Peugeot Partner 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 180

55
ERGONOMIA e CONFORT
33
Ventilare
SBRINAMENTO E DISAPPANNAMENTO
Modo manuale Orientare il comando su
questa regolazione della
temperatura.
Aumentare la variazione della
quantità di aria. Premere sul pulsante aria
condizionata.
Il ritorno all'immissione di
aria esterna consente il
ricambio di aria nell'abitacolo
(diodo spento).
Orientare il comando su
questa regolazione della
distribuzione di aria.
Sbrinamento del lunotto
posteriore e/o dei retrovisori
Premendo su questo tasto
con il motore in moto, si
attiva il disappannamento
e lo sbrinamento rapido del
lunotto posteriore e/o dei
retrovisori a comandi elettrici.
Questa funzione si spegne:
- premendo sul tasto,
- quando si spegne il motore,
- da sola, per evitare un consumo eccessivo di energia.

Page 52 of 180

56
Ventilare
PER UN CORRETTO UTILIZZO
Aeratori

"Lasciarli aperti"
Per una distribuzione ottimale della
diffusione di aria calda o fredda
nell'abitacolo sono disponibili dei
diffusori centrali e laterali oscillanti
ed orientabili lateralmente (destra o
sinistra) o verticalmente (parte alta o
bassa). Per un maggior confort durante
la guida, non chiuderli ma orientare il
fl usso d'aria verso i vetri.
Dei diffusori d'aria verso i piedi e
verso il parabrezza completano
l'equipaggiamento.
Non ostruire i diffusori situati a livello
del parabrezza e l'estrazione d'aria
situata nel bagagliaio.
Filtro antipolveri/filtro antiodori
(a carboni attivi)
Questo fi ltro permette di trattenere
alcune polveri e di limitare gli odori.
Verifi care lo stato di questo fi ltro e
far sostituire periodicamente tutti gli
elementi fi ltranti.
Capitolo 6, sezione "Controlli". Aria climatizzata
In qualsiasi stagione, l'aria climatizzata
deve essere utilizzata solo con i
vetri chiusi. Tuttavia, dopo una sosta
prolungata al sole, se la temperatura
interna rimane elevata, non esitare ad
aerare l'abitacolo per qualche istante.
Utilizzare al massimo la modalità
AUTO in quanto permette di gestire
tutte le funzioni in modo ottimale:
affl usso d'aria, temperatura di confort
nell'abitacolo, distribuzione d'aria,
modo entrata d'aria o ricircolo d'aria
nell'abitacolo.
Far funzionare il sistema dell'aria
climatizzata da 5 a 10 minuti, una o
due volte al mese per mantenerlo in
perfette condizioni di funzionamento.
La condensa creata dal sistema di
climatizzazione provoca una fuoriuscita
d'acqua, che può formare una pozza
d'acqua sotto al veicolo in sosta.
Se il sistema non produce freddo,
non utilizzarlo e contattare la rete
PEUGEOT.
Modo automatico: programma
visibilità
Per disappannare o sbrinare
rapidamente i vetri (umidità,
passeggeri numerosi, brina), il
programma comfort (AUTO) può
rivelarsi insuffi ciente.
Selezionare allora il programma
visibilità. La spia del programma
visibilità si accende.
Attivare l'aria condizionata, la quantità
d'aria e distribuisce la ventilazione in
modo ottimale verso il parabrezza e i
vetri laterali.
Viene disattivato il ricircolo d'aria.

Page 53 of 180

57
ERGONOMIA e CONFORT
33
Sedili
SEDILI ANTERIORI
A seconda della versione e della
confi gurazione del veicolo, si dispone
di vari tipi di sedili anteriori:
- un sedile conducente e un sedile passeggero,
- un sedile individuale conducente e un divano modulare.
A seconda dei modelli, si hanno le
seguenti regolazioni: 1 - Regolazione longitudinale
Alzare la barra e far scorrere il sedile in
avanti o indietro.
3 - Regolazione in altezza del sedile
conducente
Per far salire il sedile, tirare il comando
verso l'alto, quindi sollevare il corpo dal
sedile.
Per far scendere il sedile, tirare il
comando verso l'alto, quindi spingere
la base del sedile.
2 - Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Con la schiena appoggiata allo
schienale, azionare la leva in avanti e
regolare l'inclinazione desiderata.

Page 54 of 180

58
Sedili Non guidare mai senza i
poggiatesta, che devono essere in
posizione e correttamente regolati.
Bracciolo
Per accedere alla posizione verticale,
alzare il bracciolo fi no a quando si
blocca.
Abbassare il bracciolo per rimetterlo
nella posizione di utilizzo.
Per rimuoverlo, premere sul pulsante
di sbloccaggio a partire dalla posizione
verticale e allontanare il bracciolo. Comando dei sedili riscaldanti
anteriori
Ogni sedile individuale anteriore può
essere dotato di un comando situato
sulla parte laterale della base.
Con il divano 2+1, il comando del
sedile conducente accende o spegne
la base riscaldante del sedile laterale
del divano.
Una pressione accende il
riscaldamento della base.
Una seconda pressione lo spegne.
SEDILE PASSEGGERO
Lo schienale del sedile passeggero
individuale può essere ripiegato per
formare un tavolinetto scrittoio.
Questa posizione permette inoltre di
trasportare carichi lunghi.
Regolazione dell'altezza del poggiatesta
Per far risalire il poggiatesta, farlo
scorrere verticalmente verso l'alto.
Per farlo scendere, premere sul
pulsante e far scorrere il poggiatesta
verticalmente verso il basso.
La regolazione è corretta quando il
bordo superiore del poggiatesta è alla
stessa altezza della parte superiore
della testa.
Per rimuoverlo, premere sul pulsante e
tirare il poggiatesta verso l'alto.
Per rimontarlo, inserire le aste del
poggiatesta nei fori rimanendole
parallele allo schienale.
Ripiegare lo schienale
Tirare la levetta in avanti e inclinare lo
schienale.
Rimettere a posto lo schienale
Tirare la levetta in avanti e far risalire lo
schienale fi no a quando si blocca.
Per rimontarlo, bloccare il bracciolo in
posizione verticale.
In presenza di una consolle centrale
e un bracciolo, per ribaltare il sedile
passaggero in posizione tavolinetto,
rimuovere la mensola o il bracciolo.

Page 55 of 180

58
Sedili Non guidare mai senza i
poggiatesta, che devono essere in
posizione e correttamente regolati.
Bracciolo
Per accedere alla posizione verticale,
alzare il bracciolo fi no a quando si
blocca.
Abbassare il bracciolo per rimetterlo
nella posizione di utilizzo.
Per rimuoverlo, premere sul pulsante
di sbloccaggio a partire dalla posizione
verticale e allontanare il bracciolo. Comando dei sedili riscaldanti
anteriori
Ogni sedile individuale anteriore può
essere dotato di un comando situato
sulla parte laterale della base.
Con il divano 2+1, il comando del
sedile conducente accende o spegne
la base riscaldante del sedile laterale
del divano.
Una pressione accende il
riscaldamento della base.
Una seconda pressione lo spegne.
SEDILE PASSEGGERO
Lo schienale del sedile passeggero
individuale può essere ripiegato per
formare un tavolinetto scrittoio.
Questa posizione permette inoltre di
trasportare carichi lunghi.
Regolazione dell'altezza del poggiatesta
Per far risalire il poggiatesta, farlo
scorrere verticalmente verso l'alto.
Per farlo scendere, premere sul
pulsante e far scorrere il poggiatesta
verticalmente verso il basso.
La regolazione è corretta quando il
bordo superiore del poggiatesta è alla
stessa altezza della parte superiore
della testa.
Per rimuoverlo, premere sul pulsante e
tirare il poggiatesta verso l'alto.
Per rimontarlo, inserire le aste del
poggiatesta nei fori rimanendole
parallele allo schienale.
Ripiegare lo schienale
Tirare la levetta in avanti e inclinare lo
schienale.
Rimettere a posto lo schienale
Tirare la levetta in avanti e far risalire lo
schienale fi no a quando si blocca.
Per rimontarlo, bloccare il bracciolo in
posizione verticale.
In presenza di una consolle centrale
e un bracciolo, per ribaltare il sedile
passaggero in posizione tavolinetto,
rimuovere la mensola o il bracciolo.

Page 56 of 180

59
ERGONOMIA e CONFORT
33
Sedili
Posizione uffi cio mobile Contenitore sotto al cuscino del
sedile
Sollevare il cuscino centrale per
accedere al contenitore. Questo
vano può essere dotato di lucchetto
(non fornito in dotazione).
Sedili posteriori Multi-Flex
Sedile centrale
È dotato di una cintura di sicurezza a
3 punti con rinvio della cinghia fi ssato
alla paratia dietro al guidatore. Tirare la linguetta situata sul bordo
inferiore del sedile per abbassare lo
schienale dotato di tavolinetto con
cinghia.
Per raddrizzare lo schienale, tirare
la linguetta ed accompagnare lo
schienale fi no al bloccaggio.
Durante le manipolazioni, fare
attenzione a non bloccare la linguetta
sotto al cuscino del sedile.
Prima di bloccare il sedile in
posizione seduta, controllare
che le estremità delle cinture
di sicurezza rimangano visibili e
che le cinghie siano disponibili per i
passeggeri.

Page 57 of 180

60
Sedili
Posizione ripiegata
Sollevare la levetta gialla situata
alla base del sedile per sbloccare e
collocare il sedile in posizione (cuscino
sollevato contro lo schienale) fi no al
bloccaggio.
Questa posizione permette di
trasportare carichi alti nel vano cabina.
Per riposizionare il cuscino del sedile,
spingere la levetta gialla situata sotto
al cuscino abbassare il sedile fi no
al raggiungimento delle posizione
verticale e fi no al bloccaggio sul
pianale.
Sedile laterale
Il suo schienale è dotato di una
struttura metallica.
Posizione a scomparsa
Tirare la linguetta situata sul bordo
superiore del sedile all'altezza
dell'appoggiatesta per ribaltarlo,
accompagnando il movimento con la
mano.
Il sedile si inserisce nel pianale del
sedile anteriore formando un pianale
unico con il vano di carico.
Questa posizione permette di
trasportare carichi lunghi all'interno
del veicolo, fi no a 3 m. (3,25 m nella
versione allungata), con le porte
chiuse.
In questa posizione, il peso massimo
sullo schienale è di 50 Kg.
Per riposizionare il cuscino del sedile,
alzare lo schienale fi no al bloccaggio in
posizione sedile sul pianale.

Page 58 of 180

61
ERGONOMIA e CONFORT
33
Sedili
CONFIGURAZIONI
Esempi di sistemazioni che abbinano piacere e praticità
Le varie manipolazioni vanno
effettuate quando il veicolo è
fermo.

Page 59 of 180

62
Confort
1. Cassettino portaoggetti inferiore
Può essere dotato o non di coperchio.
Vano portaoggetti superiore
E’ situato sul cruscotto, dietro al
volante.
Un incavo facilita il sollevamento
del coperchio per l’apertura.
Accompagnarlo fi no alla posizione di
arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il
coperchio quindi esercitare una
leggera pressione al centro.
Qualsiasi liquido che rischia di
rovesciarsi può provocare un
cortocircuito e quindi un potenziale
incendio. 3. Contenitore laterale
4. Gancio appendi borsa
Appendere solo borse leggere.
2. Contenitore e portabottiglie
(1,5 l.)

Page 60 of 180

63
ERGONOMIA e CONFORT
33
Confort
Mensola sottotetto
Si trova al di sopra delle visiere
parasole e permette di riporre
vari oggetti (pullover, cartelletta,
guanti, ecc).
Le aperture nascoste dalle visiere
parasole permettono di visualizzare
e di accedere agli oggetti riposti in
questa mensola.
Il peso massimo autorizzato è di 5 Kg.
Non appoggiare oggetti che possono
rappresentare un rischio per i
passeggeri.
Console centrale
Questa console offre un volume
supplementare: è amovibile e si
aggancia ad una base che comprende
due vani portabicchieri nella parte
posteriore.
L’oggetto (bottiglia, lattina, ecc.) situato
nel portabicchiere deve essere inserito
bene, in modo da non cadere quando il
veicolo è in movimento.
Qualsiasi liquido può rovesciarsi e
rappresenta quindi un rischio se va
a contatto con i comandi del posto di
guida e della console centrale.
Prestare attenzione.
Visiere parasole
Per evitare l’abbagliamento frontale, ripiegare la

visiera parasole verso il basso.
Nella visiera parasole lato guidatore è disponibil e
una tasca che permette di riporre i biglietti di
pedaggio autostradale, il Telepass, ecc.
Contenitori sotto ai sedili
Sotto ai sedili anteriori sono disponibili
dei contenitori.
Gli attrezzi sono situati sotto al sedile
destro. Spostare in avanti il sedile per
accedere più facilmente al contenitore.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 180 next >