Seat Arona 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 111 of 328
Fusibili e lampadine
Lampadina degli anabbaglianti Fig. 110
Nel vano motore: estrarre il coper-
c hio
. Fig. 111
Nel vano motore: lampadina degli
an abb
agli
anti. –
Aprire il cofano del vano motore. –
Far s
c
orrere il tirante ››› fig. 110 1 nel sen-
so del l
a fr
eccia e sfilare la chiusura.
– Estrarre il connettore della lampadina
›››
fig. 111 2 .
– Sganciare la molla di ritegno ››
›
fig. 111 3 premendo verso l'interno e a destra.
– Estrarre la lampadina e collocare la nuova
in modo c he i
l
saliente di fissaggio del piat-
tino, rimanga nelle sedi di incastro del ri-
flettore.
– Sistemare il connettore.
– Riposizionare il coperchio e chiudere il ti-
rante. C
ontrollare che la guarnizione del co-
perchio sia posizionata correttamente.
– Controllare il funzionamento della lampadi-
na nuov
a. Indicatore di direzione e luce DRL/di
posiz
ione (luce diurna) 1) Fig. 112
Nel vano motore: lampadina dell'in-
dic at
or
e di direzione 1 e lampadina della lu-
c e DRL
(luc
e diurna) 2 .
–
Aprire il cofano del vano motore.
– Ruotare il portalampada ››
›
fig. 112 1 o
2 verso sinistra e tirare.
– Estrarre la lampadina premendo sul porta-
lamp
a
da e al tempo stesso ruotandola ver-
so sinistra.
– Per procedere al montaggio agire nel senso
oppos
to. 1)
Nelle versioni del faro con DRL a LED questa fonte
luminos a non p
uò essere sostituita. È progettata per
durare tutta la vita del veicolo. In caso di guasto, ri-
volgersi a un'officina autorizzata per la sostituzione. 109
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 112 of 328
In casi di emergenza
Lampadina del faro fendinebbia Fig. 113
Faro fendinebbia: estrarre la griglia Fig. 114
Faro fendinebbia: smontaggio del
s up
por
to lampade Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Serv
endosi di un cacciavite, fare leva
sulla tacca ››› fig. 113 (freccia). In segui-
to staccare le clip situate nel perimetro
della griglia, tirando quest’ultima.
1. Rimuovere le 3 viti
›››
fig. 114 1 ed
e s
tr
arre il faro fendinebbia.
Estrarre il connettore della lampadina 2 .
R uot
ar
e il portalampada 3 verso sini-
s tr
a e tir
are.
Estrarre la lampadina premendo su di
essa e al tempo stesso ruotandola verso
sinistra.
Prestando attenzione alla corretta posi-
zione delle guide di fissaggio, sostituire
la lampadina premendo su di essa e ruo-
tando verso destra.
Per procedere al montaggio del faro agi-
re nel senso opposto.
Verificare il funzionamento della lampa-
dina.
2.
3.
4.
5.
6.
7
8.
Sostituzione delle lampadine a
incandes
cenza posteriori
Lampadine posteriori (esterne) Fig. 115
Bagagliaio: accesso alla vite di fis-
s ag
gio del
fanale di coda. Fig. 116
Linguette di fissaggio nella parte po-
s terior
e del fanale di coda. Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
110
Page 113 of 328
Fusibili e lampadine
Individuare la lampadina guasta.
Aprir e i
l
portellone posteriore.
Estrarre il coperchio facendo leva sulla
scanalatura con l'estremità piatta di un
cacciavite ››› fig. 115 1 .
E s
tr
arre il connettore della lampadina
2 .
S v
it
are con la mano, o tramite un caccia-
vite, la vite di fissaggio del fanale 3 .
E s
tr
arre il fanale dalla carrozzeria, tiran-
dolo verso di sé con cautela, e appog-
giarlo su una superficie pulita e liscia.
Smontare il portalampada sbloccando le
linguette di fissaggio ››› fig. 116 A .
So s
tit
uire la lampadina difettosa.
Per il montaggio procedere secondo la
sequenza inversa e prestare particolare
attenzione al giusto posizionamento del
portalampade. Le linguette di fissaggio
devono incastrarsi con un "clic". ATTENZIONE
Durante lo smontaggio dei fanali di coda pro-
ceder e c
on estrema prudenza per evitare di
danneggiare i fanali stessi, componenti adia-
centi o la vernice. Avvertenza
● Prep ar
are un panno morbido da porre sotto
il fanale di coda per evitare che si graffi. 1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
●
Nel c a
so del fanale a LED, è possibile sosti-
tuire solo la lampadina dell'indicatore di dire-
zione e della retromarcia. Lampadine posteriori (nel portellone
del b
ag
agliaio) Fig. 117
Portellone del bagagliaio aperto:
e s
tr
arre il coperchio. Fig. 118
Smontare il portalampada. Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Indiv iduar
e la lampadina guasta.
Aprire il portellone posteriore.
Togliere la copertura del portellone nella
direzione della freccia ››› fig. 117.
Estrarre il connettore della lampadina
››› fig. 118 1 .
Smont ar
e i
l portalampada sbloccando le
linguette di fissaggio A .
So s
tit
uire la lampadina difettosa.
Pulire con un panno il bulbo di vetro del-
le lampadine per eliminare le impronte.
Controllare il funzionamento delle lam-
padine.
Per il montaggio procedere secondo la
sequenza inversa e prestare particolare
attenzione durante il posizionamento
del portalampada, verificando che le lin-
guette di fissaggio siano ben aggancia-
te. Avvertenza
● Nel c a
so del fanale a LED, è possibile sosti-
tuire solo la lampadina dell'indicatore di dire-
zione e della retromarcia. 1.
2.
3.
4.
5.
4.
6.
7.
8.
111
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 114 of 328
In casi di emergenza
Luce della targa –
Inserire un cacciavite dalla parte piatta nel-
la f e
ssura apposita ed estrarre la luce.
– Estrarre il portalampada ruotandolo fino a
liberarlo.
– F
ar sostituire la lampadina.
– Montare il portalampada ruotandolo fino
ad inca
strarlo.
– Collocare la luce nel vano corrispondente e
premere finc
hé non si sente un “clic”.
Indicatori di direzione laterali Fig. 119
Indicatore di direzione integrato nel-
lo s pec
c
hietto retrovisore Gli indicatori di direzione laterali sono a LED
e sono int
e
gr
ati negli specchietti retrovisori. In caso di guasto, rivolgersi a un'officina au-
torizzat
a per la sostituzione.
Luce del freno aggiuntiva Tenendo conto delle difficoltà insite nel cam-
bio di que
s
ta lampadina, si consiglia di rivol-
gersi a un Service Center.
Sostituzione delle lampadine
interne Luc
e interna e luci di lettura anteriori Fig. 120
Luce di lettura anteriore. Estrazione del vetro
– Introdurre un cacciavite dalla parte piatta
tra i
l
telaio e il vetro ››› fig. 120. –
Togliere i
l vetro con molta attenzione, fa-
cendo leva per evitare possibili danni.
Sostituzione delle lampade – Tirare le lampade verso l'esterno.
– Per estrarre la lampada centrale, sorregger-
la e premer
e da un lato.
Montaggio
– Procedere in maniera inversa premendo
leg
germente nella zona esterna all'indica-
tore.
– Collocare prima il vetro con le linguette di
fiss
aggio piccole sopra il telaio dell'inter-
ruttore. Successivamente premere nella
parte anteriore fino ad incastrare le linguet-
te lunghe nel supporto. Avvertenza
Non è possibile sostituire le fonti luminose
dell e luc
i di cortesia a LED. Se la luce non fun-
ziona, rivolgersi a un Service Partner. 112
Page 115 of 328
Fusibili e lampadine
Luce del bagagliaio* Fig. 121
Luce del bagagliaio. Fig. 122
Luce del bagagliaio. –
Estrarre il paralume facendo pressione sul
bor do del
l
a sua parte interna (freccia) aiu-
tandosi con la parte piana di un cacciavite
››› fig. 121.
– Premere lateralmente la lampada ed estrar-
la dal
la sede ››› fig. 122.
113
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 116 of 328
Comando
Fig. 123
Quadro degli strumenti114
Page 117 of 328
Posto di guida
Comando
P o
s
to di guida
Panoramica Comando degli alzacristalli elettri-
ci*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
M anigli
a interna della porta
Comando di r
egolazione degli spec-
chietti elettrici esterni* . . . . . . . . . . .152
Bocchette di ventilazione
Lev a per:
– Indic
atori di direzione/abbaglian-
ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
– Re g
olatore di velocità* . . . . . . . . . .209
A seconda dell'equipaggiamento
sc elt
o:
– Leva del regolatore di velocità . . .209
Volante con clacson e – Airbag lat
o conducente . . . . . . . . .86
– Com andi per i
l computer di bor-
do . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
– Comandi per r
adio, telefono, navi-
gatore e sistema di comando vo-
cale ›››
fascicolo Radio
– Pulsanti a slitta tiptronic (cambio
automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Quadro strumenti e spie luminose:
1 2
3
4
5
6
7
8 –
Strument az
ione . . . . . . . . . . . . . . . . 117
– S
pie di contr
ollo e avvertimen-
to . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Leva per:
– Impianto t
ergilavacristalli . . . . . . .150
– Tergi/l
avalunotto* . . . . . . . . . . . . . . 150
– Uso dell'indic
atore multifunzio-
ne* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Sistema Infotainment
Lampeggio di emer
genza . . . . . . . . . 148
In base all'equipaggiamento, cas-
setto port
aoggetti con: . . . . . . . . . . .157
– Lett or
e CD* e/o scheda SD* ››› fa-
scicolo Radio
Airbag per il passeggero anterio-
re* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Interruttore per la disattivazione
dell'airb ag l
ato passeggero* . . . . . .91
Interruttori per:
– Risc
aldamento e aerazione . . . . . .169
– Aria c ondiz
ionata* . . . . . . . . . . . . . . 171
– Climatr
onic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Comando riscaldamento sedile del
pa s
seggero* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Leva del cambio
– Cambio m
anuale . . . . . . . . . . . . . . . 192
– Camb io aut
omatico . . . . . . . . . . . . . 192
9
10
11
12
13
14
15
16
17 In base all'equipaggiamento, co-
m
andi per:
– Chiu s
ura centralizzata* . . . . . . . . .134
– Pul
sante della modalità Start-
Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
– SEAT Driv
e Profile . . . . . . . . . . . . . . . 237
– Sist
ema di assistenza al parcheg-
gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
– contro
llo della pressione degli
pneumatici* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Leva del freno a mano . . . . . . . . . . . .183
Pulsante di avviamento (sistema di
chius
ura e avviamento senza chiave
Keyless Access) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
In base all'equipaggiamento: – Port
a USB/AUX-IN . . . . . . . . . . . . . . 128
– Connectiv ity
Box/Wireless Char-
ger* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Comando riscaldamento sedile del
conduc ent
e* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Blocchetto di accensione (veicoli
senza K
eyless Access) . . . . . . . . . . . .176
Leva per la regolazione del pianto-
ne dello st
erzo* . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Alloggiamento fusibili . . . . . . . . . . . .105
Leva di sblocco del cofano del vano
motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
R
egolazione profondità fari* . . . . . .149
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . .144»
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
115
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 118 of 328
Comando
Avvertenza
● Alc u
ni degli strumenti indicati sono dispo-
nibili solo per determinati modelli o sono op-
tional disponibili a richiesta
● Le istruzioni per l'uso dell'autoradio, del
lettor
e CD, della presa AUX-In e del sistema di
navigazione sono contenute nell'apposito
manuale di istruzioni.
● Nelle vetture con volante a destra* la dispo-
sizione dei c
omandi è in parte diversa da
quella rappresentata nella ››› pag. 115. I nu-
meri di riferimento dei comandi sono però gli
stessi. 116
Page 119 of 328
Strumentazione e spie di controllo
Strumentazione e spie di controllo
Strument az
ione
Qua
dro generale degli strumenti Fig. 124
Quadro strumenti nel cruscotto. La disposizione degli strumenti dipende dal-
l
a
v
ersione del modello e della motorizzazio-
ne.
Contagiri (del motore in marcia, in centi-
naia di giri al minuto) ››› pag. 119.
L'inizio della zona rossa del contagiri in-
dica il regime massimo in qualsiasi mar-
cia dopo il rodaggio e con il motore cal-
do. Si consiglia quindi, prima di raggiun-
1 gere la zona rossa, di passare alla marcia
immedi
at
ament
e superiore, di mettere la
leva selettrice nella posizione D oppure
di togliere il piede dall'acceleratore ››› .
Indic at
or
e di temperatura del refrigeran-
te del motore ››› pag. 120.
Indicazioni sul display ››› pag. 118.
Tasto di regolazione e visualizzazione
››› pag. 120.
2 3
4 Tachimetro.
Indic
at
or
e del livello del carburante
››› pag. 121. ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un inci-
dente c on c
onseguente rischio di lesioni.
● Non toccare i comandi del quadro strumenti
durante l
a guida. » 5
6
117
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Page 120 of 328
Comando
ATTENZIONE
● A motor e fr
eddo, evitare regimi elevati, non
accelerare a pieno gas e non sollecitare trop-
po il motore. Indicazioni sul display
All'accensione del quadro strumenti, sul di-
sp
l
ay ››› fig. 124 3 vengono visualizzate in-
form az
ioni differenti, a seconda dell'equi-
paggiamento del veicolo:
● Cofano, portellone posteriore e porte aper-
te ›
›
› pag. 39.
● Testo di informazione e di avvertimento.
● Chilometraggio.
● Ora.
● Istruzioni di navigazione.
● Temperatura esterna
● Bussola.
● Posizione della leva selettrice ›››
pag. 193.
● Marcia consigliata (cambio manuale)
›››
pag. 40.
● Indicatore multifunzione (MFA) e menu con
diverse op
zioni di regolazione
››› pag. 35.
● Indicatore di intervalli Service
›››
pag. 41.
● Secondo indicatore di velocità
›››
pag. 35. ●
Contro
llo automatico della velocità
››› pag. 41.
● Indicatore dello stato del sistema
Start/St
op ››› pag. 206.
● Lettere distintive del motore (MKB).
Chilometrag
gio
Il contachilometri totale indica i chilometri
percorsi complessivamente dal veicolo.
Il contachilometri parziale (trip ) indica il nu-
mero di chilometri o miglia percorsi dall'ulti-
mo azzeramento. L'ultima cifra indica la di-
stanza espressa in metri x 100, o in 1/10 di
miglio.
● Premere brevemente il pulsante ›››
fig. 124
4 per riportare il contachilometri parziale a
0.
● Mantenendo premuto il pulsante 4 per cir-
c a 3 sec
ondi
verrà visualizzato il valore pre-
cedente.
Ora
● Per regolare l'orologio, mantenere premuto
il p
ulsante ››› fig. 124 4 per più di 3 secondi
per sel ez
ion
are l'indicatore delle ore o dei
minuti.
● Per proseguire la regolazione, premere il ta-
sto 4 . Per far scorrere i numeri rapidamente,
m ant ener
e premuto il tasto.
● Premere nuovamente il pulsante 4 per
c onc
luder
e la regolazione dell'orologio. La regolazione dell'orologio può essere effet-
tuata anc
he attraverso il tasto e il tasto di
f u
n
zione IMPOSTAZIONI del sistema Easy Con-
nect
›
›
› pag. 122.
Bussola
Con il quadro e il sistema di navigazione ac-
cesi, sul display del quadro strumenti è vi-
sualizzato il punto cardinale corrispondente
alla direzione del veicolo.
Posizione della leva selettrice
La posizione attuale della leva selettrice com-
pare sia accanto alla leva selettrice che sul
display del quadro strumenti. Nelle posizioni
D e S, cosi come con il tiptronic, anche la
marcia corrispondente è visualizzata sul vi-
deo.
Marcia consigliata (cambio manuale)
Durante la guida, sul display del quadro stru-
menti è visualizzata la marcia consigliata per
risparmiare carburante ›››
pag. 40.
Secondo indicatore di velocità (mph o km/h)
Oltre all'indicazione del tachimetro, durante
la guida è possibile visualizzare la velocità in
un altra unità di misura (in miglia o in Km per
ora).
Nei modelli destinati a paesi in cui è obbliga-
torio visualizzare sempre la seconda velocità,
tale opzione non è disattivabile.
118