TOYOTA AYGO 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 311 of 392

311
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
Ruotare il portalampada in senso
antiorario e rimuovere il
coperchio.
Rimuovere la lampadina.
■ Luci diverse da quelle sopra indicate
Se una qualsiasi lampadina sotto elencata è bruciata, farla
sostituire da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
● Luci degli indicatori di direzione laterali
● Luci di guida diurna (se presenti)

Page 312 of 392

312
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L
■ Quando si installa il coperchio di gomma del faro
Assicurarsi che il coperchio di gomma sia saldamente fissato.
■ Lampadine a LED
Le luci di guida diurna (se presenti) sono composte da una serie di LED. Se
uno dei LED dovesse bruciarsi, portare il veicolo presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, per far sostituire la luce.
■ Formazione di condensa all’interno della lente
La formazione temporanea di condensa all’interno della lente del faro non
indica un malfunzionamento. Per maggiori informazioni, nelle seguenti
situazioni contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato:
● All’interno della lente si sono formate grandi gocce d’acqua.
● All’interno del faro si è accumulata acqua.
■ Quando si sostituiscono le luci della targa
Prestare attenzione a non lasciar cadere il connettore nell’apertura
d’installazione quando lo si scollega. Se il connettore dovesse cadere
nell’apertura, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato,
poiché per recuperarlo è necessario smontare alcune parti.
Montare il profilo esterno del coperchio
di gomma, inserendolo con decisione.
Montare il coperchio di gomma
spingendolo attorno alla lampadina
finché non sarà possibile vedere lo
spinotto della lampadina.

Page 313 of 392

313
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Sostituzione delle lampadine
● Spegnere i fari. Non tentare di sostituire la lampadina subito dopo aver
spento i fari.
Le lampadine raggiungono temperature molto elevate e potrebbero
provocare ustioni.
● Non toccare il vetro della lampadina con le mani nude. Tenerla dalla parte
di plastica o di metallo.
Se la lampadina viene graffiata o fatta cadere, potrebbe scoppiare o
rompersi.
● Installare completamente le lampadine e tutti i componenti per fissarle. In
caso di inosservanza, si possono verificare danni termici, incendi o l’acqua
potrebbe penetrare nell’unità del faro. Questo potrebbe danneggiare i fari
o favorire la formazione di condensa sulla lente.
■ Per evitare danni o incendi
Accertarsi che le lampadine siano completamente inserite e bloccate.

Page 314 of 392

314
4-3. Manutenzione “fai da te”
AYGO_WL_99G84L

Page 315 of 392

5Se sono presenti
anomalie
315
AYGO_WL_99G84L
5-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di
emergenza ..................... 316
Se il veicolo deve essere
trainato ........................... 317
Se si ritiene che ci sia
un problema ................... 323
Sistema di arresto della
pompa carburante .......... 324
5-2. Operazioni da eseguire
in caso di emergenza
Se si accende una spia
di avvertimento o si
attiva un cicalino di
avvertimento... ............... 325
Se si è sgonfiato un
pneumatico ..................... 333
Se il motore non si avvia... 344
Se non è possibile
spostare la leva del
cambio (veicoli con
cambio manuale
multi-modalità) ................ 346
Se si perdono le chiavi...... 347
Se la batteria del veicolo
è scarica ......................... 348
Se il veicolo si
surriscalda ...................... 352
Se il veicolo rimane
in panne .......................... 356
Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di
emergenza...................... 358

Page 316 of 392

316
AYGO_WL_99G84L
5-1. Informazioni fondamentali
Luci inter mittenti di emergenza
■Luci intermittenti di emergenza
Se le luci intermittenti di emergenza vengono utilizzate per lungo tempo a
motore spento, la batteria potrebbe scaricarsi.
Le luci intermittenti di emergenza servono ad avvertire gli altri
guidatori che il veicolo è costre tto ad una sosta obbligata sulla
strada a causa di un guasto, ecc.
Premere l’interruttore.
Tutte le luci degli indicatori di
direzione si accenderanno. Per
spegnere le luci, premere
nuovamente l’interruttore.

Page 317 of 392

5
317
5-1. Informazioni fondamentali
Se sono presenti anomalie
AYGO_WL_99G84L
Se il veicolo deve essere trainato
Prima del traino
I seguenti sintomi potrebbero indicare un problema al cambio. Prima
del traino, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
● Il motore funziona, ma il veicolo non si muove.
● Il veicolo produce un suono anomalo.
Se dovesse rendersi necessario il traino del veicolo, si raccomanda
di farlo effettuare da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, come ad esempio un ser vizio di autosoccorso che utilizza
un carro attrezzi a sollevamento o un carro attrezzi con pianale.
Per tutti i tipi di traino, usare un sistema a catena di sicurezza e
ottemperare tutte le normative governative e locali vigenti.

Page 318 of 392

318
5-1. Informazioni fondamentali
AYGO_WL_99G84L
Traino di emergenza
Se non è disponibile un carro
attrezzi, in caso di emergenza, il
veicolo può essere trainato
temporaneamente usando un
cavo o una catena assicurato
all’occhiello per il traino di
emergenza. Questo tipo di traino
deve essere effettuato
solamente su fondo stradale
compatto e asfaltato, e per brevi
tragitti a bassa velocità.
Sul veicolo dovrà essere
presente un guidatore che
compia le manovre di sterzata e
di frenata. Le ruote, la catena di
trasmissione, gli assi, lo sterzo e
i freni del veicolo dovranno
essere in buone condizioni.
Installazione dell’occhiello di traino
Rimuovere la copertura
dell’occhiello mediante un
cacciavite a testa piatta.
Per proteggere la scocca,
interporre uno straccio tra il
cacciavite e la carrozzeria del
veicolo, come mostrato in figura.

Page 319 of 392

5
319
5-1. Informazioni fondamentali
Se sono presenti anomalie
AYGO_WL_99G84L
Inserire l’occhiello di traino nel
foro e stringerlo parzialmente a
mano.
Serrare saldamente l’occhiello di
traino utilizzando una chiave per
i bulloni delle ruote.
Traino con un carro attrezzi con sollevatore
Non trainare il veicolo con un
carro attrezzi con sollevatore al
fine di evitare danni alla
carrozzeria.

Page 320 of 392

320
5-1. Informazioni fondamentali
AYGO_WL_99G84L
Traino con un carro attrezzi con sollevamento ruote
Dalla parte anteriore
Rilasciare il freno di
stazionamento.
Dalla parte posteriore
Si raccomanda l’utilizzo di un
carrello da traino sotto le ruote
anteriori.
Quando non si utilizza un carrello
da traino, girare la chiave nel
blocchetto di accensione in
posizione “ON” (veicoli con
cambio manuale multi-modalità) o
“ACC” (veicoli con cambio
manuale) e portare la leva del
cambio in posizione N.

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 400 next >