TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 271 of 530
Ventilazione dei sedili
Ogni volta che l'interruttore viene
premuto, la condizione di funzionamento
cambia come segue.Hi (3 segmenti accesi)→Mid (2 segmenti
accesi)→Lo (1 segmento acceso)→Off
Durante il funzionamento, si accende
l'indicatore di livello (verde).
Condizione operativa
L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ON.
Modalità di controllo collegata al
sistema dell'aria condizionata
Quando il ventilatore di un sedile è
impostato Hi, la velocità del ventilatore
potrebbe aumentare in base alla velocità
del ventilatore del sistema dell'aria
condizionata.
5.2 Uso delle luci interne
5.2.1 Elenco delle luci interne
1Luci di cortesia/interne anteriori
2Luce della leva del cambio
3Luci delle maniglie interne delle porte
4Luce del bracciolo centrale del sedile
posteriore
5Luci di cortesia posteriori
6Luci di cortesia delle porte
7Luce della console centrale anteriore
8Luci vano piedi
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
269
5
Accessori interni
Page 272 of 530
Luci interne
Le luci personali posteriori si
accendono/spengono insieme alle luci
interne anteriori.
1Accende/spegne le luci collegate alla
posizione delle portiere
2Accensione/spegnimento delle luci
Luci personali
Anteriore
Accensione/spegnimento delle luci
Posteriore
Accensione/spegnimento delle luciLuce del bracciolo centrale del sedile
posteriore
Accende/spegne la luce (quando le luci di
posizione posteriori sono accese)
Sistema di accesso illuminato
Le luci si accendono/spengono
automaticamente in base alla modalità
dell'interruttore di alimentazione, alla
presenza della chiave elettronica, se le
portiere sono bloccate/sbloccate e se
sono aperte/chiuse.
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Se le luci interne vengono lasciate accese
quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito, le luci si spengono
automaticamente dopo 20 minuti.
Le luci interne potrebbero accendersi
automaticamente quando
Se un airbag SRS si attiva (si gonfia) in
caso di collisione posteriore di notevole
entità, le luci interne si accendono
automaticamente.
Le luci interne si spengono
automaticamente dopo circa 20 minuti.
Le luci interne possono essere spente
manualmente. Tuttavia, per evitare
ulteriori collisioni, si consiglia di tenerle
accese per maggiore sicurezza.
(Le luci interne potrebbero non
accendersi automaticamente in base
all'entità dell'impatto e alle condizioni
della collisione.)
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune funzioni.
5.2 Uso delle luci interne
270
Page 273 of 530
5.3 Uso dei vani portaoggetti
5.3.1 Elenco dei vani portaoggetti
1Vano ausiliario (se in dotazione)
2Vano portaoggetti
3Portabottiglie/tasche laterali
(→P. 272)
4Portabicchieri (→P. 273)
5Vano console (→P. 272)
6Vano ausiliario/vassoio aperto
(→P. 274, P. 275)
7Portamonete (→P. 272)
ATTENZIONE!
• Non lasciare occhiali, accendini o
bombolette spray nei vani
portaoggetti, poiché potrebbe
verificarsi quanto indicato di seguito
se la temperatura dell'abitacolo
dovesse aumentare:
– Gli occhiali potrebbero deformarsi
per il calore o lesionarsi in caso di
contatto con altri oggetti presenti
nello stesso vano portaoggetti.
– Gli accendini e le bombolette spray
potrebbero esplodere. In caso di
contatto con gli altri oggetti
presenti nello stesso vano
portaoggetti, l'accendino potrebbe
azionarsi o la bomboletta spray
potrebbe rilasciare gas, provocando
un incendio.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Durante la guida o quando i vani
portaoggetti non sono in uso, tenere
chiusi i relativi sportelli. In caso di
frenate brusche o sterzate improvvise
potrebbe verificarsi un incidente e gli
occupanti potrebbero essere colpiti
da uno sportello aperto o dagli oggetti
al suo interno.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
271
5
Accessori interni
Page 274 of 530
Vano portaoggetti
1Sbloccare con la chiave meccanica
2Bloccare con la chiave meccanica
3Aprire (tirare la leva)
La luce del vano portaoggetti si accende
quando le luci posteriori vengono accese.
Vano console
Spingere la manopola.
Portamonete
Tirare la leva per aprire.Portabottiglie
Anteriore
Posteriore
• Quando si ripone una bottiglia,
chiudere il tappo.
• Potrebbe non essere possibile riporre
la bottiglia a seconda della
dimensione o delle forma.
ATTENZIONE!
Posizionare solo bottiglie nei
portabottiglie. Gli oggetti di altro tipo
potrebbero essere scagliati via in caso
di incidente o frenata improvvisa e
provocare lesioni.
AVVISO
Mettere il tappo sulla bottiglia prima
di riporla. Non posizionare bottiglie
aperte o tazze di vetro o carta
contenenti liquidi nei portabottiglie.
Il contenuto potrebbe rovesciarsi e il
vetro potrebbe rompersi.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
272
Page 275 of 530
Portabicchieri
Anteriore
Posteriore
Tipo A
Abbassare il bracciolo.
Tipo B
Abbassare il bracciolo e sollevare lo
sportellino.Tipo C
Abbassare il bracciolo e premere il
pulsante.
È possibile rimuovere l'inserto dei
portatazze posteriori per consentire la
pulizia. (tipo B)
ATTENZIONE!
• Non posizionare oggetti diversi da
tazze e lattine di alluminio nei
portatazze. Gli oggetti di altro tipo
potrebbero essere scagliati via in
caso di incidente o frenata
improvvisa e provocare lesioni.
• Per evitare ustioni, coprire le
bevande caldo quando vengono
riposte nei portatazze.
• Portatazze posteriori (eccetto tipo
A): quando non in uso, tenere chiusi i
portatazze. In caso di incidente o
frenata improvvisa, si è esposti al
rischio di lesioni.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
273
5
Accessori interni
Page 276 of 530
AVVISO
Portatazze posteriori (tipo C): per
evitare danni al portatazza posteriore,
sistemarlo prima di riporre il bracciolo.
Vani ausiliari
Tipo A (se in dotazione)
Spingere il coperchio.
Tipo B
Apertura:
Spingere il vassoio in avanti fino al
bloccaggio.
Chiusura:
Spingere il vassoio in avanti per sganciare
il bloccaggio e far chiudere
automaticamente il vassoio.Quando oggetti di piccole dimensioni
vengono posizionate sul vassoio
(tipo B)
Il vassoio può essere aperto quando su di
esso sono posizionati degli oggetti di
piccole dimensioni.
ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida (tipo A)
Non lasciare aperto il vano ausiliario
durante la guida.
Gli oggetti potrebbero cadere e
provocare lesioni gravi o letali in caso di
incidente o arresto improvviso.
Oggetti non idonei per lo stoccaggio
(tipo A)
Non riporvi oggetti di peso superiore a
0,2 kg.
In caso contrario, il vano ausiliario
potrebbe aprirsi facendo cadere gli
oggetti al suo interno con potenziali
incidenti.
AVVISO
Quando si apre o chiude il vassoio
(tipo B)
• Per evitare di danneggiare gli oggetti
di piccole dimensioni, quando si apre
il vassoio contenente oggetti piccoli,
assicurarsi che questi non rimangano
incastrati.
• Per evitare di danneggiare il vassoio,
non tirare il vassoio per chiuderlo.
Ciò potrebbe danneggiare il vassoio.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
274
Page 277 of 530
Vassoio aperto
Quando si usa il caricatore wireless
(se in dotazione)
→P. 278
ATTENZIONE!
Osservare le precauzioni seguenti
quando si ripongono oggetti nel
cassetto aperto. L'inosservanza di tale
precauzioni può far sì che gli oggetti
vengano scagliati in caso di frenata o
sterzata improvvisa. In tali casi, le voci
potrebbero interferire con
l'azionamento dei pedali o distrarre il
conducente, provocando un incidente.
• Non riporre nel cassetto oggetti che
si spostano facilmente o ruotano.
• Non impilare oggetti che superino il
bordo del vassoio.
• Non riporre oggetti che potrebbero
sporgere dal bordo del vassoio.
5.3.2 Ampliamento del vano di
carico del bagagliaio*
*: Se in dotazione
Gli oggetti lunghi possono essere caricati
nel veicolo utilizzando il vano di carico del
bagagliaio e l'area dei sedili posteriori.
1. Abbassare il bracciolo.
2. Aprire lo sportello del bracciolo.
ATTENZIONE!
Quando non in uso, assicurarsi che lo
sportello del bracciolo sia chiuso.
In caso di frenata improvvisa, le voci nel
bagagliaio potrebbero essere scagliati
nell'abitacolo, con conseguenti lesioni.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
275
5
Accessori interni
Page 278 of 530
5.3.3 Accessori bagagliaio
Ganci per le borse della spesa
AVVISO
Per evitare danni ai ganci, non
applicarvi carichi eccessivi.
5.4 Altri accessori interni
5.4.1 Altri accessori interni
Alette parasole
1Per regolare l'aletta parasole in
posizione frontale, abbassarla.
2Per regolare l'aletta parasole in
posizione laterale, abbassarla, sganciarla e
spostarla sul lato.
Specchietti di cortesia
Per aprire, far scorrere la copertura.
La luce si accende quando la copertura è
aperta.
Se le luci di cortesia vengono lasciate
accese per 20 minuti quando
l'interruttore di alimentazione è
disinserito, le luci si spengono
automaticamente.
Presa di corrente
Utilizzare una presa di corrente per
dispositivi elettronici che consumano
meno di 12 VCC/10 A (consumo di 120 W).
Aprire lo sportellino.
La presa di corrente può essere
utilizzata quando
L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ACCESSORY
oppure ON.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
276
Page 279 of 530
All'arresto del sistema ibrido
Scollegare i dispositivi elettrici con
funzioni di ricarica, come ad esempio i
pacchi batteria per dispositivi mobili.
Se tali dispositivi vengono lasciati
collegati, il sistema ibrido potrebbe non
arrestarsi normalmente.
AVVISO
• Per evitare di danneggiare la presa di
corrente, chiudere lo sportello della
presa elettrica quando non è in uso.
Gli oggetti estranei o i liquidi che
entrano nella presa elettrica possono
provocare un cortocircuito.
• Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi, non lasciare la presa di
corrente più del necessario quando il
sistema ibrido è spento.
Porte di ricarica USB
Le porte di ricarica USB sono utilizzate
per fornire 3,0 A di elettricitàa5Vperi
dispositivi esterni (assorbimento
elettrico di 15,75 W).
Le porte di ricarica USB hanno il solo
scopo di ricarica. Non sono progettate
per il trasferimento dati o altre finalità.
A seconda del dispositivo esterno, la
ricarica potrebbe non essere appropriata.
Fare riferimento al manuale in dotazione
con il dispositivo, prima di utilizzare una
porta di ricarica USB.
Utilizzo del porte di ricarica USB
Aprire lo sportellino.Le porte di ricarica USB possono essere
utilizzate quando
L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ACCESSORY
oppure ON.
Situazioni in cui le porte di ricarica USB
potrebbero non funzionare
correttamente
• Se è collegato un dispositivo che
assorbe più di 3,0Aa5V(consumo
elettrico di 15,75 W).
• Se è collegato un dispositivo,
designato per la comunicazione con
un personal computer, ad esempio un
dispositivo di memoria USB
• Se il dispositivo esterno collegato è
disattivato (a seconda del dispositivo)
• Se la temperatura all'interno del
veicolo è elevata, ad esempio quando
la vettura è stata parcheggiata al sole
Informazioni sui dispositivi esterni
collegati
A seconda del dispositivo esterno
collegato, la ricarica potrebbe, di tanto in
tanto, interrompersi e riprendere. Non si
tratta di un guasto.
AVVISO
Per evitare danni alle porte di ricarica
USB
• Non inserire oggetti estranei nelle
porte.
• Non versare acqua o altri liquidi nelle
porte.
• Quando le porte di ricarica USB non
sono in uso, chiudere i coperchi.
L'ingresso di oggetti estranei o liquidi
in una porta potrebbe provocare un
cortocircuito.
• Non applicare forza eccessiva né
sottoporre le porte di ricarica USB a
impatti.
• Non smontare né modificare le porte
di ricarica USB.
5.4 Altri accessori interni
277
5
Accessori interni
Page 280 of 530
AVVISO(Continuazione)
Per evitare danni ai dispositivi esterni
• Non lasciare i dispositivi esterni nel
veicolo. La temperatura all'interno
del veicolo potrebbe aumentare e
danneggiare il dispositivo esterno.
• Non premere verso il basso né
applicare forza non necessaria su un
dispositivo esterno o sul relativo cavo
mentre il dispositivo è collegato.
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non utilizzare le porte di ricarica USB
per lunghi periodi di tempo con il
sistema ibrido arrestato.
Caricatore wireless (se in dotazione)
Un dispositivo portatile, come ad
esempio uno smartphone o una batteria
per cellulari, può essere caricato
posizionandolo semplicemente sulla zona
di ricarica, a patto che il dispositivo sia
compatibile con la ricarica wireless Qi
conforme allo standard Wireless Power
Consortium.
Il caricatore wireless non può essere
utilizzato con un dispositivo portatile di
dimensioni superiori alla zona di ricarica.
Inoltre, a seconda del dispositivo
portatile, il caricatore wireless
potrebbe non funzionare correttamente.
Fare riferimento al manuale d'uso del
dispositivo portatile.
Logo "Qi"
Il logo "Qi" è un marchio di Wireless Power
Consortium.
Nome di tutti i componenti
1Interruttore di alimentazione
2Spia di funzionamento
3Vassoio di ricarica
4Area di ricarica*
*: I dispositivi portatili e i caricatori
wireless compatibili contengono bobine
di ricarica. La bobina di ricarica all'interno
del caricatore wireless può essere
spostata all'interno dell'area in prossimità
del centro del vassoio di ricarica. Quando
viene rilevata una bobina di ricarica in un
dispositivo portatile all'interno dell'area
di ricarica, la bobina di ricarica all'interno
del caricatore wireless si avvicinerà
all'altra bobina e la ricarica verrà avviata.
Se la bobina di ricarica all'interno di un
dispositivo portatile viene spostata
all'esterno dell'area di ricarica, la ricarica
si arresta automaticamente.
Inoltre, se 2 o più dispositivi portatili
vengono collocati contemporaneamente
sull'area di ricarica, ciascuna bobina
potrebbe non essere rilevata
correttamente a la ricarica potrebbe non
essere possibile.
5.4 Altri accessori interni
278