TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 311 of 530

Inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici
L'inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici deve
essere eseguita nei seguenti casi:
• Quando la pressione di gonfiaggio
pneumatici viene modificata, ad
esempio quando si cambia la velocità
di marcia o il carico del veicolo.
• Quando la pressione di gonfiaggio
pneumatici cambia, ad esempio
quando viene modificata la
dimensione degli pneumatici.
• Quando si esegue la rotazione degli
pneumatici.
• Dopo l'esecuzione della procedura di
registrazione dei codici ID del
trasmettitore. (→P. 310)
Quando si esegue l'inizializzazione del
sistema di allarme pressione pneumatici,
la pressione di gonfiaggio corrente degli
pneumatici viene impostata come
pressione di riferimento.
Come inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici
1. Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere il sistema ibrido per
almeno 20 minuti.
La procedura di inizializzazione non
può essere avviata mentre il veicolo è
in movimento.
2. Regolare la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici al livello di pressione
di gonfiaggio specificato per
pneumatici a freddo. (→P. 389)
Accertarsi di regolare la pressione
pneumatici in base alla pressione di
gonfiaggio pneumatici a freddo
prescritta. Il sistema di allarme
pressione pneumatici utilizzerà
questo livello di pressione come base
di funzionamento.
3. Avviare il sistema ibrido. (→P. 143)
4. Selezionare
sul display
multi-informazioni tramite gli
interruttori di controllo del display sul
volante. (→P. 88).5. Selezionare
quindi tenere
premuto.
6. Selezionare "TPWS" quindi premere
.
7. Selezionare "Imposta pressione",
quindi tenere premuto
fino a
quando la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia 3 volte.
Quindi viene visualizzato un
messaggio sul display
multi-informazioni.
Una volta completata
l'inizializzazione, "- -" sarà visualizzato
sul display multi-informazioni per la
pressione di gonfiaggio di ciascuno
pneumatico.
8. Guidare il veicolo ad una velocità
di almeno 40 km/h per circa 10 -
30 minuti.
Una volta completata
l'inizializzazione, la pressione di
gonfiaggio di ciascuno pneumatico
verrà visualizzata sul display
multi-informazioni.
Anche se il veicolo non viene guidato a
una velocità di circa 40 km/h o
superiore, l'inizializzazione può essere
completata guidando per un lungo
periodo di tempo. Tuttavia, se
l'inizializzazione non viene completata
dopo aver guidato per 1 ora o più,
parcheggiare in un luogo sicuro per
circa 20 minuti, quindi ripartire.
6.3 Manutenzione "fai da te"
309
6
Manutenzione e cura
Page 312 of 530

Registrazione dei codici ID
Ogni valvola e trasmettitore di allarme
pressione pneumatici sono dotati di un
codice ID esclusivo. Quando si sostituisce
una valvola e un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici, è necessario
registrare il relativo codice ID.
I codici ID possono essere registrati su
del display multi-informazioni.
Come registrare i codici ID
1. Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, attendere circa 20 minuti,
quindi avviare il sistema ibrido.
(→P. 143)
2. Selezionare
sul display
multi-informazioni tramite gli
interruttori di controllo del display
sul volante. (→P. 88)
3. Selezionare
quindi tenere
premuto.
4. Selezionare "TPWS" quindi premere
.
5. Selezionare "Cambia ruota", quindi
tenere premuto
fino a quando
la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia lentamente
3 volte.
Quindi viene visualizzato un
messaggio sul display
multi-informazioni.Una volta eseguita la registrazione, la
spia di allarme pressione pneumatici
lampeggerà per circa 1 minuto, quindi
si accenderà e sarà visualizzato "- -"
per la pressione di gonfiaggio di
ciascuno pneumatico sul display
multi-informazioni.
6. Guidare il veicolo ad una velocità di
almeno 40 km/h per circa 10 -
30 minuti.
La registrazione è completa quando la
spia di allarme pressione pneumatici
si spegne e viene visualizzata la
pressione di gonfiaggio di ciascuno
pneumatico sul display
multi-informazioni.
Anche se il veicolo non viene guidato a
una velocità di circa 40 km/h o
superiore, la registrazione può essere
completata guidando per un lungo
periodo di tempo. Tuttavia, se la
registrazione non viene completata
dopo 1 ora di guida o più, eseguire
nuovamente la procedura dall'inizio.
7. Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. (→P. 309)
Quando si sostituiscono gli pneumatici
del veicolo
È necessario sostituire gli pneumatici se:
• Sugli pneumatici sono visibili gli
indicatori di usura pneumatico.
• Gli pneumatici presentano danni quali
tagli, fessurazioni, lesioni talmente
profonde da esporre il tessuto o bozzi
indicanti la presenza di danni interni
• Uno pneumatico si sgonfia
ripetutamente o non può essere
riparato correttamente a causa della
dimensione o della posizione del
taglio o di altri danni
In caso di dubbi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
310
Page 313 of 530

Sostituzione degli pneumatici e dei
cerchi
Se i codici ID delle valvole e del
trasmettitore di allarme pressione
pneumatici non sono registrati, il
sistema di allarme pressione pneumatici
non funzionerà correttamente. In questo
caso, dopo aver guidato per circa
10 minuti, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per circa 1 minuto
e poi rimane accesa fissa per indicare
un'anomalia nel sistema.
Durata degli pneumatici
Qualsiasi pneumatico che abbia più di
6 anni deve essere controllato da un
tecnico qualificato, anche se non sono
evidenti segni di usura o danni.
Controlli di routine della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Il sistema di allarme pressione
pneumatici non sostituisce i controlli di
routine della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici. Assicurarsi di
controllare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici nell'ambito della
routine dei controlli quotidiani del
veicolo.
Pneumatici di profilo basso (veicoli con
ruote da 18 pollici)
Generalmente, rispetto agli pneumatici
standard, gli pneumatici di profilo basso
si usurano più velocemente e le
prestazioni di tenuta si riducono in
presenza di strade innevate e/o
ghiacciate. Assicurarsi di utilizzare
pneumatici da neve su strade innevate
e/o ghiacciate e di guidare con
attenzione e alla velocità appropriata
alle condizioni stradali e
meteorologiche.
Se l'usura del battistrada degli
pneumatici da neve è inferiorea4mm
L'efficacia degli pneumatici come
pneumatici da neve non è più garantita.Situazioni nelle quali il sistema di
avvertenza pressione pneumatici
potrebbe non funzionare
correttamente
• Nei casi seguenti, il sistema di
avvertenza pressione pneumatici
potrebbe non funzionare
correttamente.
– Se si utilizzano cerchi non originali
Toyota.
– Se si è sostituito uno pneumatico
con uno pneumatico non OE
(equipaggiamento originale).
– Se si è sostituito uno pneumatico
con uno di dimensioni diverse da
quelle specificate.
– Se sono installate le catene da neve,
ecc.
– Se è installato un cristallo oscurato
che compromette i segnali delle
onde radio.
– Se vi è molta neve o ghiaccio sul
veicolo, in particolar modo attorno
ai cerchi o agli alloggiamenti delle
ruote.
– Se la pressione di gonfiaggio è
molto superiore al livello
specificato.
– Se si utilizzano ruote non
equipaggiate con valvole e
trasmettitore di allarme pressione
di gonfiaggio degli pneumatici.
– Se i codici ID delle valvole e dei
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici non sono registrati nel
computer di allarme pressione
pneumatici.
– Se la ruota di scorta è in una
posizione soggetta a scarsa
ricezione del segnale delle onde
radio.
*
– Se, nel bagagliaio, si trova un
oggetto metallico di grandi
dimensioni che potrebbe interferire
con la ricezione del segnale.
*
*
: Solo veicolo dotati di ruota di scorta di
dimensioni normali
6.3 Manutenzione "fai da te"
311
6
Manutenzione e cura
Page 314 of 530

• Le prestazioni potrebbero risultare
compromesse nelle situazioni
seguenti.
– Quando si marcia nei pressi di un
ripetitore TV, di una centrale
elettrica, di una stazione di servizio,
di una stazione radio, di un display di
grandi dimensioni, di un aeroporto o
di altre strutture che generano forti
onde radio o interferenze elettriche
– Quando si porta con sé una radio
portatile, un telefono cellulare, un
telefono cordless o altro dispositivo
di comunicazione senza fili
• A veicolo fermo, il tempo necessario
per l'avvio o l'arresto dell'allarme
potrebbe essere più lungo.
• Quando la pressione di gonfiaggio di
uno pneumatico cala rapidamente, ad
esempio in caso di scoppio del
pneumatico, l'allarme potrebbe non
funzionare.
Procedura di inizializzazione
•
Assicurarsi di eseguire la procedura di
inizializzazione dopo aver regolato la
pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. Inoltre, assicurarsi che gli
pneumatici siano freddi prima di
eseguire la procedura di inizializzazione
o la regolazione della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici.
• Se l'interruttore di alimentazione
viene disinserito durante
l'inizializzazione, non è necessario
riavviare la procedura di
inizializzazione dall'inizio poiché essa
inizierà automaticamente una volta
reinserito l'interruttore di
alimentazione.
• Se si è avviata accidentalmente una
inizializzazione non necessaria,
regolare la pressione di gonfiaggio
pneumatici al livello specificato con gli
pneumatici a freddo e quindi eseguire
nuovamente la procedura di
inizializzazione.• Mentre viene stabilita la posizione di
ciascun pneumatico e la pressione di
gonfiaggio non è visualizzata sul
display multi-informazioni, se si
verifica un calo nella pressione di
gonfiaggio di uno pneumatico, si
accenderà la spia di allarme pressione
pneumatici.
Prestazioni di allarme del sistema di
allarme pressione pneumatici
L'allarme del sistema di allarme
pressione pneumatici cambia in base alle
condizioni di inizializzazione. Per questo
motivo, il sistema potrebbe emettere un
allarme anche se la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici non
raggiunge un livello abbastanza basso
oppure se la pressione di gonfiaggio è
superiore a quella regolata al momento
dell'inizializzazione del sistema.
Se il sistema di allarme pneumatici non
è correttamente inizializzato
• Nelle circostanze seguenti,
l'inizializzazione potrebbe richiedere
più tempo per poter essere
completata oppure potrebbe risultare
impossibile. (Solitamente, il veicolo
dev'essere guidato per un lasso di
tempo compreso tra 10 e 30 minuti
circa per completare l'inizializzazione.)
Se dopo aver guidato il veicolo per
circa 30 minuti l'inizializzazione non è
ancora completata, continuare a
guidare per un po'.
– Se si guida il veicolo su una strada
non asfaltata, potrebbe essere
necessario più tempo per
completare l'inizializzazione.
– Se il veicolo viene guidato in
retromarcia mentre si sta
eseguendo l'inizializzazione, i dati
raccolti durante l'inizializzazione
verranno cancellati e sarà
necessario più tempo rispetto al
solito per completarla.
6.3 Manutenzione "fai da te"
312
Page 315 of 530

– Se si guida il veicolo in condizioni di
traffico intenso o in cui ci siano altri
veicoli vicini in movimento, il
sistema potrebbe aver bisogno di un
certo tempo per riconoscere le
valvoleeitrasmettitori di allarme
della pressione pneumatici del
proprio veicolo distinguendoli da
quelli degli altri veicoli.
Se l'inizializzazione non viene completata
dopo aver guidato per circa 1 ora,
parcheggiare il veicolo in condizioni di
sicurezza per circa 20 minuti e
successivamente riprendere la marcia.
• Nelle situazioni riportate di seguito,
l'inizializzazione non verrà avviata
oppure non sarà completata
correttamente e il sistema non
funzionerà a dovere. Eseguire
nuovamente la procedura di
inizializzazione.
– Se, quando si tenta di avviare
l'inizializzazione, la spia di allarme
pressione pneumatici non
lampeggia 3 volte.
– Se, quando il veicolo è stato guidato
per circa 20 minuti dopo aver
eseguito l'inizializzazione, la spia di
allarme pressione pneumatici
lampeggia per circa 1 minuto per poi
restare accesa fissa.
• Se non è possibile completare
l'inizializzazione dopo aver eseguito la
procedura suddetta, rivolgersi a un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina qualificata.
Quando si registrano i codici ID
• Prima di eseguire la registrazione dei
codici ID, assicurarsi che nei pressi del
veicolo non siano presenti ruote con
valvole e trasmettitori di allarme
pressione pneumatici installati.• Dopo aver registrato i codici ID,
assicurarsi di inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici. Se il
sistema viene inizializzato prima della
registrazione dei codici ID, i valori
inizializzati non saranno validi.
• Poiché gli pneumatici saranno caldi al
termine della registrazione, lasciarli
raffreddare prima di procedere
all'inizializzazione.
Cancellazione della registrazione dei
codici ID
• Per cancellare la registrazione dei
codici ID dopo averla avviata,
disinserire l'interruttore di
alimentazione prima di guidare il
veicolo. Se si guida il veicolo dopo aver
avviato la registrazione dei codici ID,
per cancellare quest'ultima eseguire
nuovamente la procedura di avvio
della registrazione dei codici ID e
disinserire l'interruttore di
alimentazione prima di guidare il
veicolo.
• Se si è cancellata la registrazione dei
codici ID, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per circa
1 minuto quando si inserisce
l'interruttore di alimentazione e poi
rimane accesa fissa. Il sistema di
allarme pressione pneumatici sarà
operativo dopo lo spegnimento della
spia di allarme pressione pneumatici.
• Se la spia di allarme pressione
pneumatici non si spegne dopo che
sono trascorsi diversi minuti, la
registrazione dei codici ID potrebbe
non essere stata cancellata
correttamente. Per cancellare la
registrazione, eseguire nuovamente la
procedura di avvio della registrazione
dei codici ID e disinserire l'interruttore
di alimentazione prima di guidare il
veicolo.
6.3 Manutenzione "fai da te"
313
6
Manutenzione e cura
Page 316 of 530

Se i codici ID non sono registrati
correttamente
• Nelle circostanze seguenti, la
registrazione dei codici ID potrebbe
richiedere più tempo per poter essere
completata oppure potrebbe risultare
impossibile. (Solitamente, il veicolo
dev'essere guidato per un lasso di
tempo compreso tra 10 e 30 minuti
circa per completare la registrazione
dei codici ID.) Se dopo aver guidato il
veicolo per circa 30 minuti la
registrazione dei codici ID non è
ancora completata, continuare a
guidare per un po'.
– Se si guida il veicolo su una strada
non asfaltata, potrebbe essere
necessario più tempo per
completare la registrazione.
– Se il veicolo viene guidato in
retromarcia mentre si sta
eseguendo la registrazione, i dati
raccolti durante la registrazione
verranno cancellati e sarà
necessario più tempo rispetto al
solito per completarla.
– Se si guida il veicolo in condizioni di
traffico intenso o in cui ci siano altri
veicoli vicini in movimento, il
sistema potrebbe aver bisogno di un
certo tempo per riconoscere le
valvoleeitrasmettitori di allarme
della pressione pneumatici del
proprio veicolo distinguendoli da
quelli degli altri veicoli.
– Se nei pressi del veicolo o al suo
interno è presente un cerchio con
valvola e trasmettitore di allarme
pressione pneumatico installati, la
registrazione dei codici ID dei cerchi
installati potrebbe risultare
impossibile.
Se la registrazione dei codici ID non viene
completata dopo aver guidato per circa
1 ora, parcheggiare il veicolo in condizioni
di sicurezza per circa 20 minuti e quindi
eseguire nuovamente la procedura di
registrazione dei codici ID.
• Nelle situazioni riportate di seguito, la
registrazione dei codici ID non verrà
avviata oppure non sarà completata
correttamente e il sistema non
funzionerà a dovere. Eseguire
nuovamente la procedura di
registrazione dei codici ID.
– Se, quando si tenta di avviare la
registrazione dei codici ID, la spia di
allarme pressione pneumatici non
lampeggia lentamente per 3 volte.
–
Se, quando il veicolo è stato guidato
per circa 10 minuti dopo aver
eseguito la registrazione dei codici ID,
la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per circa
1 minuto per poi restare accesa fissa.
• Se non è possibile completare la
registrazione dei codici ID dopo aver
eseguito la procedura suddetta,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
ATTENZIONE!
Quando si controllano o sostituiscono
gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per
evitare incidenti. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare danni ai
componenti del gruppo motore-
trasmissione e dare luogo a
caratteristiche di manovrabilità
pericolose che possono portare a un
incidente con conseguenti lesioni gravi,
anche letali.
• Non mischiare pneumatici di marche,
modelli o disegni del battistrada
diversi. Inoltre, non mischiare
pneumatici che abbiano chiaramente
una diversa usura.
• Non utilizzare pneumatici di
dimensioni diverse da quelle
raccomandate da Toyota.
• Non mischiare pneumatici di diversa
costruzione (radiali, cinturatioatele
incrociate).
6.3 Manutenzione "fai da te"
314
Page 317 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non mischiare pneumatici estivi, per
tutte le stagioni e da neve.
• Non utilizzare pneumatici usati su
altri veicoli. Non usare pneumatici se
non si conosce il precedente utilizzo.
Quando si inizializza il sistema di
allarme pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici senza prima aver
regolato la pressione di gonfiaggio al
livello specificato. In caso contrario, la
spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe non accendersi, nemmeno se la
pressione di gonfiaggio pneumatici è
insufficiente, oppure potrebbe
accendersi quando la pressione di
gonfiaggio pneumatici è in realtà
normale.
AVVISO
Riparazione o sostituzione di
pneumatici, cerchi, valvole e
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici e relativi cappucci valvola
• Per la rimozione o il montaggio di
cerchi, pneumatici o valvole e
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici, contattare un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota o un altro
professionista di fiducia, perché le
valvoleeitrasmettitori di allarme
pressione pneumatici potrebbero
danneggiarsi se non vengono trattati
correttamente.
• Accertarsi di montare i cappucci
valvola degli pneumatici. Se non si
montano i tappi delle valvole degli
pneumatici, l'acqua potrebbe
penetrare nelle valvole e nei
trasmettitori di allarme pressione e le
valvole potrebbero incepparsi.
•
Quando si sostituiscono i tappi delle
valvole non sostituirli con tappi
metallici o comunque diversi da quelli
specificati, poiché potrebbero
incastrarsi.
AVVISO(Continuazione)
Per evitare danni alle valvole e ai
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici
Quando uno pneumatico viene riparato
con sigillanti liquidi, la valvola e il
trasmettitore di allarme pressione
pneumatici potrebbero non funzionare
correttamente. Se viene usato un
sigillante liquido, rivolgersi al più presto
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, a un'altra officina
qualificata o a un'altra officina di
assistenza qualificata. Assicurarsi di
sostituire la valvola e il trasmettitore di
allarme pressione pneumatici in caso di
sostituzione dello pneumatico. (→
P. 308)
Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione quando
si guida su strade con fondo sconnesso
o buche. Queste condizioni potrebbero
causare delle perdite nella pressione di
gonfiaggio, riducendo la capacità di
ammortizzazione degli pneumatici.
Inoltre, la guida su strade dissestate
potrebbe causare danni agli pneumatici
stessi, nonché alle ruote e alla
carrozzeria del veicolo.
Pneumatici di profilo basso
(veicoli con ruote da 18 pollici)
Gli pneumatici di profilo basso
potrebbero provocare danni più gravi
del solito in caso di impatto delle ruote
con la superficie stradale. Pertanto,
prestare attenzione a quanto segue:
• Assicurarsi di utilizzare la corretta
pressione di gonfiaggio pneumatici.
Se la pressione degli pneumatici è
bassa, si potrebbero causare danni
più gravi.
• Evitare buche, superfici sconnesse,
cordoli e altri pericoli della strada.
L'inosservanza di quanto suddetto
potrebbe danneggiare gravemente
gli pneumaticieicerchi.
6.3 Manutenzione "fai da te"
315
6
Manutenzione e cura
Page 318 of 530

AVVISO(Continuazione)
Se la pressione di gonfiaggio di
ciascuno pneumatico si riduce durante
la guida
Non proseguire la guida per non
danneggiare gli pneumatici e/o i cerchi.
6.3.7 Pressione di gonfiaggio
pneumatici
Assicurarsi di mantenere la corretta
pressione di gonfiaggio pneumatici.
Controllare la pressione di gonfiaggio
pneumatici almeno una volta al mese.
Toyota raccomanda tuttavia di controllare
la pressione di gonfiaggio pneumatici
ogni due settimane. (→P. 389)
Effetti di una pressione di gonfiaggio
pneumatici errata
Guidare con una pressione di gonfiaggio
degli pneumatici errata può causare
quanto segue:
• Riduzione nell'economia dei consumi
• Riduzione del comfort di guida e
scarsa manovrabilità
• Riduzione della durata dello
pneumatico dovuta all'usura
• Diminuzione della sicurezza
• Danni al gruppo motore-trasmissione
Se è necessario gonfiare uno
pneumatico con una certa frequenza,
farlo controllare da un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, oppure da
un altro professionista di fiducia.
Istruzioni per il controllo della
pressione di gonfiaggio degli
pneumatici
Quando si controlla la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici, osservare
quanto segue:
• Controllare gli pneumatici
esclusivamente a freddo.
Se il veicolo è stato parcheggiato per
almeno 3 ore oppure non è statoguidato per più di 1,5 km, si otterrà
una lettura della pressione degli
pneumatici a freddo accurata.
• Utilizzare sempre un manometro per
la pressione degli pneumatici.
È difficile giudicare se uno pneumatico
è gonfiato alla pressione corretta solo
in base al suo aspetto.
• È normale che la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici sia più
alta dopo la guida, poiché si genera
calore nello pneumatico. Non ridurre
la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici dopo aver guidato il
veicolo.
• Il peso dei passeggeri e del bagaglio
dovrebbe essere distribuito in modo
che il veicolo sia bilanciato.
ATTENZIONE!
La corretta pressione è essenziale per
conservare le prestazioni degli
pneumatici
Mantenere sempre gli pneumatici
gonfiati alla pressione corretta.
In caso contrario, si potrebbero
verificare le seguenti situazioni che a
loro volta potrebbero causare incidenti
con lesioni gravi, anche letali:
• Usura eccessiva
• Usura irregolare
• Scarsa manovrabilità
• Possibilità di scoppio di uno
pneumatico a seguito del suo
surriscaldamento
• Fuoriuscita d'aria tra lo pneumatico e
il cerchio
• Deformazione del cerchio e/o danno
allo pneumatico
• Maggiore possibilità di danni agli
pneumatici durante la guida (a causa
di asperità del manto stradale,
giunti di dilatazione, cordoli stradali
appuntiti, ecc.)
6.3 Manutenzione "fai da te"
316
Page 319 of 530

AVVISO
Quando si controlla e si regola la
pressione di gonfiaggio pneumatici
Assicurarsi di rimontare i tappi delle
valvole degli pneumatici.
Se non si installa un tappo di una valvola,
sporcizia o umidità potrebbero
penetrare nella valvola e causare una
perdita d'aria, causando una
diminuzione della pressione di
gonfiaggio dello pneumatico.
6.3.8 Ruote
Se un cerchio è piegato, lesionato o molto
corroso, sostituirlo. In caso contrario, lo
pneumatico potrebbe staccarsi dal
cerchio con conseguente perdita di
controllo del veicolo.
Scelta dei cerchi
Quando si sostituiscono i cerchi, fare
attenzione che i cerchi nuovi siano
equivalenti ai cerchi rimossi in termini di
capacità di carico, diametro, larghezza del
cerchio e disassamento negativo
*. Gli
pneumatici sostitutivi sono disponibili
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
qualificata.
*: Convenzionalmente denominato come
"offset".
Toyota sconsiglia l'uso di quanto indicato
di seguito:
• Cerchi di dimensioni o di tipo diversi
• Cerchi usati
• Cerchi piegati che siano stati
raddrizzatiPrecauzioni per i cerchi in alluminio
• Utilizzare solo dadi per cerchi Toyota e
le relative chiavi progettati per l'uso
con cerchi di alluminio.
• Quando si ruotano, riparano o
sostituiscono gli pneumatici,
controllare che i dadi ruota siano
ancora stretti dopo aver percorso
1600 km.
• Fare attenzione a non danneggiare i
cerchi in alluminio quando si
utilizzano le catene da neve.
• Utilizzare solo contrappesi originali
Toyota o equivalenti e un martello in
plastica o gomma per l'equilibratura
delle ruota.
Quando si sostituiscono i cerchi
I cerchi del veicolo sono equipaggiati
con valvole e trasmettitori di allarme
della pressione pneumatici che
consentono al sistema di allarme
pressione pneumatici di fornire un
allarme anticipato in caso di perdita
della pressione di gonfiaggio di uno
pneumatico. Quando si sostituiscono i
cerchi, è necessario installare le valvole e
i trasmettitori di allarme pressione
pneumatici. (→P. 308)ATTENZIONE!
Quando si sostituiscono i cerchi
• Non utilizzare cerchi di dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel
Manuale d'uso e manutenzione,
poiché si potrebbe causare una
perdita di controllo della
manovrabilità.
• Non utilizzare mai una camera d'aria
in un cerchio che mostra una
fuoriuscita d'aria progettato per uno
pneumatico tubeless. Ciò potrebbe
causare un incidente con il rischio di
lesioni gravi, anche fatali.
6.3 Manutenzione "fai da te"
317
6
Manutenzione e cura
Page 320 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
Quando si installano i dadi ruota
Non utilizzare mai olio o grasso sui
bulloni o i dadi delle ruote.
L'olio e il grasso potrebbero causare
l'eccessivo serraggio dei dadi ruota, con
conseguente danneggiamento dei
bulloni o del cerchio. Inoltre, l'olio o il
grasso può provocare l'allentamento
dei dadi e lo sganciamento della ruota,
causando incidenti con lesioni gravi o
letali. Rimuovere eventuali tracce di
olio o grasso dai bulloni o dai dadi delle
ruote.
AVVISO
Sostituzione delle valvole e dei
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici
• Poiché la riparazione o la sostituzione
degli pneumatici potrebbe
compromettere le valvole e i
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici, assicurarsi che gli
interventi di assistenza sugli
pneumatici siano eseguiti da
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o da un altro
professionista di fiducia oppure da
un'altra officina qualificata. Inoltre,
assicurarsi di acquistare le valvole e i
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici da un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o da
un'altra officina qualificata.
• Assicurarsi di utilizzare
esclusivamente cerchi Toyota originali
per il proprio veicolo. Le valvole e i
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente con cerchi
non originali.
6.3.9 Filtro dell'aria condizionata
Il filtro dell'aria condizionata dev'essere
sostituito regolarmente per mantenere
l'efficienza dell'aria condizionata.
Metodo di rimozione
1. Disinserire l'interruttore di
alimentazione.
2. Aprire il cassetto portaoggetti.
Sganciare il tirante.
3. Spingere verso l'interno i due lati del
vano portaoggetti per sganciare le
griffe superiori. Successivamente,
estrarre il vano ausiliario e scollegare
le griffe inferiori.
6.3 Manutenzione "fai da te"
318