TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 331 of 530
2. Rimuovere la lampadina.
3. Installare una nuova lampadina,
quindi installare la base della
lampadina sull'unità luce inserendola
e ruotandola in senso orario.
Luci di retromarcia (tipo a lampadina)
1. Aprire lo sportello del bagagliaio e
rimuovere le clip.2. Rimuovere parzialmente la copertura
dello sportello del bagagliaio.
3. Ruotare la base della lampadina in
senso antiorario.
4. Rimuovere la lampadina.
6.3 Manutenzione "fai da te"
329
6
Manutenzione e cura
Page 332 of 530
5. Installare una nuova lampadina,
quindi installare la base della
lampadina sull'unità luce inserendola
e ruotandola in senso orario.
6. Reinstallare la copertura dello
sportello del bagagliaio con le clip.
Indicatori di direzione posteriori (tipo a
lampadina)
1. Aprire il bagagliaio e applicare del
nastro protettivo sulla carrozzeria del
veicolo intorno all'unità luce.Utilizzare nastro di mascheratura, ecc.
Non utilizzare nastro per tubi poiché
potrebbe lasciare dei residui o
danneggiare la vernice quando viene
rimosso.
2. Rimuovere la copertura.
1Inserire un cacciavite a lama
piatta tra la copertura e l'unità luce,
quindi fare leva in diversi punti come
mostrato in figura per sganciare le
griffe (indicate da una linea
tratteggiata).
2Tirare la copertura verso il retro
del veicolo per sganciare le griffe
(indicate dalla una linee tratteggiata),
quindi rimuovere la copertura.
Per evitare di graffiare il veicolo,
avvolgere la punta del cacciavite a
lama piatta con un panno, ecc.
6.3 Manutenzione "fai da te"
330
Page 333 of 530
3. Rimuovere i 2 bulloni.
4. Rimuovere l'unità lampadina.
1Fissare un pezzo lungo di nastro
per imballaggi sull'unità luce e
piegare a metà la parte in eccesso.
2Mantenere la parte piegata e
tirarla verso il retro del veicolo per
rimuovere l'unità luce.5. Ruotare la base della lampadina in
senso antiorario.
6. Rimuovere la lampadina.
7. Installare una nuova lampadina,
quindi installare la base della
lampadina sull'unità luce inserendola
e ruotandola in senso orario.
6.3 Manutenzione "fai da te"
331
6
Manutenzione e cura
Page 334 of 530
8. Installare l'unità luce.
Allineare le linguette e spingere l'unità
luce verso la parte anteriore del
veicolo per installarla.
9. Installare i 2 bulloni.10. Installare la copertura.
11. Rimuovere il nastro protettivo.
Sostituzione delle lampadine seguenti
Se si brucia una delle luci elencate di
seguito, si consiglia di farla sostituire da
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure presso un
altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
• Fari
• Luci diurne/luci di posizione anteriori
• Indicatori di direzione anteriori (tipo
lampadina)
• Fendinebbia anteriori
• Indicatori di direzione laterali
• Luci di posizione posteriori
• Luci di ingombro laterali posteriori
• Luci di arresto
• Indicatori di direzione posteriori (tipo
a LED)
• Luci di retromarcia (tipo a LED)
• Luce retronebbia
• Terza luce di arresto
• Luci targa
6.3 Manutenzione "fai da te"
332
Page 335 of 530
Lampadine a LED
Ciascuna delle luci diverse dagli
indicatori di direzione anteriori (tipo a
lampadina), dalle luci di retromarcia
(tipo a lampadina) e dagli indicatori di
direzione posteriori (tipo a lampadina) è
composta da diversi LED. Se si brucia un
LED, si consiglia di portare il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure presso un
altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato, per far
sostituire la luce.
Accumulo di condensa all'interno della
lente
Un accumulo temporaneo di condensa
all'interno della lente del faro non
implica la presenza di un guasto. Per
ulteriori informazioni nelle situazioni
seguenti, rivolgersi a un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia:
• All'interno della lente si sono formate
grandi gocce di acqua.
• Si è accumulata acqua all'interno del
faro.
ATTENZIONE!
Sostituzione delle lampadine
• Spegnere le luci. Non tentare di
sostituire la lampadina subito dopo
aver spento le luci. Le lampadine si
surriscaldano e possono causare
ustioni.
• Non toccare la parte in vetro della
lampadina a mani nude. Qualora
fosse indispensabile toccare la parte
in vetro, afferrarla con un panno
asciutto e pulito per non lasciare
tracce di umidità e unto sulla
lampadina. Inoltre, se la lampadina
viene graffiata o fatta cadere, può
bruciarsi o incrinarsi.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Installare completamente le
lampadine ed eventuali componenti
utilizzati per fissarle. In caso
contrario, possono verificarsi danni
dovuti al calore, incendi o infiltrazioni
di acqua nell'unità faro. Questo può
danneggiare i fari o causare
l'accumulo di condensa sulle lenti.
Per evitare danni o incendi
Assicurarsi che le lampadine siano
completamente in sede e bloccate.
6.3 Manutenzione "fai da te"
333
6
Manutenzione e cura
Page 336 of 530
6.3 Manutenzione "fai da te"
334
Page 337 of 530
7.1 Informazioni fondamentali.......336
7.1.1 Luci di emergenza.........336
7.1.2 Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza........336
7.1.3 Se il veicolo è immerso o se il livello
dell'acqua sulla strada sta
aumentando............337
7.2 Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza........337
7.2.1 Se il veicolo necessita di essere
trainato..............337
7.2.2 Se si ritiene che ci sia qualcosa
di anomalo.............341
7.2.3 Se si accende una spia di allarme o
suona un cicalino di allarme. . . .341
7.2.4 Se viene visualizzato un
messaggio di allarme.......348
7.2.5 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura)......352
7.2.6 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta). . . .362
7.2.7 Se il sistema ibrido non si avvia . .372
7.2.8 Se la chiave elettronica non
funziona correttamente......373
7.2.9 Se la batteria da 12 volt del
veicolo è scarica..........374
7.2.10 Se il veicolo si surriscalda.....379
7.2.11 Se il veicolo rimane bloccato . . .382
Se si verifica un problema7
335
Page 338 of 530
7.1 Informazioni
fondamentali
7.1.1 Luci di emergenza
Le luci di emergenza consentono di
segnalare agli altri automobilisti che il
veicolo deve essere fermato sulla strada a
causa di un guasto o altra causa simile.
Premere l'interruttore.
Tutti gli indicatori di direzione
lampeggeranno. Per spegnerli, premere
nuovamente l'interruttore.
Luci di emergenza
• Se le luci di emergenza rimangono
accese a lungo quando il sistema
ibrido non è in funzione (con la spia
"READY" spenta), la batteria da 12 volt
si può scaricare.
• Se un airbag SRS si attiva (si gonfia) in
caso di collisione posteriore di
notevole entità, le luci di emergenza si
accendono automaticamente. Le luci
di emergenza si spengono
automaticamente dopo circa
20 minuti. Per spegnere manualmente
le luci di emergenza, premere
l'interruttore due volte.
(Le luci di emergenza potrebbero non
accendersi automaticamente in base
all'entità dell'impatto e alle condizioni
della collisione.)
7.1.2 Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di emergenza
Solo in caso di emergenza, quando ad
esempio è impossibile fermare il veicolo
in modo normale, fermarlo con la
procedura seguente:
1. Premere fermamente sul pedale del
freno con entrambi i piedi.
Non pompare il pedale del freno
ripeturamente poiché ciò aumenterà lo
sforzo richiesto per rallentare il veicolo.
2. Portare la leva del cambio su N.
Se la leva del cambio viene portata su N
3. Dopo aver rallentato, arrestare il
veicolo in un luogo sicuro.
4. Arrestare il sistema ibrido.
Se la leva del cambio non può essere portata
su N
3. Tenere premuto il pedale del freno con
entrambi i piedi per ridurre più possibile
la velocità del veicolo.
4. Per arrestare il sistema ibrido, tenere
premuto l'interruttore di alimentazione
per 2 secondi consecutivi o più, oppure
premerlo brevemente 3 volte o più in
successione.
5. Arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
7.1 Informazioni fondamentali
336
Page 339 of 530
ATTENZIONE!
Se il sistema ibrido deve essere
spento durante la guida
Il servosterzo smetterà di funzionare e
il volante sarà più pesante da girare.
Far rallentare il veicolo il più possibile
prima di spegnere il sistema ibrido.
7.1.3 Se il veicolo è immerso o se
il livello dell'acqua sulla strada sta
aumentando
Questo veicolo non è progettato per
poter essere guidato su strade allagate.
Non guidare su strade molto allagate.
È pericoloso rimanere all'interno del
veicolo, se si prevede che il veicolo verrà
allagato o andrà alla deriva. Rimanere
calmi e attenersi a quanto indicato di
seguito.
• Se è possibile aprire la portiera, aprirla
e uscire dal veicolo.
• Se non è possibile aprire la portiera,
aprire il finestrino utilizzando
l'interruttore dell'alzacristalli elettrico
e garantirsi una via di uscita.
• Se è possibile aprire il finestrino,
uscire dal veicolo attraverso il
finestrino.
• Se non è possibile aprire la porta o il
finestrino a causa dell'innalzamento
del livello dell'acqua, mantenere la
calma, attendere finché il livello
dell'acqua all'interno del veicolo non
raggiunge il punto in cui la pressione
dell'acqua all'interno del veicolo è
uguale alla pressione dell'acqua
all'esterno del veicolo, quindi aprire la
portiera e, dopo aver atteso l'ingresso
dell'acqua all'interno della vettura
uscire dal veicolo. Quando il livello
dell'acqua all'esterno del veicolo
supera metà dell'altezza della portiera,
non è possibile aprire la portiera a
causa della pressione dell'acqua.Il livello dell'acqua supera il pianale
Quando il livello dell'acqua supera il
pianale ed è passato un po' di tempo,
l'apparecchiatura elettrica risulterà
danneggiata, gli alzacristalli elettrici non
funzioneranno, il motore termico e
quello elettrico si arresteranno e non
sarà possibile spostare il veicolo.
Utilizzo di un martello di emergenza
*
per la fuga di emergenza
Il parabrezza di questo veicolo è
realizzato in vetro laminato.
Il vetro laminato non può essere rotto
con un martello di emergenza
*.
I finestrini di questo veicolo sono
realizzati in vetro temperato.
*: Per ulteriori informazioni sul martello
di emergenza, contattare un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, un altro professionista di fiducia
o un produttore di accessori
post-market.
ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida
Non guidare su strade molto allagate.
In caso contrario, il veicolo potrebbe
subire danni e non spostarsi più, ad
esempio in caso di allagamento e
deriva, con conseguenze mortali.
7.2 Azioni da intraprendere
in una situazione di
emergenza
7.2.1 Se il veicolo necessita di
essere trainato
Se fosse necessario ricorrere al traino, si
raccomanda di far trainare il proprio
veicolo da un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, da un'altra officina
qualificata o da un servizio di carro
attrezzi con sollevatore per ruote o con
pianale.
7.1 Informazioni fondamentali
337
7
Se si verifica un problema
Page 340 of 530
Utilizzare un sistema con catena di
sicurezza per qualsiasi traino e rispettare
tutte le normative statali/provinciali e
locali.
In caso di traino con un carro attrezzi con
sollevatore per ruote dalla parte
anteriore, le ruote posteriori e gli assali
del veicolo devono essere in buone
condizioni. (→P. 337, P. 339)
Se risultano danneggiati, servirsi di un
carrello di traino o di un carro attrezzi con
pianale.
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Quando si effettua il traino del veicolo
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con le ruote anteriori sollevate
o con tutte e quattro le ruote staccate
dal suolo. Se il veicolo dovesse essere
trainato con gli pneumatici anteriori a
contatto con il suolo, il gruppo
motore-trasmissione e le parti
collegate potrebbero subire danni
oppure l'elettricità generata dal
trascinamento del motore potrebbe
causare un incendio, a seconda della
natura del danno o dell'anomalia.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Durante il traino
Quando si effettua il traino utilizzando
cavi o catene, evitare le partenze
brusche, ecc. che sottoporrebbero a
un'eccessiva sollecitazione gli occhielli
di traino di emergenza, i cavi o le
catene. Gli occhielli di traino di
emergenza, i cavi o le catene
potrebbero danneggiarsi e i pezzi
staccatisi potrebbero colpire le persone
e causare gravi danni.
Installazione dell'occhiello di traino di
emergenza
Assicurarsi che gli occhielli di traino di
emergenza siano installati saldamente.
Se non vengono installati saldamente,
gli occhielli di traino potrebbero
allentarsi durante il traino.
AVVISO
Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con
sollevatore per ruote
Quando si solleva il veicolo, assicurarsi
che vi sia una distanza da terra
sufficiente per il traino sul lato opposto
del veicolo sollevato. Senza una
adeguata distanza da terra, il veicolo
potrebbe danneggiarsi durante il traino.
Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con gru
Non eseguire il traino con un carro
attrezzi con gru, né dal lato anteriore né
da quello posteriore.
Per evitare danni al veicolo durante il
traino di emergenza
Non fissare cavi o catene ai componenti
delle sospensioni.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
338