TOYOTA HIGHLANDER 2023 Manuale duso (in Italian)
Page 281 of 598
279
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se “Assistenza al parcheggio non disponibile. Pulire il sensore di assi-
stenza al parcheggio.” viene visualiz-
zato sul display multifunzione
Un sensore potrebbe essere coperto di ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere il
ghiaccio, la neve, lo sporco, ecc. dal sensore
per riportare il sistema al funzionamento nor- male.
Inoltre, a causa della formazione di ghiaccio
su un sensore a basse temperature, può
essere visualizzato un messaggio di avverti-
mento o il sensore potrebbe non essere in grado di rilevare un oggetto. Quando il ghiac-
cio si scioglie, il sistema torna alla normalità.
■Se un terminale della batteria a 12 Volt è
stato scollegato e ricollegato
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini- zializzare il sistema, guidare mantenendo
una traiettoria diritta per 5 secondi o più a
una velocità pari a circa 35 km/h o più.
■Informazioni sul rilevamento dei sen- sori
●Le seguenti situazioni potrebbero verifi-carsi durante l'uso.
• Le aree di rilevamento del sensore sono
limitate alle aree intorno ai paraurti ante- riori e posteriori del veicolo.
• A seconda della forma dell'oggetto e di altri
fattori, la distanza rilevata potrebbe essere ridotta o il rilevamento potrebbe non
essere possibile.
• Se un oggetto è molto vicino a un sensore, potrebbe non essere rilevato.
• Ci sarà un breve ritardo tra il rilevamento e
la visualizzazione dell'oggetto. Anche a basse velocità, è possibile che l'oggetto
entri nelle aree di rilevamento del sensore
prima che si attivino il display e il segnale acustico di avvertimento.
• Potrebbe essere difficile udire il cicalino
per via del volume dell'impianto audio o del rumore del flusso d' aria dell'impianto di
condizionamento aria.
• Potrebbe essere difficil e percepire il suono del cicalino se sono in f unzione i cicalini di
altri sistemi.
■Oggetti che il sistema potrebbe non rile- vare correttamente
La forma dell'oggetto potrebbe impedire al
sensore di rilevarlo. Prestare particolare
attenzione ai seguenti oggetti:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti a spigolo vivo
●Oggetti bassi
●Oggetti alti con le parti superiori che spor-
gono verso l'esterno, nella direzione del
veicolo
Le persone potrebbero non essere rilevate se indossano determinati tipi di abiti.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
Alcune condizioni del veic olo e l'ambiente cir-
costante possono influenzare la capacità del sensore di rilevare co rrettamente gli oggetti.
Di seguito vengono ripor tati alcuni esempi
particolari.
●Presenza di sporco, neve, gocce d’acqua o
ghiaccio su un sensore. (Il problema si risolve pulendo i sensori).
●Un sensore è ghiacciato. (Il problema si risolve scongelando l'area).
In condizioni climatic he di freddo intenso,
se un sensore è ghiacciato, il display del sensore potrebbe mostrare una visualizza-
zione anomala, oppure oggetti quali un
muro potrebbero non essere rilevati.
●Quando un sensore o l'area attorno al sen-
sore sono estremamente caldi o freddi.
●Su strade molto sconnesse, su pendii,
sulla ghiaia o sull'erba.
●Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei-
coli, motori di motociclette, freni ad aria
Page 282 of 598
2804-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
compressa di grandi veicoli, sonar di deter- minazione dello spazio di altri veicoli o altri
dispositivi che producono onde ultrasoni-
che sono nei pressi del veicolo.
●Un sensore è investito da spruzzi o da
forte pioggia.
●Se gli oggetti si av vicinano troppo al sen-
sore.
●Quando un pedone indossa abiti che non
riflettono le onde ultrasoniche (ad esem-
pio, gonne a pieghe o a balze).
●Quando oggetti non perpendicolari rispetto
al terreno, non perpendicolari rispetto alla direzione di marcia del veicolo, irregolari o
ondeggianti si trovano entro il campo di
rilevamento.
●Quando soffia vento forte.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia, neve o tem-
pesta di sabbia.
●Quando un oggetto che non può essere
rilevato si trova tra il veicolo e un oggetto rilevato.
●Se un oggetto come un veicolo, una moto-cicletta, una bicicletta o un pedone soprag-
giunge davanti al veicolo o si allontana
velocemente dal fianco del veicolo.
●Se l'orientamento di un sensore è cam-
biato a causa di una collisione o di un altro impatto.
●Quando vengono installate apparecchia-ture che potrebbero ostacolare un sen-
sore, ad esempio un occhiello di traino,
una protezione del paraurti (una striscia di finitura aggiuntiva, ecc. ), un portabiciclette
o uno spazzaneve.
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato.
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio quando il vei-
colo è stato coinvolto in un incidente o è presente un malfunzionamento.
●Quando si utilizzano catene da neve, un ruotino di scorta o il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di
foratura.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe entrare in funzione nonostante non sus-
sista la possibilità di una collisione
In alcune situazioni, come le seguenti, il
sistema potrebbe entrare in funzione seb- bene non sussista la pos sibilità di una colli-
sione.
●Durante la guida su strade strette.
●Durante la guida verso uno striscione, una
bandiera, un ramo basso o una barriera mobile (come quelle presenti ai passaggi a
livello, ai caselli autostradali e nei par-
cheggi).
●Quando vi è un solco o una buca nel fondo
stradale.
●Durante la guida su coperture metalliche
(griglie), come quelle utilizzate per i canali di drenaggio.
●Durante la guida in salita o in discesa su pendenze ripide.
●Se un sensore viene investito da una grande quantità di acqua, ad esempio
durante la guida su una strada allagata.
●Presenza di sporco, neve, gocce d’acqua o
ghiaccio su un sensore. (Il problema si
risolve pulendo i sensori).
●Un sensore è investito da spruzzi o da
forte pioggia.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia, neve o tem- pesta di sabbia.
●Quando soffiano venti forti.
Page 283 of 598
281
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei- coli, motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di deter-
minazione dello spazio di altri veicoli o altri
dispositivi che producono onde ultrasoni- che sono nei pressi del veicolo.
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato.
●Se l'orientamento di un sensore è cam-biato a causa di una collisione o di un altro
impatto.
●Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo
alto o curvo.
●Passando vicino a colonne (travi di acciaio
a forma di H, ecc.) in parcheggi multipiano,
cantieri, ecc.
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio quando il vei- colo è stato coinvolto in un incidente o è
presente un malfunzionamento.
●Su strade molto sconnesse, su pendii,
sulla ghiaia o sull'erba.
●Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di foratura.
■Regolazione del volume del cica-
lino
È possibile regolare il volume del cica-
lino sul display multifunzione.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per modificare le impostazioni.
( P. 1 1 7 )
1 Selezionare sul display multi-
funzione e premere .
2 Premere o per selezionare
, quindi premere e tenere pre-
muto .
3 Selezionare il volume e premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore, il
livello del volume si alterna fra 1, 2 e 3.
■Disattivazione temporanea
dell'audio di un cicalino
Sul display multifunzione viene visualiz-
zato il pulsante di disattivazione
dell'audio quando viene rilevato un
oggetto. Per disattivare l'audio del cica-
lino, premere .
La disattivazione dell'audio viene
annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando la posizione della leva del
cambio viene modificata.
Quando il veicolo supera una velo-
cità stabilita.
Quando si verifica un malfunziona-
mento in un sensore o il sistema non
è temporaneamente disponibile.
Quando la funzione operativa viene
Impostazione del volume del
cicalino
Page 284 of 598
2824-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
disattivata manualmente.
Quando l'interruttore power viene
portato in posizione off.
■Campo di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra il campo di rilevamento
dei sensori. Tenere presente che i sensori
non sono in grado di rilevare oggetti che
sono estremamente vicini al veicolo.
Il campo dei sensori può variare a seconda
della forma dell'oggetto, ecc.
Display rilevamento sensore,
distanza dell'oggetto
Page 285 of 598
283
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Display multifunzione, display head-up (se presente) e schermo
dell'impianto audio
Quando viene rilevato un oggetto da un sensore, la distanza approssimativa
dall'oggetto viene visualizzata sul display multifunzione, sullo schermo dell'impianto
audio e sul display head-up (se presente). (Poiché la distanza dall'oggetto va ridu-
cendosi, i segmenti della distanza possono lampeggiare).
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 150 cm a 60 cm* (Sensore centrale
posteriore)
*: La funzione di disattivazione automatic a dell'audio del cicalino è attivata. (P.284)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 100 cm a 60 cm* (Sensore centrale
anteriore)
*: La funzione di disattivazione automatic a dell'audio del cicalino è attivata. (P.284)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 60 cm a 45 cm*
*: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è attivata. (P.284)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 45 cm a 30 cm*
*: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è attivata. (P.284)
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Page 286 of 598
2844-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 30 cm a 15 cm*1
*1: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è disattivata. (P.284)
*2: I segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall'oggetto: Meno di 15 cm*1
*1: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è disattivata. (P.284)
*2: I segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
■Funzionamento del cicalino e
distanza da un oggetto
Suona un cicalino quando i sensori
sono in funzione.
Il cicalino emette segnali acustici più
veloci quando il veicolo si avvicina a
un oggetto. Quando il veicolo rag-
giunge la distanza di circa 30 cm
dall'oggetto, il cicalino suona in
modo continuo.
Quando vengono rilevati 2 o più
ostacoli contemporaneamente, il
cicalino suona per la segnalazione
dell'oggetto più vicino. Se due o più
oggetti arrivano a circa 30 cm di
distanza dal veicolo, il cicalino ripete
un segnale acustico lungo, seguito
da segnali più veloci.
Funzione di disattivazione automa-
tica dell'audio del cicalino: Dopo che
un cicalino ha iniziato a suonare, se
la distanza tra il veicolo e l'oggetto
rilevato non si abbrevia, l'audio del
cicalino viene disattivato automatica-
mente. (Tuttavia, se la distanza tra il
veicolo e l'oggetto è di 30 cm o
meno, questa funzione non si attiva).
Il volume dei suoni del cicalino può
essere regolato. ( P.281)
Display multifunzione*2Schermo impianto audio*2Display head-up
Display multifunzione*2Schermo impianto audio*2Display head-up
Page 287 of 598
285
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Interruttori di co ntrollo strumenti
Attivazione/disattivazione della funzione
RCTA.
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF si illumina.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dalla parte sinist ra o destra dietro il
veicolo, entrambi gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni lampeggiano e
suona un cicalino.
Display centrale
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dalla parte posteriore sinistra o destra
del veicolo, l'icona RCTA ( P.286) relativa
al lato della rilevazione viene visualizzata sul
display centrale. Questa illustrazione mostra
un esempio di un veicolo in avvicinamento
da entrambi i lati.
La funzione RCTA può essere atti-
vata/disattivata con sul display
multifunzione. ( P.476)
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF ( P.90) si illumina.
(Ogni volta che l'interruttore power viene
portato in posizione off e quindi su ON, la
funzione RCTA viene attivata automatica-
mente).
■Visibilità indicatore specchietti retrovi- sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica-
tore specchietti retrovisori esterni potrebbe
essere difficile da vedere.
■Percezione del cicalino RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe essere difficile da sentire in presenza di rumori forti, ad esem-
pio se il volume dell 'impianto audio è alto.
Funzione RCTA (Allar me
traffico in attraversa-
mento posteriore)
La funzione RCTA utilizza i sensori
radar laterali posteriori BSM
installati dietro il paraurti poste-
riore. Questa funzione è prevista
per assistere il guidatore nel con-
trollo delle zone non facilmente
visibili durante la retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la sicurezza durante la guida. Guidare sem-
pre con attenzione, assicurandosi di
osservare l'area circostante. La funzione RCTA è solo una funzione
supplementare che avverte il guidatore
quando un veicolo è in avvicinamento dalla parte posteriore destra o sinistra del
veicolo.
Poiché la funzione RCTA potrebbe non
funzionare correttamente in determinate condizioni, la conferma visiva della sicu-
rezza da parte del guidatore è necessaria.
L'eccessiva fiducia in questa funzione può causare un incidente con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Componenti del sistema
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
Page 288 of 598
2864-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Quando “RCTA non disponibile” viene visualizzato sul display multifunzione
Ghiaccio, neve, fango, ecc., possono essere
attaccati al paraurti posteriore attorno ai sen-
sori. ( P.272) Rimuovendo il ghiaccio, la neve, il fango, ecc., attaccati al paraurti
posteriore nell’area attorno ai sensori si
dovrebbe ritornare alla normalità.
Inoltre, la funzione potrebbe non operare nor- malmente quando viene utilizzata in ambienti
estremamente caldi o freddi.
■Quando “Malfunzionamento RCTA Recarsi dal concessionario” viene
visualizzato sul display multifunzione
Potrebbero essersi verificati un malfunziona-
mento o un errato allineamento del sensore. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Sensori radar laterali posteriori
P. 2 7 2
■Funzionamento della funzione RCTA
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori per rilevare veicoli in
avvicinamento dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo e avverte il guida-
tore della presenza di tali veicoli facendo lampeggiare gli indicatori specchietti retro-
visori esterni e attivando un cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento di veicoli in avvicinamento
■Visualizzazione dell'icona RCTA
Quando viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dalla parte posteriore
destra o sinistra del veicolo, viene
visualizzato quanto segue sul display
centrale.
Esempio (Monitor assistente di par-
cheggio Toyota) (se presente): Vei-
coli che si avvicinano da entrambi i
lati del veicolo Esempio (Monitor con vista panora-
mica) (se presente): Veicoli che si
avvicinano da entrambi i lati del vei-
Funzione RCTA
Page 289 of 598
287
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
colo
■Aree di rilevamento della funzione RCTA
Le aree in cui i veicoli possono essere rilevati sono delineate di seguito.
Il cicalino è in grado di avvertire il gui-
datore della presenza di veicoli in
rapido avvicinamento da una maggiore
distanza.
Esempio:
■La funzione RCTA è operativa quando
La funzione RCTA è attiva quando tutte le
seguenti condizioni sono soddisfatte:
●L'interruttore power è su ON.
●La funzione RCTA è attiva.
●La leva del cambio è in posizione R.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 15
km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è
compresa tra circa 8 km/h e 56 km/h.
■Impostazione del volume del cicalino
(veicoli con sensore parcheggio assi- stito Toyota)
È possibile regolare il volume del cicalino sul display multifunzione.
Il volume del cicalino RCTA può essere rego-
lato tramite sul display multifun-
zione.( P.476)
■Disattivazione temporanea dell’audio di
un cicalino (veicoli con sensore par-
cheggio assistito Toyota)
Sul display multifunzione viene visualizzato il pulsante di disatti vazione dell’audio quando
viene rilevato un veicolo o un oggetto. Per
disattivare l'audio del cicalino, premere .
L’audio dei cicalini della funzione RCTA e del
sensore parcheggio assistito Toyota viene
disattivato contemporaneamente.
La disattivazione dell' audio viene annullata automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando la posizione della leva del cambio viene modificata.
●Quando il veicolo supera una velocità sta-
Velocità del veicolo
in avvicinamento
Distanza appros-
simata dell'allarme
56 km/h (rapido)40 m
8 km/h (lento)5,5 m
Page 290 of 598
2884-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
bilita.
●Quando si verifica un malfunzionamento in
un sensore o il sistema non è temporanea- mente disponibile.
●Quando la funzione operativa viene disatti-vata manualmente.
●Quando l'interruttore power viene portato in posizione off.
■Condizioni in cui il sistema non rileva
un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli che si avvicinano direttamente dalla
parte posteriore
●Veicoli in retromarcia in uno spazio di par-
cheggio accanto al proprio veicolo
●Veicoli che non possono essere rilevati dai
sensori a causa di ostacoli
●Guardrail, muri, segnali, veicoli parcheg-
giati e oggetti simili fermi*
●Piccole motociclette, biciclette, pedoni,
ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei-
colo
●Veicoli che si avvicinano dagli spazi di par-
cheggio accanto al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in avvicinamento si accorcia troppo*: In base alle condizioni, potrebbe verificarsi
il rilevamento di un veicolo e/o di un
oggetto.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor-
rettamente i veicoli nelle seguenti situazioni:
●Quando il sensore non è correttamente allineato a causa di un forte impatto subito
dal sensore stesso o dalla zona circostante
●Quando fango, neve, ghiaccio, un adesivo,
ecc. coprono il sensore o la zona circo-
stante in posizione sopra il paraurti poste- riore
●Quando si guida su fondo stradale bagnato con acqua stagnante in condizioni di brutto
tempo, ad esempio in caso di forte pioggia,
neve o nebbia
●Quando più veicoli si avvicinano, a breve
distanza gli uni dagli altri
●Quando un veicolo si avvicina ad alta velo-
cità
●Quando vengono installate apparecchia-
ture che potrebbero ostacolare un sen-
sore, ad esempio un occhiello di traino, una protezione del paraurti (una striscia di
finitura aggiuntiva, ecc.), un portabiciclette
o uno spazzaneve
●Durante la retromarcia su un pendio con
una brusca variazione di pendenza
●Durante l'uscita in retromarcia da un par- cheggio ad angolo acuto