TOYOTA HIGHLANDER 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: HIGHLANDER, Model: TOYOTA HIGHLANDER 2023Pages: 598, PDF Dimensioni: 106.58 MB
Page 271 of 598

269
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
al limite di velocità.
Segnali stradali di divieto di sor-
passo
Altri segnali stradali
*: Per i veicoli con sistema di navigazione
Limite di velocità con simbolo
aggiuntivo*1
*1: Visualizzato contemporaneamente al
limite di velocità.
*2: Contenuto non riconosciuto.
*3: Se l'indicatore di direzione non viene
azionato quando si cambia corsia, il sim-
bolo non viene visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, il sistema
RSA informa il guidatore.
Quando la velocità del veicolo
supera la soglia di notifica del
segnale di limite di velocità visualiz-
zato, la visualizzazione del segnale
verrà messa in evidenza e suonerà
un cicalino.
Quando il sistema RSA riconosce un
segnale di divieto di accesso e rileva
l'ingresso del veicolo in un'area con
divieto di accesso in base alle infor-
mazioni cartografiche del sistema di
navigazione, il segnale di divieto di
accesso lampeggia e un cicalino
suona. (Per i veicoli con sistema di
navigazione)
Se viene rilevato che il veicolo sta
sorpassando quando sul display
multifunzione è visualizzato un
segnale di divieto di sorpasso, il
segnale visualizzato lampeggia e
suona un cicalino.
A seconda della situazione, le condi-
zioni del traffico (direzione, unità di
misura della velocità) potrebbero
essere rilevate in modo errato e la fun-
zione di notifica potrebbe non funzio-
nare correttamente.
Inizio divieto di sorpasso
Fine divieto di sorpasso
Divieto di accesso*
Fine del divieto
Stop
Strada bagnata
Pioggia
Ghiaccio
Esistenza di un simbolo
aggiuntivo*2
Rampa di uscita a destra*3
Rampa di uscita a sinistra*3
Te m p o
Funzione di notifica
Page 272 of 598

2704-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Procedura di impostazione
P.107, 117
■Disattivazione automatica della visua- lizzazione del segnale RSA
Nelle seguenti situazioni , si disattivano alcuni
segnali.
●Non è stato riconosciuto alcun segnale per
una determinata distanza.
●La strada cambia a causa di una svolta a
sinistra o a destra, ecc.
■Condizioni in cui la funzione potrebbe
non operare o rilevare correttamente
Nelle seguenti situazioni , il sistema RSA non funziona normalmente e potrebbe non rico-
noscere segnali, visualizzare un segnale non
corretto, ecc. Questo, tuttavia, non indica un malfunzionamento.
●La telecamera anteriore non è corretta-mente allineata a causa di un forte impatto
ricevuto dal sensore, ecc.
●Sono presenti sporco, neve, adesivi, ecc.
sul parabrezza vicino alla telecamera ante-
riore.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia.
●Le luci di un veicolo che proviene in senso contrario, la luce solare, ecc. raggiungono
la telecamera anteriore.
●Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o
piegato.
●Il contrasto del segnale elettronico è
basso.
●Il segnale è totalmente o parzialmente
nascosto dalle foglie di un albero, da un
palo, ecc.
●Il segnale è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve lasso di tempo.
●Lo scenario di guida (svolta, cambio di cor-
sia, ecc.) non viene giudicato corretta- mente.
●Se non si tratta di un segnale valido per la corsia su cui si sta viaggiando, ma il
segnale è collocato subito dopo corsie in
uscita da una superstrada o su una corsia
adiacente subito prima degli ingressi.
●Sono attaccati degli adesivi sul retro del
veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale che assomi-
glia a un segnale compatibile con il sistema.
●I segnali di velocità delle strade laterali possono essere rilevati e visualizzati (se si
trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre il veicolo percorre la
strada principale.
●I segnali di velocità di uscita delle rotatorie
possono essere rilevati e visualizzati (se si trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●L'illuminazione dell'am biente circostante
non è sufficiente o cambia improvvisa-
mente.
●Quando viene riconosciuto un segnale
stradale per i camion, ecc.
●Il veicolo viene guidato in un paese in cui il
traffico scorre in direzione opposta.
●I dati cartografici del sistema di naviga-
zione sono obsoleti.
●Il sistema di navigazione non funziona.
●Le informazioni relative alla velocità sullo
strumento e quelle visualizzate sul sistema
di navigazione possono essere diverse per il motivo che il sistema di navigazione
impiega dati cartografici.
■Visualizzazione segnali dei limiti di
velocità
Se l'ultima volta l'interruttore power era stato portato su off mentre era visualizzato un
segnale di limite di velocità sul display multi-
funzione, lo stesso segnale viene visualiz- zato di nuovo quando l'interruttore power
viene portato su ON.
■Se è visualizzato “Anomalia sistema
RSA. Recarsi dal concessionario.”
Il sistema potrebbe presentare un malfunzio- namento. Fare ispezionare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Page 273 of 598

271
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. (Caratteristiche personalizza-
bili: P.476)
BSM (Monitor punto cieco)
Il monitor punto cieco è un
sistema che utilizza i sensori radar
laterali posteriore installati sul lato
interno del paraurti posteriore sul
lato sinistro e destro per assistere
il guidatore nel verificare in tutta
sicurezza durante il cambio di cor-
sia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del sistema
Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sem-
pre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Il monitor punto cieco è una funzione sup-
plementare che avverte il guidatore della
presenza di un veicolo in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che
un veicolo in rapido avvicinamento da die-
tro sta per entrare in un punto cieco. Non
fare eccessivo affidamento sul monitor punto cieco. Poiché la funzione non può
giudicare se sia sicuro cambiare corsia,
l'eccessivo affidamento può causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, la conferma visiva della sicurezza da parte
del guidatore è necessaria.
Page 274 of 598

2724-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di controllo strumenti
Attivazione/disattivazione del monitor punto
cieco.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Quando si guida:
Quando viene rilevato un veicolo in un punto
cieco degli specchietti retrovisori esterni o
un veicolo che si avvicina rapidamente da
dietro nel punto cieco, l'indicatore dello
specchietto retrovisore esterno del lato inte-
ressato si illumina. Se la leva degli indicatori
di direzione viene azionata nella direzione
del lato in cui è avvenuto il rilevamento,
l'indicatore dello specchietto retrovisore
esterno lampeggia.
Indicatore BSM OFF
Si illumina quando il monitor punto cieco è
disattivato.
■Visibilità indicatore specchietti retrovi- sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica-
tore specchietti retrovisori esterni potrebbe
essere difficile da vedere.
■Quando “BSM non disponibile” viene visualizzato sul display multifunzione
Ghiaccio, neve, fango, ecc., possono essere
attaccati al paraurti posteriore attorno ai sen-
sori. ( P.272) Il sistema dovrebbe tornare al funzionamento normale dopo la rimozione di
ghiaccio, neve, fango, ecc. dal paraurti poste- riore. Inoltre, i sensori potrebbero non funzio-
nare normalmente quando si guida in
ambienti estremamente freddi o caldi.
■Quando “Malfunzionamento BSM Recarsi dal concessionario” viene
visualizzato sul display multifunzione
Potrebbero essersi verificati un malfunziona-
mento o un errato allineamento del sensore. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.476)
Componenti del sistema
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
I sensori del monitor punto cieco sono
installati dietro i lati sinistro e destro del paraurti posteriore rispettivamente. Osser-
vare le seguenti indicazioni al fine di
garantire che il monitor punto cieco possa operare correttamente.
Page 275 of 598

273
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
GuidaIl monitor punto cieco può essere
attivato/disattivato con sul display
multifunzione.( P.476)
Quando la funzione BSM è disattivata,
l'indicatore BSM OFF si illumina. (Ogni
volta che l’interruttore power viene por-
tato in posizione off e quindi su ON, il
monitor punto cieco viene attivato auto-
maticamente).
AVVISO
●Tenere i sensori e le aree circostanti sul
paraurti posteriore sempre puliti.
Se un sensore o la zona circostante sul
paraurti posteriore sono sporchi o coperti
di neve, il monitor punto cieco potrebbe
non funzionare e verrà visualizzato un
messaggio di avvertimento ( P.272). In
questa situazione, rim uovere lo sporco o
la neve e guidare il veicolo rispettando le
condizioni operative della funzione BSM
( P.275) per circa 10 minuti. Se il mes-
saggio di avvertimento continua a essere
visualizzato, fare is pezionare il veicolo da
un qualsiasi c oncessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
●Non attaccare accessori, adesivi (nean-
che adesivi trasparenti), nastro di allu- minio, ecc. su un sensore o la relativa
zona circostante sul paraurti posteriore.
●Non sottoporre un sensore o la relativa zona circostante sul paraurti posteriore
a un forte impatto.
Se un sensore viene spostato anche leggermente dalla sua posi-
zione, il sistema potrebbe non fun-
zionare come previsto e i veicoli potrebbero non essere rilevati cor-
rettamente.
Nelle seguenti situazioni, fare ispezio- nare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
• Un sensore o la zona circostante ha subito un forte impatto.
• Se la zona circostante di un sensore è
graffiata o ammaccata o una parte si è
staccata.
●Non smontare il sensore.
●Non modificare il sensore o la zona cir-
costante sul paraurti posteriore.
●Se un sensore o il paraurti posteriore
necessitano di rimozione/installazione o
di sostituzione, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Non verniciare il paraurti posteriore con
un colore diverso da un colore Toyota ufficiale.
Attivazione/disattivazione del
monitor punto cieco
Page 276 of 598

2744-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Oggetti che possono essere rilevati durante la guida
Il monitor punto cieco utilizza sensori radar laterali posteriori per rilevare i veicoli
che seguono viaggiando in corsie adiacenti e avverte il guidatore della presenza di
tali veicoli tramite gli indicatori sugli specchietti retrovisori esterni.
Veicoli che viaggiano in aree non visibili utilizzando gli specchietti retrovisori
esterni (punti ciechi)
Veicoli in rapido avvicinamento da dietro in aree non visibili utilizzando gli spec-
chietti retrovisori esterni (punti ciechi)
■Campo di rilevamento durante la guida
Le aree in cui i veicoli possono essere rilevati sono delineate di seguito.
Il raggio d'azione di cias cuna area di rilevamento è:
Circa 0,5 m - 3,5 m da entrambi i lati del veicolo*1
Circa 1 m davanti al paraurti posteriore
Circa 3 m dal paraurti posteriore
Circa 3 m - 60 m dal paraurti posteriore*2
*1: L'area compresa tra il lato del veicolo e 0,5 m dal lato del veicolo non viene rilevata.
*2: Quanto maggiore è la differenza di velocità tra il proprio veicolo e il veicolo rilevato, tanto
maggiore sarà la distanza alla quale il veicolo verrà rilevato e di conseguenza l'indicatore
Funzionamento del monitor punto cieco
Page 277 of 598

275
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
specchietti retrovisori esterni si illuminerà o lampeggerà.
■Il monitor punto cieco è in funzione
quando
Il monitor punto cieco è operativo quando tutte le seguenti condi zioni sono soddisfatte:
●L'interruttore power è su ON.
●Il monitor punto cieco è attivato.
●La leva del cambio è in una posizione
diversa da R.
●La velocità del veicolo è uguale o supe-
riore a circa 10 km/h (durante la guida)
■Il sistema monitor punto cieco rileva un
veicolo quando
Il monitor punto cieco rileva un veicolo pre- sente nell'area di rileva mento nelle situazioni
seguenti:
●Un veicolo nella corsia adiacente sorpassa
il proprio veicolo.
●Si sorpassa un veicolo in una corsia adia-
cente lentamente.
●Un altro veicolo entra nell'area di rileva-
mento quando cambia corsia.
■Situazioni in cui il monitor punto cieco
non rileva i veicoli (d urante la guida)
Il monitor punto cieco non è in grado di rile- vare i veicoli seguenti e altri oggetti (durante
la guida):
●Piccole motociclette, biciclette, pedoni,
ecc.*
●Veicoli che viaggiano nella direzione oppo-
sta
●Guardrail, muri, segnali, veicoli parcheg-
giati e oggetti simili fermi*
●Veicoli che seguono nella stessa corsia*
●Veicoli che viaggiano a 2 corsie di distanza
dal proprio veicolo*
●Veicoli che vengono sorpassati veloce-
mente dal proprio veicolo*
*: In base alle condizioni, potrebbe verificarsi
il rilevamento di un veicolo e/o di un
oggetto.
■Condizioni in cui il sistema potrebbe
non operare correttamente
●Nelle seguenti situazi oni i veicoli potreb-
bero non essere rilevati correttamente (durante la guida):
• Quando il sensore non è correttamente
allineato a causa di un forte impatto subito dal sensore stesso o dalla zona circostante
• Quando fango, neve, ghiaccio, un adesivo,
ecc. coprono il sensore o la zona circo-
stante sul paraurti posteriore • Quando si guida su fondo stradale bagnato
con acqua stagnante in condizioni di brutto
tempo, ad esempio in caso di forte pioggia, neve o nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano, a breve
distanza gli uni dagli altri • Quando la distanza tra il proprio veicolo e
quello che segue è ridotta
• Quando c'è una significativa differenza di velocità tra il proprio veicolo e il veicolo che
entra nell'area di rilevamento
• Quando la differenza di velocità tra il pro- prio veicolo e un altro varia
• Quando un veicolo entra in un'area di rile-
vamento viaggiando a circa la stessa velo- cità del proprio veicolo
• Quando il proprio veicolo parte da fermo e
un veicolo rimane nell'area di rilevamento • Durante la guida in salita e in discesa
lungo pendenze ripide continue, ad esem-
pio colline, avvallamenti della strada, ecc. • Quando si guida su strade con curve
strette, curve consecut ive o superfici irre-
golari • Quando le corsie sono larghe o si guida sul
bordo di una corsia e il veicolo in una cor-
sia adiacente è lontano dal proprio veicolo • Quando si installa un accessorio (ad
esempio un portabiciclette) sulla parte
posteriore del veicolo • Quando c'è una significativa differenza in
altezza tra il proprio ve icolo e il veicolo che
entra nell'area di rilevamento • Subito dopo l'attivazione del monitor punto
cieco
• Quando si traina il veicolo
●I casi di rilevamento non necessario pos-
sono aumentare nelle situazioni sotto elen- cate (durante la guida):
Page 278 of 598

2764-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
• Quando il sensore non è correttamente allineato a causa di un forte impatto subito
dal sensore stesso o dalla zona circostante
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e un guardrail, un muro, ecc. che entrano
nell'area di rilevamento è breve
• Durante la guida in salita e in discesa lungo pendenze ripide continue, ad esem-
pio colline, avvallamenti della strada, ecc.
• Quando le corsie sono strette o si guida sul bordo di una corsia e un veicolo che viag-
gia in una corsia diversa dalle corsie adia-
centi entra nell'area di rilevamento
• Quando si guida su strade con curve strette, curve consecutive o superfici irre-
golari
• Quando gli pneumatici pattinano o girano a vuoto
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e
quello che segue è ridotta • Quando si installa un accessorio (ad
esempio un portabiciclette) sulla parte
posteriore del veicolo • Quando si traina il veicolo
*: Se presente
■Tipi di sensori
Sensori d'angolo anteriori
Sensori anteriori centrali
Sensori d'angolo posteriori
Sensori posteriori centrali
■Display
Quando i sensori rilevano un oggetto,
ad esempio un muro, una grafica viene
visualizzata sul di splay multifunzione,
sul display head-up (se presente) e
Sensore parcheggio assi-
stito Toyota*
La distanza tra il proprio veicolo e
oggetti, quali un muro, in fase di
parcheggio in linea o durante una
manovra per entrare in un garage,
viene misurata dai sensori e
comunicata mediante il display
multifunzione, il display head-up
(se presente), lo schermo
dell'impianto audio e un cicalino.
Quando si utilizza questo sistema,
controllare sempre l'area circo-
stante.
Componenti del sistema
Page 279 of 598

277
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
sullo schermo dell'impianto audio, a
seconda della posizione e della
distanza dall'oggetto.
Display multifunzione e display
head-up
Rilevamento dei sensori d'angolo
anteriori
Rilevamento dei sensori anteriori
centrali
Rilevamento dei sensori d'angolo
posteriori
Rilevamento dei sensori posteriori
centrali
Schermo impianto audio (veicoli con
monitor assistente di parcheggio
To y o t a )
Quando si seleziona la posizione R della
leva del cambio, un'immagine semplificata
viene visualizzata sullo schermo
dell'impianto audio.
Schermo impianto audio (veicoli con
monitor con vista panoramica)
Sullo schermo dell'impianto audio viene
visualizzata una grafica.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/disattivare il sensore
parcheggio assistito Toyota. ( P.117)
1 Selezionare sul display multi-
funzione e premere .
2 Premere o per selezionare
,quindi premere .
Quando la funzione sensore parcheg-
gio assistito Toyota è disattivata, l'indi-
catore sensore parcheggio assistito
Toyota OFF ( P.90) si illumina.
Per riattivare il sistema, selezionare
sul display multif unzione, selezio-
nare e attivarlo. Se il sistema è
disattivato, rimarrà tale anche se l'inter-
ruttore power viene portato su ON dopo
essere stato portato in posizione off.
Attivazione/disattivazione del
sensore parcheggio assistito
To y o t a
Page 280 of 598

2784-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L'interruttore power è su ON.
●La funzione sensore parcheggio assistito
Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10
km/h.
●Una posizione della leva del cambio
diversa da P.
■Se “Assistenza al parcheggio non disponibile” viene visualizzato sul
display multifunzione
●Scorre continuamente acqua sulla superfi-
cie del sensore, come in caso di pioggia
battente. Quando il sistema determina che la situazione è normale, torna alla norma-
lità.
●L'inizializzazione potrebbe non essere
stata eseguita dopo lo scollegamento e il
ricollegamento di un terminale della batte- ria. Inizializzare il sistema. ( P.279) Se
questo messaggio continua a essere
visualizzato anche dopo l'inizializzazione, fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al grado di precisione del
riconoscimento e delle prestazioni di con- trollo forniti da questo sistema, non affi-
darsi eccessivamente al sistema. Il
guidatore ha sempre la responsabilità di fare attenzione alla zona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro.
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe pregiu-
dicare la sicurezza del veicolo e causare eventualmente un incidente.
●Non danneggiare i sensori e tenerli
sempre puliti.
●Non attaccare un adesivo o installare un
componente elettronico, ad esempio
una targa retroilluminata (soprattutto del tipo fluorescente), gl i antinebbia, un'asta
per parafango o un'antenna wireless
vicino a un sensore radar.
●Non sottoporre la zona circostante il
sensore a un forte impatto. Se il veicolo
subisce un impatto, farlo ispezionare da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile. Se il paraurti anteriore o
posteriore necessita di rimozione/instal- lazione o di sostituzione, contattare un
qualsiasi concessi onario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- cina affidabile.
●Non modificare, smontare o verniciare i
sensori.
●Non attaccare coperture alla targa.
●Mantenere gli pneumatici gonfiati corret-
tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun-
zione poiché potrebbe operare anche se
non sussiste la possib ilità di una collisione.
●Mancata osservanza degli avvisi sopra
riportati.
●Una sospensione non originale Toyota (sospensione ribassata, ecc.) è instal-
lata.
■Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l'area del sensore a getti d'acqua o di vapore troppo energici.
Così facendo è possibile provocare il mal-
funzionamento del sensore.
●Quando si utilizza una lancia ad alta
pressione per lavare il veicolo, non spruzzare direttamente verso i sensori,
poiché tale operazione potrebbe provo-
care il malfunzionamento di un sensore.
●Quando si utilizza il vapore per pulire il
veicolo, non dirigere il vapore troppo
vicino ai sensori poiché tale operazione potrebbe provocare il malfunziona-
mento di un sensore.