TOYOTA PROACE 2020 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 430
91
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Se la porta a battente sinistra è chiusa male (la porta destra non è r ilevat a) :- a veicolo fermo e a motore avviato, questa spia si accende, accompagnata da un messaggio d’allarme per alcuni secondi,- a veicolo marciante (velocità superiore a 10 km/h), questa spia si accende, accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio d'allarme per alcuni secondi.
Per ulteriori informazioni sulla chiave, sul telecomando o sul Sistema di accesso e avviamento intelligente e, in particolare, sullo sbloccaggio totale o selettivo, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Porte posteriori a
battente con cristalli
Le porte posteriori a battente con cristalli sono asimmetricheLa porta di sinistra è equipaggiata di serratura.
F Dopo lo sbloccaggio del veicolo (tramite chiave, telecomando o Sistema di accesso e avviamento intelligente, a seconda dell'equipaggiamento), tirare la maniglia della porta.
F Dopo aver aperto la porta sinistra, tirare la leva A verso di sè per aprire la porta destra.
Dall'esterno
Chiusura
F Chiudere innanzitutto la porta destra, poi la porta sinistra.
Se viene chiusa per prima la porta sinistra, un fermo, situato sul fianco della porta destra, ne impedisce la chiusura.
2
Aperture
Page 92 of 430
92
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Se il veicolo ne è equipaggiato, un sistema di tiranti permette di portare l'apertura da circa 90° a circa 180°.F Tirare il comando giallo quando la porta è aperta.Il tirante si riaggancerà automaticamente alla chiusura.
Durante le manovre di parcheggio con le porte aperte a 90°, queste ultime nascondono i fanalini posteriori. Al fine di segnalare la propria posizione agli altri guidatori, che circolano nello stesso senso e che potrebbero non essersi accorti del veicolo in sosta davanti a loro, utilizzare un triangolo di presegnalazione o ogni altro dispositivo raccomandato dalla legislazione e dalla regolamentazione in vigore nel proprio Paese.
Apertura a circa 180°Apertura a circa 250°
Se il veicolo ne è equipaggiato, le cerniere presentano tre tacche che permettono di tenere la porta in posizione aperta a 90°, 180° o 2 5 0 °.
F Aprire la porta alla posizione desiderata.
Aperture
Page 93 of 430
93
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Se la sicurezza bambini è attivata, la maniglia è inoperante.
Per ulteriori informazioni sulla Sicurezza bambini, consultare la rubrica corrispondente.
Dall'interno
Apertura
Selettività cabina e zona di carico disattivata e porte veicolo bloccate.
Selettività cabina e zona di carico attivata e porte veicolo bloccate.
Porta o tutto il veicolo sbloccato.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per sbloccare globalmente il veicolo ed aprire la porta destra.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per sbloccare il zona di carico ed aprire la porta destra.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per aprire la porta destra.
Chiusura
F Chiudere prima la porta destra, poi la porta sinistra.
Con le porte del veicolo bloccate e con la sicurezza bambini disattivata.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per sbloccare globalmente tutte le porte del veicolo ed aprire la porta destra.
Porte del veicolo bloccate.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per sbloccare globalmente le porte del veicolo ed aprire la porta.
Porte del veicolo sbloccate.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per aprire la porta destra.
Porte del veicolo sbloccate e sicurezza bambini disattivata.
F Ruotare questa maniglia verso il basso per aprire la porta destra.
2
Aperture
Page 94 of 430
94
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Per ulteriori informazioni sulla chiave, sul telecomando o sul Sistema di accesso e avviamento intelligente e, in particolare, sullo sbloccaggio totale o
selettivo, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Per ulteriori informazioni sulla chiave, sul telecomando o sul Sistema di accesso e avviamento intelligente e, in particolare, sullo sbloccaggio totale o
selettivo, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Portellone posteriore
F Dopo lo sbloccaggio del veicolo tramite chiave, telecomando o Sistema di accesso e avviamento intelligente, tirare la maniglia, quindi sollevare il portellone posteriore.
Apertura
F Abbassare il portellone posteriore utilizzando la maniglia interna, quindi esercitare una pressione finale per chiuderlo.
ChiusuraComando d'emergenza
Consente lo sbloccaggio meccanico del portellone posteriore in caso di anomalia della batteria o del sistema della chiusura centralizzata.
Sbloccaggio
F Se il veicolo ne è equipaggiato e se necessario, ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno.
Ribloccaggio dopo la chiusura
Se l'anomalia persiste anche dopo aver chiuso
nuovamente, il portellone posteriore rimarrà bloccato.
Se il portellone posteriore non si chiude completamente:
- a veicolo fermo e a motore avviato, questa spia si accende, accompagnata da un messaggio d’allarme per alcuni secondi,- a veicolo in movimento (velocità superiore a 10 km/h), questa spia si accende, accompagnata da un segnale sonoro e da
un messaggio d’allarme per alcuni secondi.
F Inserire un piccolo giravite nel foro A della serratura per sbloccare il portellone posteriore.F Spostare il lucchetto verso sinistra.
Aperture
Page 95 of 430
95
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Sistema di protezione e di dissuasione contro il furto e l'effrazione.
Allarme
Perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del veicolo.L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura di una delle porte (compreso il bagagliaio) o il cofano motore.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei suoi componenti.L'allarme si attiva se viene staccata la batteria o in caso di degradazione della stessa, del pulsante o dei fili della sirena.Per tutti gli inter venti sul sistema di
allarme, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Volumetrico
Volumetrico
Il sistema controlla la variazione del volume nell'abitacolo.L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro, entra nell'abitacolo o si muove all'interno del veicolo.
Il sistema controlla unicamente la variazione del volume nella cabina.L'allarme si inserisce se qualcuno rompe un vetro o entra nella cabina di guida del veicolo.Non si inserisce se qualcuno entra nel vano di carico.
Se il veicolo è dotato diriscaldatore bruciatore carburante/riscaldatore bruciatore carburante controllato a distanza, il monitoraggio volumetrico non è compatibile con questo sistema.Per ulteriori informazioni sul riscaldatore bruciatore carburante/riscaldatore bruciatore carburante controllato a distanza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
F Bloccare il veicolo tramite il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
Protezione globale
Attivazione
F Bloccare le porte del veicolo con il telecomando.
oppure
Il sistema di sor veglianza è disattivato : la spia sul pulsante lampeggia ogni secondo e gli indicatori di direzione si accendono per 2 secondi circa.Dopo un comando per bloccare il veicolo tramite il telecomando o il Sistema di accesso e avviamento intelligente, il monitoraggio del perimetro esterno viene attivato dopo un ritardo di 5 secondi, il monitoraggio volumetrico interno.In caso di una chiusura non completa (porta, portellone posteriore o porte posteriori a battente con cristalli, cofano...), il veicolo non si blocca e il monitoraggio si attiverà dopo un ritardo di 45 secondi.
F Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo.
2
Aperture
Page 96 of 430
96
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Disattivazione
F Premere questo pulsante di sbloccaggio del telecomando.
oppure
F Sbloccare il veicolo tramite il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
In caso di ribloccaggio automatico delle porte del veicolo (dopo 30 secondi senza apertura di una delle porte o del bagagliaio), il sistema di sorveglianza si riattiva automaticamente.
Il sistema di sor veglianza è disattivato : la spia del pulsante si spegne e gli indicatori di direzione lampeggiano per 2 circa secondi.
Chiusura del veicolo solo
con l'allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni casi come ad esempio :- presenza di passeggeri nel veicolo,- per lasciare un vetro socchiuso,- per lavare il veicolo,
- per la sostituzione di una ruota,- per il rimorchio del veicolo,- per il trasporto del veicolo in nave.
Sorveglianza volumetrica
Disattivazione
F Interompere il contatto poi, entro dieci secondi, premere questo pulsante fino all'accensione fissa della spia.
F Scendere dal veicolo.
Riattivazione
La spia del pulsante si spegne.
F Bloccare a intermittenza il veicolo tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
È attiva solo la protezione perimetrale ; la spia del pulsante lampeggia ogni secondo.Per essere presa in conto, questa disattivazione deve essere effettuata dopo ogni interruzione del contatto.
F Disattivare il monitoraggio del perimetro esterno sbloccando il veicolo tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
F Riattivare il sistema di allarme completo bloccando il veicolo tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni secondo.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione lampeggiano per circa trenta secondi.Le funzioni d'allarme restano attive fino all'undicesima attivazione consecutiva dell'allarme.
Quando il veicolo viene sbloccato tramite il telecomando o il "Sistema di accesso e avviamento intelligente", il rapido lampeggiamento della spia all'interno del pulsante segnala che l'allarme si è attivato durante l'assenza dell'utente.
Aperture
Page 97 of 430
97
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni d'allarme :F Sbloccare il veicolo tramite la chiave (integrata nel nel telecomando del Sistema di accesso e avviamento intelligente) inserita nella serratura della porta lato conducente.F Aprire la porta; l'allarme si attiva.F Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La spia del pulsante si spegne.
Chiusura del veicolo senza
attivare l'allarme
F Bloccare o chiudere il veicolo tramite la chiave (integrata nel nel telecomando del Sistema di accesso e avviamento intelligente) inserita nella serratura della porta lato conducente.
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione fissa della spia del pulsante indica un malfunzionamento del sistema.Farlo controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Attivazione automatica
Questa funzione non è disponibile, in opzione o di serie.2 minuti dopo la chiusura dell'ultima porta o del bagagliaio, il sistema si attiva automaticamente.
F Per evitare l'attivazione dell'allarme quando si entra nel veicolo, premere prima il pulsante del telecomando o sbloccare il veicolo tramite il "Sistema di accesso e avviamento intelligente".
2
Aperture
Page 98 of 430
98
Proace_it_Chap02_ouvertures_ed01-2019
1. Comando alzacristallo guidatore2. Comando alzacristallo passeggero
Reinizializzazione
Dopo aver staccato la batteria, occorre reinizializzare la funzione di sicurezza.F Abbassare completamente il vetro, poi alzarlo, questo risalirà di alcuni centimetri ad ogni pressione.F Ripetere l'operazione fino alla chiusura completa del vetro.F Tenere il comando tirato verso l'alto per almeno un secondo dopo aver raggiunto la posizione vetro chiuso.
Alzacristalli elettrici
Sono possibili due modi di funzionamento :
Durante queste operazioni, l'antipizzicamento non funziona.
Estrarre sempre la chiave scendendo dal veicolo, anche per breve durata.In caso di schiacciamento durante la manipolazione degli alzacristalli, occorre invertire il movimento del vetro. Per fare ciò, premere il comando interessato.Quando il guidatore aziona i comandi degli alzacristalli dei passeggeri, deve garantire che nessuno impedisca la corretta chiusura dei vetri.Il guidatore deve accertarsi che i passeggeri utilizzino correttamente gli alzacristalli.Prestare attenzione ai bambini durante le manovre dei vetri.
Modo manuale
Premere il comando o tirarlo, senza
oltrepassare il punto di resistenza. Il vetro si ferma non appena si lascia il comando.
Modo automatico
Premere il comando o tirarlo, oltre il punto di resistenza. Il vetro si apre o si chiude completamente dopo aver rilasciato il comando: un nuovo impulso arresta il movimento del vetro.Le funzioni elettriche dell'alzacristalli vengono disattivate:- 45 secondi circa dopo il disinserimento del contatto,- dopo l'apertura di una delle porte anteriori, se il contatto è disinserito.
Sistema di sicurezza
Se il veicolo è dotato di questo sistema, quando il vetro risale ed incontra un ostacolo, si ferma e riscende parzialmente.In caso di apertura improvvisa del vetro in chiusura, premere il comando fino all'apertura completa. Entro 4 secondi, tirare il comando fino a chiusura completa del vetro.Durante queste operazioni, l'antipizzicamento non funziona.
Aperture
Page 99 of 430
99
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Regolazione del volante
F A veicolo fermo, abbassare il comando per sbloccare il volante.F Regolare l'altezza e la profondità per trovare la posizione di guida più adatta.F Tirare il comando per bloccare il volante.
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Sedili anteriori con regolazioni manuali
F Sollevare il comando e far scorrere la seduta in avanti o indietro.F Se il veicolo ne è equipaggiato, tirare il comando verso l'alto per sollevare il sedile o spingerlo in basso per abbassarlo fino al raggiungimento della posizione desiderata.
LongitudinaleAltezza
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino le guide del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, leggere la rubrica corrispondente.
3
Ergonomia e confort
Page 100 of 430
100
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
F Ruotare il comando per regolare lo schienale.
Inclinazione dello schienale
F Ruotare manualmente la manopola fino alla regolazione lombare desiderata.
Regolazione lombare
F Tirare il comando a fondo verso l'alto e spostare lo schienale in avanti o indietro.
Ergonomia e confort