TOYOTA PROACE 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: PROACE, Model: TOYOTA PROACE 2020Pages: 430, PDF Dimensioni: 47.99 MB
Page 101 of 430

101
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
F Posizionare l'appoggiatesta in posizione bassa, e se il veicolo ne è equipaggiato, sollevare l'appoggiagomito e ribaltare il tavolino fissato sul retro dello schienale del sedile.
Posizione tavolino dello schienale del sedile guidatore e/o passeggero "anteriore"
Verificare che nessun oggetto, sia sopra che sotto al sedile, ostacoli la manovra dello stesso.
Lato passeggero anteriore, questa posizione permette di trasportare oggetti lunghi.Lato guidatore, questa posizione permette l'estrazione dal veicolo dei passeggeri posteriori, ad esempio in caso d'inter vento dei Vigili del Fuoco.
F Tirare a fondo il comando verso l'alto e spostare lo schienale in avanti.Per tornare in posizione normale, tirare il comando verso l'alto per sbloccare lo schienale poi sollevare lo schienale fino alla sua posizione più alta.
3
Ergonomia e confort
Page 102 of 430

102
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Sedile anteriore con regolazioni elettriche
LongitudinaleInclinazione dello schienale
Altezza della seduta del
sedile
Per evitare di scaricare la batteria, effettuare queste regolazioni a motore avviato.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, leggere la rubrica corrispondente.
F Spingere il comando in avanti o indietro per fare scorrere il sedile.F Spostare il comando verso la parte anteriore o posteriore per regolare l'inclinazione dello schienale.
F Spostare il comando verso l'alto o verso il basso per ottenere l'altezza preferita.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino le guide del sedile, per evitare rischi di schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere immediatamente la manovra.
Ergonomia e confort
Page 103 of 430

103
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
A motore avviato, i sedili anteriori possono essere riscaldati separatamente.
Comando dei sedili
riscaldati
Se il veicolo ne è equipaggiato.F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.F Per toglierlo, premere il pulsante A e tirarlo verso l'alto.F Per riposizionarlo, inserire le aste dell'appoggiatesta nei fori mantenendole in asse con lo schienale.F Per abbassarlo, premere contemporaneamente il pulsante A e l'appoggiatesta.
L'appoggiatesta è provvisto di un telaio che presenta una tacca, la quale ne impedisce la discesa: si tratta di un dispositivo di sicurezza in caso di urto.La regolazione è corretta se il bordo superiore dell'appoggiatesta si trova all'altezza della par te superiore della testa.Non viaggiare mai con gli appoggiatesta abbassati; devono essere correttamente posizionati e regolati.
Regolazione in altezza
dell'appoggiatesta
Regolazioni complementari
Appoggiagomito
L’appoggiagomito possiede delle tacche.F Alzare l’appoggiagomito al massimo.F Abbassarlo al massimo.F Alzare l’appoggiagomito fino alla tacca desiderata.
F Utilizzare la manopola di regolazione per attivare il riscaldamento e scegliere il livello desiderato :
0 : Spento.1 : Basso.2 : Medio.3 : For te.
3
Ergonomia e confort
Page 104 of 430

104
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Regolazione in altezza
dell'appoggiatesta
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.F Per toglierlo, premere il pulsante A e tirarlo verso l'alto.F Per riposizionarlo, inserire le aste dell'appoggiatesta nei fori mantenendole in asse con lo schienale.F Per abbassarlo, premere contemporaneamente il pulsante A e l'appoggiatesta.
L'appoggiatesta è provvisto di un telaio che presenta una tacca, la quale ne impedisce la discesa: si tratta di un dispositivo di sicurezza in caso di urto.La regolazione è corretta se il bordo superiore dell'appoggiatesta si trova all'altezza della par te superiore della testa.Non viaggiare mai con gli appoggiatesta abbassati; devono essere correttamente posizionati e regolati.
Sedile anteriore a panchetta a 2 posti
Se il veicolo ne è equipaggiato, è fisso e dispone di una cintura di sicurezza solidale allo schienale per il posto a fianco del sedile guidatore.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture
di sicurezza, leggere la rubrica corrispondente.
Ergonomia e confort
Page 105 of 430

105
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Sedile a panchetta
riscaldato
0 : Spento.1 : Basso.2 : Medio.3 : For te.
F Utilizzare la manopola di regolazione per attivare il riscaldamento e scegliere il livello desiderato :
A motore avviato, le sedute della panchetta possono essere riscaldate.
Portaoggetti sotto al sedile
Se il veicolo ne è equipaggiato, sotto al sedile è presente un portaoggetti.F Tirare la cinghia verso di sè per far spostare il sedile.
3
Ergonomia e confort
Page 106 of 430

106
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Smart Cargo
Rimuovere lo sportellino
Sportellino amovibile
F Tenendo lo sportellino con una mano, con l'altra mano, ruotare il comando situato in alto allo sportellino per sbloccarlo.F Abbassare lo sportellino per estrarlo dal suo alloggiamento.
La seduta del sedile laterale della panchetta si solleva sullo schienale per liberare una zona di carico nella parte cabina.Uno sportellino amovibile sulla paratia si rimuove per permettere il carico di oggetti lunghi.
Una volta rimosso lo sportellino amovibile, si possono caricare oggetti lunghi sul sedile laterale.
F Riporlo dietro al sedile del guidatore, agganciandolo nei perni di aggancio.F Ruotare il comando situato in alto allo sportellino per bloccarlo.
Ergonomia e confort
Page 107 of 430

107
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Quando il sedile laterale è sollevato e lo sportellino rimosso, è obbligatorio collocare la rete antispostamento.Leggere la rubrica Rete antispostamento.
Non posizionare mai la mano sotto al sedile per accompagnarlo nel movimento di sollevamento, rischio di pizzicamento delle dita.Utilizzare solo la cinghia.
Ricollocare lo sportellino
F Inclinare lo sportellino, con la cerniera gialla rivolta verso il basso.
F Posizionare le cerniere nei loro alloggiamenti poi premere a fondo verso il basso (per evitare le vibrazioni).F Con una mano, sollevare lo sportellino per poi richiuderlo con l'altra mano, ruotare il comando situato nella parte alta dello sportellino per bloccarlo.
Seduta ribaltabile
Sollevare la seduta
F Con una sola mano, tirare con forza la cinghia in avanti per sbloccare la seduta del sedile.
F Un martinetto solleva la seduta contro allo schienale.
3
Ergonomia e confort
Page 108 of 430

108
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Abbassare la seduta
F Rimuovere la rete antispostamento.F Per ricollocare il sedile, premere con forza sulla parte alta del sedile con una sola mano per abbassare la seduta fino al bloccaggio in posizione sedile.
Rete antispostamento
Collocare la rete
F Posizionare il primo attacco nella tacca superiore 1, situata sotto alla seduta ribaltabile. Poi ruotarla di un quarto di giro (in senso orario) per bloccarla.F Posizionare il secondo attacco nella tacca inferiore 2, situata sul supporto del sedile. Poi ruotarla di un quarto di giro (in senso orario) per bloccarla.
F Fissare il primo gancio all'anello 3, situato nel cassettino portaoggetti aperto.F Fissare il secondo gancio all'anello 4, situato sul pianale.
Rimuovere la rete
F Rimuovere i ganci degli anelli 4 e 3.F Rimuovere il gancio inferiore 2 poi superiore 1, ruotandoli di un quarto di giro (in senso antiorario) per sbloccarli.
Ergonomia e confort
Page 109 of 430

109
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Tavolino da lavoroSe il veicolo ne è equipaggiato, il cuscino del sedile centrale della panchetta si sposta per formare un tavolino da lavoro basculante e fungere così da ufficio mobile (a veicolo fermo).F Tirare la maniglia situata sulla parte alta del cuscino dello schienale.
Non utilizzare mai il tavolino quando il veicolo è in movimento.Qualsiasi oggetto appoggiato sul tavolino diventa pericoloso e può provocare ferite in caso di brusca frenata o di urto.
Portaoggetti sedile centrale
F Tirare la cinghia in avanti per far spostare la seduta.
Accertarsi che le dimensioni, la forma ed il volume dei carichi trasportati siano compatibili con il rispetto del codice della strada e di sicurezza e non comprometta il campo visivo del guidatore.Agganciare adeguatamente tutti i carichi, per impedire o diminuire i loro spostamenti ed evitare i rischi di ferite.Installare la rete antiscivolo (fornita con il veicolo) ogni volta che il sedile viene sollevato.Non utilizzare la rete per altri scopi.Verificare regolarmente lo stato della rete antiscivolo. Sostituirla quando mostra segni di usura o lesioni, recandosi presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato e attrezzato per farsi dare una rete antiscivolo conforme alle specifiche e alla qualità definite da Toyota per il proprio veicolo.Richiudere lo sportellino amovibile, quando non si trasporta un carico lungo.
3
Ergonomia e confort
Page 110 of 430

110
Proace_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Panchetta di sedili monoblocco fissa
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto fino alla sua posizione di bloccaggio nella tacca.F Per rimouverlo, premere il comando A e tirarlo verso l'alto.F Per ricollocarlo, inserire le aste dell’appoggiatesta nei fori rimanendo in asse con lo schienale.F Per abbassarlo, premere contemporaneamente il comando A e l’appoggiatesta.
F Collocare gli appoggiatesta in posizione bassa.
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti qui di seguito variano in funzione della versione e della configurazione del veicolo.La panchetta comprende uno schienale monoblocco che può essere sia fisso che ripiegabile (in posizione tavolino).
Appoggiatesta rientrantePiegare lo schienale in
posizione tavolino
Per ulteriori informazioni sulle Cinture di sicurezza, leggere la rubrica corrispondente.
F Dal davanti, sollevare la leva per sbloccare lo schienale.F Da dietro, abbassare la leva per sbloccare lo schienale.
F Piegare lo schienale sulla seduta.F Per ricollocare lo schienale, sollevare il comando e alzare lo schienale.
Ergonomia e confort