TOYOTA VERSO 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 351 of 748

351
2-5. Uso di altri sistemi di guida
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64594L
■ Annullamento automatico del sistema di assistenza per partenze in
salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita si disinserirà in una delle
condizioni seguenti:
● Per i veicoli con cambio Multidrive, la leva del cambio viene portata in
posizione “P” o “N”.
● Il pedale dell’acceleratore è premuto.
● Il freno di stazionamento viene azionato.
● Trascorrono 2 secondi circa dal momento in cui viene rilasciato il pedale
del freno.
■ Efficienza ridotta del sistema EPS
Quando il sistema rileva comandi di sterzata ripetuti per un periodo di tempo
prolungato, l’efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il
surriscaldamento. Di conseguenza, il volante potrà risultare duro. In tal caso,
evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arrestare il veicolo spegnendo
il motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua condizione normale
dopo circa 10 minuti.
■ Se la spia pattinamento si accende...
Potrebbe indicare un malfunzionamento dei sistemi di assistenza alla guida.
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.

Page 352 of 748

352
2-5. Uso di altri sistemi di guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
Ognuna delle condizioni riportate di seguito potrebbe causare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o mortali:
■ L’ABS non funziona in modo efficace quando
● Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (come pneumatici
eccessivamente usurati su fondo stradale innevato).
● Il veicolo perde aderenza mentre si guida a velocità elevata su strade
bagnate o sdrucciolevoli.
■ Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere
superiore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere
sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, specialmente nelle
seguenti situazioni:
● Durante la guida su strade sporche, ricoperte di ghiaia o di neve
● Durante la guida con catene da neve
● Durante la guida su dossi
● Durante la guida su strade con buche o dissestate
■ Il TRC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza potrebbero essere difficili da mantenere
durante la guida su fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC è
in funzione.
Non guidare il veicolo in condizioni ostiche per la stabilità e la potenza.

Page 353 of 748

353
2-5. Uso di altri sistemi di guida
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona
correttamente quando
● Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza per partenze in
salita. Il sistema di assistenza per partenze in salita potrebbe non
funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
● A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza per
partenze in salita non è destinato a mantenere il veicolo fermo per un
periodo di tempo prolungato. Non tentare di utilizzare il sistema di
assistenza per partenze in salita per mantenere il veicolo fermo su
pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
■ Quando il sistema VSC+ è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare sempre con prudenza. Una guida
imprudente può provocare un incidente. Prestare particolare attenzione
quando la spia lampeggia.
■ Quando i sistemi TRC e VSC+ sono disattivati
● Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle
condizioni stradali. Dato che questi sono sistemi che aiutano a garantire la
stabilità del veicolo e la forza motrice, non disattivare i sistemi TRC e
VSC+ a meno che non sia necessario.
■ Sostituzione dei pneumatici
Assicurarsi che i pneumatici abbiano tutti le stesse dimensioni, lo stesso
battistrada e la stessa capacità di carico totale e siano della medesima
marca. Accertarsi inoltre che i pneumatici siano gonfiati al livello di
pressione specificato.
I sistemi ABS e VSC+ non funzionano correttamente se sul veicolo sono
montati pneumatici diversi.
Per maggiori informazioni riguardo la sostituzione dei pneumatici o delle
ruote, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Manutenzione di pneumatici e sospensioni
L’utilizzo di pneumatici con problemi o la modifica delle sospensioni influisce
negativamente sui sistemi di assistenza alla guida e potrebbe causare il
malfunzionamento dei sistemi.

Page 354 of 748

354
VERSO_EL_OM64594L
2-6. Informazioni sulla guida
Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni relative a
stivaggio, capacità di carico e carico.
● Quando possibile, stivare carico e bagaglio nel vano bagagli.
● Accertarsi che tutti gli oggetti siano ben fissati.
● Fare attenzione a mantenere il livello del veicolo. Posizionando
il peso quanto più in avanti possibile si aiuta a mantenere il
bilanciamento del veicolo.
● Per un maggiore risparmio di carburante, non trasportare pesi
superflui.
■ Portabagagli sul tetto (se presente)
Barre al tetto
Barra trasversale
Per usare le barre al tetto
come portabagagli sul tetto, è
necessario installare due o più
barre trasversali originali
Toyota o un loro equivalente.
Attenersi alle istruzioni e alle
precauzioni del produttore per
l’installazione delle barre
trasversali o di un loro
equivalente.

Page 355 of 748

355
2-6. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Oggetti che non devono essere trasportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, ques ti oggetti potrebbero provocare un
incendio.
● Serbatoi contenenti benzina
● Bombolette spray
■ Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Non collocare nel vano bagagli oggetti che superano in altezza gli
schienali dei sedili.
Tali oggetti potrebbero essere scagliati nell’abitacolo e provocare lesioni
agli occupanti in caso di brusca frenata o di incidente.
● Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito
per evitare che finiscano sotto il pedale della frizione, del freno o
dell’acceleratore e ne impediscano il corretto funzionamento, blocchino la
visuale del guidatore o feriscano guidatore o passeggeri causando un
incidente.
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano
oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
● Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo, in quanto
potrebbero scivolare e ferire persone in caso di improvvisa frenata, brusca
sterzata o incidente.
● Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato
progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli
occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le
cinture di sicurezza. In caso contrario essi saranno maggiormente esposti
a lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o
incidente.

Page 356 of 748

356
2-6. Informazioni sulla guida
VERSO_EL_OM64594L
AVVISO
■ Caricamento e distribuzione dei carichi
● Evitare di sovraccaricare il veicolo.
● Posizionare i carichi in maniera uniforme.
Il posizionamento non uniforme potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in
frenata e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.
■ Precauzioni relative al portabagagli sul tetto (se presente)
Per usare le barre al tetto come portabagagli sul tetto, è necessario
installare due o più barre trasversali originali Toyota o un loro equivalente.
Attenersi alle istruzioni e alle precauzioni del produttore per l’installazione
delle barre trasversali o di un loro equivalente.
Quando si carica il portabagagli sul tetto, fare attenzione a quanto riportato
di seguito:
● Posizionare il carico in modo che il peso sia distribuito uniformemente tra
l’assale anteriore e quello posteriore.
● Se si posiziona un carico lungo o largo, non superare mai la lunghezza/
larghezza totale del veicolo.
● Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che il carico sia fissato in modo
sicuro sul portabagagli sul tetto.
● Caricando il portabagagli sul tetto, il baricentro del veicolo si alza. Non
procedere a velocità elevata, né effettuare partenze o frenate improvvise,
curve strette e manovre brusche, altrim enti si rischia di perdere il controllo
del veicolo o di ribaltare il veicolo a causa dell’impossibilità di guidare nel
modo corretto, provocando lesioni gravi o mortali.
● Guidando per tragitti lunghi, su strade accidentate o a velocità sostenuta,
fermarsi di tanto in tanto durante la marcia per assicurarsi che il carico sia
ancora in posizione.
● Non superare i 100 kg di carico sulle barre al tetto. Tuttavia, se il peso
ammesso sulle barre trasversali è inferiore a 100 kg, attenersi al limite
indicato e alle altre istruzioni.

Page 357 of 748

357
2-6. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64594L
Consigli per la guida nella stagione invernale
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo ap propriato rispetto alle attuali
condizioni climatiche.
■ Preparazioni pre-invernali
● Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
•Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
● Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione
della batteria.
● Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o
acquistare un set di catene da neve per i pneumatici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici si ano dello stesso marchio e di uguali
dimensioni e che tutte le ca tene corrispondano alla grandezza dei
pneumatici.

Page 358 of 748

358
2-6. Informazioni sulla guida
VERSO_EL_OM64594L
■ Prima di mettersi alla guida del veicolo
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare
un tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla
parte congelata per sciogliere il ghiaccio. Eliminare
immediatamente l’acqua per evitare che si congeli.
● Per garantire il corretto funzionamento della ventola del
sistema di climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di
neve sugli sfiati davanti al parabrezza.
● Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in
eccesso che potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne,
sul tetto del veicolo, sul telaio, attorno ai pneumatici o sui
freni, e provvedere a rimuoverli.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di
salire a bordo del veicolo.
■ Durante la guida del veicolo
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di
sicurezza dal veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in
base alle condizioni della strada.
■ Quando si parcheggia il veicolo
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su “P”
(cambio Multidrive) o su “1” o “R” (cambio manuale) senza
inserire il freno di stazionamento. Il freno di stazionamento
potrebbe congelarsi e rimanere bloccato. All’occorrenza
bloccare le ruote per impedire scivolamenti o slittamenti
involontari.

Page 359 of 748

359
2-6. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
VERSO_EL_OM64594L
Scelta delle catene da neve
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Anello laterale
3 mm di diametro
10 mm di larghezza
30 mm di lunghezza
Anello trasversale
4 mm di diametro
14 mm di larghezza
25 mm di lunghezza
Norme sull’utilizzo delle catene da neve
● Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al
luogo di utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene,
verificare sempre le disposizioni locali.
● Montare le catene sulle ruote anteriori.
● Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso 0,5  1,0 km.

Page 360 of 748

360
2-6. Informazioni sulla guida
VERSO_EL_OM64594L
■ Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti
precauzioni:
● Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
● Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle
ruote posteriori.
● Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo.
Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso 0,5  1,0 km.
● Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
● Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle
maglie della catena, quindi rimuov erli prima di montare le catene.
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza può comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate per il veicolo.
● Mantenere il livello di pressione di gonfiaggio dei pneumatici
raccomandato.
● Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità
specificato per i pneumatici da neve utilizzati.
● I pneumatici da neve vanno installati su tutte le ruote.

Page:   < prev 1-10 ... 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 ... 750 next >