TOYOTA YARIS 2015 Manuale duso (in Italian)
Page 461 of 512
4618-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AV V I S O
Per evitare incidenti o lesioni quando si controlla l’area sottostante il cofano
del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni gravi come ad
esempio ustioni.
Se si verifica la fuoriuscita di vapore dal cofano, attendere che questa si riduca
prima di aprire il cofano. Il vano motore potrebbe essere molto caldo.
Quando il motore è in funzione, tenere lontane le mani e gli indumenti (in
particolare cravatte, foulard o sciarpe) dalla ventola e dalle cinghie.
Non svitare il tappo del radiatore o il tappo del serbatoio del liquido refrigerante
mentre il motore ed il radiatore sono caldi.
NOTA
Quando si rabbocca refrigerante motore
Dopo che il motore si sarà raffreddato a sufficienza, aggiungere lentamente il
refrigerante. Se si aggiunge il refrigerante freddo ad un motore caldo in modo troppo
veloce, si può danneggiare il motore.
Per evitare danni al sistema di raffreddamento
Osservare le seguenti precauzioni.
Evitare la contaminazione del refrigerante con sostanze estranee (quali sabbia o
polvere, ecc.).
Non usare additivi per il refrigerante.
Page 462 of 512
4628-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si esaurisce il carburante e il motore si
blocca (solo motore diesel)
Rifornire il veicolo di carburante.
Tirare la fascetta in gomma posta sul bordo per sganciarla dal coperchio,
quindi premere le linguette e sollevare il coperchio.
Per alimentare l’impianto del
carburante, azionare la pompa di
adescamento fino a quando si
sente una maggiore resistenza.
Se si esaurisce il carburante e il motore si blocca
1
2
Veicoli con guida a sinistraVeicoli con guida a destra
3
Page 463 of 512
4638-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Rimontare il coperchio, quindi agganciarvi la scanalatura della fascetta di
gomma.
Avviare il motore. (P. 182, 185)
Se il motore non si avvia dopo aver eseguito le operazioni sopra indicate, attendere
10 secondi e ripetere i passi 3 e 5. Se il motore ancora non si avvia, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Dopo aver avviato il motore, premere leggermente il pedale dell’acceleratore
fino a che il motore non opera normalmente.
4
Veicoli con guida a sinistraVeicoli con guida a destra
NOTA
Quando si riavvia il motore
Non avviare il motore prima di aver fatto rifornimento ed aver avviato la pompa di
adescamento. Ciò potrebbe danneggiare il motore e l’impianto di alimentazione
carburante.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Non eseguire
l’avviamento del motore per oltre 30 secondi alla volta. Ciò potrebbe surriscaldare il
motorino di avviamento e l’impianto elettrico.
5
Page 464 of 512
4648-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se il veicolo rimane in panne
Spegnere il motore. Inserire il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio in posizione P (cambio Multidrive) o N (cambio manuale).
Togliere fango, neve o sabbia dall’area intorno alle ruote anteriori.
Collocare pezzi di legno, pietre o altri materiali sotto le ruote anteriori per
aumentare l’aderenza.
Riavviare il motore.
Portare la leva del cambio su D o R (cambio Multidrive) oppure su 1 o R
(cambio manuale) e rilasciare il freno di stazionamento. Poi, agendo con
cautela, premere il pedale dell’acceleratore.
Quando si incontrano delle difficoltà nel liberare il veicolo
Ganci di emergenza
Se le ruote pattinano o il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o
nella neve, procedere come indicato:
Premere l’interruttore per disattivare il TRC.
Se il veicolo rimane impantanato e non riesce
più a muoversi, i ganci d’emergenza servono
per agganciare un altro veicolo che lo possa
liberare.
Questo veicolo non è progettato per trainare
altri veicoli.
1
2
3
4
5
Page 465 of 512
4658-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AV V I S O
Quando si tenta di liberare un veicolo bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro per tentare di liberarlo, controllare che
l’area circostante sia libera, per evitare collisioni con altri veicoli, oggetti o persone.
Non appena si libera, il veicolo potrebbe compiere uno scatto in avanti o indietro.
Usare estrema cautela.
Quando si innestano le marce con la leva del cambio
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore
premuto.
Ciò potrebbe causare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe
generare un incidente con lesioni gravi o mortali.
NOTA
Per evitare danni al cambio e ad altri componenti
Evitare il pattinamento delle ruote anteriori e non premere il pedale
dell’acceleratore più del necessario.
Se il veicolo rimane bloccato anche dopo che sono state eseguite queste
procedure, è possibile che debba essere trainato.
Page 466 of 512
4668-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Page 467 of 512
467
9
Caratteristiche
del veicolo
9-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione
(carburante, livello
dell’olio, ecc.) ........................ 468
Informazioni sul carburante ..... 487
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche
personalizzabili ..................... 489
9-3. Elementi da inizializzare
Elementi da inizializzare.......... 493
Page 468 of 512
4689-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante, livello
dell’olio, ecc.)
Dimensioni e pesi
Lunghezza totale 3.950 mm
Larghezza totale 1.695 mm
Altezza totale*11.510 mm
1.520 mm
*2
1.530 mm *3
Interasse 2.510 mm
Carreggiata
Anteriore1.485 mm
*4
1.470 mm *5
1.460 mm *6
Posteriore1.470 mm
*4
1.460 mm *5
1.445 mm *6
Massa lorda
del veicolo
Motore 1KR-FE 1.450 kg
Motore 1NR-FE
Cambio Multidrive
1.500 kg
Cambio manuale
1.490 kg
Motore 1ND-TV 1.545 kg
Capacità massima
ammessa per asseAnteriore
Motore 1KR-FE
825 kg
Motore 1NR-FE
850 kg
Motore 1ND-TV
895 kg
Posteriore 825 kg
Carico della barra di traino 50 kg
Page 469 of 512
4699-1. Caratteristiche
9
Caratteristiche del veicolo
*1: Veicoli a vuoto
*2: Veicoli con pacchetto off-road (senza altezza rialzata)
*3: Veicoli con pacchetto off-road (con altezza rialzata)
*4: Pneumatici 175/65R14, 175/70R14 o 175/65R15
*5: Pneumatici 185/60R15
*6: Pneumatici 195/50R16
*7: Modelli veicoli categoria N1
Capacità di traino
Rimorchio frenato
Motore 1KR-FE
730 kg
Motore 1NR-FE
880 kg
Motore 1ND-TV
780 kg
Rimorchio non
frenato550 kg
Massa massima ammessa per il gancio/
la staffa di traino
*719 kg
Page 470 of 512
4709-1. Caratteristiche
Numero di identificazione del veicolo
Il numero di identificazione del veicolo (VIN) o numero di telaio è
l’identificatore ufficiale di ogni veicolo. Questo è il numero di identificazione
primario per la vostra Toyota. Viene utilizzato per la registrazione della
proprietà del veicolo.
Questo numero è stampato sotto il
sedile anteriore destro.
Questo numero si trova anche
sull’etichetta del costruttore sul lato
sinistro del montante centrale.
Identificazione del veicolo