YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 121 of 444

MOTORE
3-23
• Vite di accesso al riferimento per fasatura
“1”
• Vite di accesso estremità albero motore “2”
• O-ring
4. Controllare:
• Gioco valvole
Non conforme alle specifiche  Regolare.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Girare l’albero motore in senso antiorario
con una chiave.
b. Allineare il riferimento “a” del punto morto
superiore (PMS) sul rotore con la tacca d’al-
lineamento “b” sul coperchio carter.
NOTA
Controllare che la tacca d’allineamento “c” sul
pignone albero a camme e la tacca d’allinea-
mento “d” sul pignone albero a camme di aspi-
razione siano allineate con il bordo della testa
cilindro.c. Misurare il gioco valvole “e” utilizzando uno
spessimetro “1”.
NOTA
Annotare il valore misurato se il gioco non è
quello corretto.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
5. Regolare:
• Gioco valvole
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Togliere l’albero a camme (di aspirazione e
di scarico).
Fare riferimento a “ALBERO A CAMME” a
pagina 6-12.
b. Rimuovere l’alzavalvola “2” e lo spessore di
regolazione “3” con un lappatore valvola “1”.
NOTA
• Inserire un panno nello spazio della catena di
distribuzione per evitare che gli spessori di
regolazione cadano all’interno del carter.
• Identificare molto attentamente la posizione di
ogni alzavalvola e di ogni spessore di rego-
lazione per poter reinstallare tutto nella po- Gioco valvole (a freddo)Valve clear-
ance (cold)
Aspirazione
0.12–0.19 mm (0.0047–0.0075 in)
Scarico
0.17–0.24 mm (0.0067–0.0094 in)
12
ab
dc
ee
1

Page 122 of 444

MOTORE
3-24
sizione originaria.
c. Controllare il numero sullo spessore di rego-
lazione installato originariamente.
NOTA
• Il numero dello spessore di regolazione “a” è
indicato sulla parte superiore dello spessore
di regolazione.
• Per il numero sullo spessore di regolazione
installato originariamente, convertire l'ultima
cifra del numero dello spessore di regolazione
in base alla tabella seguente.
d. Selezionare uno spessore di regolazione
con un gioco valvole corretto dalla tabella di
selezione degli spessori di regolazione.
NOTA
• Esistono 25 tipi di spessori di regolazione, che variano da 1.20 mm (0.0472 in) a 2.40
mm (0.0945 in), in incrementi di 0.05 mm
(0.0020 in).
• Il campo in cui si verifica l'intersezione fra il
numero dello spessore di regolazione installa-
to originariamente e il gioco valvole indica il
numero dello spessore di regolazione da sos-
tituire.
Esempio:
Numero spessore = 148
Valore arrotondato = 150
e. Installare i nuovi spessori di regolazione “4”
e gli alzavalvole “5”.
ECA
ATTENZIONE
Non attorcigliare gli spessori di regolazione
e gli alzavalvole con forza durante l'instal-
lazione.
NOTA
• Applicare l’olio motore sugli alzavalvole.
• Applicare olio al disolfuro di molibdeno sulle
estremità dello stelo valvola.
• Controllare che gli alzavalvola si muovano
agevolmente quando vengono fatti ruotare
con le dita.
• Assicurarsi che gli alzavalvole e gli spessori di
regolazione siano installati in posizione.
• Assicurarsi che gli spessori di regolazione
siano installati con i numeri rivolti verso l'alto.
f. Installare l’albero a camme (di aspirazione e
di scarico).
Fare riferimento a “ALBERO A CAMME” a
pagina 6-12.
g. Misurare nuovamente il gioco delle valvole. Lappatrice per valvole
90890-04101
Attrezzo di lappatura valvole
YM-A8998
1
32
Ultima cifra del nu-
mero dello spes-
sore.Valore arrotondato
0, 1 o 2 0
4, 5 o 6 5
8 o 9 10
4 5

Page 123 of 444

MOTORE
3-25
h. Se il gioco delle valvole continua a non rien-
trare nelle specifiche, ripetere la regolazione
del gioco delle valvole fino a rientrare nelle
specifiche.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲

Page 124 of 444

MOTORE
3-26
ASPIRAZIONE
Esempio:
Gioco valvole (a freddo) 0.12–0.19 mm
(0.0047–0.0075 in)
Installato 175
Il gioco misurato della valvola è di 0.27 mm
(0.0106 in)
Sostituire lo spessore 175 con lo spessore
185
N.spessore 175 = 1.75 mm (0.0689 in)
N.spessore 185 = 1.85 mm (0.0728 in)

A. Gioco misurato
B. Numero spessore installato
C. Gioco standard

Page 125 of 444

MOTORE
3-27
SCARICO
Esempio:
Gioco valvole (a freddo) 0.17–0.24 mm
(0.0067–0.0094 in)
Installato 175
Il gioco misurato della valvola è di 0.32 mm
(0.0126 in)
Sostituire lo spessore 175 con lo spessore
185
N.spessore 175 = 1.75 mm (0.0689 in)
N.spessore 185 = 1.85 mm (0.0728 in)
HAS2GB3102PULIZIA FRANGIFIAMMA
Fare riferimento a “PULIZIA FRANGIFIAMMA”
a pagina 6-8.
A. Gioco misurato
B. Numero spessore installato
C. Gioco standard

Page 126 of 444

TELAIO
3-28
HAS2GB3103
TELAIO
HAS2GB3104SPURGO DELL’IMPIANTO FRENIEWA
AVVERTENZA
Spurgare l'impianto freni nei seguenti casi:
• Il circuito è stato smontato.
• Un tubo del freno viene allentato, scollega-
to o sostituito.
• Il livello liquido dei freni è molto basso.
• Il funzionamento del freno è difettoso.
1. Togliere:
• Coperchio pompa del freno
• Diaframma serbatoio
• Galleggiante serbatoio (freno anteriore)
• Protezione (freno posteriore)
NOTA
• Attenzione a non versare il liquido dei freni e
a non far traboccare il liquido dal serbatoio.
• Prima di azionare il freno accertarsi che vi sia
liquido a sufficienza. Ignorando tale precauzi-
one si permetterebbe la penetrazione di aria
nel circuito dei freni, prolungando in maniera
considerevole la procedura di spurgo.
• Se lo spurgo risulta difficoltoso, potrebbe es-
sere necessario lasciar depositare il liquido
dei freni per alcune ore. Ripetere la procedura
di spurgo quando le bollicine nel tubo sono
scomparse.
2. Spurgare l'impianto freni.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Rabboccare il serbatoio con il liquido dei fre-
ni consigliato fino al livello corretto.
b. Installare il diaframma serbatoio.
c. Collegare saldamente il tubo di plastica “1”
alla vite spurgo aria “2” e posizionare un
contenitore sotto l’estremità del tubo di plas-
tica.d. Azionare lentamente il freno diverse volte.
e. Tirare completamente la leva del freno o
premere completamente il pedale del freno
e tenerlo in questa posizione.
f. Allentare la vite di spurgo.
NOTA
L’allentamento della vite di spurgo causa il
rilascio della pressione nella pinza del freno e
provoca il contatto fra la leva del freno e la ma-
nopola dell’acceleratore oppure l’estensione
completa del pedale del freno.
g. Serrare la vite di spurgo e rilasciare la leva
del freno o il pedale del freno.
h. Ripetere i punti da (d) a (g) fino alla scom-
parsa delle bolle d’aria dal liquido dei freni
nel flessibile di plastica.
NOTA
Durante la procedura continuare ad aggiunge-
re liquido dei freni al serbatoio.
ECA
ATTENZIONE
• Ripulire tutto il liquido freni su dischi fre-
no, pneumatici, ruote, ecc.
• Il liquido dei freni può danneggiare le su-
perfici verniciate o gli elementi in plastica.
Ripulire sempre immediatamente dal liqui-
do versato.
i. Serrare la vite di spurgo.
j. Versare liquido dei freni nel serbatoio fino al
livello specificato.
Fare riferimento a “CONTROLLO LIVELLO
LIQUIDO FRENI” a pagina 3-34.
EWA
AVVERTENZA
Dopo lo spurgo del circuito idraulico dei fre-
ni, controllare il funzionamento dei freni.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
1 2
A
A. Anteriore
B. Posteriore
Vite di spurgo
6 Nm (0.6 m·kgf, 4.3 ft·lbf)
2
1B
T R..

Page 127 of 444

TELAIO
3-29
HAS2GB3105CONTROLLO DEL TUBO FLESSIBILE DEL
FRENO
1. Controllare:
• Tubo freno “1”
Incrinature/danni/usura  Sostituire.
2. Controllare:
• Fascetta serratubo freno
Collegamento allentato  Serrare il bullone
morsetto.
3. Collocare il veicolo in posizione perpendico-
lare al terreno e azionare varie volte il freno
anteriore e posteriore.
4. Controllare:
• Tubi del freno
Perdite di liquido dei freni  Sostituire il tubo
flessibile dell'impianto dei freni danneggiato.
Fare riferimento a “FRENO ANTERIORE” a
pagina 5-14.
Fare riferimento a “FRENO POSTERIORE”
a pagina 5-24.
HAS2GB3106REGOLAZIONE DEL FRENO ANTERIORE
1. Controllare:
• Posizione leva del freno “a”2. Togliere:
• Rivestimento leva del freno
3. Regolare:
• Posizione leva del freno
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Allentare il controdado “1”.
b. Girare il bullone di regolazione “2” in direzi-
one “a” oppure “b” fino ad ottenere la po-
sizione specificata per la leva del freno.
c. Serrare il controdado.
EWA
AVVERTENZA
Una sensazione di morbidezza o cedevolez-
za nella leva del freno può indicare la pre-
senza d’aria nel circuito dei freni. Prima di
utilizzare il veicolo è necessario rimuovere
l’aria eseguendo lo spurgo del sistema fre-
nante. La presenza di aria nel circuito dei
freno riduce sensibilmente le prestazioni in
frenata.
ECA
ATTENZIONE
Dopo la regolazione della posizione della
A. Anteriore
B. Posteriore
Posizione leva del freno
95 mm (3.74 in)
Punto di regolazione
76–97 mm (2.99–3.82 in)
1
1
Direzione “a”
La posizione della leva del freno aumen-
ta.
Direzione “b”
La posizione della leva del freno di-
minuisce.
Controdado
5 Nm (0.5 m·kgf, 3.6 ft·lbf)
a
b
T R..

Page 128 of 444

TELAIO
3-30
leva del freno, accertarsi che non vi sia in-
collamento dei freni.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
4. Installare:
• Rivestimento leva del freno
HAS2GB3107REGOLAZIONE DEL FRENO POSTERIORE
1. Controllare:
• Posizione pedale del freno “a”
(distanza tra il filo superiore del poggiapiede
conducente ed il filo superiore del pedale del
freno)
Non conforme alle specifiche  Regolare.
2. Regolare:
• Posizione pedale del freno
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Allentare il controdado “1”.
b. Girare il bullone di regolazione “2” nella di-
rezione “a” o “b” fino ad ottenere la posizione
specificata per il pedale del freno.
c. Serrare il controdado.
EWA
AVVERTENZA
Una sensazione di morbidezza o cedevolez-
za nel pedale del freno può indicare la pre-
senza d’aria nel circuito dei freni. Prima
della guida spurgare l'impianto freni. La
presenza di aria nel circuito dei freno riduce
le prestazioni in frenata.
ECA
ATTENZIONE
Dopo la regolazione della posizione del
pedale del freno, accertarsi che non vi sia
incollamento dei freni.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS2GB3108CONTROLLO DELLE PASTIGLIE DEL FRE-
NO ANTERIORE
1. Misurare:
• Spessore delle pastiglie freno “a”
Non conforme alle specifiche  Sostituire in
blocco.
NOTA
Se le pastiglie sono usurate fino alle scanala-
ture dell’indicatore “b”, vuol dire che il limite
spessore pastiglia freno è stato raggiunto.
2. Sostituire:
• Pastiglie freno
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Rimuovere il tappo perno pastiglia “1”. Posizione pedale freno
5 mm (0.20 in)
Direzione “a”
Il pedale del freno si alza.
Direzione “b”
Il pedale del freno si abbassa.
Controdado
6 Nm (0.6 m·kgf, 4.3 ft·lbf)
1 2
a
b
T R..
Spessore rivestimento pastiglia
freno (interno)
4.4 mm (0.17 in)
Limite
1.0 mm (0.04 in)
Spessore rivestimento pastiglia
freno (esterno)
4.4 mm (0.17 in)
Limite
1.0 mm (0.04 in)
a
b
a

Page 129 of 444

TELAIO
3-31
b. Allentare il perno pastiglia “2”.
c. Rimuovere la pinza freno “3” dalla forcella.
d. Rimuovere il perno pastiglia e le pastiglie
freno “4”.
e. Collegare il tubo di plastica “5” alla vite spur-
go aria “6” e posizionare un contenitore sot-
to l’estremità del tubo di plastica.
f. Allentare la vite di spurgo e inserire il pist-
oncino della pinza freno.
EWA
AVVERTENZA
Non riutilizzare il liquido dei freni eliminato
con lo spurgo.g. Serrare la vite di spurgo.
h. Installare le pastiglie freno “7” e il perno pas-
tiglia.
NOTA
• Installare le pastiglie freno con le sporgenze
“a” negli incavi della pinza freno “b”.
• A questo punto, serrare temporaneamente il
perno pastiglia.
i. Installare la pinza freno “8” e serrare il perno
pastiglia “9”.
j. Installare il tappo perno pastiglia “10”.
1
3
2
4
6
5
Vite di spurgo
6 Nm (0.6 m·kgf, 4.3 ft·lbf)
Bullone (pinza freno)
23 Nm (2.3 m·kgf, 17 ft·lbf)
Perno pastiglia
17 Nm (1.7 m·kgf, 12 ft·lbf)
Tappo del perno pastiglia
2.5 Nm (0.25 m·kgf, 1.8 ft·lbf)
T R..
7
a b
T R..
8
9
T R..

Page 130 of 444

TELAIO
3-32
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
3. Controllare:
• Livello liquido freni
Fare riferimento a “CONTROLLO LIVELLO
LIQUIDO FRENI” a pagina 3-34.
4. Controllare:
• Funzionamento della leva del freno
Pedale cedevole  Spurgare il sistema fre-
nante.
Fare riferimento a “SPURGO DELL’IMPI-
ANTO FRENI” a pagina 3-28.
HAS2GB3109CONTROLLO DELLE PASTIGLIE DEL FRE-
NO POSTERIORE
1. Misurare:
• Spessore delle pastiglie freno “a”
Non conforme alle specifiche  Sostituire in
blocco.
NOTA
Se le pastiglie sono usurate fino alle scanala-
ture dell’indicatore “b”, vuol dire che il limite
spessore pastiglia freno è stato raggiunto.2. Sostituire:
• Pastiglie freno
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Rimuovere la protezione “1” e il tappo perno
pastiglia “2”.
b. Allentare il perno pastiglia “3”.
c. Rimuovere la ruota posteriore “4” e la pinza
freno “5”.
Fare riferimento a “RUOTA POSTERIORE”
a pagina 5-9.
d. Rimuovere il perno pastiglia “6” e le pastiglie
freno “7”.
e. Collegare il tubo di plastica “8” alla vite spur-
go aria “9” e posizionare un contenitore sot-
to l’estremità del tubo di plastica. Spessore rivestimento pastiglia
freno (interno)
6.4 mm (0.25 in)
Limite
1.0 mm (0.04 in)
Spessore rivestimento pastiglia
freno (esterno)
6.4 mm (0.25 in)
Limite
1.0 mm (0.04 in)
10
ba
a
1 2
34
5
7 6

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 450 next >