YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: WR 250F, Model: YAMAHA WR 250F 2016Pages: 444, PDF Dimensioni: 14.18 MB
Page 101 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-3
11Catena di
trasmissione• Controllare la parte allentata e l'allinea-
mento della catena, nonché le con-
dizioni.
• Regolare e lubrificare l’intera catena
con un lubrificante speciale per catena
a guarnizione circolare.Ad ogni utilizzo
12*Cuscinetti
sterzo• Verificare che i gruppi cuscinetti non
siano allentati.
• Ricoprire di nuovo moderatamente con
grasso a base di sapone di litio ogni
1200 mi (2000 km) o 12 mesi (a secon-
da di quale viene per primo).
13
Alberi di arti-
colazione
leva del freno
e della
frizione• Applicare un leggero strato di grasso a
base di sapone di litio (grasso per tutti
gli usi).
14
Alberi di arti-
colazione
pedale del
freno• Applicare un leggero strato di grasso a
base di sapone di litio (grasso per tutti
gli usi).
15
Articolazi-
one cavallet-
to laterale• Verificare il funzionamento.
• Applicare un leggero strato di grasso a
base di sapone di litio (grasso per tutti
gli usi).
16*Forcella an-
teriore• Verificare il funzionamento e l’even-
tuale presenza di perdite d’olio.
• Sostituire se necessario.
17*Gruppo am-
mortizzatore• Verificare il funzionamento e l’even-
tuale presenza di perdite d’olio.
• Sostituire se necessario.
18*Articolazioni
di collega-
mento sos-
pensione
posteriore• Applicare un leggero strato di grasso al
disolfuro di molibdeno.
19*Cavi di con-
trollo• Applicare accuratamente un lubrifican-
te per cavi e catena Yamaha o un olio
per motore 10W-30.
20*Alloggia-
mento e cavo
manopola
acceleratore• Controllare il funzionamento e il gioco.
• Regolare il gioco del cavo accelera-
tore, se necessario.
• Lubrificare l'alloggiamento e il cavo
della manopola acceleratore. N. ELEMENTOCONTROLLI E INTERVENTI DI MA-
NUTENZIONEINIZIALILETTURE CON-
TACHILOMET RI
600 mi
(1000
km) o 1
mese1800 mi
(3000
km) o 3
mesi3000 mi
(5000
km) o 6
mesi
Page 102 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-4
NOTA
• Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente in caso di utilizzo del mezzo in zone molto
umide o polverose.
• Manutenzione del freno idraulico
• Dopo aver smontato le pompe e le pinze del freno, sostituire sempre il liquido. Controllare rego-
larmente il livello del liquido dei freni e riempire i serbatoi come richiesto.
• Ogni due anni, sostituire i componenti interni delle pompe e pinze del freno e sostituire il liquido
dei freni.
• Sostituire i tubi del freno ogni quattro anni e in caso di incrinature o danni.
21*Dispositivi di
serraggio te-
laio• Controllare tutti i dispositivi di montag-
gio e serraggio del telaio.
• Correggere se necessario.
22Batteria• Controllare allentamento e corrosione
del terminale. N. ELEMENTOCONTROLLI E INTERVENTI DI MA-
NUTENZIONEINIZIALILETTURE CON-
TACHILOMET RI
600 mi
(1000
km) o 1
mese1800 mi
(3000
km) o 3
mesi3000 mi
(5000
km) o 6
mesi
Page 103 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-5
HAS2GB3080INTERVALLI DI MANUTENZIONE IN CASO DI UTILIZZO PER COMPETIZIONI
NOTA
• Il seguente programma è da intendersi come una guida generale di manutenzione e lubrificazione.
È bene ricordare che fattori quali le condizioni atmosferiche, il terreno, la collocazione geografica e
l’utilizzo individuale alterano i necessari intervalli di manutenzione e lubrificazione. In caso di dubbio
su quale intervallo seguire per la manutenzione e la lubrificazione del mezzo, consultare il rivendi-
tore Yamaha.
• Il controllo periodico è indispensabile per garantire le massime prestazioni della macchina. La du-
rata dei componenti varia in base alle condizioni ambientali in cui viene utilizzata la macchina (ad
esempio pioggia, sporco ecc.). Pertanto, è necessario eseguire un controllo preliminare facendo
riferimento all'elenco riportato di seguito.
ELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizio
neOgni
tre
com-
petizio
ni (o
500
km)Ogni
cinque
com-
petizio
ni (o
1,000
km)Come
rich-
iestoOsservazioni
OLIO MOTORE
Sostituire
VALVOLE
Controllare il gioco
delle valvoleIl motore deve essere freddo.
ControllareControllare l’usura delle sedi e
degli steli delle valvole.
Sostituire
MOLLE DELLE VAL-
VOLE
ControllareControllare la lunghezza libera
e l’inclinazione.
Sostituire
ALZAVALVOLE
ControllareControllare graffi e usura.
Sostituire
ALBERI A CAMMEControllare la superficie dell’al-
bero a camme.
ControllareControllare il sistema di de-
compressione.
Sostituire
RUOTA DENTATA
ALBERO A CAMME
ControllareControllare l’usura e eventuali
danni sui denti dell’ingranag-
gio. Sostituire
PISTONE Controllare le incrinature.
ControllareControllare la presenza di de-
positi carboniosi ed eliminarli.
Pulire
Page 104 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-6
SostituireSi consiglia di sostituire anche
spinotto e anello allo stesso
tempo.
FASCIA ELASTICA
DEL PISTONE
ControllareControllare la luce fra le es-
tremità della fascia elastica.
Sostituire
SPINOTTO
Controllare
Sostituire
TESTA CILINDRO
Controllare la presenza di de-
positi carboniosi ed eliminarli. Controllare e pulire
Sostituire la guarnizione.
CILINDRO
Controllare e pulireControllare la presenza di
tacche.
Controllare l’usura.
Sostituire
FRIZIONE
Controllare e rego-
lareControllare la campana, il dis-
co conduttore, il disco condotto
e la molla della frizione.
Sostituire
TRASMISSIONE
Controllare
Sostituire il cusci-
netto
FORCELLA DEL
CAMBIO, CAMMA
DEL CAMBIO, BAR-
RA DI GUIDA
Controllare Controllare l’usura.
DADO ROTORE
Serrare
MARMITTA
Controllare e ser-
rare
Pulire
SostituireELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizio
neOgni
tre
com-
petizio
ni (o
500
km)Ogni
cinque
com-
petizio
ni (o
1,000
km)Come
rich-
iestoOsservazioni
Page 105 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-7
CARTER
Controllare e pulire
CORPO FARFALLA-
TO
Controllare
CANDELA DI AC-
CENSIONE
Controllare e pulire
Sostituire
CATENA DI
TRASMISSIONEUtilizzare un lubrificante per
catene.
Lubrificare, gioco,
allineamentoGioco della catena: 50-60 mm
(1.97–2.36 in)
Sostituire
SISTEMA DI RAF-
FREDDAMENTO
Controllare il livello
del refrigerante e
la presenza di
eventuali perdite
Controllare il funzi-
onamento del
coperchio del radi-
atore
Sostituire il refrige-
ranteOgni due anni
Controllare i
flessibili
DADI E BULLONI ES-
TERNI
SerrareFare riferimento a “AVVIA-
MENTO E RODAGGIO” a pa-
gina 1-28.
FILTRO ARIA
Pulire e lubrificareApplicare l’olio schiuma filtro
aria o un prodotto equivalente.
Sostituire
FILTRO OLIO
SostituireELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizio
neOgni
tre
com-
petizio
ni (o
500
km)Ogni
cinque
com-
petizio
ni (o
1,000
km)Come
rich-
iestoOsservazioni
Page 106 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-8
PROTEZIONE MO-
TORE
Sostituire Guasto
TELAIO
Pulire e controllare
SERBATOIO CAR-
BURANTE, POMPA
CARBURANTE
Pulire e controllare
FLESSIBILE DEL
CARBURANTE
Controllare
Sostituire Ogni quattro anni
FRENI
Regolare la po-
sizione della leva e
l’altezza del pedale
Lubrificare il punto
di articolazione
Controllare la su-
perficie del disco
del freno
Controllare il livello
del liquido freni e la
presenza di even-
tuali perdite
Serrare i bulloni
del disco del freno,
della pinza, della
pompa e quelli di
giunzione
Sostituire le pasti-
glie
Sostituire il liquido
freniOgni anno
FORCELLE ANTERI-
ORI
Controllare e rego-
lare
Sostituire l’olio Olio sospensione “S1”ELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizio
neOgni
tre
com-
petizio
ni (o
500
km)Ogni
cinque
com-
petizio
ni (o
1,000
km)Come
rich-
iestoOsservazioni
Page 107 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-9
Sostituire il
paraolio
PARAOLIO E
GUARNIZIONE
PARAPOLVERE
FORCELLA ANTE-
RIORE
Pulire e lubrificare Grasso a base di sapone di litio
GUIDA DISPOSITI-
VO DI PROTEZIONE
Sostituire
AMMORTIZZATORE
POSTERIORE(Dopo
la mar-
cia in
caso di
piog-
gia) Controllare e rego-
lare
LubrificareGrasso al disolfuro di molibde-
no
Serrare
GUIDA E RULLI CAT-
ENA DI TRASMIS-
SIONE
Controllare
TAMPONE DI FER-
MO CATENA DI
TRASMISSIONE
Controllare
FORCELLONE OS-
CILLANTE
Controllare, lubrifi-
care e serrareGrasso al disolfuro di molibde-
no
BRACCIO DI
RINVIO, BIELLA
Controllare, lubrifi-
care e serrareGrasso al disolfuro di molibde-
no
CAVALLETTO
LATERALE
Lubrificare Grasso a base di sapone di litioELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizio
neOgni
tre
com-
petizio
ni (o
500
km)Ogni
cinque
com-
petizio
ni (o
1,000
km)Come
rich-
iestoOsservazioni
Page 108 of 444

MANUTENZIONE PERIODICA
3-10
TESTA DELLO
STERZO
Controllare il gioco
e serrare
Pulire e lubrificare Grasso a base di sapone di litio
Sostituire il cusci-
netto
PNEUMATICO,
RUOTE
Controllare la pres-
sione dell’aria, la
scentratura delle
ruote, l’usura dei
pneumatici e la
lentezza dei raggi
Serrare il bullone
della corona
Controllare i cusci-
netti
Sostituire i cusci-
netti
Lubrificare Grasso a base di sapone di litio
ACCELERATORE,
CAVO DI COMANDO
Controllare il per-
corso e il collega-
mento
LubrificareLubrificante cavi Yamaha o
olio per motori SAE 10W-30 ELEMENTODopo
il ro-
dag-
gioAd
ogni
com-
petizio
neOgni
tre
com-
petizio
ni (o
500
km)Ogni
cinque
com-
petizio
ni (o
1,000
km)Come
rich-
iestoOsservazioni
Page 109 of 444

CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA
MESSA IN FUNZIONE
3-11
HAS2GB3081
CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
Prima di procedere al rodaggio, alla marcia normale o ad una competizione, assicurarsi che il mezzo
sia in buone condizioni di funzionamento.
Prima dell’utilizzo, controllare i seguenti punti.
HAS2GB3082CONTROLLI E MANUTENZIONE GENERALI
ELEMENTO controllare Pagina
RefrigeranteControllare che il livello del refrigerante raggiunga il
coperchio del radiatore.
Controllare la presenza di eventuali perdite nel siste-
ma di raffreddamento.3-13 – 15
CarburanteControllare che il serbatoio del carburante sia riempi-
to di benzina nuova.
Controllare l’eventuale presenza di perdite nel circui-
to del carburante.1-28
Olio motoreControllare che il livello dell’olio sia corretto. Control-
lare l’eventuale presenza di perdite nel circuito
dell’olio e nel carter.3-19 – 21
Cambio delle marce e
frizioneControllare che le marce si cambino nell’ordine cor-
retto e che la frizione si muova in modo uniforme.3-15 – 16
Manopola accelera-
tore/AlloggiamentoControllare che il funzionamento della manopola
dell’acceleratore e il gioco siano regolati corretta-
mente. Se necessario, lubrificare la manopola
dell’acceleratore e il relativo alloggiamento.3-16 – 17
FreniControllare il gioco del freno anteriore e l’effetto fre-
nante di entrambi i freni.3-28 – 34
Catena di trasmissioneControllare gioco e allineamento della catena di
trasmissione. Controllare che la catena di trasmissio-
ne sia correttamente lubrificata.3-34 – 35
5-71 – 72
RuoteVerificare l’eventuale eccesso di usura e pressione
dei pneumatici. Controllare l’eventuale presenza di
raggi allentati e ridurre il gioco eccessivo.3-40 – 41
SterzoControllare che il manubrio ruoti in modo uniforme e
che non presenti un gioco eccessivo.3-41 – 42
Forcelle anteriori e am-
mortizzatore posterioreControllare che funzionino in modo uniforme e che
non vi siano perdite di olio.3-35 – 40
Cavi (cablaggio)Controllare che i cavi della frizione e dell’acceleratore
si muovano in modo uniforme. Controllare che non
rimangano incastrati quando si ruota il manubrio e
quando le forcelle anteriori oscillano verticalmente.—
Tubo di scaricoControllare che il tubo di scarico sia ben fissato e che
non presenti incrinature.3-18 – 19
Corona della ruota pos-
terioreControllare che il bullone della corona della ruota
posteriore sia ben serrato.5-10 – 11
LubrificazioneControllare il funzionamento uniforme. Lubrificare se
necessario. 3-17
3-42 – 43
Bulloni e dadiControllare l’eventuale presenza di bulloni e dadi al-
lentati nella parte ciclistica e nel motore.1-32 – 33
Page 110 of 444

CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA
MESSA IN FUNZIONE
3-12
NOTA
Eseguire la manutenzione ordinaria in modo tale che al momento della gara rimanga solo da confer-
mare e siano necessario solo semplici regolazioni delle impostazioni, per ottenere tempo a sufficien-
za per un utilizzo efficace.Connettori dei caviControllare che il magnete in CA, l’ECU e la bobina di
accensione siano fermamente collegati.1-8 – 11
ImpostazioniIl mezzo è correttamente impostato in base alle con-
dizioni atmosferiche e del tracciato della gara o in
base ai risultati delle prove prima di una com-
petizione? Si sono effettuati tutti i controlli e la ma-
nutenzione completa?4-1 – 9 ELEMENTO controllare Pagina