YAMAHA XJ6-N 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 51 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-8
6
Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare i bulloni.
HAU19643
Controllo delle can dele
Le candele sono componenti importanti del
motore che vanno controllati periodica-
mente, preferibilmente da un concessiona-
rio Yamaha. Poiché il calore ed i depositi
provocano una lenta erosione delle cande-
le, bisogna smontarle e controllarle in con-
formità alla tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Inoltre, lo stato
delle candele può rivelare le condizioni del
motore.
L’isolatore di porcellana intorno all’elettro-
do centrale di ciascuna candela deve esse-
re di colore marroncino chiaro (il colore
ideale se il veicolo viene usato normalmen-
te) e tutte le candele installate nel motore
devono avere lo stesso colore. Se il colore
di una candela è nettamente diverso, il mo-
tore potrebbe funzionare in maniera ano-
mala. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere inve-
ce ad un concessionario Yamaha di con-
trollare il veicolo.
Se una candela presenta segni di usura de-
gli elettrodi e eccessivi depositi carboniosi
o di altro genere, si deve sostituirla.
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime-
tro e, se necessario, regolarla secondo la
specifica.
Can dela secon do specifica:
NGK/CR9E
1. Distanza tra gli elettrodi
UB61H1H0.book Page 8 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 52 of 102
Manutenzione e regolazione perio diche
6-9
6
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superficie di accoppia-
mento ed eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.
HAU46723
Olio motore e cartuccia filtro olio
Controllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio e sostituire la cartuccia filtro
olio agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto. Basta una
lieve inclinazione laterale per provoca-
re errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Attendere qualche minuto per lasciare che l’olio si depositi.
4. Togliere l’astina livello olio motore e pulirla con uno straccio, inserirla nel
foro (senza avvitarla) quindi estrarla
per controllare il livello dell’olio.
NOTA
Il livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-
menti di livello minino e massimo.
5. Se l’olio motore è all’altezza o al disotto del riferimento livello min., ri-
muovere il tappo riempimento olio,
rabboccare con il tipo di olio consi-
gliato fino al livello appropriato.
Distanza tra
gli elettro di:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Coppia di serra ggio:
Candela: 13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf)
1. Astina livello olio motore
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
UB61H1H0.book Page 9 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 53 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-10
6
6. Inserire e serrare l’astina livello olio
motore, quindi montare e serrare il
tappo riempimento olio.
Per cambiare l’olio motore (con o senza
sostituzione della cartuccia filtro olio)
1. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
na 6-7.)
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda- re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto il motore per raccogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo bocchettone riempi-
mento olio motore, il bullone drenag-
gio olio e la rispettiva guarnizione per
scaricare l’olio dal carter.
NOTA
Saltare le fasi 5–7 se non si sostituisce la
cartuccia filtro olio.
5. Togliere la cartuccia filtro olio con una chiave filtro olio.
NOTA
Le chiavi filtro olio sono disponibili presso i
concessionari Yamaha.
6. Applicare uno strato sottile di olio mo-
tore pulito sull’O-ring della nuova car-
tuccia filtro olio.
NOTA
Verificare che l’O-ring sia assestato corret-
tamente.
7. Installare la nuova cartuccia filtro oliocon la chiave filtro olio e poi stringerla
alla coppia di serraggio secondo spe-
cifica con una chiave dinamometrica.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
1. Bullone drenaggio olio
2. Guarnizione
1
12
1. Cartuccia filtro olio
2. Chiave filtri olio
1. O-ring
1
2
UB61H1H0.book Page 10 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 54 of 102
Manutenzione e regolazione perio diche
6-11
6
8. Installare il bullone drenaggio olio e la
guarnizione nuova, quindi stringere il
bullone alla coppia di serraggio se-
condo specifica.
9. Rabboccare con la quantità specifica- ta dell’olio motore consigliato, quindi
installare e serrare il tappo riempimen-
to olio.
NOTA
Ricordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-
freddati.
ATTENZIONE
HCA11621
Per prevenire slittamenti della fri-
zione ( dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
a dditivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
d i q ualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
10. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.
NOTA
Dopo l’accensione del motore, la spia livel-
lo olio motore deve spegnersi, se il livello
dell’olio è sufficiente.
ATTENZIONE
HCA10402
Se la spia livello olio lampe ggia o resta
accesa anche se il livello d ell’olio è ap-
propriato, spe gnere imme diatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
11. Spegnere il motore, attendere qualche
minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio e correg-
gerlo se necessario.
12. Installare la carenatura.
1. Chiave dinamometrica
Coppia di serra ggio:
Cartuccia filtro olio: 17 Nm (1.7 m·kgf, 12 ft·lbf)
Coppia di serra ggio:
Bullone di drenaggio olio motore:
43 Nm (4.3 m·kgf, 31 ft·lbf)
Olio motore consi gliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
Cambio olio: 2.50 L (2.64 US qt, 2.20 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro
olio: 2.80 L (2.96 US qt, 2.46 Imp.qt)
1
UB61H1H0.book Page 11 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 55 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-12
6
HAU20071
Li qui do refrig erante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU46804Per controllare il livello del li qui do refri-
g erante
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto.
NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.
2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigeran-
te.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
3. Se il liquido refrigerante si trova sul ri- ferimento del livello minimo, rimuove-
re il tubo sfiato del serbatoio del
liquido dalla guida, poi rimuovere il
tappo del serbatoio. AVVERTENZA!
Tog liere solo il tappo serbatoio li-
q ui do refri gerante. Non tentare mai
d i to gliere il tappo ra diatore quand o
il motore è cal do.
[HWA15162]
4. Aggiungere liquido refrigerante fino al
riferimento livello max. e poi installare
il tappo serbatoio refrigerante.
ATTENZIONE: Se non si dispone di
liq uido refri gerante, utilizzare al suo
posto acq ua distillata o ac qua del
rubinetto non calcarea. Non utiliz-
zare ac qua calcarea o salata, in
q uanto sono dannose per il motore.
Se si è usata d ell’acqua al posto del
refri gerante, sostituirla con refri ge-
rante al più presto possibile, altri-
menti l’impianto d i raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e dal-
la corrosione. Se si è aggiunta ac-
q ua al refri gerante, far controllare al
più presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di re-
fri gerante, altrimenti l’efficacia del
liq uido refri gerante si ri duce.
[HCA10473]1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Tubo sfiato del serbatoio liquido refrigerante
3. Guida
3
1
2
UB61H1H0.book Page 12 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 56 of 102
Manutenzione e regolazione perio diche
6-13
6
5. Indirizzare il tubo di sfiato del serbato-
io del liquido refrigerante attraverso la
guida come indicato.
HAU46824Per cambiare il li qui do refri gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e lasciare raffreddare il motore,
se necessario.
2. Togliere la carenatura A e il pannello B. (Vedere pagina 6-7.)
3. Posizionare un contenitore sotto il motore per raccogliere il liquido refri-
gerante usato.
4. Togliere il bullone fermo tappo radia- tore, il fermo tappo radiatore ed il tap-
po radiatore. AVVERTENZA! Non
tentare mai di to gliere il tappo ra-
d iatore quan do il motore è cal do.
[HWA10382]
5. Togliere il tubo di sfiato del serbatoio
del liquido refrigerante dalla guida, poi
rimuovere il tappo del serbatoio.
6. Togliere il coperchio del tappo serba- toio liquido refrigerante ed il serbatoio
liquido refrigerante togliendo i bulloni.
Capacità serbatoio li
qui do refri ge-
rante (fino al riferimento livello
max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
1. Tubo sfiato del serbatoio liquido refrigerante
2. Guida
2
1
1. Tappo radiatore
2. Bullone fermo tappo radiatore
3. Fermo tappo radiatore
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Tubo sfiato del serbatoio liquido refrigerante
3. Guida
2
1
3
3
1 2
UB61H1H0.book Page 13 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 57 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-14
6
7. Scaricare il liquido refrigerante dal ser-
batoio liquido refrigerante capovol-
gendolo.
8. Togliere il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la rispettiva guarnizione
per scaricare il sistema di raffredda-
mento.
9. Dopo aver scaricato completamente il liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
10. Installare il bullone drenaggio liquido refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica. 11. Installare il serbatoio liquido refrige-
rante ed il relativo coperchio collocan-
doli nella posizione originaria, e poi
installare i bulloni.
12. Versare la quantità secondo specifica di liquido refrigerante nel radiatore e
nel serbatoio.
13. Installare il tappo radiatore.
14. Installare il tappo serbatoio liquido re- frigerante.
15. Accendere il motore, lasciarlo girare al minimo per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
16. Togliere il tappo radiatore per control- lare il livello del liquido refrigerante nel
radiatore. Se necessario, rabboccare
fino a quando il liquido refrigerante
raggiunge la sommità del radiatore,
poi installare il tappo radiatore, il fer-
mo tappo radiatore ed il bullone fermo
tappo radiatore.
1. Bullone
2. Copertura del serbatoio del liquido refrige-rante
3. Serbatoio liquido refrigerante
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
2. Guarnizione
2
3
1
21
Coppia
di serra ggio:
Bullone drenaggio liquido refrige-
rante: 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Rapporto di miscelazione anti ge-
lo/ac qua:
1:1
Antig elo consi gliato:
Antigelo di alta qualità al glicole eti-
lenico contenente inibitori di corro-
sione per motori in alluminio
Quantità di liq uido refri gerante:
Radiatore (circuito compreso): 2.00 L (2.11 US qt, 1.76 Imp.qt)
Serbatoio liquido refrigerante (fino
al riferimento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
UB61H1H0.book Page 14 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 58 of 102
Manutenzione e regolazione perio diche
6-15
6
17. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio. Se necessario, to-
gliere il tappo serbatoio liquido
refrigerante ed aggiungere liquido re-
frigerante fino al riferimento livello
max., poi installare il tappo.
18. Indirizzare il tubo di sfiato del serbato-
io del liquido refrigerante attraverso la
guida come indicato.
19. Accendere il motore e verificare che il veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui-
do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
20. Installare la carena tura ed il pannello.
HAU34426
Sostituzione elemento filtrante
Sostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Sostituire più
spesso l’elemento filtrante, se si percorro-
no zone molto umide o polverose.
1. Togliere la sella. (Vedere pagina 3-18.)
2. Togliere i bulloni fissaggio serbatoio
carburante e poi alzare il serbatoio
carburante per allontanarlo dalla cas-
sa filtro.
3. Togliere il coperchio cassa filtro to- gliendo le viti. ATTENZIONE: Quan-
d o si tog lie il coperchio cassa filtro,
stare attenti a non permettere la pe-
netrazione di corpi estranei nel col-
lettore di aspirazione.
[HCA12882]
4. Estrarre l’elemento filtrante.
1. Tappo radiatore
2. Bullone fermo tappo radiatore
3. Fermo tappo radiatore
1. Tubo sfiato del serbatoio liquido refrigerante
2. Guida
2
1
3
2
1
1. Bullone del serbatoio del carburante
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite
1
1 2
2
2
UB61H1H0.book Page 15 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 59 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-16
6
5. Inserire un nuovo elemento filtrante
nella cassa filtro. ATTENZIONE: Veri-
ficare che l’elemento del filtro
d ell’aria sia allo ggiato correttamen-
te nella cassa filtro. Non si d eve mai
far funzionare il motore senza l’ele-
mento del filtro dell’aria installato,
altrimenti il pistone (i pistoni) e/o il
cilin dro (i cilin dri) potrebbero usu-
rarsi eccessivamente.
[HCA10482]
6. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti.
7. Posizionare il serbatoio carburante nella sua posizione originaria. Accer-
tarsi che i tubi carburante siano colle-
gati e posati correttamente, e che non
siano schiacciati. Accertarsi di collo-
care i tubi nella loro posizione origina-
le. AVVERTENZA! Prima di
collocare il serbatoio carburante
nella posizione ori ginaria, accertar-
si che tutti i tubi (ossia, tubo benzi-
na, tubetto d i sfiato del serbatoio
carburante, tubo di troppopieno d el
serbatoio carburante) non siano
d anne ggiati, che siano colle gati e
posati correttamente, e che non si-
ano schiacciati. Se uno d ei tubi
benzina è danne ggiato, fare sosti-
tuire il tubo d a un concessionario
Yamaha prima d i avviare il motore, altrimenti possono verificarsi per
di-
te di carburante, crean do il rischio
d i incen di.
[HWA12464]
8. Installare i bulloni fissaggio serbatoio
carburante.
9. Installare la sella.
1. Elemento del filtro dell’aria
2. Collettore d’aspirazione
2
1
1. Tubo
1. Posizione originale (riferimento di vernice)
1
1
UB61H1H0.book Page 16 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM
Page 60 of 102
Manutenzione e regolazione perio diche
6-17
6
HAU34302
Re golazione d el regime del mini-
mo
Eseguire il controllo e, se necessario, la re-
golazione del regime del minimo come se-
gue agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Il motore dovrebbe essere caldo prima di
eseguire questa regolazione.
Controllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, regolarlo al valore secondo speci-
fica agendo sulla vite di regolazione del
minimo. Per aumentare il regime del mini-
mo, girare la vite in direzione (a). Per ridurre
il regime del minimo, girare la vite in direzio-
ne (b).
NOTA
Se non si riesce a regolare il regime del mi-
nimo secondo specifica come descritto so-
pra, affidare questa regolazione ad un
concessionario Yamaha.
HAU21386
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratore
Misurare il gioco della manopola accelera-
tore come illustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
manopola acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
1. Vite regolazione minimo
Re gime del minimo:
1250–1350 giri/min.
1
(a)
(b)
1. Gioco della manopola acceleratore
Gioco d ella manopola acceleratore:
3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
UB61H1H0.book Page 17 Tuesday, September 15, 2015 4:33 PM