YAMAHA YZF1000 2000 Manuale duso (in Italian)

Page 31 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HC000013
ATTENZIONE:@ Le scanalature indicano il livello di rego-
lazione. Esso deve essere sempre ugua-
le per le due metà della forcella. @CI-18I
Regolazione della forza di smorzamento
di espansione
Ruotare la vite di regolazione in direzione
a
per aumentare la forza di smorzamento di
espansione e in direzione
b per diminuire la
forza di smorzamento di espansione.CI-33I
Regolazione della forza di smorzamento
di compressione
Girare la vite di regolazione in direzione
a
per aumentare la forza di smorzamento di
compressione e in direzione
b per diminu-
ire la forza di smorzamento compressione.CI-33I
DuraNor-
maleMorbida
Posizio-
nedi rego-
lazione12345
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
rimbalzoMinimo (morbida) 17 scatti in fuori*
Normale 9 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatti in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressioneMinimo (morbida) 21 scatti in fuori*
Normale 12 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatti in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
H_4sv.book Page 16 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 32 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HC000015
ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @NOTA:@ Anche se il numero di scatti tra le imposta-
zioni minima e massima può variare per
ciascun singolo ammortizzatore e può non
corrispondere esattamente a queste speci-
fiche, è sempre l’intera gamma di forza di
smorzamento che si estende sul numero
effettivo di scatti. @
HAU01592*
Regolazione dell’ammortizzatore
posterioreQuesto ammortizzatore è dotato di regola-
tori per la precarica della molla e per la for-
za di ammortizzamento.
HC000015
ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @
Regolazione della precarica della molla
Girare l’aneilo di regolazione nella
direzione
a per aumentare la precarica
della molla e nella direzione
b per ridurre la
precarica della molla.
Assicurarsi che la scanalatura corretta
dell’anello di regolazione sia allineata con
l’indicatore di posizione sull’ammortizzatore
posteriore.CI-15I
1. Anello di regolazione precarica molla
2. Allineare il fermo con la posizione di precarica
MorbidaNor-
maleDura
Posizio-
nedi re-
golazione123 4 56789
H_4sv.book Page 17 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 33 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
Regolazione della forza di ammortizza-
mento di espansione
Girare la manopola di regolazione nella di-
rezione
a per aumentare la forza di am-
mortizzamento di espansione e nella
direzione
b per ridurre la forza di ammor-
tizzamento di espansione.CI-29I
Regolazione della forza di smorzamento
di compressione
Girare la vite di regolazione nella
direzione
a per aumentare la forza di am-
mortizzamento di compressione e nella di-
rezione
b per ridurre la forza di
ammortizzamento di compressione.CI-28IHAU00315
AVVERTENZA
@ Questo ammortizzatore contiene
dell’azoto molto compresso. Leggere at-
tentamente le seguenti informazioni pri-
ma di maneggiare l’ammortizzatore. Il
fabbricante non può essere ritenuto re-
sponsabile di danni o ferite che possono
derivare da una manipolazione scorret-
ta.l
Non toccare o cercare di aprire il ci-
lindro. Ne può derivare un danno.
l
Non sottoporre l’ammortizzatore a
fiamma viva o ad altra fonte di calo-
re. Ciò potrebbe far scoppiare l’am-
mortizzatore a causa di una
eccessiva pressione di gas.
l
Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, il cilindro. Un danno al
cilindro porterà ad un cattivo effetto
di smorzamento.
l
Per qualunque riparazione, portate
il Vs. ammortizzatore da un Con-
cessionario Yamaha.
@
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
rimbalzoMinimo (morbida) 20 scatti in fuori*
Normale 10 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatti in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressioneMinimo (morbida) 0 scatti in dentro*
Normale 10 scatti in dentro*
Massimo (dura) 24 scatti in dentro*
* Dalla posizione completamente girata in fuori.
H_4sv.book Page 18 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 34 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
HAU00324
Fermacinghia per bagagliCi sono quattro fermacinghia per bagagli
sotto la sella del passeggero, due dei quali
possono essere girati in fuori per facilitare
l’accesso.
HAU01571
EXUP (Exhaust Ultimate
Powervalve)Questo modello possiede un sistema
EXUP Yamaha all’interno del tubo di scari-
co. La valvola del sistema viene attivata da
un servomotore a controllo computerizzato
in accordo con il numero dei giri del motore.
HC000027
ATTENZIONE:@l
L’EXUP è stato regolato nell’offici-
na Yamaha dopo numerose prove.
Se queste regolazioni vengono mo-
dificate senza avere le conoscenze
tecniche particolari, possono verifi-
carsi danni e un insufficiente rendi-
mento del motore.
l
Se l’EXUP non funziona, consultare
un Concessionario Yamaha.
@
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
1. Fermacinghia per bagagli (´ 4)H_4sv.book Page 19 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 35 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
HAU00331
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.CD-11ICD-11I
HW000045
AVVERTENZA
@ Se si notasse qualche disfunzione, con-
sultare immediatamente un agente della
Yamaha. @
REGOLARE L’INTERRUTTORE PRIN-
CIPALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE
DI ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.IL MOTORE SI AVVIA.
IL MOTORE SI ARRESTA.L’INTERRUTTORE DEL CAVAL-
LETTO LATERALE FUNZIONA BENE.L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE
VA BENE.IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.
H_4sv.book Page 20 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 36 of 106

H_4sv.book Page 21 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 37 of 106

CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
4
Controlli prima del funzionamento...................................................... 4-1
H_4sv.book Page 1 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 38 of 106

4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTOIl proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
CONTROLLI PARTE PAGINA
Freno anteriore
• Controllo del funzionamento, gioco, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-19 ~ 6-22
Freno posteriore6-19 ~ 6-22
Frizione• Controllo del funzionamento, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 se necessario.6-21 ~ 6-22
Manopola dall’accelerato-
re e alloggiamento• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-15
Olio motore• Controllare il livello olio.
• Rabboccare se necessario.6-9 ~ 6-11
Serbatoio di espansione
del liquido refrigerante• Controllare il livello del liquido di raffreddament.
• Riempire con liquido raffreddament se necessario.6-11 ~ 6-12
Catena di trasmissione• Controllare il lasco della catena le sue condizioni.
• Regolare se necessario.6-23 ~ 6-24
Ruote e pneumatici• Controllare la pressione l’usura e la condizione dei pneumatici. 6-16 ~ 6-19
Cavi di comando e del
cruscotto• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Asta del pedale cambio e
del freno• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Perno della leva freno e
della leva frizione• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-25
Perno del cavalletto
laterale• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-25
H_4sv.book Page 1 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 39 of 106

CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
4-2
4
NOTA:I controlli preliminari devono essere fatti ogni volta che viene utilizzata la moto. Una verifica completa richiede solo qualche minuto e la si-
curezza che procura al pilota compensa questa perdita di tempo.
AVVERTENZA
Se durante il controllo preliminare si riscontra che una parte non funziona correttamente, verificarla e ripararla prima di usare la
moto.Elementi di fissaggio del
telaio• Controllare che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati bene.
• Serrare se necessario.—
Carburante• Controllare il livello del carburante.
• Rabboccare se necessario.3-11 ~ 3-12
Luci, indicatori e
interruttori• Controllare se il funzionamento è corretto. — CONTROLLI PARTE PAGINA
H_4sv.book Page 2 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page 40 of 106

H_4sv.book Page 3 Monday, September 11, 2000 7:37 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 110 next >