BMW X6 M 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: X6 M, Model: BMW X6 M 2016Pages: 272, PDF Dimensioni: 5.34 MB
Page 141 of 272

Sistemi regolazione stabilità di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sistema antibloccaggio
ruote ABS
L'ABS impedisce che le ruote si blocchino in
frenata.
La vettura è manovrabile anche in caso di fre‐
nate di emergenza; aumenta quindi la sicu‐
rezza di guida attiva.
L'ABS è sempre operativo dopo aver avviato il
motore.
Assistente di frenata
Azionando il pedale del freno in modo brusco il
sistema massimizza automaticamente l'inter‐
vento del servofreno. In questo modo, nelle
frenate di emergenza lo spazio di frenata viene
ridotto al minimo. Inoltre viene sfruttato l'ABS.
Non ridurre la pressione sul pedale del freno
per l'intera durata della frenata di emergenza.Assistente di partenza
Il sistema facilita le partenze in salita. Il freno di
stazionamento non è necessario.1.Mantenere ferma la vettura premendo il
pedale del freno.2.Rilasciare il pedale del freno e partire su‐
bito.
Dopo aver rilasciato il pedale del freno la vet‐
tura rimane ferma per circa 2 secondi.
A seconda del carico o in presenza di rimor‐
chio, la vettura può anche retrocedere legger‐
mente.
Dynamic Performance
Control DPC
Il Dynamic Performance Control migliora sia
l'agilità della vettura sia il mantenimento della
traiettoria.
Il sistema s'incarica di distribuire le coppie di
trazione tra le due ruote posteriori con varia‐ zione continua.
A seconda della situazione la coppia di trazione
viene trasferita dalla ruota interna alla curva a
quella esterna alla curva o viceversa.
Per aumentare la maneggevolezza se si adotta
uno stile di guida sportivo, la ruota posteriore
esterna alla curva viene accelerata.
Lo sterzo risponde più prontamente, contem‐
poraneamente viene ridotta la tendenza al sot‐
tosterzo della trazione integrale.
Se viene rilevata una tendenza al sovrasterzo, il
sistema agisce con funzione stabilizzatrice, ac‐
celerando la ruota posteriore interna alla curva.
Il sistema migliora sensibilmente la trazione e
nel contempo accresce la sicurezza di guida, in
particolare su manti stradali con coefficienti di
attrito variabili.
Seite 141Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento141
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 142 of 272

M DrivePrincipio di funzionamento
È possibile effettuare impostazioni personaliz‐
zate in due configurazioni predefinite per la
vettura.
All'avvio del motore è normalmente attivo un
efficiente rilevatore delle condizioni della vet‐
tura. La modalità M Drive è disattivata.
Panoramica
Configurazioni
Le configurazioni sono precompilate come se‐
gue:▷« M Drive 1 »: guida comoda e rilassata.▷« M Drive 2 »: guida sportiva e dinamica.
Possibilità di impostazione
Sim‐
boloSignificato Controllo dinamico di stabilità (DSC),
vedi pagina 143, e Modalità dina‐
mica M (MDM). Programma del controllo della dina‐
mica del motore M, vedi pagina 88. Programmi del Vertical Dynamic
Control, vedi pagina 146. Programma del Servotronic, vedi pa‐
gina 147. Drivelogic, vedi pagina 86: modalità
di cambio marcia e programma di
marcia Drivelogic. Visualizzazioni dell'Head-Up Display,
vedi pagina 106.
Configurazione di M Drive
È possibile personalizzare le configurazioni
precompilate.
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare l'impostazione desiderata.4.Selezionare il programma desiderato.
Le impostazioni personalizzate vengono me‐
morizzate per il profilo attualmente in uso.
Se la modalità M Drive attiva, una modifica del‐
l'impostazione eseguita sul Control Display
verrà immediatamente applicata.
Attivazione/disattivazione di M Drive
Attivazione
Premere il corrispondente tasto sul volante:
▷Attivazione di M Drive 1.▷Attivazione di M Drive 2.
Se in M Drive è impostato DSC OFF o MDM,
sulla strumentazione combinata viene visualiz‐
zato un messaggio. Premere nuovamente il ta‐
sto per confermare tale messaggio.
Disattivazione
Premere nuovamente il corrispondente tasto
sul volante.
Spie di controllo
▷La spia di controllo si illumina: la
corrispondente impostazione di
M Drive è attiva.▷La spia di controllo lampeggia: non
è stato possibile attivare la modalità
M Drive. Il sistema antibloccaggio
ruote (ABS) o il controllo dinamico
di stabilità (DSC) regolano la stabi‐
lità di marcia.
Attivare nuovamente M Drive, se la
spia di controllo non lampeggia più.Seite 142AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia142
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 143 of 272

AvvertenzeCon la modalità M Drive attiva è possibile mo‐
dificare anche singole impostazioni al di fuori di
M Drive, per es. mediante i tasti nella consolle
centrale. In tal modo viene disattivata la moda‐
lità M Drive.
Per attivare nuovamente tutte le impostazioni
eseguite sul Control Display per M Drive, pre‐
mere brevemente uno dei seguenti tasti:▷▷
Per applicare le impostazioni modificate in
M Drive, premere a lungo il corrispndente ta‐
sto.
Reset di M Drive
È possibile ripristinare i valori standard delle
impostazioni personalizzate.
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.« Reset M Drive 1 » o « Reset M Drive 2 »4.« Sì »
Per interrompere il reset: « No »
Controllo dinamico di
stabilità DSC
Principio di funzionamento
Il DSC impedisce lo slittamento delle ruote
motrici in fase di partenza e accelerazione.
Il DSC rileva inoltre situazioni di guida instabili,
come uno sbandamento della coda o lo slitta‐
mento delle ruote anteriori. Il DSC aiuta a te‐
nere la vettura su strada in modo sicuro entro i
limiti della fisica riducendo la potenza del mo‐
tore e tramite interventi dei freni sulle singole
ruote.
Avvertenza
Adattare lo stile di guida alla situazione, poichè
il conducente ha sempre comunque la respon‐
sabilità di adeguare lo stile di guida.
Il DSC non può annullare le leggi della fisica.
Non limitare tale sicurezza aggiuntiva con una
guida rischiosa.
AVVERTIMENTO
Durante la marcia con carico sul tetto,
per es. un portabagagli, l'innalzamento del ba‐
ricentro in condizioni di marcia critiche può
pregiudicare la sicurezza di guida. Sussiste il
pericolo di incidenti o di danni materiali. Du‐
rante la marcia con carico sul tetto non disatti‐
vare il controllo dinamico di stabilità DSC.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto DSC OFF
Spie di controllo e di avvertimento La spia di controllo lampeggia: il DSC
sta regolando le forze di trazione e
di frenata.
La spia di controllo si accende: DSC guasto.
Modalità dinamica M MDM
Su carreggiata asciutta, la Modalità dinamica
M consente una guida con maggiori accelera‐
zioni longitudinali e trasversali, ma con una sta‐
bilità di marcia ridotta.
Seite 143Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento143
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 144 of 272

Solo nella zona limite definita il sistema inter‐
viene riducendo la potenza del motore e atti‐
vando i freni sulle ruote per stabilizzare la vet‐
tura. In questa condizione di marcia possono
essere necessarie ulteriori correzioni della
traiettoria.
AVVERTIMENTO
Con la modalità dinamica M attivata gli
interventi stabilizzanti vengono eseguiti solo in
misura minore. Sussiste il pericolo di incidenti
o di danni materiali. Adattare alle condizioni del
traffico. Osservare le condizioni del traffico e
intervenire attivamente a seconda delle situa‐
zioni. In presenza dell'avviso, non muovere il
volante in maniera impulsiva.◀
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Attivazione di MDM Premere brevemente il tasto.
Nella strumentazione combinata si ac‐
cendono le spie di controllo MDM e DSC OFF.
Disattivazione di MDM Pressione del tasto.
Spegnere le spie di controllo MDM e
DSC OFF.
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.« MDM »
Per richiamare la modalità M Drive desiderata
con le regolazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
Viene visualizzato un messaggio nella stru‐
mentazione combinata. Premere nuovamente
il tasto per confermare tale messaggio.
Disattivazione di MDM Premere nuovamente il relativo tasto, 1 o 2, sul
volante.
La modalità dinamica M e le regolazioni sele‐
zionate in M Drive verranno disattivate.
Spie di controllo e di avvertimento Le spie di controllo si accendono:
La modalità dinamica M è attivata.
La spia di controllo DSC lampeggia ul‐
teriormente:
La modalità dinamica M sta regolando
le forze di trazione e di frenata.
Le spie di controllo si accendono:
Guasto della modalità dinamica M op‐
pure del DSC.
Disattivare il DSC: DSC OFF Con la disattivazione del DSC la stabilità di
marcia viene limitata in fase di accelerata o du‐
rante le marce in curva.
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Disattivare il DSC Premere il tasto, comunque per non
oltre 10 secondi circa, fino a quando
sulla strumentazione combinata non si ac‐
cende la spia di controllo OFF per il controllo
Seite 144AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia144
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 145 of 272

dinamico di stabilità (DSC) e viene visualizzato
DSC OFF.
Il sistema DSC è disattivato.
Attivare il DSC Pressione del tasto.
Si spengono l'indicazione DSC OFF e
la spia di controllo DSC OFF.
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.« DSC OFF »
Per richiamare la modalità M Drive desiderata
con le regolazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
Viene visualizzato un messaggio nella stru‐
mentazione combinata. Premere nuovamente
il tasto per confermare tale messaggio.
Spie di controllo e di avvertimento
Con il controllo dinamico di stabilità (DSC) di‐
sattivato, sulla strumentazione combinata
viene visualizzata DSC OFF.
La spia di controllo si accende: il DSC è
disattivato.
xDrive xDrive è la trazione integrale della vettura. L'a‐
zione combinata di xDrive e DSC ottimizza tra‐
zione e dinamica di marcia. In base alle condi‐
zioni di marcia, nonché della strada, la trazione
integrale xDrive distribuisce in modo variabile
la forza motrice sull'asse anteriore e poste‐
riore.
Visualizzazione sul Control Display
Visualizzazione della vista xDrive1.« Info vettura »2.« Stato xDrive »3. « Visualizzazione xDrive »
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
▷Con il sistema di navigazione: visualizza‐
zione della bussola nella direzione di mar‐
cia▷Inclinazione longitudinale con indicazione
in gradi e in percentuale▷Inclinazione trasversale con indicazione in
gradi▷Rappresentazione grafica dell'angolo di
sterzata
Visualizzazione della distribuzione della coppia di trazione
1.« Info vettura »2.« Stato xDrive »3. « Ripart. forza motrice »
Hill Descent Control HDC
Principio di funzionamento
HDC è un assistente di discesa che regola au‐
tomaticamente la velocità nei tratti in discesa
molto ripidi. Senza azionare il freno, la vettura
procede ad una velocità leggermente supe‐
riore rispetto al passo d'uomo.
HDC può essere attivato al di sotto di circa
35 km/h. In caso di marcia in discesa la vettura
riduce la velocità a una velocità a passo
d'uomo e la mantiene costante.
In caso di frenata da parte del conducente, il si‐
stema rimane operativo. Il sistema, tuttavia,
non interviene sulla frenata.
Seite 145Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento145
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 146 of 272

Utilizzare l'HDC solo con marce basse o con la
leva selettrice in posizione D o R.
Riduzione o aumento della velocità
È possibile impostare una velocità desiderata
compresa fra circa 6 km/h e circa 25 km/h me‐
diante l'interruttore a bilico del regolatore di
velocità posto sul volante. È possibile modifi‐
care la velocità della vettura premendo legger‐
mente l'acceleratore.▷Premere verso l'alto l'interruttore a bilico
fino al punto di pressione: aumentare gra‐
dualmente la velocità.▷Premere verso l'alto l'interruttore a bilico
oltre il punto di pressione: la velocità au‐
menta finché resta premuto l'interruttore a
bilico.▷Premere verso il basso l'interruttore a bilico
fino al punto di pressione: ridurre gradual‐
mente la velocità.▷Premere verso il basso l'interruttore a bilico
oltre il punto di pressione: in caso di marcia
in avanti, la velocità viene ridotta a circa
10 km/h; in caso di retromarcia a circa
6 km/h.Attivazione HDC
Premendo il tasto si accende il LED po‐
sto su di esso.
Disattivazione HDC Ripremendo il tasto, il LED si spegne.
HDC viene disattivato automaticamente
superati i circa 60 km/h.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Il tachimetro visualizza la velo‐
cità desiderata selezionata.
▷Verde: il sistema frena la vet‐
tura.▷Arancione: il sistema è ope‐
rativo.
Malfunzionamento
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato un messaggio. HDC non disponibile, per
es. a causa di un surriscaldamento dei freni.
Vertical Dynamic Control Principio di funzionamento
Il sistema riduce i movimenti indesiderati della
vettura se lo stile di guida è dinamico o su car‐
reggiate non piane.
In funzione dello stato della carreggiata e dello stile di guida vengono migliorati la dinamica e il
comfort di marcia.
Seite 146AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia146
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 147 of 272

ProgrammiPossibilità di regolazione dell'assetto degli am‐
mortizzatori:▷« Comfort »: confortevole.▷« Sport »: equilibrato.▷« Sport Plus »: sportivo.
Scelta del programma
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare il programma desiderato.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
Tramite il tasto
Premere il tasto fino a quando nella stru‐
mentazione combinata non viene visua‐
lizzato il programma desiderato.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Vertical Dynamic Control con pro‐
gramma selezionato in caso di visualiz‐
zazione attiva degli stati di sistema
della dinamica di marcia, vedi pagina 98.
Servotronic Principio di funzionamento
La funzione Servotronic varia la forza sterzante
necessaria durante la sterzata, in base alla ve‐
locità. In caso di velocità basse la forza ster‐
zante viene sostenuta con decisione, ovvero
durante la sterzata è necessaria una forza ri‐
dotta. A velocità superiori il sostegno della
forza sterzante viene ridotto.
Inoltre, la forza sterzante viene adeguata a se‐
conda del programma di marcia, in modo da
trasmettere un comportamento di sterzata di‐
retto o comodo.
ProgrammiPossibilità di regolazione della forza sterzante:▷« Comfort »: bassa.▷« Sport »: media.▷« Sport Plus »: alta.
Scelta del programma
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare il programma desiderato.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
Seite 147Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento147
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 148 of 272

▷▷
Tramite il tasto
Premere il tasto fino a quando nella stru‐
mentazione combinata non viene visua‐
lizzato il programma desiderato.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Servotronic con programma selezio‐
nato in caso di visualizzazione attiva
dello stato sistema della dinamica di
marcia, vedi pagina 98.
Sospensioni autolivellanti Principio di funzionamento
Le sospensioni autolivellanti mantengono co‐
stante l'altezza dal suolo della vettura. L'asse
posteriore della vettura viene mantenuto al li‐
vello previsto indipendentemente dalle condi‐
zioni di carico.
Il sistema assicura sempre un comfort ottimale
in quanto la corsa delle sospensioni viene
mantenuta costante in tutte le situazioni di
marcia.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control. Il
sistema è danneggiato. Comportamento di
marcia della vettura alterato o comfort di guida
sensibilmente ridotto. Rivolgersi al Service
Partner o a un'officina specializzata qualificata
il più vicina possibile.Seite 148AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia148
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 149 of 272

Comfort di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Regolatore di velocità
Principio di funzionamento Il sistema mantiene la velocità impostata me‐
diante i tasti sul volante. Se in discesa l'azione
frenante del motore non dovesse essere suffi‐
ciente, il sistema aziona i freni.
Aspetti generali
In base alle impostazioni della vettura, è possi‐
bile che la caratteristica del regolatore di velo‐
cità subisca delle variazioni a determinati re‐
gimi.
Avvertenze AVVERTIMENTO
L'utilizzo del sistema nelle seguenti con‐
dizioni può comportare un maggiore rischio di
incidente:▷Su strade tortuose.▷Con traffico intenso.▷Con gelo, nebbia, neve, pioggia o manto
stradale sdrucciolevole.Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐
riali. Utilizzare il sistema soltanto quando è
possibile viaggiare a velocità costante.◀
Panoramica
Tasti sul volanteTastoFunzioneRegolatore di velocità ON/OFF, in‐
terruzione, vedi pagina 149Richiamo velocità, vedi pagina 151Interruttore a bilico:
Mantenere, memorizzare, modificare
la velocità, vedi pagina 150
Azionamento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
L'indicazione nel tachimetro passa alla velocità
corrente.
È possibile utilizzare il regolatore di velocità.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Disinserimento AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Seite 149Comfort di marciaAzionamento149
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 150 of 272

Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Premere il tasto sul volante.▷Se attivo: premere due volte.▷Se interrotto: premere una volta.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzione Se il sistema è attivo, premere il tasto.
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
▷Frenata.▷Passaggio della leva selettrice dalla posi‐
zione D ad un'altra.▷MDM attivato o DSC disattivato.▷Intervento da parte del DSC.▷Attivazione dell'HDC.
Mantenimento, memorizzazione e modifica della velocità
Avvertenze AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata
venga impostata o richiamata in maniera er‐
rata. Pericolo di incidente. Adattare la velocità
desiderata alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
Mantenimento e memorizzazione della
velocità
Con la funzione interrotta, premere l'interrut‐
tore a bilico.
Se il sistema è inserito, la velocità corrente
viene mantenuta e memorizzata come velocità
desiderata.
Viene visualizzata, vedi pagina 151, nel tachi‐
metro e, brevemente, nella strumentazione
combinata.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Modifica velocità
Premere più volte verso l'alto o verso il basso
l'interruttore a bilico fino a impostare la velocità
desiderata.
Se attivo, la velocità indicata al momento viene
memorizzata e raggiunta, se la vettura viaggia
su carreggiata libera.
▷Premendo l'interruttore a bilico fino al
punto di pressione, la velocità desiderata
aumenta o diminuisce di circa 1 km/h.▷Ogni volta che l'interruttore a bilico viene
premuto oltre il punto di pressione la velo‐
cità desiderata viene aumentata o ridotta
sino alla successiva decina in km/h sull'in‐
dicatore del tachimetro.
La velocità massima impostabile dipende
dalla vettura.▷Tenendo premuto l'interruttore a bilico fino
al punto di pressione è possibile accelerare
o rallentare la vettura senza agire sull'acce‐
leratore.Seite 150AzionamentoComfort di marcia150
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15