audio CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: BERLINGO MULTISPACE, Model: CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2014Pages: 269, PDF Dimensioni: 13.37 MB
Page 132 of 269

Equipaggiamenti
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap05_Accessoire_ed01-2014
130
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere
stati testati ed approvati a livello
dell'affi dabilità e della sicurezza, sono
tutti adatti a questo veicolo. È proposta
un'ampia gamma di prodotti e di pezzi
originali omologati.
È disponibile anche un'altra gamma,
basata sul confort, tempo libero e
manutenzione :
Allarme anti-intrusione, stampigliatura
dei vetri, trousse di pronto soccorso,
gilet di sicurezza, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore,
triangolo di presegnalazione, bullone
antifurto per cerchi in alluminio, ...
Foderine dei sedili compatibili
con l'airbag per il sedile anteriore,
panchetta di sedili posteriori, tappetino
in gomma, tappetino in moquette,
catene da neve, tendine, portabicicletta
sul portellone posteriore, ...
Per evitare di ostacolare i pedali :
- posizionare correttamente il tappetino e i suoi fi ssaggi,
- non sovrapporre mai più tappetini. Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
caricatore CD, navigazione, USB Box,
Kit video, ...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato, i
vincoli tecnici legati al montaggio di un
equipaggiamento di queste famiglie
di prodotti esigono che si tenga conto
delle specifi cità del materiale e della
sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del
veicolo. Informarsi presso la rete
CITROËN.
Peso massimo sulle barre del tetto
- Barre trasversali sulle longitudinali
Modutop : 75 Kg (queste barre
non sono compatibili con il tetto
multifunzione). Montaggio di un trasmettitore di
radiocomunicazione
Prima di installare trasmettitori
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi
ad un rappresentante della marca
CITROËN.
La rete CITROËN vi comunicherà
le caratteristiche dei trasmettitori
(banda di frequenza, potenza
massima di uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifi che
di montaggio) che possono essere
utilizzate, in conformità con la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
dell'Automobile (2004/104/CE).
Paraspruzzi anteriori, paraspruzzi
posteriori, ruote in alluminio da 15/17",
rivestimento passaruota, volante in
pelle, ecc.
Liquido lavacristallo, prodotti per la
pulizia e la manutenzione interna ed
esterna, lampadine di ricambio, ecc.
Page 173 of 269

9.3
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Funzionamento generale
03 Comandi al volante
04 Regolazioni audio
05 Navigazione - Guida
06 Informazioni sul traffico
07 Telefonare
08 Radio
09 Lettori musicali multimediali
10 Configurazione
11 Computer di bordo
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
9.4
9.6
9.8
9.9
9.10
9.23
9.27
9.38
9.42
9.48
9.51
eMyWay
12 Struttura videata p. 9.52
Domande frequenti p. 9.56
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Page 174 of 269

9.4
01
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
IN BREVE
Accesso al Menu " Navigazione-guida " e visualizzazione delle ultime destinazioni.
Pressione breve a motore non avviato : accensione / spegnimento.
Pressione breve a motore avviato : spegnimento / ripresa della modalità audio.
Breve pressione : selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione radio in ascolto.
Tasto MODE : Selezione del tipo di visualizzazione permanente.
Pressione lunga : visualizzazione di una videata nera (DARK).
Accesso al Menu " MUSIC ", e visualizzazione dei brani o delle rubriche CD/MP3/lettore Apple ® .
Pressione lunga : visualizzazione del pannello di regolazione dei parametri audio per le modalità " MEDIA " (CD/USB/iPod/Streaming/AUX).
Pressione lunga : accesso a " Regolazioni audio " : acustiche musicali, toni bassi, toni alti, loudness, ripartizione, balance sinistra/destra, balance davanti/dietro,\
correzione automatica del volume.
Accesso al Menu " Accesso al Menu " RADIO " e visualizzazione della lista delle stazioni captate.
Pressione lunga : visualizzazione del pannello di regolazione dei parametri audio per la modalità tuner.
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/indietro della scala della mappa.
Regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, compresi i messaggi TA e i consigli della navigazione).
Page 176 of 269

9.6
02
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, consultare la rubrica "Struttura videata".
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
" RADIO "
" TELEFONO "
(Se conversazione in corso)
SETUP : PARAMETRAGGI
data e ora, confi gurazione della visualizzazione, suoni.
Sostituzione della modalità audio :
RADIO : diffusione RADIO.
MUSIC : diffusione MUSIC.
Premendo più volte il tasto MODE , si accede alle visualizzazioni seguenti :
FUNZIONAMENTO GENERALE
" MAPPA A PIENO SCHERMO "
" MAPPA A FINESTRA "
(Se guida in corso)
Page 179 of 269

9.9
04
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
REGOLAZIONI AUDIO
Sono accessibili con il tasto MUSICsituato sul frontalino o con una pressione prolungata del tasto RADIOsecondo la modalità in corso di ascolto.
- " Acustica " (6 acustiche musicali a scelta)
- " Bassi "
- " Alti "
- " Loudness " (Attivare/Disattivare)
- " Ripartizione " (" Guidatore ", " Tutti i passeggeri ")
- " Balance Sx-Dx " (Sinistra/Destra)
- " Balance Ant.-Post. " (Anteriore/Posteriore)
- " Volume autom. " in funzione della velocità (Attivare/Disattivare)
Le regolazioni audio ( Acustica , Bassi , Alti , Loudness ) sono differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le regolazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte le modalità.
La ripartizione (o regolazione nello spazio grazie al sistema Arkamys©) del suono è un trattamento audio che permette di adattare la qualità\
sonora in funzione del numero di ascoltatori presente nel veicolo.
Page 198 of 269

9.28
07
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
ABBINARE UN TELEFONO
BLUETOOTH
PRIMA CONNESSIONE
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell'autoradio devono essere effettuate a veicolo fermo .
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e assicurarsi che sia "visibile per tutti" (confi gurazione del telefono).
Premere questo tasto.
Selezionare il nome della periferica scelta nella lista delle periferiche rilevate poi selezionare " Collega " e confermare.
Il sistema propone di collegare il telefono :
- con profi lo " Modalità viva-voce " (solo telefono),
- con profi lo " Audio " (streaming : lettura dei fi le musicali del telefono),
- oppure come " Tutti " (per selezionare i due profi li).
Selezionare " OK " e confermare.
Selezionare " Funzioni Bluetooth " e confermare.
Selezionare " Ricerca delle periferiche " e confermare.
Appare la lista delle periferiche rilevate. Attendere che il pulsante " Collega " sia disponibile.
TELEFONARE
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori informazioni (compatibilità, informazioni complementari, ...).
Page 208 of 269

9.38
08
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
RADIO
Accesso al menu "RADIO"
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " Banda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AMBanda FM / AM " " " " " " " " " " " " " " " " " " "
" Cambia Banda " (" AM / FM ")
" Opzioni " (" TA, RDS ")
" Regolazioni audio " (vedere capitolo)
" Aggiornare la lista radio "
Elenco in ordine alfabetico delle stazioni captate.
Premere o oppure utilizzare la manopola per selezionare la stazione precedente o successiva della lista.
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure
Premere RADIO .
Page 212 of 269

9.42
09
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Accesso al menu "LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI"
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIAMEDIA " " " " " " " " " " " " " " " " " " "
" Cambia sistema multimediale "
" Rimuovere il supporto USB " (se USB collegato)
" Modalità di lettura " (" Normale ", " Casuale ", " Casuale per tutto il media ", " Ripetizione ")
" Regolazioni audio " (vedi capitolo)
" Attiva / Disattiva entrata AUX " Attiva / Disattiva entrata AUX " Attiva / Disattiva entrata AUX
Lista dei brani del sistema multimediale in corso di lettura.
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure
Premere MUSIC .
Page 213 of 269

9.43
09
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3, LETTORE USB
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".wma, .aac, .fl ac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di l\
ettura o di visualizzazione.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che l\
a lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione \
su uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo standard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato non fornito).
Se una chiavetta USB con più partizioni è collegata al sistema, viene riconosciuta solo la prima partizione.
La gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Il numero di piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste per cartella.
Se l'assorbimento di corrente supera i 500 mA sulla porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
Il sistema non supporta un lettore Apple ® e una chiavetta USB ® e una chiavetta USB ®
collegati simultaneamente.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ® per garantire un ® per garantire un ®
utilizzo conforme.
Page 216 of 269

9.46
09
Berlingo_2_VP_papier_it_Chap09b_RT6-2-7_ed01-2014
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profi lo " Audio " o " Tutti ".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione " sulla periferica Bluetooth.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto ® alla presa USB mediante un cavo adatto ®
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classifi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato (artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classifi cazione utilizzata per default è quella per artista. Per modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
La modalità "Random brani" su iPod ® corrisponde alla modalità ® corrisponde alla modalità ®
"Random" sull'autoradio.
La modalità "Random album" su iPod ® corrisponde alla modalità ® corrisponde alla modalità ®
"Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita per default durante la connessione.
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN. La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN. La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del