display CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: BERLINGO MULTISPACE, Model: CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2017Pages: 292, PDF Dimensioni: 10.09 MB
Page 10 of 292

8
Berlingo2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
ASR - ESC 119
Assistenza al parcheggio  1 15-116
Retrovisori elettrici
 
1
 10
Regolazione altezza fascio
 
60
Stop & Start
 
53-55
Regolatore di velocità
 
64-66
Limitatore di velocità
  
67-69
Illuminazione
   58-60
Fari fendinebbia  
59
Fari diurni a LED
  
59
Accensione automatica 
  
dei fari  
59-60
POSTO DI GUIDA
Fusibili cruscotto,  
abitacolo   187-189
Apertura cofano
 
154
Freno a mano
 
1
 14Quadri strumenti, display,  
schermi, contatori  
28-29
Regolazione dell'ora 
  
sul quadro strumenti  
29
Spie d'allarme 
  
e di segnalazione  
32-39
Indicatori, 
  
astina di livello  
40, 47-48
Reostato d'illuminazione
  
48
Indicatore di cambio marcia
  
50
T
 ergicristallo   61-62
Tergicristallo automatico  
61
Lavacristalli
  
62, 158
Computer di bordo
  
63
Regolazione del volante
  49
A vvisatore acustico  1 14
Avviamento, contatto
 
55
Cambio manuale pilotato a 
6
   marce  
51-52
Comandi al volante : -
  
T
 ablet touch screen  
206
-
  
Autoradio
  
267 
Localizzazione  
Page 11 of 292

9
Localizzazione
Berlingo2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Retrovisore interno 111
Specchietto sorveglianza   bambini
 
1
 11
Display, menu
 
28, 207, 268
Regolazione data e ora
 
30-31
Comandi -
 
chiusura centralizzata delle 
porte
  27
-
 
sicurezza elettrica bambini
  
147
-
 
alzacristalli
  
1
 12
-
 
segnale d'emergenza, 
  
warning
 
1
 14 Riscaldamento, aerazione :
-
 
riscaldamento
  
70-71, 74
- Aria 
Condizionata A/C  
7
 0-71,  74
Aria condizionata   automatica
 
72-73, 74
Sbrinamento - 
 
disappannamento
  75-76
Plafoniere
 
103, 184
Allestimenti anteriori
  
94-95
-
 
vano portaoggetti.
-
 
cassettino portaoggetti,
-
 
portabottiglia,
-
 
gancio appendi borsa,
-
 
console centrale,
-
 
mensola sopra al parabrezza,
-
 
visiera parasole,
-
 
portaoggetti sotto ai sedili.
T
ablet touch screen  
203-263
Autoradio
  265-282
Telecamera di retromarcia
 
1
 17
Disattivazione   airbag frontale  
lato passeggero
 
132, 136
Cambio manuale
 
49
"Grip control"
 
120-121 
1
VISTA D'INSIEME  
Page 12 of 292

10
Berlingo2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
POSTO DI GUIDA
Fusibili cruscotto,  abitacolo   187-189
Apertura cofano
 
154
Allestimenti anteriori
 
94-95
-
  
vano portaoggetti.
-
  
cassettino portaoggetti,
-
  
portabottiglia,
-
  
gancio appendi borsa,
-
  
console centrale,
-
  
mensola sopra al parabrezza,
-
  
visiera parasole,
-
  
portaoggetti sotto ai sedili.
Retrovisore interno
  
1
 11
Specchietto sorveglianza   bambini  
1
 11
Cambio manuale  
49T
ablet touch screen  
203-263
Autoradio
   265-282
Telecamera di retromarcia  
1
 17
Comandi -
 chiusura centralizzata   
delle porte
 
27
-
 
sicurezza elettrica bambini
  
147
-
 
alzacristalli
  
1
 12
-
 
segnale d'emergenza, 
  
warning
 
1
 14
"Grip control"
 
120-121
Riscaldamento, aerazione : -
  
riscaldamento
  
70-71, 74
- aria 
 Condizionata A/C  
7
 0-71,  74
Aria condizionata   automatica  
72-73, 74
Sbrinamento - 
  
disappannamento   75-76
Plafoniere  
103, 184
Display
 , menu  
28, 207, 268
Regolazione data e ora
  
30-31 
Localizzazione  
Page 13 of 292

11
Localizzazione
Berlingo2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
Regolatore di velocità 64-66
Limitatore di velocità  67-69
Illuminazione
  58-60
Fari fendinebbia  
59
Fari diurni a LED
  
59
Accensione 
  
automatica dei fari  
59-60
Freno a mano
  
1
 14Quadri strumenti, display,  
schermi, contatori  
28-29
Regolazione dell'ora 
  
sul quadro strumenti  
29
Spie d'allarme 
  
e di segnalazione  
32-39
Indicatori, astina 
  
di livello  
40, 47-48
Reostato d'illuminazione
  
48
Indicatore di cambio marcia
  
50
Regolazione del volante
  
49
A
vvisatore acustico  
1
 14 Avviamento, contatto
 
55
T
 ergicristallo   61-62
Tergicristallo automatico  
61
Lavacristalli
  
62, 158
Computer di bordo
  
63
Comandi al volante : -
 
T
 ablet touch screen  
206
-
 
Autoradio
  
267
Disattivazione 
 
airbag frontale  
lato passeggero  
132, 136
ASR - ESC
  
1
 19
Assistenza al parcheggio
 
1
 15-116
Retrovisori elettrici
 
1
 10
Regolazione altezza fascio
 
60
Stop & Start
 
53-55
Cambio manuale pilotato a 
6
   marce  
51-52 
1
VISTA D'INSIEME  
Page 15 of 292

13
Presentazione
Berlingo2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
POSTO DI GUIDA
1. Comando dei fari e degli indicatori di 
direzione.
2.
 
Quadro strumenti con display
 .
3.
 
Comandi del tergicristallo, 
lavacristallo, computer di bordo.
4.
  Contatto.
5.
 
Comando dell'autoradio.
6.
 
Airbag frontale lato guidatore, 
avvisatore acustico.
7.
 
Regolazione altezza e profondità 
volante.
8.
 
Comando del regolatore, limitatore di 
velocità.
9.
 
Pannello dei comandi : assistenza al 
parcheggio, regolazione del fascio dei 
fari, ESC, Stop & Start.
10.
 
Apertura del cofano motore.
11
.
 Regolazione retrovisore esterno con 
comandi elettrici.
12.
 
Comandi degli alzacristalli anteriori.
13.
 
Barretta dei comandi : segnale 
d'emergenza, bloccaggio 
centralizzato, sicurezza bambini.
14.
  Accendisigari.
15.
 
Comandi di riscaldamento-
ventilazione.
16.
 
Comando del cambio manuale 
pilotato o Grip control.
17.
 
T
 ablet touch screen.
18.
 
Presa USB (con cambio manuale 
pilotato).
19.
 
Presa USB (con cambio manuale). 
1
VISTA D'INSIEME  
Page 16 of 292

14
Presentazione
Berlingo2VP_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2016
POSTO DI GUIDA
1. Comando d'illuminazione e indicatori 
di direzione.
2.
 
Quadro strumenti con display
 .
3.
 
Comandi del tergicristallo, 
lavacristallo, computer di bordo.
4.
  Contatto.
5.
 
Comandi dell'autoradio.
6.
 
Airbag frontale lato guidatore, 
avvisatore acustico.
7.
 
Regolazione in altezza e in profondità 
del volante.
8.
 
Comando del regolatore, limitatore di 
velocità.
9.
 
Piastrina dei comandi : assistenza al 
parcheggio, regolazione del fascio dei 
fari, ESC, Stop & Start, allarme.
10.
 
Apertura del cofano motore.
11
.
 Regolazione retrovisore esterno con 
comandi elettrici.
12.
 
Comandi degli alzacristalli anteriori.
13.
 
Barretta dei comandi : segnale 
d'emergenza, chiusura centralizzata, 
sicurezza bambini.
14.
  Accendisigari.
15.
 
Comandi di riscaldamento-
ventilazione.
16.
 
Comando del cambio manuale 
pilotato o Grip controll.
17.
 
T
 ablet touch screenSchermo.
18.
 
Presa USB (con cambio manuale 
pilotato).
19.
 
Presa USB (con cambio manuale).  
Page 21 of 292

19
Aperture
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Per un corretto utilizzo
Fare attenzione a non mettere il 
telecomando a contatto con grasso, 
polvere, pioggia o in un ambiente 
umido.
Un oggetto pesante appeso alla chiave 
(portachiave, ecc.), che grava sull'asse 
della chiave inserita nel contatto, può 
provocare un malfunzionamento.
TELECOMANDO
Reinizializzazione del 
telecomando
Dopo aver sostituito la pila o 
aver staccato la batteria, occorre 
reinizializzare il telecomando.
Attendere almeno un minuto prima di 
utilizzare il telecomando.
Inserire la chiave nel contattore con i 
pulsanti (lucchetto) del telecomando 
rivolti a sé.
Inserire il contatto.
Entro dieci secondi, premere sul 
lucchetto di bloccaggio per almeno 
cinque secondi.
Disinserire il contatto.
Attendere almeno un minuto prima di 
utilizzare il telecomando.
Il telecomando funziona nuovamente.
Utilizzare solo pile identiche o dello 
stesso tipo di quelle raccomandate 
dalla rete CITROËN.
Non buttare le pile del 
telecomando, in quanto contengono 
metalli nocivi per l'ambiente.
Consegnarle alla rete CITROËN o 
a qualsiasi altro punto di raccolta 
autorizzato.
Estrazione / Inserimento della 
chiave
Sostituzione della pila
Pila codice: CR1620 / 3 Volt.
L'informazione "pila usata" viene 
indicata da un segnale acustico 
accompagnato da un messaggio sul 
display
.
Per sostituire la pila, aprire il 
telecomando sganciandolo con una 
moneta all'altezza dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo 
aver sostituito la pila, effettuare una 
procedura di reinizializzazione.
Il telecomando rischia di essere 
danneggiato se la pila di sostituzione 
non è conforme. Se non si preme il pulsante, 
si rischia di danneggiare il 
meccanismo della chiave. 
ALL'AVVIAMENTO
3  
Page 30 of 292

28
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Quadranti
1. Contachilometri / miglia.
2.  
Display
 .
3.
 
Livello di carburante, temperatura 
del liquido di raf
freddamento.
4.
 
Contagiri.
5.
 
Azzeramento del contachilometri 
giornaliero / dell'indicatore di 
manutenzione.
6.
 
Reostato d'illu
 minazione del quadro 
strumenti. Livello 1
QUADRO STRUMENTIDisplay
Display
Le informazioni sono presentate con 
formati di visualizzazione diversi, a 
seconda dell'equipaggiamento del 
veicolo.
Livello 2 
con il tablet touch screen  
Page 31 of 292

29
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Console centrale con display
Quadro strumenti senza display
-
 
Ruotare verso sinistra: appare 
  
24h o 12h.
-
 
Ruotare verso destra per 
selezionare 24h o 12h.
-
 
Ruotare verso sinistra per 
terminare la regolazione dell'ora.
Se non si svolge alcuna azione per 
30
 
secondi circa, il display torna alla 
schermata corrente.
DATA  E   ORA
Console centrale senza display
La sequenza di 
visualizzazione dell'ora 
dipende dal modello 
(versione). L'accesso alla 
regolazione della "Data" è 
attivo solo quando la versione 
del modello propone la data 
in lettere.
Per regolare l'ora 
dell'orologio, utilizzare il 
pulsante sinistro del quadro 
strumenti.
-
 
Ruotare a sinistra: i minuti 
lampeggiano.
-
 
Ruotare a destra per aumentare i 
minuti (trattenere il pulsante verso 
destra per uno scorrimento veloce).
-
 
Ruotare a sinistra: le ore 
lampeggiano.
-
 
Ruotare a destra per aumentare 
le ore (trattenere il pulsante verso 
destra per uno scorrimento veloce). 
ALL'AVVIAMENTO
3   
Page 32 of 292

30
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Posto di guida
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Display C
Premere il tasto MENU.
Selezionare la funzione 
PERSONALIZZAZIONE 
CONFIGURAZIONE.
Premere per confermare la 
scelta. Selezionare la funzione 
CONFIGURAZIONE 
DISPLAY.
Premere per confermare la 
scelta.
Selezionare con le frecce la 
funzione IMPOSTAZIONE 
DATA E ORA.Premere per confermare la 
scelta.
Impostare i parametri uno  
ad uno, confermando con il 
tasto OK.
Selezionare successivamente 
la tendina OK sul display poi 
confermare.