CITROEN C-ELYSÉE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2016Pages: 330, PDF Dimensioni: 21.97 MB
Page 221 of 330

03
219
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Le regolazioni disponibili sono :
-
a
C
us
T
i
C
a
,
-
B
ass
,
-
TREBLE,
-
L
oud
NE
ss
,
-
B
a
L
a
NCE,
-
V
o
L
u
ME
au
T
o
Le regolazioni audio a
C
us
T
i
C
a
, TREBLE e B
ass
sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Scegliere la regolazione da modificare. Modificare la regolazione poi
confermare premendo
OK.
REGOLAZIONI AUDIO
Page 222 of 330

04
220
Radio
MENU
Traffico TA
RDS
INFO TEXT
Media
Lettura
Normale
Casuale
Visualizzazione
TXT SCORRIM.
1
2
2
2
1
2
3
3
1
2
Tutti casuali
Ripetizione3
3
Unità
Celsius
Fahrenheit
1
2
2
STRUTTURA DELLE VIDEATE
INFO TEXT2
Lingua1
FUNZIONE PRINCIPALE
Scelta A1
s
celta a 11
Scelta A
Scelta B...1
2
3
1
Page 223 of 330

221
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità
audio (radio, C
d ...)
esistono differenze di
qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi,
a
lti,
a
custica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, C
d ...).Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi,
a
lti,
a
custiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate.
s i consiglia di regolare le
funzioni
audio (Bassi, a lti, Balance a nteriore -
Posteriore,
s inistra- d estra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "
a ttivo" in modalità C d e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
Modificando la
regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica è
deselezionata.
Modificando l'acustica, le
regolazioni dei toni alti e
dei toni bassi tornano a
zero. La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e dei toni \
bassi.
Non è possibile modificarli singolarmente.
Modificare la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per
ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
Le tabelle seguenti raggruppano le risposte alle domande poste più di\
frequente.
Page 224 of 330

222
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...).
i
l veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata\
o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata.
a
ttivare la funzione R ds e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blo\
cca la
ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza R
ds .Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un\
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete CITROËN.
i
nterruzioni del suono da
1
a 2
secondi in modalità
radio.
i
l sistema R ds ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
d
isattivare la funzione R ds se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico
(T
a
) è visualizzato.
Non si riceve alcuna
informazione sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul \
traffico.
s
elezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5
Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto
s RC per ritrovare la gamma
d'onda (
a M, FM1, FM2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.
Page 225 of 330

223
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
i
l C
d
viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore.
i
l C d è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contiene
un formato audio illegibile dall'autoradio.
i
l C d è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciut\
o
dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"
a udio".
-
i l lettore C d dell'autoradio non legge i d V d .
-
Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
i
l suono del lettore C d è
deteriorato.
i
l C d utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
i
nserire C d di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
i
n lettura "Casuale
su tutto il sistema
multimediale", tutte le
piste non prese in conto.
i
n lettura "Casuale su tutto il sistema multimediale", il sistema non può\
prendere in conto che 999
piste.
a motore spento,
l'autoradio si spegne
dopo svariati minuti di
utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia d\
i
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
i
l messaggio
"
s
urriscaldamento
sistema audio" viene
visualizzato sullo
schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppo
elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione
termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della\
lettura del C
d .
i
nterrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Page 226 of 330

224
Esterno
Chiave con telecomando 30-33
- apertura/chiusura
-
p
rotezione antifurto
-
avviamento
-
pila
Bagagliaio,
3
7-38
-
apertura/chiusura
-
c
omando di emergenza
Kit di riparazione pneumatici
1
22-127
Tercristallo
87- 88
so
stituzione di una spazzola
1
51
so
stituzione delle lampadine
1
40-141
-
f
anali posteriori
-
3
ª luce di stop
-
i
lluminazione della targa
-
f
analino fendinebbia
ser
batoio, posizionamento obbligato
della pistola di rifornimento
carburante
118-120
Panne per mancanza carburante (
di
esel)
1
21
ac
c essor i
157-15 8
E
s
P /
as
R
9
5
Pressione dei pneumatici
1
76
so
stituzione di una ruota
1
28 -134
-
attrezzi
-
sm
ontaggio / rimontaggio
Catene da neve
1
35
seg
nalazione pneumatici sgonfi
9
1-93
Comand
o d
'illuminazione
8
1-85
Fari diurni
8
5
Regolazione dei fari
8
6
so
stituzione delle lampadine
1
36-139
-
f
ari anteriori
-
f
ari fendinebbia
-
i
ndicatori di direzione laterali
Rimorchio
152-153
sc
hermo/i protezione neve
1
56
Retrovisori esterni
4
3 - 44
Porte
3
0 -33, 36
-
apertura/chiusura
-
b
loccaggio centralizzato
-
c
omando d'emergenza
allar
me
34-35
al
zacristalli
3
9
as
sistenza al parcheggio
posteriore
79-80
Tr a i n o
15 4
Ricerca visiva
Page 227 of 330

225
interno
allestimenti del bagagliaio 58-59
- illuminazione
-
v
ano portaoggetti
se
dili anteriori
4
0 - 41
se
ggiolini per bambini
1
03-111
se
ggiolini iso
FiX
per bambini
1
12-116
si
curezza meccanica bambini
1
17
air
bag
99-102
al
lestimenti interni
5
5-57
-
vis
iera parasole
-
c
assettino portaoggetti
-
ap
poggiagomito anteriore
-
p
resa us
B / J
ack
-
p
resa accessori 12 V / accendisigari
di
sattivazione airbag frontale
passeggero
100
Cinture di sicurezza
9
6-98
s
edili posteriori
4
2
.
Ricerca visiva
Page 228 of 330

226
Posto di guida
apertura cofano 1 62
Cambio manuale
6
5
Cambio pilotato
6
6-69
Cambio automatico
7
0 -73
i
ndicatore di cambio marcia
7
4
Presa
us
B / J
ack
5
7
Presa accessori 12
V /
ac
cendisigari
57
Fusibili nel cruscotto
1
42-145
al
zacristalli, disattivazione
3
9 Riscaldamento, ventilazione 4
6- 48ar
ia condizionata manuale
(senza display)
4
8- 49
ar
ia condizionata elettronica
(con display)
5
0 -52
di
sappannamento / s
b
rinamento
anteriore
53
di
sappannamento / sbrinamento
lunotto
54
Base del parabrezza riscaldata
5
4
au
toradio / Bluetooth
1
77-208
a
utoradio
209-224
Regolazione data/ora
2
3
dis
play monocromatico C
(
au
toradio / Bluetooth)
2
6 -29
Plafoniere
89
Retrovisore interno
4
4
Freno di stazionamento
6
4
se
gnale d'emergenza
9
0
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
3
8
Ricerca visiva
Page 229 of 330

227
Regolazione dei retrovisori esterni 43 - 44
di
sattivazione del sistema
E s
P
/
a
s
R
9
5
ape
rtura del portellone del
bagagliaio (secondo la versione)
3
7
sp
ia d'allarme
3
4-35Quadri strumenti
1
0
s
pie
11-19
in
dicatori di manutenzione
2
0 -21
i
ndicatore di cambio marcia
7
4
Contachilometri
22
Comando d'illuminazione
8
1-85
in
dicatori di direzione
9
0
av
visatore acustico
9
0
Posto di guida (seguito)
Regolazione in altezza dei fari 8
6 Comando del tergicristallo
8
7-88
Computer di bordo
2
4-25
Limitatore di velocità
7
5 -76
Regolatore di velocità
7
7-78
Regolazione del volante
4
5
.
Ricerca visiva
Page 230 of 330

228
Manutenzione - Caratteristiche
Masse benzina 172
Masse di esel 1 74
so
stituzione delle lampadine
1
36-141
-
anteriori
-
posteriori Mancanza di carburante
d
i
esel
1
21
ap
ertura cofano motore
1
62
Cofano motore benzina
1
63
Cofano motore
d
i
esel
1
64
Motorizzazioni benzina
1
71
Motorizzazione
d
ie
sel
1
73 Bat ter ia
147-149
Modalità alleggerimento elettrico, economia
1
49, 150
Fusibili nel vano motore
1
42-143, 146
Controllo dei livelli
1
65 -168
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli
-
a
dditivo (
di
esel con filtro
antiparticolato)
Controllo degli elementi
1
69 -170
-
batteria
-
f
iltro dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (
di
esel)
-
p
astiglie/dischi freni
Elementi d'identificazione
1
76
di
mensioni
175
Ricerca visiva