CITROEN C3 PICASSO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C3 PICASSO, Model: CITROEN C3 PICASSO 2014Pages: 290, PDF Dimensioni: 9.45 MB
Page 191 of 290

11
Informazioni pratiche
189
"Sistemi Multimediali":
navigatore semi-integrato, kit viva voce
Bluetooth ®, autoradio interfacciati con icomandi al volante, altoparlanti, lettore
DVD, USB Box, navigazione portatile, CD
d'aggiornamento della car tografia, moduloHi-Fi, assistenza di suppor to alla guida, Wifi
on board, suppor to multimediale posteriore,suppor ti per telefono e smar tphone, caricatore iPhone®, visualizzazione dei dati di guida
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologatoda CITROËN, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo. Prestare quindi la massima attenzione a questa precauzione e rivolgersi ad unrappresentante della marca CITROËNper farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiched'installazione) che possono esseremontati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/10 4/CE).
Recandosi presso la rete CITROËN, èanche possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e la manutenzione (interna ed esterna) - tra cui i prodotti ecologici dellagamma "TECHNATURE" -, dei prodottiper il rabbocco (liquido lavacristallo...), stick per ritocchi alla vernice e delle bombolette di vernice della stessa tintadel veicolo, delle ricariche (cartucciaper kit di riparazione provvisoria deipneumatici, ...), ....
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine e i fusibili di ricambio possono essere obbligatori a bordo del veicolo.
Page 192 of 290

Informazioni pratiche
190
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazion ee il comportamento del veicolo in frenata .
Le catene da neve devono esseremontate solo sulle ruote anteriori. Non devono essere montate sulle ruote di scor ta tipo ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità massima autorizzata, tenere inconsiderazione la normativa specifica diogni Paese.
Non viaggiare su strada non innevata, per non danneggiare i pneumatici delveicolo e la carreggiata. Provare ilmontaggio delle catene prima dellapartenza, su suolo piano e asciutto. Se il veicolo è equipaggiato di cerchi inlega d'alluminio, verificare che nessuna par te della catena o dei fissaggi entri incontatto con il cerchio.
Le catene possono essere montate su tutte le
misure di pneumatici originali (15", 16 ", 17 ").
Dimensioni dei pneumatici originali Misura massima delle maglie
1
95/60 R15 9 mm
1
95/55 R16 9 mm
2
05 / 45 R17 7 mm
Per ma
ggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la rete CITROËN o un riparatorequalificato.
Consigli di montaggio
)Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada. )Inserire il freno di stazionamento ecollocare eventualmente degli spessori sotto le ruote per evitare che il veicolo si sposti. )Montare le catene secondo le istruzioni fornite dal fabbricante. )Avviare lentamente il veicolo e guidare per qualche minuto, senza superare i 50 km/h. )Fermare il veicolo e verificare che le catene siano ben tese.
Utilizzare solo catene studiate per il montaggio
sul tipo di ruote che equipaggia il veicolo:
Page 193 of 290

12
Caratteristiche tecniche
191
*
Solo per la Russia.
**
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla normativa europea (direttiva 1999/99/CE).
MOTORI BENZINAVTi 95cvVTi 115 cv*VTi 120 cvVTi 115 cv *VTi 120 cv
Tipi varianti versioni :SH
... 8FP05FJ0*5FS05FJ8/P *5FS8/P
Cilindrata (cm ³)
1 397 1 598 1 598
Alesa
ggio x corsa (mm)
77 x 75
77 x 85,8 77 x 85,8
Potenza massima: norma
CEE (kW) ** 70
84 *
88
84 *
88
Re
gime di potenza massimo (giri/min) 6 000
5 200
*
6 000
5 200
*6 000
Coppia massima: norma CEE (Nm)13 6160
160
Re
gime di coppia massimo (giri/min)
4 000
4 250
4 250
Carburante Senza piomboSenza piombo Senza Piombo
Catalizzatore sì sì sì
CAMBIO
Manuale(5 marce)
Manuale (5 marce)Manuale pilotato(6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione car tuccia)
4,25 4,25
4,25
Motorizzazioni e cambi
Page 194 of 290

Caratteristiche tecniche
192
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese). Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
* Solo per la Russia. ** La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti dell'MTR A, riducendo in proporzione l'MTCA del veicolo trainante. Attenzione: un
veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
MOTORI BENZINAVTi 95 cvVTi115 c v*VTi 120 cvVTi 115 cv *VTi 120 cv
CambioManualeManualeManuale pilotato (6 marce)
Tipi di versioni: SH...8FP05FJ0 *5FS05FJ8/P *5FS8/P
- M
assa a vuoto
1 201
1 204 1 205
- M
assa in ordine di marcia
1 276
1 279
1 280
- Carico utile
546
549
564
- Massa massima autorizzata a pieno carico
(MTCA)1747
1 753
1 769
- Massa totale del treno autorizzata
(MTRA)con pendenza del 12%
2 597
2 603
2 619
- Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)con pendenza del 10% o del 12%
850
850850
- Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico nel limite dellamassa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 100
1 100
1 100
- Rim
orchio non frenato
635
635
640
- Peso massimo sul gancio traino
54 54 54
Masse e carichi rimorchiabili (kg)
Page 195 of 290

12
Caratteristiche tecniche
193
MOTORE GPLVTi 95 cv
Tipi varianti versioni :SH...8FN0/GPL
Cilindrata
(cm 3)
1 397
Alesaggio x corsa
(mm)77 x 75
*
Potenza massima : norma CEE (kW)70
Re
gime di potenza massimo (giri/min) 6 000
Coppia massima : norma CEE
(Nm)
13 6
Regime di coppia massimo (giri/min)
4 000
Carburante GPL / Senza piombo
Catalizzatore Sì
CAMBIO
Manuale(5 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore
(con sostituzione car tuccia)
4,25
*
La potenza massima corrisponde al valore omolo
gato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla normativa europea (direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazione e cambio
Page 196 of 290

Caratteristiche tecniche
194
MOTORE GPLVTi 95 cv
CambioManuale
Tipi varianti versioni :SH ...8FN0/GPL
- M
assa a vuoto
1 301
- M
assa in ordine di marcia
1 376
-
Carico utile
446
- Massa massima tecnicamente ammessa a pieno carico (MTAC)
1747
- Massa massima del treno (MTRA)
con pendenza del 12 %
2 597
- Rimorchio frenato
(nei limiti della MTR A)
con pendenza del 12 %
850
- Rimorchio frenato * (con ripor to del carico nei limiti della MTR A)
1 100
- Rimorchio non frenato
650
- Peso raccomandato sul
gancio traino
54
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduca di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la sua tenuta di strada.
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi
per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h
(rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi rimorchiabili (kg)
Page 197 of 290

12
Caratteristiche tecniche
195
MOTORI DIESELHDi 90 cv FAPe- HDi 90 cv FAPHDi 115 cv FAP
Tipi di versioni: SH...9HP09HP8/P/S9HD8
Cilindrata (cm3)
1 5601 560
1 560
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
75 x 88,3 75 x 88,3
Potenza massima: norma
CEE (kW) *68
68
84
Re
gime di potenza massimo (giri/min)
4 000
4 000
3 600
Coppia massima: norma CEE (Nm)230
230
270
Regime di coppia massimo (giri/min)
1 750 1 750 1 750
Carburante Gasolio
Gasolio Gasolio
Catalizzatore sìsì sì
Filtro antipar ticolato
sìsì sì
CAMBIOManuale (5 marce)
Manuale pilotato (6 marce)
Manuale (6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione car tuccia)3,75
3,75 3,75
.../
S: modello e-HDi equipaggiato di sistema Stop & Star t.
Motorizzazioni e cambi
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla normativa europea (direttiva 1999/99/CE).
Page 198 of 290

Caratteristiche tecniche
196
* La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite dell'MTCA, riducendo in proporzione l'MTCA del veicolo trainante. Attenzione: un
veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
MOTORI DIESELHDi 90 cv FAPe-HDi 90 cv FAPHDi 115 cv FAP
CambioManualeManuale PilotatoManuale
Tipi di varianti versioni: SH...9HP09HP8/P/S9HD8
- Massa a vuoto
1 2771 313
1 318
- M
assa in ordine di marcia
1 3521 388
1 393
-
Carico utile
502 498
489
-
Massa massima autorizzata a pieno carico
1 779
1 811
1 807
- Massa totale del treno autorizzata
(MTRA) con pendenza del 12%
2 979
3 011
2 757
- Rimorchio frenato
(nei limti della MTR A) con pendenza del 10% o del 12%
1 2001 200
950
- Rimorchio frenato * (con ripor to del carico nel limite dellamassa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
1 2001 200
1 200
- Rimorchio non frenato
675
675
675
- Peso massimo sul
gancio traino 54
54 54
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10
% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Te mperature esterne elevate possono compor tare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi rimorchiabili (kg)
Page 199 of 290

12
Caratteristiche tecniche
197
Dimensioni (in mm)
Page 200 of 290

Caratteristiche tecniche
198
Elementi d'identificazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.
Numero di telaio sul montante anteriore
destro
Questo numero è stampigliato sulla
carrozzeria, vicino alla cerniera.
Per acceder vi, aprire la porta lato destro.
B.
Numero di telaio sulla traversa inferiore
del parabrezza
Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C.
Etichetta costruttore
Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata sul montante, lato sinistro.
Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio
insufficiente fa aumentare il consumo di
carburante.
D.
E
tichetta pneumatici/vernice
Questa etichetta è incollata sul montante
centrale, lato sinistro.
Comprende le seguenti informazioni:
- pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- marche di pneumatici raccomandate dal
costruttore,
- pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
- riferimento del colore della vernice.