radio CITROEN C4 CACTUS 2019 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2019, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2019Pages: 256, PDF Dimensioni: 7.73 MB
Page 5 of 256

3
.
.
Consigli di guida 94
Avviamento / Spegnimento del motore con
chiave
9
6
Freno di stazionamento
1
00
Cambio manuale a 5 marce
1
00
Cambio manuale a 6 marce
1
00
Cambio automatico (EAT6)
1
01
Cambio pilotato (ETG)
1
03
Indicatore di cambio marcia
1
06
Partenza in salita assistita
1
07
Stop & Start
1
07
Riconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
1
10
Limitatore di velocità
1
13
Regolatore di velocità
1
14
Allarme livello d'attenzione guidatore
1
20
Sorveglianza angoli ciechi
1
23
Sensori di parcheggio
1
25
Telecamera di retromarcia
1
27
Park Assist
1
27
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
32Compatibilità carburanti 1
36
Serbatoio del carburante 1 37
Catene da neve
1
38
Schermi di protezione freddo
1
39
Dispositivo di traino
1
40
Modalità risparmio energetico
1
40
Barre del tetto
1
42
Cofano motore
1
43
Motorizzazioni
144
Verifica dei livelli
1
44
Verifiche
1
47
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 49
Consigli per la manutenzione 1 52
Mancanza di carburante (diesel)
1
53
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
53
Ruota di scorta
1
57
Sostituzione di una lampadina
1
61
Sostituzione di un fusibile
1
66
Batteria 12 V
1
71
Tr a i n o
174Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
76
Dimensioni
179
Elementi di identificazione
1
79
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
bit.ly/helpPSA
Audio e telematica
CITROËN Connect Nav
CITROËN Connect Radio
.
Sommario
Page 6 of 256

4
Posto di guida
1
Alzacristalli elettrici anteriori
2
Apertura del cofano motore
3
Plafoniera
Retrovisore interno
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
4
Touchscreen con CITROËN
Connect Radio oppure
CITROËN Connect Nav
Impostazione di data e ora
Luminosità del posto di guida
Riscaldamento, ventilazione
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
5
Presa accessori 12 V
Porta USB
6
Cambio manuale a 5/6 marce
Cambio automatico (EAT6)
Cambio pilotato (ETG6).
Partenza assistita in pendenza
7
Freno di stazionamento
8
Cassettino portaoggetti
Presa ausiliaria Jack
9
Fusibili nel cruscotto
10
Quadro strumenti
Spie
Indicatore (manutenzione,
livello olio motore, cambio marcia)
Contachilometri
1
Leva comando luci
Accensione automatica dei fari
Indicatori di direzione
2
Comando tergicristallo
Computer di bordo
3
Limitatore di velocità
Regolatore di velocità
Comandi al volante
Vista d'insieme
Page 27 of 256

25
Radio Media.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Mirror Screen o Navigazione
connessa.*
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Aria condizionata.
Permette di gestire le varie
regolazioni della temperatura, del
flusso dell'aria, ecc. Per ulteriori informazioni su Riscaldamento
,
Climatizzazione manuale e Climatizzazione
automatica , fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
Telefono.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Applicazioni.
Consente la visualizzazione dei servizi
Internet disponibili.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Veicolo in movimento.*
Permette di attivare, disattivare e
impostare alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: " Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Regolazione del volume /
interruzione del suono.
Vedere la sezione "Audio e
telematica".
Premere il touch screen con tre dita per
accedere ai menu.
Fascia superiore
* Secondo l'equipaggiamento -
A
ccesso a Configurazione
.
Entro alcuni istanti senza azione sulla
seconda schermata, la prima schermata
appare automaticamente.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Quando si scende dal veicolo,
portare con sé la chiave e bloccare
le porte.
Menu
* Secondo l'equipaggiamento. Alcune informazioni sono sempre visualizzate
nella fascia superiore del touch screen:
-
R
ichiamo delle informazioni sul
climatizzatore e accesso a un menu
semplificato (solo regolazione della
temperatura e del flusso d'aria).
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
Radio Media , Telefono e dei consigli di
navigazione *.
-
Z
one di notifica (messaggi di testo ed
email)*.
1
Strumentazione di bordo
Page 29 of 256

27
Configurazione
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella qui sotto. Alcune regolazioni
sono accessibili sulla pagina
secondaria.
Ta s t o Commenti
Schemi colore
Regolazioni audio.
Spegnimento dello schermo.
Amministrazione sistema.
Lingue.
Regolazione della data e
dell'ora.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
CITROËN Connect Nav
Ta s t oCommenti
Spegnimento dello schermo.
Regolazione della luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100 km o km/l).
Schemi colore
Lingue.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Regolazione della data e
dell'ora.
CITROËN Connect RadioComputer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
L'informazione compare sul display touch
screen.
Visualizzazione delle
informazioni sul touch screen
F Nel menu " Connect-App",
selezionare la scheda
" Applicazione veicolo ", quindi
" Computer di bordo ".
Le informazioni del computer di bordo vengono
visualizzate sulla pagina.
F
P
remere uno dei tasti per visualizzare la
scheda desiderata.
Per una visualizzazione temporanea in
una finestra specifica, premere l'estremità
del comando del tergicristallo per
accedere alle informazioni e far scorrere i
vari menu a tendina.
-
L
a scheda Info istantanee con:
•
a
utonomia residua
•
c
onsumo istantaneo,
•
c
ontatore di tempo del sistema Stop &
Start.
1
Strumentazione di bordo
Page 31 of 256

29
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza: la visualizzazione della
velocità deve essere espressa con le unità
ufficiali (km o miglia).
La modifica alle unità si effettua mediante
il menu di configurazione del display, a
veicolo fermo.
Contachilometri
totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore.
Questa funzione è accessibile dal computer
di bordo del display touch screen.F
S
elezionare il menu "
Connect-
App ", quindi la scheda " App
veicolo ", poi "Computer di
bordo ".
F
S
elezionare la scheda per il percorso "
1" o il
percorso " 2".
F
P
er reinizializzare il percorso, premere il
tasto " Reset" di azzeramento o l'estremità
del comando del tergicristallo, fino alla
comparsa degli zeri.
Regolazione di data e ora
Con CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu Regolazioni .
F
P
oi "Configurazione ".
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" oppure " Ora".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Regolazioni .
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Selezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".
Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
-
M odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
-
Pe
r attivare o disattivare la gestione dei
passaggi da ora legale a ora solare.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
1
Strumentazione di bordo
Page 59 of 256

57
Presa 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), aprire il coperchio e
collegare un adattatore corretto.
Rispettare la potenza massima della
presa (diversamente si rischierebbe di
danneggiare l'accessorio).
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Presa USB
La console centrale contiene una porta USB.
Permette di collegare un dispositivo portatile o
una chiavetta USB.
Legge i file audio che vengono inviati al
sistema audio e riprodotti attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o con quelli del display
touch screen.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Presa ausiliaria (JACK)
Per collegare un dispositivo portatile per
l'ascolto dei file audio attraverso gli altoparlanti
del veicolo.
La gestione dei file si effettua dal dispositivo
portatile.Per ulteriori dettagli sull' Audio e
telematica e particolarmente sull'utilizzo
di questo equipaggiamento, leggere la
rubrica corrispondente.
3
Ergonomia e confort
Page 71 of 256

69
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette. Esse contengono
delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo.
Non staccarle: sono parte integrante del
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete CITROËN può mettere a
disposizione.Impor tante :
-
L
'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da CITROËN potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete CITROËN per
prendere conoscenza dell'offerta di
accessori omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso
alla presa diagnosi, associata ai
sistemi elettronici che equipaggiano
il veicolo, è strettamente riser vato
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato, che disponga degli attrezzi
adatti (rischio di malfunzionamento dei
sistemi elettronici che può provocare
delle panne o delle anomalie gravi).
La responsabilità non ricadrà sul
Costruttore in caso di mancato rispetto
di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento non
previsti né autorizzati da CITROËN o
eseguiti senza rispettare le prescrizioni
tecniche definite dal costruttore
comporta la sospensione della
garanzia legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna esterna,
rivolgersi obbligatoriamente alla rete
CITROËN per essere informati delle
caratteristiche degli emettitori (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, in rispetto della Direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica dei
veicoli a motore (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo, ecc.
5
Sicurezza
Page 127 of 256

125
Sensori di parcheggio
Questo sistema è un supporto alla
manovra che non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione e mantenere il controllo dl
veicolo.
Inoltre, prima di intraprendere una
manovra, occorre sempre valutare gli
spazi intorno al veicolo.
Per l'intera durata della manovra, il
guidatore deve accertarsi che lo spazio
circostante sia libero da ostacoli.
Sensori posteriori di
assistenza al parcheggio
Il sistema si attiva con l'inserimento della
retromarcia.
È accompagnato da un segnale acustico.
La disattivazione si ottiene al disinserimento
della retromarcia.
Assistenza sonora
Questa funzione segnala la presenza di
ostacoli all'interno della zona di rilevamento del
sensore e sulla traiettoria del veicolo definita
dall'orientamento del volante.
Nell'esempio mostrato, solo gli ostacoli presenti
nell'area ombreggiata verranno segnalati
dall'assistenza sonora.L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare su quale lato è
situato l'ostacolo.
Regolazione del segnale acustico
Assistenza grafica
Utilizzando dei sensori posizionati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di qualsiasi
ostacolo (esempi : pedone, veicolo, albero,
barriera) che entra nel campo di rilevazione.Nelle versioni dotate di
CITROËN Connect Radio,
premendo questo pulsante si
apre la finestra di regolazione
del volume del segnale
acustico.
6
Guida
Page 142 of 256

140
Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
F D istribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10% ogni 1.000 metri di
altezza.
Utilizzare esclusivamente i dispositivi di
traino e i relativi cablaggi non modificati
approvati da CITROËN. Si raccomanda
che l'installazione sia eseguita dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
Se il montaggio del dispositivo di traino
non viene eseguito dalla rete CITROËN,
questo deve tassativamente essere
effettuato seguendo le raccomandazioni
del costruttore.
Certe funzioni di assistenza alla guida o
alla manovra vengono automaticamente
disabilitate se si utilizza un dispositivo di
traino approvato. Rispettare il massimo peso trainabile
indicato sul certificato d'immatricolazione
del veicolo, sull'etichetta del costruttore e
nella sezione Caratteristiche tecniche
della presente Guida.
Il rispetto del peso massimo
consentito sul gancio di traino
include anche l'uso di accessori
(portabiciclette, towbox, ecc.).
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
In caso di mancato utilizzo di un rimorchio,
smontare la rotula del gancio di traino a
sgancio rapido.
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Modalità risparmio energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
economia
Sul touch screen appare un messaggio di
attivazione della modalità economia e le
funzioni attive vengono messe in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10 minuti circa con il
kit viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
Informazioni pratiche
Page 170 of 256

168
FusibileN. Valore
nominale (A) Funzione
F1 10Retrovisori esterni (regolazione elettrica).
F4 15Allarme sonoro.
F6 20Lavacristallo anteriore e posteriore.
F8 20Tergicristallo posteriore
F10 30Serrature.
F27 5Allarme (preparazione).
F29 20Schermo tattile (Touch screen).
F31 15Radio.
F32 15Presa 12 Volt.
F35 5Regolazione dell'altezza dei fari, Grip control.
F36 5Plafoniera, faretti lettura carte.
In caso di panne