CITROEN DS3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2017Pages: 521, PDF Dimensioni: 14.87 MB
Page 41 of 521

39
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sulle versioni equipaggiate di un indicatore
elettrico, la conformità del livello d'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione sulla manutenzione.
Indicatore di livello dell'olio motore*
La verifica del livello d'olio è valida solo
se il veicolo si trova in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello d'olio corretto
Mancanza d'olio
È indicata dal lampeggiamento di "oI L",
accompagnata dall'accensione della spia
servizio, da un segnale sonoro e da un
messaggio.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare
tassativamente il livello per evitare di
danneggiare il motore.
Consultare la rubrica "Controllo dei livelli".
Malfunzionamento dell'indicatore
di livello
È indicato dal lampeggiamento di "oIL - -" .
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
In caso di malfunzionamento dell'indicatore
elettrico, il livello dell'olio motore non è più
sorvegliato.
Finché il sistema è in anomalia, occorre
controllare il livello dell'olio con l'astina
manuale situata nel vano motore.
Consultare la rubrica "Controllo dei livelli".
* Secondo la versione.
Spie di funzionamento
Page 42 of 521

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo.
Contachilometri
Totalizzatore chilometrico
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza : La visualizzazione
della velocità deve essere espressa
con le unità ufficiali (km o miglia).
Il cambiamento di unità si effettua
mediante il menu di configurazione del
display, a veicolo fermo.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore.
F
Co
n il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri.
Page 43 of 521

41
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Black panel
(visualizzazione notturna di
confor t)
In guida notturna, questa funzione permette
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro
strumenti al fine di ridurre l'affaticamento visivo
del guidatore.
Le informazioni di guida essenziali, come la
velocità del veicolo, le spie, il limitatore o il
regolatore di velocità, restano visualizzate sul
quadro strumenti.
Attivazione
F Con i fari accesi, premere più volte il
pulsante a sinistra del quadro strumenti
per diminuire progressivamente l'intensità
luminosa della postazione di guida.
F
Pr
emere ancora una volta per diminuire al
massimo l'intensità luminosa e spegnere
l'illuminazione d'ambiente.
F
Pr
emere ancora una volta per attivare il
black panel.
Sistema che adatta manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
Reostato d'illuminazione
Attivazione
Quando i fari sono accesi:
F pre
mere il pulsante per far variare
l'intensità d'illuminazione del posto di
guida,
F
no
n appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità
giorno per i veicoli dotati di fari diurni, qualsiasi
azione sul pulsante non produce effetto.
Spie di funzionamento
Page 44 of 521

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Display monocromatico A
Mostra le seguenti informazioni:
- ora,
-
d
ata,
-
te
mperatura esterna (lampeggia in caso di
rischio di ghiaccio),
-
co
ntrollo delle aperture (porte,
bagagliaio,...),
-
le m
odalità audio (radio, CD, ...) durante
l'ascolto,
-
il c
omputer di bordo,
-
i m
essaggi d'informazione o d'allarme,
-
i me
nu di parametraggio del display e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Visualizzazioni sul display
Dal frontalino Autoradio è possibile :
F pr emere il tasto "MENu" pe
r accedere al
menu generale ,
F
pr
emere i tasti " 5" o " 6" per far scorrere gli
elementi sul display,
F
pr
emere il tasto "M
oDE" p
er cambiare
l'applicazione permanente (data, modalità
audio, ecc.),
F
pr
emere i tasti " 7" o " 8" per modificare un
valore di regolazione,
F
pr
emere il tasto "
oK" p
er confermare,
o
ppure
F
pr
emere il tasto "Indietro" per uscire
dall'operazione in corso.
Comandi
F Premere il tasto "MENu" pe r accedere al
menu generale , quindi premere i tasti " 5"
o " 6" per far scorrere i vari menu:
-
r
adio - CD,
-
con
figurazione veicolo,
-
o
pzioni,
-
regol
azione display,
-
l
ingue,
-
un
ità.
F
Pr
emere il tasto "
oK" p
er selezionare il
menu desiderato.
Menu generale
Page 45 of 521

43
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Radio- CD
Con l'Autoradio in funzione, una volta
selezionato il menu "Radio- CD", è possibile
attivare o disattivare le funzioni relative alla
radio (controllo RDS, modo REG), al CD o
al caricatore CD (introscan, lettura casuale,
ripetizione CD).
Per ottenere maggiori informazioni
sull'applicazione "Radio-CD", fare riferimento
alla rubrica "Autoradio".
Configurazione veicolo
Una volta selezionato il menu Configurazione
veicolo, è possibile attivare o disattivare i
seguenti equipaggiamenti:
-
te
rgicristallo abbinato alla retromarcia (vedi
rubrica " Visibilità"),
-
ac
censione temporizzata dei fari (vedi
rubrica " Visibilità"),
-
as
sistenza al parcheggio (vedi rubrica
"Guida").
opzioni
Una volta selezionato il menu "Opzioni", è
possibile avviare una diagnosi dello stato
degli equipaggiamenti (attivo, non attivo, in
anomalia).
Da questo menu, è anche possibile
reinizializzare il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi (vedere rubrica "Sicurezza").
Spie di funzionamento
Page 46 of 521

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue", è
possibile modificare la lingua di visualizzazione
dello schermo scegliendo tra una lista definita.
unità di misura
Dopo aver selezionato il menu "Unità", è
possibile modificare i seguenti parametri:
-
te
mperatura (°C o °F),
-
co
nsumo di carburante (l/100km, mpg o
km/l).
Una volta passate in mpg le unità
di consumo del carburante, le
informazioni sul display del quadro
strumenti, relative alla velocità e alle
distanze passano rispettivamente in
mph e in miglia.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare
la configurazione del display
multifunzione a veicolo fermo.
Regolazione display
Una volta selezionato il menu Regolazione
display, è possibile accedere ai seguenti
parametri:
-
a
nno,
-
m
ese,
-
g
iorno,
-
o
ra,
-
m
inuti,
-
mo
do 12 o 24 ore.
F
Do
po aver selezionato una di queste
opzioni, premere i tasti " 7" o " 8" per
modificarne il valore.
F
Pr
emere i tasti " 5" o " 6" per passare
rispettivamente alla regolazione
precedente o successiva.
F
Pr
emere il tasto "
oK" p
er salvare la
modifica e tornare alla schermata corrente
oppure premere il tasto "Indietro" per
annullare. Regolare la data e l’ora
F
Pr
emere il tasto MEN
u .
F Se
lezionare "Regol visualiz" con i tasti "5"
o " 6".
F
P
remere "
oK" p
er confermare la
selezione.
F
Se
lezionare la funzione «Anno» con i tasti
" 5 " o " 6".
F
P
remere "
oK" p
er confermare la
selezione.
F
De
finire il valore desiderato, con i tasti "7"
o " 8" .
F
P
remere "
oK" p
er confermare la
selezione.
F
Ri
cominciare la procedura per le
regolazioni "Mese", "Giorno", "Ora", e
"Minuti".
Page 47 of 521

45
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Display monocromatico C
Mostra le seguenti informazioni :
- ora,
-
d
ata,
-
te
mperatura esterna (lampeggia in
presenza di ghiaccio),
-
co
ntrollo delle aperture (porte,
bagagliaio, ...),
-
mo
dalità audio (radio, CD, prese USB /
Jack ...),
-
co
mputer di bordo,
-
me
ssaggi d'informazione o d'allarme,
-
me
nu di parametraggio del display e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Visualizzazioni sul display
Dal frontalino Autoradio è possibile :
F pr emere il tasto "MENu" pe
r accedere al
menu generale ,
F
pr
emere i tasti " 5" o " 6" per far scorrere gli
elementi sul display,
F
pr
emere il tasto "M
oDE" p
er cambiare
l'applicazione permanente (computer di
bordo, modalità audio, ...),
F
pr
emere i tasti " 7" o " 8" per modificare un
valore di regolazione,
F
pr
emere il tasto "
oK" p
er confermare,
oppure
F
pr
emere il tasto "Indietro" per uscire
dall'operazione in corso.
Comandi
F Premere il tasto "MENu" pe r accedere al
menu generale :
-
fu
nzioni audio,
-
co
mputer di bordo (vedi a fine capitolo),
-
pe
rsonalizzazione-configurazione,
-
te
lefono (kit viva voce).
F
Pr
emere i tasti " 5" o " 6" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto "
oK" .
Menu generale
Spie di funzionamento
Page 48 of 521

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Con l'Autoradio accesa, selezionando questo
menu è possibile attivare o disattivare le
funzioni relative alla radio (RDS, modalità REG,
RadioText), al CD (introscan, lettura casuale,
ripetizione CD) o del lettore MP3 (prese USB/
Jack).
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Funzioni audio", consultare la rubrica
Autoradio".
Menu "Funzioni
audio"Menu "Computer di
bordo"
Una volta selezionato questo menu, è
possibile consultare le informazioni sullo stato
del veicolo (elenco degli allarmi, stato delle
funzioni..).
Elenco degli allarmi
Riepiloga i messaggi d'allarme attivi
visualizzandoli in successione sul display
multifunzione.
Stato delle funzioni
Riepiloga lo stato attivo o non attivo delle
funzioni presenti nel veicolo.
Digitare la distanza fino alla
destinazione
Permette di inserire un valore approssimativo
della distanza fino alla destinazione finale. F
Pr
emere il tasto "MEN
u"
pe
r accedere al
menu generale.
F
Pr
emere le frecce, poi il tasto "
oK"
p
er
selezionare il menu "Computer di bordo" .
F
Ne
l menu "Computer di bordo"
, scegliere
una delle seguenti applicazioni:
Page 49 of 521

47
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Menu
"Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere alle seguenti funzioni:
-
de
finizione dei parametri del veicolo,
-
con
figurazione display,
-
sc
elta della lingua.
Definizione dei parametri veicolo
Una volta selezionato questo menu, è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:
-
te
rgicristallo abbinato alla retromarcia (vedi
rubrica " Visibilità"),
-
ac
censione temporizzata dei fari (vedi
rubrica " Visibilità"), Esempio: regolazione della durata
dell'accensione temporizzata dei fari
F
Pr
emere i tasti "
5" o " 6", poi il tasto "
oK"
p
er selezionare il menu desiderato.F
Pr
emere i tasti "
5" o " 6", poi il tasto "
o
K"
p
er selezionare la linea "Accensione
temporizzata fari".
F
Pr
emere i tasti "
7" o " 8" per impostare il
valore desiderato (15, 30 o 60 secondi), poi
il tasto "
oK" p
er confermare.
F
Pr
emere i tasti "5" o " 6", poi il tasto
"
oK" p
er selezionare la casella "
oK"
e c
onfermare o il tasto "Indietro" per
annullare.
Da questo menu, è anche possibile
reinizializzare il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi (vedere rubrica "Sicurezza"). -
as
sistenza al parcheggio (vedere rubrica
"Guida").
-
fr
enata automatica d'emergenza (vedere
rubrica "Active City Brake").
Spie di funzionamento
Page 50 of 521

DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Configurazione display
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri:
-
re
golazione luminosità display,
-
regol
azione data e ora,
-
sc
elta delle unità.
Quando le unità di consumo del
carburante passano in mpg, le
informazioni del quadro strumenti
relative alla velocità e alle distanze
passano rispettivamente in mph e in
miglia. Per ragioni di sicurezza, la
configurazione dei display
multifunzione deve essere
tassativamente effettuata a veicolo
fermo.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu,
è possibile modificare la lingua di
visualizzazione del display scegliendo tra una
lista definita.
Con l'Autoradio acceso, una volta selezionato
questo menu, è possibile configurare il
proprio kit viva voce Bluetooth (abbinamento),
consultare le varie rubriche telefoniche (lista
chiamate, servizi...) e gestire le comunicazioni
(sganciare, riagganciare, seconda chiamata,
modalità riservata...).
Per maggiori dettagli sull'applicazione
"Telefono", consultare la rubrica "Autoradio".
Menu "Telefono"
Impostare la data e l'ora
F Sele
zionare la funzione " Impostare data
e ora " con i tasti " 5" o " 6".
F
P
remere "
oK" p
er confermare la
selezione.
F
Im
postare i parametri uno alla volta con i
tasti " 7" o " 8" poi confermare con il tasto
"
oK" .
F Se
lezionare successivamente la casella
"
oK" s
ullo schermo poi confermare.