CITROEN DS4 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2014Pages: 431, PDF Dimensioni: 32.59 MB
Page 181 of 431

179Sicurezza
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
)
E' anche possibile spegnerlo premendo il
tasto.
Av visatore acustico
Sistema d'allarme sonoro per avvisare gli altri
guidatori di un pericolo imminente.
)
Premere la parte centrale del volante con
comandi integrati.
Utilizzare l'avvisatore acustico
solamente nei seguenti casi:
- pericolo immediato,
- superamento di ciclisti o pedoni,
- avvicinamento a punti senza
visibilità.
Chiamata d'emergenza
o d'assistenza
Questo dispositivo permette di effettuare una
chiamata d'emergenza o d'assistenza ai ser vizi
di soccorso o verso il call center CITROËN.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la rubrica Audio
e telematica.
Page 182 of 431

Sistemi di assistenza alla frenata
Insieme di sistemi complementari per
consentire di frenare nella massima sicurezza
e in modo ottimale, in situazioni di emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico di frenata (REF),
- assistenza alla frenata di emergenza (AFU).
Sistema antibloccaggio
delle ruote e ripartitore
elettronico di frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo in frenata,
particolarmente su strade dissestate e
sdrucciolevoli.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio inter viene
automaticamente in presenza di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il funzionamento normale del sistema ABS può
manifestarsi con leggere vibrazioni del pedale
del freno.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
la pressione.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia, abbinata
alle spie STOP
e ABS
, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display, indica un'anomalia del
ripartitore elettronico che può provocare una
perdita di controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi tassativamente nelle migliori
condizioni di sicurezza.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare che
siano conformi alle prescrizioni del
costruttore.
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display, indica un'anomalia del sistema
antibloccaggio che può provocare una perdita
di controllo del veicolo in frenata.
In entrambi i casi consultare la rete CITROËN o
un riparatore qualificato.
Page 183 of 431

181Sicurezza
Assistenza alla frenata
d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emergenza, di
raggiungere più in fretta la pressione ottimale
di frenata e quindi di ridurre la distanza di
arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pressione
del pedale del freno. Diminuendo la resistenza
del pedale ed aumentando l'efficacia della
frenata.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Sistemi di controllo della traiettoria (ESP)
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità (ESC)
L'antislittamento delle ruote ottimizza la
motricità, onde evitare lo slittamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul
motore.
Il controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far
seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal
guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione.
Il funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento di questa spia sul
quadro strumenti.
Sistema di Assistenza alla
motricità sulla neve
("Snow motion")
Il veicolo dispone di un sistema di partenza
assistita sulla neve: l' Intelligent Traction
Control
.
Su strada con scarsa aderenza
l'utilizzo di pneumatici da neve è
vivamente consigliato.
Questa funzione rileva le situazioni di scarsa
aderenza che possano rendere difficoltoso
l’avviamento e l’avanzamento del veicolo sulla
neve fresca e profonda o sulla neve compatta.
In queste situazioni, l' Intelligent Traction
Control
regola il pattinamento delle ruote
anteriori al fine di ottimizzare la motricità e il
controllo della traiettoria del veicolo.
In queste condizioni estremanente difficili
(neve profonda, fango, ...), in caso di tentavi
di avviamento falliti, potrebbe rivelarsi utile
disattivare i sistemi ESP/ASR per far pattinare
liberamente le ruote e permettere al veicolo di
muoversi.
Page 184 of 431

Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del
veicolo impantanato, immobilizzato nella neve,
su terreno mobile, ecc.), se il veicolo non
avanza, può essere utile disattivare questi
sistemi per far slittare liberamente le ruote e
favorire l'avanzamento del veicolo.
)
Premere il pulsante "ESP OFF"
, situato
vicino al volante.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente
dopo ogni inserimento del contatto o a partire
da 50 Km/h.
)
Premere nuovamente il pulsante "ESP
OFF"
per riattivarli manualmente.
Anomalia di funzionamento
I sistemi di controllo della traiettoria
offrono maggiore sicurezza in caso di
guida normale ma non devono spingere
a guidare a velocità elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è assicurato purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente :
- alle ruote (pneumatici e cerchi),
- ai componenti della frenata,
- ai componenti elettronici,
- alle procedure di montaggio e
d'intervento.
Dopo un urto, far verificare questi
sistemi dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia sul
quadro strumenti e della spia sul
pulsante "ESP OFF"
, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display, indicano un'anomalia di
funzionamento di questi sistemi.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato. Si consiglia di riattivare questi sistemi appena
possibile.
L'accensione della spia sul pulsante indica la
disattivazione di questi sistemi.
Page 185 of 431

183Sicurezza
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un
sistema di pretensionamento pirotecnico e di
limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di urto
frontale e laterale. A seconda dell'entità
dell'urto il pretensionatore pirotecnico tende
istantaneamente le cinture di sicurezza e le
preme contro il corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è
inserito.
Il limitatore di carico attenua la pressione
della cintura di sicurezza contro il torace del
passeggero, migliorandone così la protezione.
Per allacciare la cintura di
sicurezza
)
Tirare la cinghia, poi inserire la fibbia nel
dispositivo d'aggancio.
)
Controllare il bloccaggio con una prova di
trazione della cinghia.
Per sganciare la cintura di
sicurezza
)
Premere il pulsante rosso del dispositivo
d'aggancio.
)
Accompagnare l'avvolgimento della cintura
di sicurezza.
Spia cintura di sicurezza non
allacciata/volutamente sganciata
sul quadro strumenti
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul quadro strumenti
se il guidatore e/o il passaggero
anteriore non hanno allacciato la cintura di
sicurezza.
A partire da circa 20 km/h e per due minuti,
questa spia lampeggia accompagnata da
un segnale acustico di intensità crescente.
Trascorsi questi due minuti, questa spia resta
accesa finché il guidatore e/o il passeggero
anteriore non allacciano la cintura di sicurezza.
Regolazione in altezza
)
Per abbassare il punto d'aggancio,
afferrare il comando A
e farlo scorrere
verso il basso.
)
Per alzare il punto d'aggancio, far scorrere
il comando A
verso l'alto.