FIAT DUCATO 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2008, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2008Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.63 MB
Page 171 of 282

170
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
LAMPADA ESTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza
consultare il paragrafo precedente “Sosti-
tuzione di una lampada”.
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
fig. 19
I gruppi ottici anteriori contengono le lam-
pade delle luci di posizione, anabbaglianti,
abbaglianti e di direzione.
La disposizione delle lampade del gruppo
ottico è la seguente:
Aluci di direzione
Bluci posizione/anabbaglianti (biluce)
Cluci abbaglianti
Per sostituire la lampada delle luci abba-
glianti occorre rimuovere il tappo A-fig.
20.
Per sostituire la lampada delle luci anab-
baglianti/posizione occorre rimuovere il
tappo B-fig. 20.
Per sostituire la lampada degli indicatori di
direzione occorre rimuovere il portalam-
pada C-fig. 20.
A sostituzione ultimata, rimontare cor-
rettamente i coperchi assicurandosi del lo-
ro corretto bloccaggio.LUCI POSIZIONE fig. 21
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione
B-fig. 20ruotando in senso antiora-
rio;
❒estrarre il gruppo portalampada A
montato a pressione; sfilare la lampa-
da Be sostituirla;
❒reinserire il gruppo portalampada A
a pressione;
❒rimontare il coperchio di protezione
B-fig. 20ruotando in senso orario as-
sicurandosi del corretto bloccaggio.
fig. 19F0N0079mfig. 21F0N0082m
fig. 20F0N0080m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 170
Page 172 of 282

171
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione
A-fig. 20 ruotandolo in senso antio-
rario;
❒scollegare il connettore elettrico A-
fig. 22;
❒sganciare la molletta fermalampada B-
fig. 22;
❒estrarre la lampada C-fig. 22e sosti-
tuirla;
❒rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere la sagoma della parte me-
tallica con la scanalature ricavate sul-
la parabola del faro, quindi riaggancia-
re la molletta fermalampadaAe ri-
collegare il connettore elettrico B;
❒rimontare il coperchio di protezione
A-fig. 20 ruotandolo in senso orario
assicurandosi del corretto bloccaggio.INDICATORI DI DIREZIONE
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒ruotare in senso antiorario il porta-
lampada A-fig. 23ed estrarlo;
❒estrarre la lampada spingendola leg-
germente e ruotandola in senso an-
tiorario (“baionetta”);
❒sostituire la lampada;
❒reinserire il portalampada, ruotarlo in
senso orario assicurandosi del cor-
retto bloccaggio.LUCI ANABBAGLIANTI
Con lampade ad incandescenza
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒rimuovere il coperchio di protezione
B-fig. 20ruotandolo in senso antio-
rario;
❒scollegare il connettore elettrico A-
fig. 24;
❒sganciare la molletta fermalampada B-
fig. 24;
❒estrarre la lampada C-fig. 24 e sosti-
tuirla;
❒rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere la sagoma della parte me-
tallica con la scanalature ricavate sul-
la parabola del faro, quindi riaggancia-
re la molletta fermalampada Be ri-
collegare il connettore elettrico A;
❒rimontare il coperchio di protezione
ruotandolo in senso orario assicuran-
dosi del corretto bloccaggio.
fig. 22F0N0083mfig. 23F0N0081mfig. 24F0N0084m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 171
Page 173 of 282

172
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Laterali fig. 25 - 26
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒spostare manualmente lo specchio per
rendere reperibili le due viti di fissag-
gio A;LUCI FENDINEBBIA
(dove previsto)
Per la sostituzione delle lampade luci fen-
dinebbia anteriori A-fig. 27occorre pro-
cedere come segue:
❒ruotare lo sterzo completamente a si-
nistra;
❒aprire lo sportello sul riparo vano ruo-
ta anteriore svitando la vite autofilet-
tante
❒rimuovere il tappo a baionetta;
❒scollegare il connettore;
❒sganciare la molletta fermalampada;
❒estrarre la lampada e sostituirla;
❒rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere la sagoma della parte me-
tallica con la scanalature ricavate sul-
la parabola del faro, quindi riaggancia-
re la molletta fermalampada e ricolle-
gare il connettore elettrico;
❒rimontare il tappo a baionetta.
fig. 25F0N0169mfig. 27F0N0339mfig. 26F0N0170m
❒mediante il cacciavite a croce in do-
tazione svitare le viti ed estrarre il
gruppo portalampade svincolandolo
dai dentini;
❒svitare il bulbo e sostituire la lampada
Bruotandola in senso antiorario.
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 172
Page 174 of 282

173
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
fig. 28-29-30
La disposizione delle lampade del gruppo
ottico è la seguente:
Aluci stop/posizioni
Bindicatori di direzione
Cluci retromarcia
Dluci retronebbia (per versioni Furgo-
ni Heavy le luci retronebbia sono in-
tegrate nel paraurti, vedere paragrafo
“Luci retronebbia Furgone Heavy”).
fig. 28F0N0086m
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒aprire la porta battente posteriore
quindi svitare le due viti di fissaggio A;
❒scollegare il connettore elettrico cen-
trale B quindi estrarre il gruppo tra-
sparente verso l’esterno;
❒svitare le viti mediante il cacciavite in
dotazione Ced estrarre il portalam-
pade;
❒estrarre la lampada da sostituire D, E,
F, Gspingendola leggermente e ruo-
tandola in senso antiorario (bloccag-
gio a “baionetta”) quindi sostituirla;
❒rimontare il portalampada ed avvita-
re le viti C;
❒ricollegare il connettore elettrico B,
riposizionare correttamente il gruppo
alla carrozzeria del veicolo quindi av-
vitare le viti di fissaggio A.
fig. 30F0N0088mfig. 29F0N0087m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 173
Page 175 of 282

174
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 30aF0N0239m
Per versioni autocarro e cabinato:
❒svitare le quattro viti H-fig. 30ae so-
stituire le lampade:
I: lampada per luce retronebbia (lato si-
nistro); lampada per luce retromarcia
(lato destro).
L: lampada per luce di posizione.
M: lampada per luce stop.
N: lampada per luce direzione.
fig. 30bF0N0241mfig. 30cF0N0242m
LUCI RETONEBBIA
(Furgone Heavy)
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒posizionarsi sul lato posteriore del pa-
raurti laterale;
❒svitare il fissaggio inferiore Atra pa-
raurti centrale e laterale fig. 30b;
❒dopo aver smontato il fanale poste-
riore, svitare il fissaggio superiore
B-fig. 30b;
❒svitare i due fissaggi Clato porta bat-
tente posteriore reperibili aprendo
leggermente la portafig. 30c;
❒svitare i tre fissaggi laterali Dsul lato
fiancata, reperibili dopo aver rimosso
la modanatura laterale fig. 30c. Per
smontare la modanatura occorre svi-
tare le tre viti autofilettanti inferiori e
staccare con prudenza i pinetti a scat-
to per evitare di romperli. In caso di
rottura di uno o più pinetti è neces-
saria la loro sostituzione;
❒estrarre il gruppo portalampada;
❒ruotare il portalampada Ein senso an-
tiorario (1/8 di giro), estrarre la lam-
padina a baionetta spingendola legger-
mente e ruotandola in senso antiora-
rio, quindi sostituirla fig. 30d.
fig. 30dF0N0243m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 174
Page 176 of 282

175
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
LUCI 3° STOP fig. 31-32
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒svitare le due viti di fissaggio A-fig. 31;
❒estrarre il gruppo trasparente;
❒agendo in modo contrapposto sulle
alette B-fig. 32estrarre il portalam-
pade;
❒estrarre la lampada montata a pres-
sione e sostituirla.LUCI TARGA fig. 33
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia
e rimuovere il gruppo trasparente A;
❒sostituire la lampada svincolandola dai
contatti laterali accertandosi che la nuo-
va lampada risulti correttamente bloc-
cata tra i contatti stessi;
❒rimontare il gruppo trasparente mon-
tato a pressione.fig. 32F0N0142m
fig. 33F0N0089mfig. 31F0N0141mfig. 33aF0N0244m
LUCI POSIZIONE LATERALI
(dove previste)
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒per furgone extra-lungo:
– svitare le due viti di fissaggio C-fig.
33ae rimuovere il fanale;
– rimuovere il portalampada Dposi-
zionato sul lato posteriore del fa-
nale ruotandolo di 1/4 di giro;
– estrarre la lampada montata a pres-
sione e sostituirla.
❒per cabinati con cassone:
– rimuovere il portalampada posi-
zionato sul lato posteriore del fa-
nale ruotandolo di 1/4 di giro;
– estrarre la lampada montata a pres-
sione e sostituirla.
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 175
Page 177 of 282

176
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
PLAFONIERA POSTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e ri-
muovere la plafoniera D-fig. 36;
❒aprire lo sportellino di protezione E-
fig. 37;
❒sostituire la lampada F-fig. 37svinco-
landola dai contatti laterali accertando-
si che la nuova lampada risulti corret-
tamente bloccata tra i contatti stessi;
❒chiudere lo sportellino di protezione
E-fig. 37e reinserire la plafoniera D-
fig. 36nel proprio alloggiamento ac-
certandosi dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 34F0N0090m
fig. 35F0N0091m
fig. 36F0N0092m
fig. 37F0N0093m
SOSTITUZIONE
LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza
consultare il paragrafo “Sostituzione di una
lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e ri-
muovere la plafoniera A-fig. 34;
❒aprire lo sportellino di protezione
B-fig. 35;
❒sostituire le lampade C-fig. 35svinco-
landole dai contatti laterali accertandosi
che le nuove lampade risultino corret-
tamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 35e fis-
sare la plafoniera A-fig. 34nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avve-
nuto bloccaggio.
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 176
Page 178 of 282

177
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico in-
tervenendo in caso di avaria od interven-
to improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione: l’elemento
conduttore A-fig. 38non deve essere in-
terrotto. In caso contrario occorre sosti-
tuire il fusibile bruciato con un altro aven-
te lo stesso amperaggio (stesso colore).
Bfusibile integro;
Cfusibile con elemento conduttore in-
terrotto.
fig. 38F0N0094m
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro aven-
te amperaggio superiore; PERICOLO
DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibi-
le guasto con fili metallici o
altro materiale di recupero.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) interviene
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Prima di sostituire un fusibile, accer-
tarsi di aver tolto la chiave dal di-
spositivo di avviamento e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utiliz-
zatori.
ATTENZIONE
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 177
Page 179 of 282

178
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili del veicolo sono raggruppati in tre
centraline, ubicate su plancia portastru-
menti, montante destro abitacolo e nel va-
no motore.
Centralina su plancia
portastrumenti
Per accedere alla centralina portafusibili su
plancia portastrumenti, occorre svitare le
viti A-fig. 39e rimuovere la copertura.
fig. 40F0N0096m
fig. 39F0N0095m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 178
Page 180 of 282

179
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 42F0N0097m
fig. 41F0N0098m
Centralina vano motore
Per accedere alla centralina portafusibili,
occorre rimuovere il relativo coperchio di
protezione fig. 41.
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 179