FIAT DUCATO 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2008, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2008Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.63 MB
Page 151 of 282

ç
RISERVA CARBURANTE
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizio-
ne MARla spia si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando nel serbatoio
sono rimasti circa 10/12 litri di carburan-
te (a seconda delle versioni).
AVVERTENZA Se la spia lampeggia, signi-
fica che è presente un’anomalia nell’im-
pianto. In tal caso rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Fiat per la verifica dell’impianto
stesso.
150
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA AL SISTEMA
DI INIEZIONE
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la
chiave di avviamento in posizione MAR,
la spia si accende, ma deve spegnersi a mo-
tore avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende du-
rante la marcia, segnala un non perfetto
funzionamento dell’impianto di iniezione
con possibile perdita di prestazioni, catti-
va guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. Rivol-
gersi in ogni caso al più presto alla Rete
Assistenziale Fiat.
U
AVARIA SISTEMA ABS
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizio-
ne MARla spia si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema è inef-
ficiente o non disponibile. In questo caso
l’impianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzialità
offerte dal sistema ABS. Procedere con
prudenza e rivolgersi appena possibile al-
la Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
>F
AIR BAG LATO
PASSEGGERO
DISINSERITO
(giallo ambra)
(dove previsto)
La spia
Fsi accende disinserendo l’air
bag frontale lato passeggero.
Con air bag frontale passeggero inserito,
ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia
Fsi accende a luce fissa per circa
4 secondi, lampeggia per i successivi 4 se-
condi dopodiché si deve spegnere.
La spia
Fsegnala inoltre
eventuali anomalie della
spia
¬. Questa condizione è segna-
lata dal lampeggio intermittente del-
la spia
Fanche oltre i 4 secondi. In
tal caso la spia ¬potrebbe non se-
gnalare eventuali anomalie dei siste-
mi di ritenuta. Prima di proseguire
contattare la Rete Assistenziale Fiat
per l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 150
Page 152 of 282

151
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet -
giallo ambra)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet - giallo
ambra)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia si accende; si spegne quando le can-
delette hanno raggiunto la temperatura
prestabilita. Avviare il motore immediata-
mente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura am-
biente elevata, l’accensione della spia può
avere una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anomalia al-
l’impianto di preriscaldo candelette. Ri-
volgersi il più presto possibile presso la
Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
m
PRESENZA ACQUA
NEL FILTRO GASOLIO
(versioni Multijet -
giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia si accende quando c’è acqua nel fil-
tro del gasolio.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel cir-
cuito di alimentazione, può
arrecare gravi danni al siste-
ma d’iniezione e causare irre-
golarità nel funzionamento del moto-
re. Nel caso la spia
csi accenda (su al-
cune versioni unitamente al messaggio
visualizzato dal display) rivolgersi il più
presto possibile presso la Rete Assi-
stenziale Fiat per l’operazione di spur-
go. Qualora la stessa segnalazione av-
venga immediatamente dopo un rifor-
nimento, è possibile che sia stata in-
trodotta acqua nel serbatoio: in tal ca-
so spegnere immediatamente il moto-
re e contattare la Rete Assistenziale
Fiat.
AVARIA SISTEMA
PROTEZIONE
VEICOLO - FIAT CODE
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia deve lampeggiare una sola volta e poi
spegnersi.
La spia accesa a luce fissa, con chiave in
posizione MAR, indica:
❒una possibile avaria (vedere” Il siste-
ma Fiat Code” nel Capitolo “Plancia
e comandi”);
❒un possibile tentativo di effrazione in
presenza di allarme; in questo caso la
spia si spegne dopo circa 10 secondi.
Se con motore in moto la spia
Ylam-
peggia, significa che il veicolo non risulta
protetto dal dispositivo blocco motore
(vedere “Il sistema Fiat Code” nel capito-
lo “Plancia e comandi”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
far eseguire la memorizzazione di tutte le
chiavi.
Y
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 151
Page 153 of 282

152
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SEGNALAZIONE
GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei se-
guenti eventi.
Avaria sensore pressione
olio motore
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pressione olio mo-
tore. Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’a-
nomalia.
Interruttore inerziale blocco
carburante intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore
inerziale blocco carburante interviene.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
AVARIA LUCI ESTERNE
(giallo ambra)
La spia si accende, su alcune
versioni, quando viene rilevata
una anomalia ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
L’anomalia riferita a queste lampade po-
trebbe essere: la bruciatura di una o più
lampade, la bruciatura del relativo fusibi-
le di protezione oppure l’interruzione del
collegamento elettrico.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
W
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende attivando le
luci retronebbia posteriori.
4
Avaria sensore pioggia
(versioni con display
multifunzionale)
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pioggia. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensori di parcheggio
(versioni con display
multifunzionale)
Vedere quanto descritto per la spia
t.
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 152
Page 154 of 282

TRAPPOLA
PARTICOLATO
INTASATA
La spia si accende quando la trappola per
il particolato è intasata e il profilo di gui-
da non consente l’attivazione automatica
della procedura di rigenerazione.
Per permettere la rigenerazione e quindi
pulire il filtro si consiglia di mantenere il
veicolo in marcia fino alla scomparsa del-
la visualizzazione della spia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
153
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA
ESP-ASR (giallo ambra)
(dove previsto)
AVARIA HILL HOLDER
(giallo ambra)
(dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
Avaria sistema ESP-ASR
Se la spia non si spegne, o se rimane ac-
cesa durante la marcia unitamente all’ac-
censione del led sul pulsante ASR, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
NotaIl lampeggio della spia durante la
marcia indica l’intervento del sistema ESP.
Avaria sistema Hill Holder
L’accensione della spia indica una avaria
al sistema Hill Holder. In questo caso ri-
volgersi, il più presto possibile, alla Rete
Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
áh
USURA PASTIGLIE
FRENO (giallo ambra)
La spia si accende sul quadran-
te se le pastiglie freno anteriori risultano
usurate; in tal caso provvedere alla sosti-
tuzione appena possibile.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
d
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 153
Page 155 of 282

LUCI FENDINEBBIA
(verde)
La spia si accende attivando le
luci fendinebbia anteriori.
5
INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso il basso o, assieme alla freccia
destra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
F
AVARIA SENSORI DI
PARCHEGGIO
(dove previsto)
(giallo ambra)
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia ai sensori di parcheggio.
Su alcune versioni si accende in alternati-
va la spia è.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
t
154
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
LUCI DI POSIZIONE
E ANABBAGLIANTI
(verde)
FOLLOW ME HOME
(verde)
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di po-
sizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato
questo dispositivo (vedere “Follow me ho-
me” nel capitolo “Plancia e comandi”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
3
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 154
Page 156 of 282

155
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
REGOLATORE DI
VELOCITÀ COSTANTE
(CRUISE CONTROL)
(dove previsto) (verde)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende ruotando
la ghiera del Cruise Control in posizione
ON.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
Ü
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende attivando le
luci abbaglianti.
1
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso l’alto o, assieme alla freccia si-
nistra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
D
SISTEMA ASR
(dove previsto)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, la spia sul quadrante si accende ma
deve spegnersi dopo alcuni secondi. Il led
sul pulsante ASR si accende quando il si-
stema è disinserito. La spia lampeggia
quando
l’ASR interviene, per avvisare il guidatore
che il sistema si sta adattando alle condi-
zioni di aderenza del fondo stradale.
L’accensione della spia unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display e ad una se-
gnalazione acustica (buzzer), segnala an-
che l’avaria del sistema ASR. Rivolgersi in
questo caso appena possibile alla Rete As-
sistenziale Fiat.
I messaggi visualizzati dal display appaiono
quando viene inserita/disinserita manual-
mente la funzione ASR (vedere “Sistema
ASR” nel capitolo “Plancia e comandi”).
Nelle versioni con solo sistema ASR al di-
sinserimento (ASR OFF) la spia rimane
sempre accesa.
V
AVARIA SERVOSTERZO
(rossa)
Ruotando la chiave in posizio-
ne MARla spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
Se la spia rimane accesa unitamente al
messaggio visualizzato dal display e ad una
segnalazione acustica, non si ha l’effetto
del servosterzo e lo sforzo sul volante au-
menta sensibilmente pur mantenendo la
possibilità di sterzare il veicolo. Rivolger-
si alla Rete Assistenziale Fiat.
g
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 155
Page 157 of 282

AVARIA CAMBIO
AUTOMATICO/
MASSIMA
TEMPERATURA OLIO
CAMBIO (dove previsto)
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia sul quadrante si accende ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende a luce lam-
peggiante (unitamente al messaggio visua-
lizzato sul display e ad una segnalazione
acustica) quando viene rilevata una ano-
malia al cambio.
La spia sul quadrante si accende a luce fis-
sa (unitamente al messaggio visualizzato sul
display e ad una segnalazione acustica) per
indicare eccessiva temperatura olio cam-
bio automatico. MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
(dove previsto)
Questa spia si accende in corri-
spondenza degli avvisi di manutenzione
programmata e rimane accesa a luce fissa
al raggiungimento della soglia di scadenza.
La spia si spengnedopo aver effettuato la
manutenzione presso la Rete assistenziale
Fiat oppure dopo una percorrenza di 1000
km alla scadenza della manutenzione.AVARIA SOSPENSIONI
AUTOLIVELLANTI
(dove previsto) (rossa)
Ruotando la chiave in posizione
MARla spia si accende ma deve spegner-
si dopo alcuni secondi.
La spia si accende in corrispondenza di un
guasto al sistema sospensioni autolivellanti.
156
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
Quando la temperatura esterna raggiunge
o scende sotto i 3° C l’indicazione della
temperatura esterna lampeggia per se-
gnalare la possibile presenza di ghiaccio su
strada.
Il display visualizza un messaggio dedicato
(solo per versioni con display multifunzio-
nale).
LIMITATA AUTONOMIA
(versioni con display
multifunzionale)
Il display visualizza il messaggio dedicato per
informare l’utente che l’autonomia del vei-
colo è sceso al di sotto di 50 km.
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il display visualizza il messaggio dedicato
quando il veicolo supera il valore di velo-
cità limite impostato (vedere “Display mul-
tifunzionale” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
õŒ
t
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 156
Page 158 of 282

157
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
AVVIAMENTO DEL MOTORE ........................................ 158
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ................................. 159
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX & GO automatic ........................................................... 163
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ............................ 168
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA ......................... 170
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA ........................ 176
SOSTITUZIONE FUSIBILI .................................................. 177
RICARICA DELLA BATTERIA .......................................... 185
SOLLEVAMENTO DEL VEICOLO .................................. 186
TRAINO DEL VEICOLO ................................................... 186
II I
N N
E E
M M
E E
R R
G G
E E
N N
Z Z
A A
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 157
Page 159 of 282

AVVIAMENTO
DEL MOTORE
AVVIAMENTO DI EMERGENZA
Se la spia
Ysul quadro strumenti ri-
mane accesa a luce fissa, rivolgersi im-
mediatamente alla Rete Assistenziale
Fiat.
AVVIAMENTO CON BATTERIA
AUSILIARIA fig. 1-2
Se la batteria è scarica, è possibile avvia-
re il motore utilizzando un’altra batteria,
con capacità uguale o poco superiore ri-
spetto a quella scarica.
Si consiglia di rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat per il controllo/sostituzio-
ne batteria.
158
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Per effettuare l’avviamento procedere co-
me segue:
❒sollevare lo sportellino Aper rende-
re reperibile il collegamento al polo
positivo della batteria fig. 1.
❒collegare i morsetti positivi (segno +
in prossimità del morsetto) delle due
batterie con un apposito cavo;
❒collegare con un secondo cavo il mor-
setto negativo (–) della batteria ausi-
liaria con il punto di massa come illu-
strato infig. 2;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i
cavi, seguendo l’ordine inverso rispet-
to a prima.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si
avvia, non insistere inutilmente ma rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat.
fig. 1F0N0075m
Questa procedura di avvia-
mento deve essere eseguita
da personale esperto poiché manovre
scorrette possono provocare scariche
elettriche di notevole intensità. Inoltre
il liquido contenuto nella batteria è ve-
lenoso e corrosivo, evitarne il contat-
to con la pelle e gli occhi. Si racco-
manda di non avvicinarsi alla batte-
ria con fiamme libere o sigarette ac-
cese e di non provocare scintille.
ATTENZIONE
fig. 2F0N0076m
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 158
Page 160 of 282

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
AVVERTENZA Non collegare diretta-
mente i morsetti negativi delle due batte-
rie: eventuali scintille possono incendiare
il gas detonante che potrebbe fuoriuscire
dalla batteria. Se la batteria ausiliaria è in-
stallata su un’altro veicolo, occorre evi-
tare che tra quest’ultima e il veicolo con
batteria scarica vi siano parti metalliche ac-
cidentalmente a contatto.
AVVIAMENTO CON MANOVRE
AD INERZIA
Deve assolutamente essere evitato l’av-
viamento mediante spinta, traino oppure
sfruttando le discese. Queste manovre po-
trebbero causare l’afflusso di carburante
nella marmitta catalitica e danneggiarla ir-
reparabilmente.
AVVERTENZA Fino a quando il motore
non è avviato, il servofreno ed il servo-
sterzo non sono attivi, quindi è necessa-
rio esercitare uno sforzo sul pedale del
freno e sul volante, di gran lunga superio-
re all’usuale.SOSTITUZIONE
DI UNA RUOTA
INDICAZIONI GENERALI
L’operazione di sostituzione ruota ed il
corretto impiego del cric e della ruota di
scorta richiedono l’osservanza di alcune
precauzioni che vengono di seguito elen-
cate.
Segnalare la presenza del
veicolo fermo secondo le di-
sposizioni vigenti: luci di emergenza,
triangolo rifrangente, ecc. È oppor-
tuno che le persone a bordo scenda-
no, specialmente se il veicolo è mol-
to carico, ed attendano che si com-
pia la sostituzione sostando fuori dal
pericolo del traffico. Tirare il freno a
mano.
ATTENZIONE
La ruota di scorta in dota-
zione è specifica per il vei-
colo; non adoperarla su veicoli di mo-
dello diverso, nè utilizzare ruote di
soccorso di altri modelli sul proprio
veicolo. Le colonnette ruota sono
specifiche per il veicolo: non adope-
rarle sui veicoli di modello diverso nè
utilizzare bulloni di altri modelli.
ATTENZIONE
Fare riparare e rimontare la
ruota sostituita il più presto
possibile. Non ingrassare i filetti dei
bulloni prima di montarli: potrebbe-
ro svitarsi spontaneamente.
ATTENZIONE
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 159