FIAT DUCATO 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2013, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2013Pages: 287, PDF Dimensioni: 4.55 MB
Page 161 of 287

157
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
L’accensione della spia è associata a messaggio specifico
e/o avviso acustico dove il quadro di bordo lo permette.
Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non
devono essere considerate esaustive e/o alternative a
quanto specificato nel presente Libretto Uso e
Manutenzione, di cui si consiglia sempre un’attenta
lettura. In caso di segnalazione di avaria fare sempre e
comunque riferimento a quanto riportato nel presente
capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono
sul display sono suddivise in due categorie: anomalie
gravi ed anomalie meno gravi.
Le anomalie gravi visualizzano un “ciclo” di segnalazioni
ripetuto per un tempo prolungato.
Le anomalie meno gravi visualizzano un “ciclo” di
segnalazioni per un tempo più limitato.
È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di
entrambe le categorie premendo il pulsante MODE. La
spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando
non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
Per i messaggi relativi alle versioni equipaggiate con
cambio Dualogic vedere quanto descritto sul
Supplemento allegato.
SPIE E MESSAGGI
Se la spia xsi accende durante la
marcia (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) fermarsi
immediatamente e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE (rossa)
FRENO A MANO INSERITO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido freni nella
vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di una
possibile perdita di liquido dal circuito.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
x
Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene inserito il freno a mano.
Se il veicolo è in movimento su alcune versioni vi è
anche un avviso acustico associato.
AVVERTENZA Se la spia si accende durante la marcia,
verificare che il freno a mano non sia inserito.
Page 162 of 287

158
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AVARIA AIR BAG (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia in modo permanente indica una
anomalia all’impianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
La spia
¬di avaria airbag si accende in caso di avaria
spia
Fdi disabilitazione passeggero.
¬
Se la spia ¬non si accende ruotando la
chiave in posizione MAR oppure rimane
accesa durante la marcia è possibile che sia
presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in
tal caso gli air bag o i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o,
in un più limitato numero di casi, attivarsi
erroneamente. Prima di proseguire, contattare
la Rete Assistenziale Fiat per l’immediato
controllo del sistema.
ATTENZIONE
ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il motore è surriscaldato.
ç
Se la spia si accende occorre seguire i seguenti
comportamenti:
❒in caso di marcia normale: arrestare il veicolo,
spegnere il motore e verificare che il livello
dell’acqua all’interno della vaschetta non sia al di
sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere
qualche minuto per permettere il raffreddamento del
motore, quindi aprire lentamente e con cautela il
tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento,
assicurandosi che questo sia compresa tra i
riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta
stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di
eventuali perdite di liquido. Se al successivo
avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
❒in caso di utilizzo impegnativo del veicolo (ad
esempio traino di rimorchi in salita o con veicolo a
pieno carico): rallentare la marcia e, nel caso in cui la
spia rimanga accesa, arrestare il veicolo. Sostare per
2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e
leggermente accelerato per favorire una più attiva
circolazione del liquido di raffreddamento, dopodiché
spegnere il motore. Verificare il corretto livello del
liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
Page 163 of 287

159
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
2. Olio motore degradato
(solo versioni Multijet con DPF)
La spia vsi accende in modalità lampeggiante
unitamente al messaggio visualizzato dal display (per
versioni/mercati, dove previsto) quando il sistema rileva
il degrado dell’olio motore.
L’accensione in modalità lampeggiante di questa spia non
è da ritenere un difetto del veicolo, ma segnala al
guidatore che l’utilizzo normale del veicolo ha portato
alla necessità di sostituire l’olio motore. Se l’olio non
viene sostituito, al raggiungimento di una seconda soglia
di degrado, sul quadro strumenti si accende anche la
spia
Ue il funzionamento del motore viene limitato a
3000 giri/minuto.
Se l’olio non viene ancora sostituito, al raggiungimento
di una terza soglia di degrado, per evitare
danneggiamenti, il motore viene limitato a 1500
giri/minuto.
Si ricorda che il degrado dell’olio motore viene
accelerato da:
– prevalente uso cittadino del veicolo che rende più
frequente il processo di rigenerazione del DPF
– utilizzo del veicolo per brevi percorsi che non permettono
al motore di raggiungere la temperatura di regime
– interruzioni ripetute del processo di rigenerazione
segnalate attraverso l’accensione della spia DPF. INSUFFICIENTE RICARICA
BATTERIA (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il
motore (con motore al minimo è ammesso un breve
ritardo nello spegnimento).
Se la spia rimane accesa, fissa o lampeggiante: rivolgersi
immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
w
ACCESA FISSA: INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO MOTORE (rossa)
ACCESA LAMPEGGIANTE: OLIO
MOTORE DEGRADATO (rossa)
(solo versioni Multijet con DPF)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi non appena avviato il motore.
1. Insufficiente pressione olio motore
La spia si accende in modalità fissa unitamente (per
versioni/mercati, dove previsto) al messaggio visualizzato
dal display quando il sistema rileva insufficiente
pressione dell’olio motore.
v
Se la spia vsi accende durante la
marcia (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) arrestare
immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Per evitare danneggiamenti al motore si
raccomanda la sostituzione olio motore
all’accensione della spia
vin modalità
lampeggiante. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
Page 164 of 287

160
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE/
VANO DI CARICO (rossa)
La spia si accende, su alcune versioni, quando
una o più porte o il vano di carico non sono
perfettamente chiusi.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato che segnala l’apertura porta anteriore
sinistra/destra o porte posteriori/vano di carico.
Con porte aperte e veicolo in movimento, viene emessa
una segnalazione acustica.
´
A fronte dell’accensione della spia, l’olio
motore degradato deve essere sostituito
appena possibile e mai oltre 500 Km dalla prima
accensione della spia.
Il mancato rispetto delle informazioni
sopraindicate potrebbe causare gravi danni al
motore e il decadimento della garanzia.
Ricordiamo che l’accensione di questa spia non è
legata al quantitativo di olio presente nel motore,
quindi in caso di accensione lampeggiante della
spia non bisogna assolutamente aggiungere nel
motore altro olio.
ATTENZIONE
AVARIA EBD (rossa)
(giallo ambra)
L’accensione contemporanea delle
spie
xe >con motore in moto
indica un’anomalia del sistema EBD oppure che il
sistema non risulta disponibile; in questo caso con
frenate violente si può avere un bloccaggio precoce
delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela raggiungere
immediatamente la Rete Assistenziale Fiat per la verifica
dell’impianto.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
>
CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE (rossa)
La spia sul quadrante si accende in modo
permanente con veicolo non in movimento e
cintura di sicurezza lato guida non correttamente
allacciata. Tale spia si accenderà in modo lampeggiante,
unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer), quando,
a veicolo in movimento, le cinture del posto guida non
sono correttamente allacciate. L’avvisatore acustico
(buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder) può
essere escluso unicamente dalle Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni è possibile riattivare il sistema
mediante menu di set up.
<
x
Page 165 of 287

161
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AIR BAG LATO PASSEGGERO
DISINSERITO (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia
Fsi accende disinserendo l’air bag
frontale lato passeggero.
Con air bag frontale passeggero inserito, ruotando la
chiave in posizione MAR, la spia
Fsi accende a luce
fissa per circa 4 secondi dopodiché si deve spegnere.
Nel caso in cui la spia
Flampeggi come segnalazione
di avaria della spia
¬, la protezione passeggero viene
disabilitata nei mercati dove è prevista la disabilitazione
Bag passeggero, altrimenti rimane attiva.
AVARIA AL SISTEMA
DI INIEZIONE (giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, la spia si accende,
ma deve spegnersi a motore avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia,
segnala un non perfetto funzionamento dell’impianto di
iniezione con possibile perdita di prestazioni, cattiva
guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la marcia
evitando però di richiedere sforzi gravosi al motore o
forti velocità. Rivolgersi in ogni caso al più presto alla
Rete Assistenziale Fiat.
UF
La spia Fsegnala inoltre eventuali
anomalie della spia ¬. Questa
condizione è segnalata dal lampeggio
intermittente della spia
Fanche oltre i 4
secondi. In tal caso la spia ¬potrebbe non
segnalare eventuali anomalie dei sistemi di
ritenuta. Prima di proseguire contattare la Rete
Assistenziale Fiat per l’immediato controllo del
sistema.
ATTENZIONE
Page 166 of 287

RISERVA CARBURANTE (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti
circa 10/12 litri di carburante (per versioni con capacità
serbatoio di 90/120 litri) oppure 10 litri (per versioni
con capacità serbatoio di 60 litri).
AVVERTENZA Se la spia lampeggia, significa che è
presente un’anomalia nell’impianto. In tal caso rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell’impianto
stesso.
162
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ç
AVARIA SISTEMA ABS (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema è inefficiente o non
disponibile. In questo caso l’impianto frenante mantiene
inalterata la propria efficacia, ma senza le potenzialità
offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza e
rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
>
PRERISCALDO CANDELETTE
(versioni Multijet - giallo ambra)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE (versioni Multijet - giallo ambra)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si accende;
si spegne quando le candelette hanno raggiunto la
temperatura prestabilita. Avviare il motore
immediatamente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente elevata,
l’accensione della spia può avere una durata quasi
impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anomalia all’impianto di
preriscaldo candelette. Rivolgersi il più presto possibile
presso la Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
m
Page 167 of 287

163
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
La presenza di acqua nel circuito di
alimentazione, può arrecare gravi danni
al sistema d’iniezione e causare
irregolarità nel funzionamento del motore. Nel
caso la spia
csi accenda (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display)
rivolgersi il più presto possibile presso la Rete
Assistenziale Fiat per l’operazione di spurgo.
Qualora la stessa segnalazione avvenga
immediatamente dopo un rifornimento, è
possibile che sia stata introdotta acqua nel
serbatoio: in tal caso spegnere immediatamente
il motore e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO
GASOLIO (versioni Multijet -
giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando c’è acqua nel filtro del gasolio.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
c
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VEICOLO - FIAT CODE
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
deve lampeggiare una sola volta e poi spegnersi.
La spia accesa a luce fissa, con chiave in posizione MAR,
indica:
❒una possibile avaria (vedere” Il sistema Fiat Code”
nel Capitolo “Conoscenza del veicolo”);
❒un possibile tentativo di effrazione in presenza di
allarme; in questo caso la spia si spegne dopo circa
10 secondi.
Se con motore in moto la spia
Ylampeggia, significa
che il veicolo non risulta protetto dal dispositivo blocco
motore (vedere “Il sistema Fiat Code” nel capitolo
“Conoscenza del veicolo”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per far eseguire la
memorizzazione di tutte le chiavi.
Y
Page 168 of 287

164
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AVARIA LUCI ESTERNE
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende, su alcune versioni, quando viene
rilevata una anomalia ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
– luci retromarcia.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la
bruciatura di una o più lampade, la bruciatura del
relativo fusibile di protezione oppure l’interruzione del
collegamento elettrico.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
W
LUCI RETRONEBBIA (giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retronebbia
posteriori.
4
SEGNALAZIONE GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti
eventi.
Avaria sensore pressione olio motore
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al
sensore pressione olio motore. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare
l’anomalia.
Interruttore inerziale blocco carburante
intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore inerziale blocco
carburante interviene.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensore pioggia
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al
sensore pioggia. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensori di parcheggio
Vedere quanto descritto per la spia
t.
Avaria luci diurne (con display multifunzionale)
La spia si accende quando viene rivelata un’anomalia alle
luci diurne.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
Page 169 of 287

165
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AVARIA SISTEMA ESP-ASR/
TRACTION PLUS (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
AVARIA HILL HOLDER (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Avaria sistema ESP-ASR/TRACTION PLUS
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa durante la
marcia unitamente all’accensione del led sul pulsante
ASR, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.
NOTA Il lampeggio della spia durante la marcia indica
l’intervento del sistema ESP.
á
PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO
(giallo ambra)
(solo versioni Multijet con DPF)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende in modalità fissa per segnalare al
cliente che il sistema DPF ha la necessità di eliminare le
sostanze inquinanti imprigionate (particolato) mediante
il processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in
rigenerazione, ma solo quando le condizioni di guida
richiedono la segnalazione al cliente. Per avere lo
spegnimento della spia è necessario mantenere il
veicolo in movimento fino al termine della
rigenerazione. La durata del processo è mediamente di
15 minuti.
Le condizioni ottimali per portare a temine il processo
vengono raggiunte mantenendo il veicolo in marcia a 60
Km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min.
L’accensione di questa spia non è un difetto del veicolo
e pertanto non è necessario il ricovero del veicolo in
officina.
Insieme all’accensione della spia, il display visualizza il
messaggio dedicato (per versioni/mercati, dove
previsto).
hLa velocità di marcia deve essere sempre
adeguata alla situazione del traffico, alle
condizioni atmosferiche e attenendosi alle leggi
vigenti sulla circolazione stradale. Si segnala inoltre
che è possibile spegnere il motore anche con spia
DPF accesa; ripetute interruzioni del processo di
rigenerazione potrebbero però causare un degrado
precoce dell’olio motore. Per questo motivo è sempre
consigliato attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo le indicazioni
sopra riportate. Non è consigliabile completare la
rigenerazione del DPF con veicolo fermo.
ATTENZIONE
Durante la fase di rigenerazione potrebbe
verificarsi l’attivazione dell’elettroventola.
Page 170 of 287

166
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
USURA PASTIGLIE FRENO
(giallo ambra)
La spia si accende sul quadrante se le pastiglie
freno anteriori risultano usurate; in tal caso
provvedere alla sostituzione appena possibile.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.
d
Avaria sistema Hill Holder
L’accensione della spia indica una avaria al sistema Hill
Holder. In questo caso rivolgersi, il più presto possibile,
alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia ai sensori di parcheggio.
Su alcune versioni si accende in alternativa la spia
è.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.
t
LUCI FENDINEBBIA (verde)
La spia si accende attivando le luci fendinebbia
anteriori.
5
INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO (verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di comando
luci di direzione (frecce) viene spostata verso il
basso o, assieme alla freccia destra, quando viene
premuto il pulsante luci di emergenza.
F
LUCI ANABBAGLIANTI (verde)
FOLLOW ME HOME (verde)
Luci anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato questo
dispositivo (vedere “Follow me home” nel capitolo
“Conoscenza del veicolo”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
3