FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2018Pages: 332, PDF Dimensioni: 10.97 MB
Page 171 of 332

AVVERTENZA
109)Non portare la leva del cambio in
posizione di retromarcia quando il veicolo si
sta muovendo in avanti. Questo potrebbe
danneggiare il cambio.
110)L'utilizzo del pedale frizione deve
essere limitato esclusivamente ai soli cambi
marcia. Non guidare con il piede poggiato
sul pedale frizione anche se solo
leggermente in quanto ciò può usurare
precocemente o danneggiare la frizione.
111)Non muoversi a motore arrestato in
posizione "N" (Folle).
112)Non guidare con la mano appoggiata
alla leva del cambio, perché lo sforzo
esercitato, anche se leggero, a lungo
andare può usurare elementi interni al
cambio.
113)Utilizzare in maniera rapida o leggera
la frizione quando il motore è a regimi
elevati causerà danni alla frizione e al
cambio a causa della forza di trazione
molto elevata.
114)Non premere la leva del cambio
mentre la si porta in altre posizioni che non
siamo la "R" (Retromarcia). Se si continua a
premere la leva del cambio mentre la si
sposta, potreste portarla accidentalmente
in posizione "R" (Retromarcia) causando
incidenti e/o un guasto al cambio.
Durante il periodo di rodaggio o subito
dopo il collegamento del cavo della
batteria, è possibile che le marce non
entrino con scioltezza. Ciò non è indice
di un guasto al cambio. Il cambio delle
marce diventerà più agevole una volta
che il cambio sarà stata azionata
diverse volte da un sistema di comando
elettronico.
Azionamento della leva selettrice
il cambio presenta 5 marce in avanti e
1 retromarcia.
Le singole marce vengono inserite
automaticamente a seconda dalla
velocità del veicolo e dalla posizione del
pedale di accelerazione.
La leva selettrice (A) presenta 2 tipi di
rapporti: quello principale (B) e il
manuale (C).LHD: Guida a sinistra
260AHA106030
261AHA103550
169
CAMBIO
AUTOMATICO
MODALITÀ SPORT
5A/T
(se in dotazione)
RHD: Guida a destra
Page 172 of 332

Premendo il pedale
del freno, spostare la
leva selettrice
attraverso il cambio.
Spostare la leva
selettrice attraverso
il cambio.
115)
NOTA Onde evitare un utilizzo errato,
portare con decisione la leva selettrice
in ciascuna posizione, e tenerla inserita
brevemente. Controllare sempre la
posizione indicata dal display di
posizione della leva selettrice dopo aver
spostato quest'ultima.NOTA Se il pedale del freno non è
tenuto premuto, si attiva il dispositivo di
blocco del cambio per evitare che la
leva selettrice si sposti dalla posizione
"P" (PARCHEGGIO).
Quando la leva selettrice non può
essere spostata dalla posizione "P"
(PARCHEGGIO)
Quando la leva selettrice non può
essere spostata dalla posizione "P"
(PARCHEGGIO) a un'altra posizione
mentre il pedale del freno è tenuto
premuto con il dispositivo di accensione
in posizione "ON" o la modalità di
funzionamento su ON, la batteria
potrebbe essere scarica o il
meccanismo di blocco del cambio
potrebbe aver un malfunzionamento.
Fare ispezionare immediatamente il
veicolo presso la Rete Assistenziale
Fiat.
Se si necessita di spostare il veicolo,
azionare la leva selettrice come segue.
Per i veicoli con guida a sinistra
1. Assicurarsi che il freno a mano sia
inserito in modo stabile.
2. Se avviato, arrestare il motore.
3. Coprire la punta di un cacciavite a
taglio con un panno e inserirlo
nell'incavo (A) del coperchio. Far leva
per estrarre il coperchio, come illustrato
in figura.4. Premere il pedale del freno.
5. Inserire un cacciavite a taglio
all'interno del foro di rilascio del blocco
del cambio (B). Portare la leva selettrice
in posizione "N" (FOLLE) premendo il
cacciavite a taglio verso il basso.
262AH3100450263AHA106304
264AHA106043
170
ACCENSIONE E GUIDA
Page 173 of 332

Per i veicoli con guida a destra
1. Assicurarsi che il freno a mano sia
inserito in modo stabile.
2. Se avviato, arrestare il motore.
3. Premere il pedale del freno.
4. Inserire un cacciavite a taglio
all'interno del foro di rilascio del blocco
del cambio (A). Portare la leva selettrice
in posizione "N" (FOLLE) premendo il
cacciavite a taglio verso il basso.
Visualizzazione posizione leva
selettrice
Quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione "ON" o la
modalità di funzionamento è su ON, la
posizione della leva selettrice è indicata
sul display multi-informazione.Posizioni della leva selettrice
“P” PARCHEGGIO
Questa posizione blocca il cambio
impedendo al veicolo di muoversi. In
questa posizione è possibile avviare il
motore.
“R” RETROMARCIA
Questa posizione serve a indietreggiare.
116)
“N” FOLLE
In questa posizione il cambio non è
inserito. È analoga alla posizione in folle
sul cambio manuale e deve essere
usata solo quando il veicolo è fermo per
un periodo prolungato durante la guida,
per esempio nel traffico.
117) 118) 119)
“D” GUIDA
Questa posizione è utilizzata per la
guida in città e in autostrada. Il cambio
cambierà automaticamente la marcia aseconda delle condizioni della strada e
della guida.
120)
Modalità Sport
Sia che il veicolo sia fermo o in
movimento, è possibile selezionare la
modalità sport spostando la leva
selettrice dalla posizione "D" (GUIDA) al
rapporto manuale (A). Per tornare al
funzionamento in "D", spingere
delicatamente la leva selettrice nel
rapporto principale (B).
Nella modalità sport, i cambi di marcia
possono essere eseguiti rapidamente
solo spostando la leva selettrice in
avanti e all'indietro. Per i veicoli dotati di
palette al volante, è possibile utilizzarle
per cambiare marce. A differenza del
cambio manuale, la modalità sport
consente il cambio della marcia con
l'acceleratore premuto.
NOTA Se il vostro veicolo è dotato di
palette al volante, è possibile utilizzarle
per passare alla modalità sport quando
la leva selettrice è inserita nel rapporto
principale. Inoltre, potete tornare alla
posizione "D" in uno qualunque dei
seguenti modi. Tornando alla posizione
"D", il display di posizione della leva
selettrice rifletterà la posizione "D"
(GUIDA).
Spingere in avanti (verso il guidatore)
per oltre 2 secondi la paletta laterale del
cambio + (MARCIA SU).
Arrestare il veicolo.
265AHA103589
266AHA103592
171
Page 174 of 332

Spingere la leva selettrice dalla
posizione "D" (GUIDA) nel rapporto
manuale (A) e spingere la leva selettrice
nuovamente nel rapporto principale (B).
+ Marcia su
Ogni volta che viene azionata, il cambio
aumenta di una marcia.
- Marcia giù
Ogni volta che viene azionata, il cambio
diminuisce di una marcia.
121) 122) 123)
NOTA È possibile selezionare solo le
5 marce in avanti. Per fare retromarcia o
parcheggiare il veicolo, portare la leva
selettrice in posizione "R"
(RETROMARCIA) o "P"
(PARCHEGGIO).
NOTA Per mantenere buone
prestazioni, il cambio potrebbe rifiutarsi
di aumentare la marcia quando la leva
selettrice o le palette del cambio
vengono portate in posizione "+(MARCIA SU)" a determinate velocità.
Inoltre, per prevenire il fuori giri del
motore, il cambio potrebbe rifiutarsi di
scalare la marcia quando la leva
selettrice o le palette del cambio
vengono portate in posizione "-
(MARCIA GIÙ)" a determinate velocità.
Quando si verifica questo problema,
viene emesso un segnale acustico per
indicare che non può essere effettuato
lo scalamento delle marce.
NOTA Le marce vengono scalate in
automatico quando il veicolo rallenta.
Quando il veicolo si ferma, viene
selezionata in automatico la prima
marcia.
NOTA Quando si inizia ad avanzare su
una strada sdrucciolevole, spingere in
avanti la leva selettrici in posizione "+
(MARCIA SU)". Ciò farà inserire la
seconda marcia, che è più adatta per
iniziare ad avanzare su una strada
sdrucciolevole. Spingere la leva
selettrice in posizione "- (MARCIA GIÙ)"
per tornare in prima.
NOTA Se la temperatura del liquido
della trasmissione automatica è elevata,
si attiva la funzione di protezione. In
questo caso, il cambio potrebbe
rifiutarsi di aumentare la marcia quando
la leva selettrice o le palette del cambio
vengono portate in posizione "+
(MARCIA SU)" nella modalità Sport,
oppure potrebbe scalare la marcia
automaticamente.Spia modalità Sport
In modalità Sport, la posizione
selezionata è indicata dalla spia (A) sul
quadro strumenti.
In caso di guasti al cambio
automatico
Quando il display di posizione della
leva selettrice lampeggia
Quando il display di posizione della leva
selettrice lampeggia durante la guida,
potrebbe esserci un'anomalia al
sistema di cambio automatico.
267AHA106056268AHA103619
,,,A
269AH3100245
172
ACCENSIONE E GUIDA
Page 175 of 332

NOTA La spia "A" lampeggia solo se
l'interruttore di posizione del cambio
automatico è guasto. In condizioni di
guida normale ciò non accade.
124)
Quando la spia di allarme della
temperatura del liquido del cambio
automatico si accende
La spia di allarme della temperatura del
liquido del cambio automatico si
accende e si sente un suono quando la
temperatura del liquido del cambio
automatico aumenta in maniera
anomala. Di norma la spia si accende
quando il dispositivo di accensione è in
posizione “ON”, oppure quando la
modalità di funzionamento viene
impostata su ON e si spegne dopo
qualche secondo.
125)
Utilizzo del cambio automatico
126) 127) 128) 129) 130) 131)
Accelerazione
Per guadagnare ulteriore accelerazione
in posizione "D" (GUIDA), premere fino
in fondo l'acceleratore. Il cambio
automatico scalerà la marcia.
In modalità Sport, le marce non
vengono scalate quando l'acceleratore
è premuto fino in fondo.
Attesa
Per i brevi periodi di attesa, per
esempio al semaforo, è possibile
lasciare la marcia inserita e tenere fermo
il veicolo con il freno di servizio. Per i
periodi di attesa più lunghi con il motore
avviato, portare la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE) e inserire il freno
a mano tenendo fermo il veicolo con il
freno di servizio.
132)
In sosta
Per parcheggiare il veicolo, azionare
bene il freno a mano, quindi portare la
leva selettrice in posizione "P"
(PARCHEGGIO).
Se si sta per lasciare incustodito il
veicolo, arrestare sempre il motore e
portare con sé la chiave.
Su una pendenza, tirare sempre il freno
a mano prima di portare la leva
selettrice in posizione "P"
(PARCHEGGIO). Se si porta la leva
selettrice in posizione "P"(PARCHEGGIO) prima di inserire il freno
a mano, potrebbe rivelarsi difficile
disinserire la posizione "P"
(PARCHEGGIO) la prossima volta che si
guida e richiedere l'applicazione di una
forza considerevole per portare la leva
selettrice in posizione "P"
(PARCHEGGIO).
Quando il cambio automatico non
cambia la velocità
Se durante la guida il cambio
automatico non cambia la velocità, o il
veicolo non prende abbastanza velocità
quando si avvia su una salita, potrebbe
esserci un'anomalia al cambio,
provocando l'attivazione del dispositivo
di sicurezza. Non appena possibile
recarsi in un punto della Rete
Assistenziale Fiat per fare controllare il
veicolo.
1. Se il veicolo incontra delle difficoltà
nel muoversi in salita, inserire la
seconda marcia della modalità sport
utilizzando la leva selettrice. Questo
metodo potrebbe non funzionare a
seconda del guasto al cambio.
2. Quando il veicolo torna a muoversi
su una superficie piana, portare
nuovamente la leva selettrice in
posizione "D" (GUIDA).
Quando il display di posizione della leva
selettrice nel quadro strumenti
lampeggia, si sta verificando una
condizione anomala nel cambio. Vedere
"Quando il display di posizione della
leva selettrice lampeggia".
270AHA103622
173
Page 176 of 332

AVVERTENZA
115)Premere sempre il pedale del freno
quando con la leva selettrice si inserisce la
posizione "P" (PARCHEGGIO) o "N"
(FOLLE). Non mettere mai il piede sul
pedale di accelerazione quando con la leva
selettrice si inserisce la posizione "P"
(PARCHEGGIO) o "N" (FOLLE).
116)Non inserire la posizione "P"
(PARCHEGGIO) o "N" (FOLLE) quando il
veicolo è in movimento, onde evitare danni
al cambio.
117)Non portare la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE) durante la guida. Si
potrebbe verificare un incidente grave
portando accidentalmente la leva in
posizione "P" (PARCHEGGIO) o "R"
(RETROMARCIA) o si potrebbe perdere
l'ausilio del freno motore.
118)Su una pendenza, avviare il motore in
posizione "P" (PARCHEGGIO), non in
posizione "N" (FOLLE).
119)Per prevenire il rotolamento, tenere
sempre un piede sul pedale del freno
quando il veicolo è in posizione "N" (FOLLE)
o quando si inserisce/disinserisce la
posizione "N" (FOLLE).
120)Per prevenire danni al cambio, non
passare mai alla posizione "D" (GUIDA)
dalla posizione "R" (RETROMARCIA)
quando il veicolo è in movimento.
121)Anche in modalità sport, il guidatore
deve sempre rispettare le condizioni
prevalenti della strada, prestando
attenzione a mantenere i giri del motore al
di sotto della zona rossa.122)Un utilizzo ripetuto e continuo della
leva selettrice o delle palette al volante
cambierà di continuo la posizione scelta.
123)Per i veicoli dotati di palette al volante,
non utilizzare contemporaneamente le
palette di destra e di sinistra. Così facendo
si può incorrere in un cambio di marcia
inaspettato.
124)Se il display della posizione della leva
selettrice lampeggia durante la guida, è
probabile che un'anomalia al cambio
automatico abbia attivato un dispositivo di
sicurezza. Non appena possibile recarsi in
un punto della Rete Assistenziale Fiat per
una revisione del veicolo.
125)Se si accende la spia, ridurre la
velocità del motore e fermare il veicolo in un
luogo sicuro. Quindi, impostare la leva
selettrice in posizione "P" (PARCHEGGIO) e
lasciare avviato il motore in folle finché la
spia non si spegne. Quando la spia si
spegne, tornare a guidare normalmente. Se
la spia non si spegne, si consiglia di far
controllare il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat.
126)Prima di inserire una marcia con il
motore avviato e il veicolo fermo, premere
fino in fondo il pedale del freno per
impedire al veicolo di muoversi. Il veicolo
inizierà a muoversi non appena la marcia è
inserita, soprattutto con il motore a velocità
elevata, lasciato al minimo o con il
condizionatore acceso, i freni devono
essere rilasciati solo una volta che si è
pronti per partire.
127)Premere il pedale del freno sempre
con il piede destro. Utilizzare il piede
sinistro può causare un ritardo nei
movimenti del guidatore in caso di
emergenza.128)Per prevenire un'accelerazione
improvvisa, non avviare il motore mentre si
passa dalla posizione "P" (PARCHEGGIO)
alla "N" (FOLLE).
129)Azionare l'acceleratore mentre l'altro
piede è appoggiato al pedale del freno si
ripercuoterà sull'efficienza della frenata e
può causare l'usura precoce dei cuscinetti.
130)Utilizzare la leva selettrice nella
posizione di cambio corretta secondo le
condizioni di guida. Non muoversi mai
all'indietro a motore arrestato e in discesa
con la leva selettrice in posizione "D"
(GUIDA) o in modalità sport, o muoversi in
avanti a motore arrestato con la leva
selettrice in posizione "R" (RETROMARCIA).
Il motore potrebbe arrestarsi e l'aumento
inaspettato dello sforzo sul pedale del freno
e del peso del volante potrebbe causare un
incidente.
131)Non avviare il motore con il pedale del
freno premuto e il veicolo fermo. Ciò può
danneggiare il cambio automatico. Inoltre,
premendo l'acceleratore tenendo premuto
il pedale del freno con la leva selettrice in
posizione “P” (PARCHEGGIO), “N” (FOLLE)
o “D” (GUIDA), i giri del motore potrebbero
non aumentare come farebbero eseguendo
la stessa operazione con la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE).
132)Non tenere mai fermo il veicolo su una
pendenza utilizzando l'acceleratore (senza
utilizzare il pedale del freno). Inserire
sempre il freno a meno e/o i freni di
servizio.
174
ACCENSIONE E GUIDA
Page 177 of 332

EASY SELECT 4WD
(se in dotazione)
Il passaggio alla trazione posteriore o a
quelle integrale è possibile azionando il
selettore di modalità di guida (A).
Impostare il selettore di modalità di
guida alla posizione idonea alle
condizioni del manto stradale. Inoltre, la
spia modalità di funzionamento
2RM/4RM e la spia di range ridotto
indica lo stato del selettore di modalità
di guida. Fare riferimento a "Spia
modalità di funzionamento 2RM/4RM e
spia range ridotto".Posizione del selettore di modalità
di guida e spia modalità di
funzionamento 2RM/4RM
Posizione
del selettore
di modalità
di guidaSpiaCondizioni
di guida
2HTrazione
posterioreGuida su
strada
asfaltata.
4HTrazione
integrale
Guida su
strade
sterrate,
sabbiose o
innevate.
4LTrazione
integrale
a range
basso
e
Guida su
salite o
discese
ripide, su
strade
sterrate o
fangose
(soprattutto
se è
richiesta
una coppia
maggiore).
Acceso
Spento
133) 134)
Azionamento del selettore di
modalità di guida
La modalità di guida è esposta sul
selettore di modalità di guida.
Girare il selettore di modalità di
guida.
Girare il selettore di modalità di
guida tenendolo premuto.
Il selettore di modalità di guida deve
essere posizionato secondo le seguenti
condizioni:
271AHA103635
272AHA106131
175
Page 178 of 332

Passare da AProcedura
Veicoli dotati di cambio manuale Veicoli dotati di cambio automatico
2H 4HIl selettore di modalità di guida è azionabile mentre
il veicolo è in movimento o è fermo. Quando il
veicolo non è in movimento, portare la leva del
cambio in posizione "N" (folle) prima di azionare il
selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è
in movimento, e solamente quando il volante può
essere portato in posizione dritta, rilasciare
l'acceleratore prima di azionare il selettore della
modalità di guida.Il selettore di modalità di guida è azionabile mentre
il veicolo è in movimento o è fermo. Quando il
veicolo non è in movimento, portare la leva
selettrice in posizione "N" (FOLLE) prima di
azionare il selettore di modalità di guida. Quando il
veicolo è in movimento, e solamente quando il
volante può essere portato in posizione dritta,
portare la leva selettrice in posizione "D" (GUIDA) e
rilasciare l'acceleratore prima di azionare il selettore
della modalità di guida. 4H 2H
4H 4LArrestare il veicolo, premere fino in fondo il pedale
della frizione e azionare il selettore di modalità di
guida. Continuare a premere il pedale della frizione
mentre la spia di modalità 2RM/4RM continua a
lampeggiare.Arrestare il veicolo, portare la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE) e azionare il selettore di
modalità di guida. Se lo si azione mentre la leva
selettrice è in una posizione diversa da "N"
(FOLLE), potrebbe generarsi un rumore metallico
con l'eventualità di non riuscire a passare alla
marcia desiderata. 4L 4H
Si dovrebbe cambiare l'impostazione del selettore della modalità di guida tra “2H” e “4H” solo a velocità inferiori a 100 km/h.
Durante la guida, non tentare di passare da 4H a 4L. Durante il passaggio da "2H" a "4H" nei periodi freddi quando il veicolo è
in movimento, il cambio potrebbe emettere rumori. Nei periodi freddi, tentare di cambiare le marce quando il veicolo è fermo.
Durante il passaggio tra 4H e 4L il cambio potrebbe emettere rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato tra “2H” e “4H”, a veicolo fermo, la spia modalità di funzionamento
2RM/4RM lampeggia mentre la selezione è in corso. Dopo aver verificato che la spia è accesa, guidare in maniera lenta e
normale. Fare riferimento a "Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM e spia range ridotto".
Quando il selettore di modalità di guida è impostato tra “2H” e “4H” con il cruise control attivo, il cambio potrebbe emettere
rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato su 4H o 4L, nei periodi freddi, la selezione potrebbe non essere
completata. Riportare il selettore di modalità di guida alla posizione precedente. Una volta che il motore si è riscaldato,
effettuare nuovamente la selezione del range.
135)
176
ACCENSIONE E GUIDA
Page 179 of 332

Spia modalità di funzionamento
2RM/4RM e spia range ridotto
Quando il dispositivo di accensione è in
posizione "ON" o la modalità di
funzionamento è su ON, la spia di
modalità di funzionamento 2RM/4RM
(A) e la spia di range ridotto (B) mostra
la condizione di transizione. La spia di
modalità di funzionamento 2RM/4RM si
accende a ciascuna posizione del
selettore di modalità di guida, come
segue:“2H” <-> “4H”
Posizione
selezioneSpia
2H
Cambio
modalità di
guida in
corso
4H
— Lampeggiante
— Accesa
— SpentaQuando il selettore di modalità di guida
è impostato su 2H <–> 4H, la spia
modalità di funzionamento 2RM/4RM
lampeggia mentre la selezione è in
corso. Adottare le seguenti precauzioni
quando la spia lampeggia.
Tenere dritto il volante durante la
selezione. Se si tenta di procedere in
avanti con il volante ruotato, si potrebbe
verificare un rumore metallico alle marce
o un contraccolpo, la sterzata potrebbe
non essere fluida e il range desiderato
potrebbe non venire selezionato.
Quando il selettore di modalità di guida
è impostato su “2H” <–> “4H” con il
veicolo fermo, la spia di modalità di
funzionamento 2RM/4RM lampeggia
mentre la selezione è in corso. Dopo
aver confermato che la spia è attiva,
guidare in maniera lenta e normale.
Se la spia di modalità di funzionamento
2RM/4RM continua a lampeggiare
dopo aver eseguito una selezione “2H”
<-> “4H” con il veicolo in movimento,
tenere il volante dritto e premere
lentamente l'acceleratore diverse volte.
273AHA103651
177
Page 180 of 332

“4H” <-> “4L”
Posizione
selezioneSpia
4H
e
e
e
Cambio
modalità di
guida in
corso
4L
— Lampeggiante
— Accesa
— Spenta
La spia di modalità di funzionamento
2RM/4RM lampeggerà durante il
passaggio da “4H” a “4L” e viceversa,
mentre il cambio passa attraverso la
posizione folle. Azionare il selettore dimodalità di guida finché la spia di
modalità di funzionamento 2RM/4RM
non si illumina di nuovo.
Quando si parcheggia, inserire il freno a
mano prima di arrestare il motore e
verificare che la spia di modalità di
funzionamento 2RM/4RM e la spia di
range ridotto non lampeggino durante il
passaggio tra "4H" e "4L". Altrimenti, il
veicolo potrebbe muoversi
all'improvviso anche se il cambio
automatico è in posizione "P"
(PARCHEGGIO).
Se, dopo aver effettuato una selezione
“4H” <-> “4L”, la spia di modalità di
funzionamento 2RM/4RM continua a
lampeggiare e non è stato selezionato il
range desiderato, riportare il selettore di
modalità di guida alla posizione
precedente. Posizionare il volante in
posizione dritta, guidare in avanti e
rilasciare l'acceleratore. Quindi, tenere
premuto il pedale della frizione (con
cambio manuale) o portare la leva
selettrice in posizione "N" (FOLLE) (con
cambio automatico) ed effettuare
nuovamente la selezione del range.
Se la spia di range ridotto lampeggia
mentre si tenta di effettuare una
selezione “4H” <-> “4L”, non sarà
possibile effettuare una selezione “4H”
<-> “4L”. Arrestare il veicolo e rilasciare
l'acceleratore. Quindi, tenere premuto il
pedale della frizione (con cambio
manuale) o portare la leva selettrice inposizione "N" (FOLLE) (con cambio
automatico) ed effettuare nuovamente
la selezione del range.
Il sistema di Controllo elettronico della
stabilità (ESC) viene sospeso se viene
selezionato "4L”
la spia si accende
quando queste funzioni sono sospese.
Questo non indica un problema.
Quando “2H” o “4H” sono selezionati,
questa spia si spegne e il
funzionamento riprende. Vedere "Spia
ESC (Controllo elettronico della
stabilità), Spia ESC disinserito".
136)
AVVERTENZA
133)Il range "4L" fornisce la coppia
massima per la guida a velocità moderata
su pendenze ripide o superfici sabbiose,
fangose o che presentano altre difficoltà.
Sui veicoli dotati di cambio automatico, non
superare la velocità di circa 70 km/h in
range "4L".
178
ACCENSIONE E GUIDA