FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2018Pages: 332, PDF Dimensioni: 10.97 MB
Page 71 of 332

modalità di ventilazione passa ae
la velocità del ventilatore diminuisce.
NOTA Se la temperatura impostata
risulta surriscaldata o troppo fredda è
possibile regolarla come desiderato.
Inoltre, se il profilo di ventilazione viene
selezionato manualmente dopo una
commutazione automatica, viene
selezionata la modalità manuale.
Riscaldamento rapido(quando la
temperatura è impostata sui valori più
alti): viene introdotta aria esterna e il
condizionatore aria si arresta.
Raffreddamento rapido(quando la
temperatura è impostata sui valori più
bassi): viene fatta ricircolare l'aria
interna e il condizionatore aria entra in
funzione.
Le impostazioni sopra descritte sono
quelle originali di fabbrica.
L'interruttore di selezione aria e
l'interruttore condizionatore aria
possono essere personalizzati (modifica
impostazione funzioni) e la
commutazione automatica sull'aria
esterna e sull'aria condizionata in
funzione delle condizioni operative
possono essere modificate come
desiderato. Per ulteriori informazioni si
consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Vedere la sezione "Personalizzazione
dell'interruttore condizionatore aria" e
"Personalizzazione del profilo di
ventilazione".Modalità sincronizzata e modalità
bizona
Le temperature del lato guidatore e del
lato passeggero possono essere
regolate separatamente. In tal caso,
l'indicatore "DUAL" della modalità
bizona apparirà sul display (A).
Modalità sincronizzata
Se l'interruttore di controllo della
temperatura del lato guidatore viene
premuto, la temperatura del lato
passeggero viene impostata sullo
stesso valore scelto per il lato
guidatore.
Modalità bizona
Se l'interruttore di controllo della
temperatura del lato passeggero viene
premuto mentre si è in modalità
sincronizzata, il sistema passa alla
modalità bizona. In modalità bizona, le
temperature del lato guidatore e del lato
passeggero possono essere controllate
separatamente utilizzando i dueinterruttori di controllo della
temperatura. Premere il pulsante AUTO
per tornare alla modalità sincronizzata.
Interruttore inserimento/
disinserimento ricircolo aria interna
Per modificare la selezione aria, usare
l'interruttore di inserimento/
disinserimento ricircolo aria interna
(interruttore di selezione aria).
Aria esterna(la spia (A) è spenta):
l'aria viene introdotta nell'abitacolo
dall'esterno.
Aria di ricircolo(la spia (A) è
accesa): viene attivato il ricircolo
dell'aria all'interno dell'abitacolo.
68)
NOTA Di norma utilizzare la posizione
aria esterna per tenere puliti parabrezza
e cristalli laterali ed eliminare
rapidamente condensa o gelo dal
parabrezza. Se si desidera potenziare
l'effetto di raffreddamento, oppure se
128AHA101543
69
127AA0112367
Page 72 of 332

l'aria esterna è polverosa o
contaminata, usare la posizione
ricircolo. In tal caso, tuttavia, passare di
tanto in tanto alla posizione aria esterna
affinché la maggiore ventilazione
impedisca l'appannamento dei cristalli.
Quando la temperatura del liquido di
raffreddamento motore sale a
determinati livelli, la selezione aria
commuta automaticamente in posizione
di ricircolo e la spia (A) si accende. A
questo punto, il sistema non
commuterà sulla posizione di
immissione aria esterna anche se il
pulsante di selezione aria viene
premuto.
Personalizzazione del profilo di
ventilazione
Le funzioni si possono modificare a
scelta come illustrato di seguito.
Abilita controllo automatico selezione
aria — Quando l'interruttore AUTO è
premuto, anche l'interruttore di
selezione profilo di ventilazione viene
controllato automaticamente.
Disabilita controllo automatico
selezione aria — Anche se l'interruttore
AUTO è premuto, l'interruttore di
selezione profilo di ventilazione non
viene controllato automaticamente.
Metodo di modifica delle
impostazioni — Tenere premuto
l'interruttore di selezione del profilo
dell'aria per almeno 10 secondi circa o
più.1. Quando l'impostazione passa da
abilitata a disabilitata vengono emessi
3 segnali acustici e la spia lampeggia
3 volte.
2. Quando l'impostazione passa da
disabilitata ad abilitata vengono emessi
2 segnali acustici e la spia lampeggia
3 volte.
NOTA L'impostazione di fabbrica è
"Abilita controllo automatico selezione
aria".
Quando viene premuto l'interruttore
sbrinatore, la modalità delle bocchette
passa automaticamente su aria esterna
per evitare l'appannamento dei cristalli
laterali, anche se è impostata l'opzione
"Disabilita controllo automatico
selezione aria".
Interruttore AUTO
Premendo l'interruttore AUTO, si
accende la spia (A) e le funzioni di
selezione della modalità di regolazione
velocità del ventilatore, selezione aria di
ricircolo/esterna, regolazione della
temperatura e stato ON/OFF del
condizionatore aria, vengono tutte
controllate automaticamente.Interruttore condizionatore aria
Per accendere l'aria condizionata
premere l'interruttore, sul display (A)
compare l'indicazione
.
Per spegnere il condizionatore, premere
di nuovo l'interruttore.
129AHA101556
130AHA101569
70
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 73 of 332

Personalizzazione dell'interruttore
dell'impianto di climatizzazione
Le funzioni si possono modificare a
scelta come illustrato di seguito.
Abilita controllo automatico impianto
di climatizzazione — Se si preme
l'interruttore AUTO o l'interruttore di
regolazione della temperatura è
impostato alla temperatura minima,
l'interruttore dell'impianto di
climatizzazione viene regolato
automaticamente.
Disabilita controllo automatico
impianto di climatizzazione — Il
pulsante impianto di climatizzazione
non viene controllato in modo
automatico se non azionato.
Metodo di modifica delle
impostazioni — Tenere premuto
l'interruttore dell'impianto di
climatizzazione per almeno 10 secondi
circa o più.
1. Quando l'impostazione passa da
abilitata a disabilitata vengono emessi
3 segnali acustici e la spia
lampeggia 3 volte.
2. Quando l'impostazione passa da
disabilitata ad abilitata vengono emessi
2 segnali acustici e la spia
lampeggia 3 volte.
NOTA L'impostazione di fabbrica è
"Abilita controllo automatico impianto di
climatizzazione".NOTA Quando viene premuto
l'interruttore sbrinatore, il condizionatore
aria entra in funzione automaticamente
per evitare l'appannamento dei cristalli
laterali, anche se è impostata la
funzione "Disabilita controllo automatico
impianto di climatizzazione".
Interruttore OFF
Premere l'interruttore per spegnere il
condizionatore aria.
Interruttore MODE
Ogni volta che viene premuto
l'interruttore MODE, la modalità passa a
quella successiva secondo la seguente
sequenza:
>>>>.La
modalità selezionata è visualizzata nel
display (A) (vedere “Selezione della
modalità”).Interruttore sbrinamento/
disappannamento
Premendo questo interruttore, la
modalità passa a
. La spia (A) si
accende. La modalità selezionata è
visualizzata nel display (B) (vedere
“Selezione della modalità”).
131AHA101572
132AHA101585
133AHA101598
71
Page 74 of 332

NOTA Premendo l'interruttore
sbrinamento/disappannamento, entra
automaticamente in funzione il
condizionatore aria e viene selezionato il
profilo aria esterna (rispetto al profilo
ricircolo aria). Questo controllo
automatico viene eseguito per evitare
l'appannamento dei cristalli anche se è
impostata l'opzione "Disabilita controllo
automatico impianto di climatizzazione"
o "Disabilita controllo automatico
selezione aria" (fare riferimento alle
sezioni "Personalizzazione
dell'interruttore dell'impianto di
climatizzazione" e "Personalizzazione
del profilo di ventilazione").
Utilizzo dell'impianto in modalità
automatica
In condizioni normali, utilizzare
l'impianto in modalità AUTO
(automatica) e procedere nel modo
seguente:
1. Premere l'interruttore AUTO.2. Impostare l'interruttore di regolazione
della temperatura sul valore desiderato.
Le funzioni di selezione della modalità di
regolazione velocità del ventilatore,
selezione aria di ricircolo/esterna,
regolazione della temperatura e stato
ON/OFF del condizionatore aria,
vengono tutte eseguite in automatico.
NOTA Se si azionano il selettore della
velocità del ventilatore, l'interruttore del
condizionatore aria, l'interruttore di
selezione profilo di ventilazione o il
selettore della modalità mentre
l'impianto è in funzione in modalità
AUTO, la funzione attivata prevale sulla
corrispondente funzione del controllo
automatico. Tutte le altre funzioni
rimangono in controllo automatico.
Utilizzo dell'impianto in modalità
manuale
La velocità del ventilatore e la modalità
di ventilazione possono essere regolate
manualmente portando il selettore di
velocità ventilatore e l'interruttore
MODE sulle posizioni desiderate. Per
tornare al funzionamento automatico,
premere l'interruttore AUTO.Disappannamento del parabrezza e
dei cristalli porte
67)
Per il disappannamento normale
1. Portare il blocchetto di selezione
profilo di ventilazione in posizione "aria
esterna".
2. Portare l'interruttore MODE in
posizione
.
3. Selezionare la velocità del ventilatore
134AHA101602
72
CONOSCENZA DELLA VETTURA
135AH3100199
Page 75 of 332

prescelta premendo l'apposito
selettore.
4. Selezionare la temperatura prescelta
premendo l'interruttore di regolazione
della temperatura.
5. Premere l'interruttore dell'impianto di
climatizzazione.
Per il disappannamento rapido
1. Premere l'interruttore sbrinamento/
disappannamento per passare alla
posizione
.2. Impostare il ventilatore sulla velocità
massima.
3. Impostare la temperatura al
massimo.
NOTA Per un disappannamento più
efficace, dirigere il flusso di aria
proveniente dalle bocchette laterali
verso i cristalli laterali.
Non impostare la temperatura nella
posizione di raffreddamento massimo.
L'aria fredda verrebbe altrimenti diretta
contro i cristalli laterali, impedendone il
disappannamento.
Per i veicoli equipaggiati con il sistema
Start&Stop, se viene premuto
l'interruttore di sbrinamento/
disappannamento, il sistema
Start&Stop non funziona e il motore non
si spegne automaticamente anche in
caso di arresto del veicolo. Questo per
assicurare il mantenimento di una
visibilità ottimale.
ACCORGIMENTI
IMPORTANTI PER
L'UTILIZZO DEL
CONDIZIONATORE ARIA
Parcheggiare il veicolo all'ombra. Se
si parcheggia il veicolo al sole,
l'abitacolo tende a surriscaldarsi
notevolmente, richiedendo più tempo
per il raffreddamento degli interni. Se
non è possibile evitare di parcheggiare
al sole, all'accensione del
condizionatore aria tenere aperti per
qualche minuto i finestrini per favorirel'espulsione dell'aria calda.
Quando è in funzione il
condizionatore aria, tenere chiusi i
finestrini. L'ingresso di aria dall'esterno
ridurrebbe la capacità di raffreddamento
dell'impianto.
Tenere il condizionatore troppo alto
può essere nocivo per la salute.
Mantenere una differenza tra la
temperatura dell'abitacolo e quella
esterna non superiorea5o6°C.
Quando l'impianto è in funzione,
verificare che la presa d'aria posta
davanti al parabrezza non sia ostruita,
ad esempio da un accumulo di foglie.
Le foglie accumulatesi nella presa d'aria
potrebbero ridurre il flusso d'aria e
intasare gli scarichi dell'acqua.
Raccomandazioni relative al
refrigerante dell'impianto di
condizionamento aria
Se si nota un abbassamento nel
rendimento del condizionatore aria, può
darsi che vi sia una perdita di
refrigerante. Si consiglia di fare
controllare l'impianto.
Il condizionatore aria del veicolo va
caricato con refrigerante HFC-134a
(R134a).
L'uso di refrigeranti e lubrificanti di altro
tipo può comportare danni notevoli. Di
conseguenza, potrebbe risultare
necessario sostituire l'intero impianto di
condizionamento. Non scaricare mai il
73
136AH3100203
Page 76 of 332

refrigerante nell'atmosfera.
Si consiglia di recuperare e riciclare il
refrigerante per un successivo riutilizzo.
Inutilizzo prolungato
Il condizionatore aria va messo in
funzione per almeno cinque minuti ogni
settimana, anche nella stagione fredda.
Questo accorgimento evita il grippaggio
del compressore e consente di
mantenere il condizionatore aria nelle
migliori condizioni operative.
FILTRO ARIA / FILTRO
ANTIPOLLINE DEL VANO
PASSEGGERI
L'impianto di climatizzazione
comprende un filtro aria che consente
la rimozione della sporcizia e della
polvere dall'aria.
Sostituire periodicamente il filtro dell'aria
perché l'accumularsi di polveri e pollini
ne riduce la capacità filtrante.
NOTA Il funzionamento in determinate
condizioni come la guida su strade
polverose e l'uso frequente del
condizionatore dell'aria può ridurre la
durata di vita del filtro. Se si avverte che
l'intensità del flusso d'aria è inferiore al
normale o il parabrezza o i cristalli si
appannano con facilità, sostituire il filtro.
Si consiglia di sottoporre il veicolo ad
un controllo.
INTERRUTTORE
LUNOTTO TERMICO
(se presente)
L'interruttore lunotto termico può
essere azionato quando il motore è
avviato. Premere l'interruttore per
attivare il lunotto termico. Si spegnerà
automaticamente dopo circa 20 minuti.
Per disattivare lo sbrinatore nei
20 minuti in cui è in funzione, premere
nuovamente l'interruttore. La spia (A) si
accende quando il lunotto termico è in
funzione.
Tipo manualeTipo automatico
NOTA Sui veicoli equipaggiati con
specchietti termici, premendo
l'interruttore del lunotto termico,
verranno disappannati/sbrinati anche gli
specchietti retrovisori esterni. Vedere
"Retrovisore termico".
NOTA Il lunotto termico non ha la
funzione di sciogliere la neve, bensì di
disappannare il cristallo. Pertanto,
prima di premere l'interruttore,
rimuovere la neve dallo stesso.
NOTA Per evitare di scaricare
inutilmente la batteria, non attivare il
lunotto termico durante l'avviamento
del motore o a motore arrestato.
Spegnere lo sbrinatore non appena il
cristallo è stato sbrinato.
NOTA Per pulire la superficie interna
del lunotto, passare delicatamente un
panno morbido nel senso delle
resistenze, prestando attenzione a non
danneggiarle.
137AHA101396
74
CONOSCENZA DELLA VETTURA
138AA0110220
Page 77 of 332

NOTA Non lasciare oggetti a contatto
della parte interna del lunotto, per
evitare di danneggiare o rompere le
resistenze.
Personalizzazione del lunotto
termico automatico (veicoli
equipaggiati con interruttore
lunotto termico di Tipo automatico)
Il funzionamento può essere modificato
a piacere come di seguito descritto.
Abilitando lo sbrinamento automatico
del lunotto quando la temperatura
esterna scende al di sotto dei 3 °C (37
°F) circa, il lunotto termico entra in
funzione automaticamente una volta
dopo l'avviamento del motore. Anche
gli specchi termici entreranno in
funzione in automatico allo stesso
momento.
Disabilitare del lunotto termico
automatico — Il lunotto termico non
funziona automaticamente. Anche gli
specchi riscaldati non funzioneranno
automaticamente.
Metodo per modificare le
impostazioni — Tenere premuto
l'interruttore del lunotto termico per
circa 10 secondi o più. Quando
l'impostazione passa da abilitata a
disabilitata vengono emessi 3 segnali
acustici e la spia lampeggia 3 volte.
Quando l'impostazione passa da
disabilitata ad abilitata vengono emessi2 segnali acustici e la spia lampeggia
3 volte.
NOTA L'impostazione di fabbrica è
"Disabilitazione lunotto termico
automatico".
ATTENZIONE
67)Per ragioni di sicurezza, accertarsi di
avere una buona visibilità attraverso tutti i
cristalli laterali.
68)L'uso della posizione di ricircolo per un
periodo prolungato provoca la formazione
di condensa sui cristalli.
AVVERTENZA
22)Quando il climatizzatore è in funzione, è
possibile che il regime del motore aumenti.
Con un regime del motore più alto, il
veicolo con cambio automatico tende più
facilmente ad avanzare lentamente quando
è fermo al minimo che non con un regime
più basso. Premere a fondo il pedale del
freno per impedire l'avanzamento lento del
veicolo da fermo.
23)Quando si utilizza il condizionatore aria,
il regime minimo del motore può aumentare
leggermente nel momento in cui il
compressore dell'aria condizionata viene
acceso/spento automaticamente. In caso
di veicolo con cambio automatico, quando
si è fermi abbassare completamente il
pedale del freno per impedire che il veicolo
continui ad avanzare.24)Quando si utilizza la manopola di
selezione modalità fra le posizioni
e, prevenire l'appannamento spostando
la levetta di selezione aria sull'aria esterna
(vedere “Levetta di selezione aria”).
25)L'uso della posizione
(ricircolo)
per un periodo prolungato può provocare la
formazione di condensa sui cristalli.
26)Se si desidera potenziare l'effetto di
raffreddamento, oppure se l'aria esterna è
polverosa o contaminata, portare la levetta
di selezione aria sulla posizione
(ricircolo) e la manopola di
regolazione della temperatura
completamente a destra. In tal caso,
tuttavia, passare di tanto in tanto alla
posizione
(aria esterna) affinché la
maggiore ventilazione impedisca
l'appannamento dei cristalli.
AVVERTENZA
2)Il sistema usa un liquido di
raffreddamento conforme alle norme vigenti
nei mercati in cui viene venduto il veicolo,
contrassegnato dal numero R134a
(indicato da una targa specifica nel vano
motore). L’uso di altri liquidi di
raffreddamento influenza negativamente
l’efficacia e lo stato del sistema. Inoltre, i
liquidi di raffreddamento del compressore
devono essere compatibili con il liquido di
raffreddamento indicato.
75
Page 78 of 332

ALZACRISTALLI
COMANDO
ALZACRISTALLI MANUALI
(se presente)
Lato sinistro:
A — Apertura
B — Chiusura
Lato destro:
A — Chiusura
B — Apertura
COMANDO
ALZACRISTALLI
ELETTRICI
(se presente)
69) 70) 71) 72) 73)
Gli alzacristalli elettrici possono essere
azionati solo quando il dispositivo di
avviamento o la modalità di
funzionamento sono in posizione ON.Interruttore alzacristalli elettrici
I cristalli si aprono e si chiudono
quando si preme l'interruttore
corrispondente.
A — Veicoli con guida a sinistra
B — Veicoli con guida a destra
1. Cristallo porta guidatore 2. Cristallo
porta passeggero anteriore 3. Cristallo
porta posteriore sinistra (Cabina
Doppia) 4. Cristallo porta posteriore
destra (Cabina Doppia) 5. Interruttore
di blocco (LOCK)
Interruttori lato guidatore
Gli interruttori lato guidatore
consentono di azionare tutti i cristalli
laterali. Per aprire o chiudere un
cristallo, azionare l'interruttore
corrispondente.
Premere l'interruttore verso il basso per
aprire il cristallo e tirarlo verso l'alto per
chiuderlo.Se si preme/solleva completamente
l'interruttore del cristallo del guidatore,
quest'ultimo si apre/chiude
completamente in modo automatico.
Per arrestare il movimento del cristallo.
azionare leggermente l'interruttore nella
direzione inversa.
Interruttori lato passeggero
Gli interruttori lato passeggero
consentono di azionare i cristalli
corrispondenti sulla porta del
passeggero. Premere il pulsante verso il
basso per aprire il cristallo, tirare il
pulsante verso l'alto per chiuderlo.
NOTA L'azionamento ripetuto
dell'alzacristallo elettrico a motore
arrestato contribuisce a scaricare la
batteria. Azionare gli interruttori
alzacristalli soltanto con il motore
avviato.
NOTA I cristalli porte posteriori si
aprono soltanto a metà.
139AHA105495
141AG0024231
76
CONOSCENZA DELLA VETTURA
140AHA105509
Page 79 of 332

Interruttore di blocco (LOCK)
Azionando questo pulsante non sarà
più possibile utilizzare i pulsanti lato
passeggero per aprire o chiudere i
cristalli e il pulsante lato guidatore non
potrà più essere utilizzato per azionare i
cristalli dei passeggeri ma solo quello
del guidatore. Per sbloccare, premerlo
nuovamente.
1. Blocco 2. Sblocco
Funzione timer
È possibile aprire o chiudere i cristalli
per altri 30 secondi dallo spegnimento
del motore. Tuttavia, i cristalli non
possono essere azionati una volta che
la porta del guidatore o del passeggero
anteriore sia stata aperta.
Meccanismo di sicurezza (solo
cristallo guidatore)
74) 75) 76)
Se le mani o la testa rimangono
intrappolate in un cristallo mentre sichiude in automatico sollevando
completamente il pulsante, il cristallo si
abbassa automaticamente. Nonostante
ciò, assicurarsi che nessuno sporga la
testa o le mani fuori dal cristallo
guidatore durante la chiusura dello
stesso. Il cristallo potrà essere
nuovamente azionato dopo pochi
secondi.
NOTA Il meccanismo di sicurezza può
attivarsi in presenza di condizioni di
guida o di altre circostanze che
sottopongano i cristalli a urti fisici
analoghi a quelli causati da una mano o
dalla testa intrappolata.
NOTA Se il meccanismo di sicurezza
viene attivato cinque o più volte di fila, il
meccanismo verrà escluso e il cristallo
non si chiuderà correttamente. In
questo caso occorrerà adottare la
procedura seguente per eliminare
l'inconveniente. Se il cristallo è aperto,
alzare ripetutamente l'interruttore del
cristallo del guidatore fino alla chiusura
completa dello stesso. Dopodiché,
rilasciare l'interruttore, sollevare di
nuovo l'interruttore e tenerlo in questa
condizione per almeno 1 secondo,
quindi rilasciarlo. A questo punto
dovrebbe essere stato ripristinato il
normale funzionamento.
NOTA Se si scollegano i cavi della
batteria o si sostituisce il fusibile del
cristallo elettrico, il meccanismo di
sicurezza si disattiva e il cristallo non si
apre/chiude automaticamente. Se il
cristallo è aperto, alzare ripetutamentel'interruttore del cristallo del guidatore
fino alla chiusura completa dello stesso.
Dopodiché, rilasciare l'interruttore,
sollevare di nuovo l'interruttore e tenerlo
in questa condizione per almeno
1 secondo, quindi rilasciarlo. A questo
punto l'alzacristallo dovrebbe essere
tornato al normale funzionamento.
ATTENZIONE
69)L'uso improprio degli alzacristalli
elettrici può essere pericoloso. Prima e
durante l’azionamento, accertarsi sempre
che i passeggeri non siano esposti al
rischio di lesioni provocate sia direttamente
dai cristalli in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dagli stessi.
Scendendo dal veicolo, togliere sempre la
chiave dal dispositivo di avviamento per
evitare che gli alzacristalli, azionati
inavvertitamente, costituiscano un pericolo
per chi rimane a bordo.
70)Prima di azionare gli alzacristalli elettrici,
assicurarsi che non vi siano rischi per i
passeggeri (intrappolamento testa, mani,
dita, ecc.).
71)Non lasciare mai il veicolo incustodito
senza prima avere estratto la chiave dal
dispositivo di accensione. Non lasciare mai
bambini (o altre persone incapaci di
utilizzare in sicurezza il comando alzacristalli
elettrici) da soli all'interno del veicolo.
72)Non lasciare che i bambini giochino
con l'interruttore poiché potrebbero
rimanere intrappolati con le mani o la testa
nel cristallo.
142AHA105512
77
Page 80 of 332

73)Quando si guida con bambini a bordo,
azionare sempre l'interruttore di blocco per
disabilitare gli interruttori Iato passeggero.
74)Se si scollegano i cavi della batteria o si
sostituisce il fusibile del cristallo elettrico, il
meccanismo di sicurezza si disattiva.
L'intrappolamento di una mano o della
testa può causare lesioni gravi.
75)Il meccanismo di sicurezza si
disinserisce appena prima che il cristallo
raggiunga la posizione di chiusura
completa. Questo accorgimento consente
la chiusura completa del cristallo. Prestare
quindi particolare attenzione a non lasciare
le dita intrappolate nel cristallo in chiusura.
76)Il meccanismo di sicurezza è disattivato
mentre l'interruttore è sollevato. Fare
perciò particolare attenzione a non
rimanere intrappolati con le dita durante
l'apertura del cristallo.CONVERTITORE
CATALITICO
I dispositivi di depurazione dei gas di
scarico montati sui veicoli muniti di
convertitore catalitico sono
estremamente efficaci nel ridurre le
emissioni di gas nocivi. Il convertitore
catalitico è integrato nel sistema di
scarico.
Per garantire il corretto funzionamento
del convertitore catalitico ed evitare di
danneggiarlo, mantenere sempre a
punto il motore.
77)
NOTA Utilizzare carburante del tipo
consigliato in "Selezione carburante".
ATTENZIONE
77)Come per qualsiasi altro veicolo,
evitare di parcheggiare o guidare in zone in
cui i gas di scarico caldi possano venire in
contatto con materiali combustibili (ad
esempio erba secca o foglie): pericolo di
incendio.
FILTRO
ANTIPARTICOLATO
DIESEL (DPF)
(se in dotazione)
Il filtro antiparticolato Diesel (DPF) è un
dispositivo che intercetta la maggior
parte delle particelle (PM) presenti nel
gas di scarico del motore Diesel. Il filtro
antiparticolato DPF brucia
automaticamente il particolato (PM)
accumulato durante il funzionamento
del veicolo. In determinate condizioni,
tuttavia, il filtro DPF non è in grado di
bruciare tutto il particolato intercettato,
che di conseguenza si accumula in
quantità eccessiva nel filtro.
78)
27)
NOTA Per ridurre al minimo la
probabilità di un accumulo eccessivo di
particolato, si dovrebbe evitare di
guidare per un tempo prolungato a
basse velocità o di effettuare tragitti
ripetitivi su brevi distanze e provare a
mantenere un regime del motore
elevato per la distanza più lunga
possibile.
NOTA Il rumore del motore varia
leggermente rispetto alla norma mentre
il filtro antiparticolato DPF brucia il
particolato raccolto nel filtro. La
variazione di rumore del motore non
indica un malfunzionamento.
78
CONOSCENZA DELLA VETTURA