Hyundai Coupe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2005Pages: 217, PDF Dimensioni: 8.44 MB
Page 81 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
70
!AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasole orientata in modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico odi altri oggetti.
!
LEVA DI REGOLAZIONE ALTEZZA DEL VOLANTE
B600A01HP-GTT Per regolare l'altezza del volante:
1. Tirare la leva verso il proprio corpo
e trattenerla per sbloccarla.
2. Alzare od abbassare il volante, portandolo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, rilasciare la leva.
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durantela guida. HGK2049ALETTE PARASOLE PARASOLE
B580A01A-ATT Le alette parasole sono orientabili, inoltre, quella lato passeggero èprovvista di uno specchietto di cortesia. NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioni utili sul Sistema di TrattenutaSupplementare (SRS). Specchiettodi cortesia
HGK2119
Page 82 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
71
!
!
ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al veicolo, osservare la massima cau- tela durante il trasporto di oggetti fragili o ingombranti sistemati nelvano del bagagliaio.
AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NONtendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dalla traiettoria di riavvolgimento. NONutilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni.
RETE DEL BAGAGLIAIO
B450D02HP-GTT (Se installato) Tipo A
Alcuni oggetti possono essere tenuti nella rete del bagagliaio. Usare la rete sul fondo o nel retro delbagagliaio per evitare che gli oggetti scivolino. HGK2126
Tipo B
HGK2050AVVISATORE ACUSTICO
B610A01S-GTT Per azionare l'avvisatore acustico, premere sull'imbottitura del volante.Area di lavoro Area de lavoro
Page 83 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
72
B660B01GK-GTT Per impostare la velocità di marcia
1. Premere l'interruttore principale di
controllo della velocità, posto sull'estremità della ghiera cilindrica.La spia "CRUISE" posta sul cruscotto si illumina. Il sistema viene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata,superiore ai 40 km/h.
3. Premere verso il basso l'interruttore di controllo, verso la posizione "SET(COAST)" ("MEMORIZZAZIONE(DECELERAZIONE)"), e rilasciarlo. La spia "SET" posta sul pannello strumenti si illumina. B660B01GK
!
4. Togliendo il piede dal pedale
dell'acceleratore, il veicolo manterrà automaticamente la velocità di marcia desiderata.
5. Per accelerare ulteriormente,
premere quanto basta sul pedaledell'acceleratore per superare la velocità impostata. Togliendo il piededall'acceleratore, il veicolo ritornerà alla velocità impostata.
AVVERTENZA:
Per evitare l'inserimentoinvolontario del dispositivo di controllo della velocità, mantenerespento (su OFF) l'interruttore principale del sistema quando non lo si utilizza.
PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITÀ
SB700A1-FT (Se installato) Il sistema di controllo della velocità provvede al controllo automatico della velocità, per il vostro comfort, durantela marcia in autostrada, sulle superstrade o su tutte le strade che permettono un'andatura sostenutaperché non presentano condizioni di traffico congestionato. Questo sistema è progettato per funzionare a velocitàsuperiori all'incirca ai 40 km/ora. Interruttore principle
B660A01GK
Page 84 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
73
B660E01E-ATT Per impostare una velocità più elevata
1. Spingere l'interruttore di controllo verso l'alto, sulla posizione "RE- SUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)") e mantenerlo in tale posizione.
2. Accelerare fino alla velocità desiderata e rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premutol'interruttore di controllo, la velocità del veicolo aumenta gradualmente.
B660D01E-GTT Per ripristinare la velocità preimpostata Se si spinge l'interruttore di controllo verso l'alto, portandolo nella posizione"RESUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)"), e lo si rilascia, se la velocità del veicolo è superiore a 40km/h, verrà automaticamente ripristinata la velocità che era impostata prima che venisse attivata la funzione"CANCEL" (annullamento).
B660D01GK
B660C01GK-GTT Per annullare la velocità di marcia impostata Eseguire una delle operazioni seguenti:
o Per annullare (funzione "CANCEL")
la posizione impostata, tirare verso il volante l'interruttore di controllo.
o Premere il pedale del freno.
o Premere il pedale della frizione (cambio manuale).
o Portare la leva di selezione nella posizione "N" (cambio automatico).
o Rallentare, portando il veicolo ad una velocità inferiore di almeno 20 km/hrispetto a quella memorizzata.
o Rallentare il veicolo fino a raggiungere
all'incirca una velocità inferiore ai 15 km/h.
o Rilasciare l'interruttore principale. B660C01GK
Page 85 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
74
!AVVERTENZA:
o Mantenere spento (su OFF) l'interruttore principale quando non si utilizza il sistema dicontrollo della velocità.
o Usare il sistema di controllo della
velocità solo quando si viaggiasu autostrade e superstrade con il tempo bello.
o Evitare di usare il sistema di
controllo della velocità nellesituazioni in cui potrebbe risultare rischioso viaggiaresempre alla stessa velocità, per esempio in caso di guida nel traffico congestionato oppurecon frequenti arresti / rallentamenti / accelerazioni, oppure su terreno scivoloso(presenza di pioggia, ghiaccio o neve) o su strade tortuose o ancora su pendenze in discesa osalita superiori al 6%.
o Ogni volta che si utilizza il sistema
di controllo della velocità,prestare particolare attenzione alle condizioni di guida.
o Durante la guida con il sistema dicontrollo della velocità inserito, su un veicolo con cambio manuale, non passare in folle senza aver prima premuto ilpedale della frizione, in quanto il motore potrebbe andare su di giri. Se accade taleinconveniente, premere il pedale della frizione oppure disinserire l'interruttore principale.
o Se è inserito il sistema di controllo della velocità, quandosi applica il freno è normale udireil rumore prodotto dalla disattivazione del sistema. Tale rumore indica che il sistemafunziona normalmente.
o Durante il normale
funzionamento del sistema dicontrollo della velocità, quando si attiva o si riattiva la funzione "SET(COAST)"(MEMORIZZAZIONE/ DECELERAZIONE) dopo avere usato i freni, il controllo dellavelocità entra in funzione dopo circa 3 secondi. Tale condizione è del tutto normale.B660F02E-ATT Per impostare una velocità più bassa
1. Spingere verso il basso l'interruttoredi controllo, verso la posizione "SET (COAST)" ("MEMORIZZAZIONE(DECELERAZIONE)"), e mantenerlo in tale posizione. Il veicolo rallenterà.
2. Una volta raggiunta la velocità desiderata, rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premutol'interruttore di controllo, la velocità del veicolo diminuisce gradualmente. B660B01GK
Page 86 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
75CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
B710A01GK-GTT
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. Ventilazione laterale
3. Ventilazione centrale
4. Ventilatore sbrinatore del parabrezza B710B02O-AAT BOCCHETTE DI VENTILAZIONE CENTRALI Per cambiare l'orientamento del flusso d'aria, muovere la manopola al centrodella bocchetta su-giù e lateralmente. Le bocchette sono a
perte se la
manopola è spostata sulla posizione . Le bocchette sono chiuse se la manopola è spostata su . Queste bocchette devono essere mantenutesempre libere da qualsiasi ostruzione.
HGK0003-1 HPB710B2-FT VENTILATORI LATERALI I ventilatori laterali si trovano su ciascun lato del cruscotto.Per cambiare la direzione del flusso d'aria, spostare il pomello al centro della bocchetta d'aerazione su - giù, e dilato. Le bocchette d'aerazione sono aperte se il pomello è su . Le bocchette d'aerazione so-no chiuse se il pomello è su .Mantenere pulite queste bocchette d'aerazione rimuovendo foglie ed altri corpi estranei.
Page 87 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
76PULSANTI DEL TIPO GIREVOLE E A PRESSIONE
B670A01GK-GTT
1. Interruttore del condizionatore d'aria
2. Il comando di ammissione dell'aria
3. Lunotto termico
4. Il comando del flusso dell'aria
5. Il comando della velocità della ventola
6. Il comando della temperatura B670B02Y-ATT Comando della velocita' della ventola (Controllo del soffiatore) Si usa per accendere e spegnere la ventola del soffiatore e per selezionare la velocità della ventola. E' possibile controllare manualmente lavelocità della ventola del soffiatore, e quindi il volume di aria alimentata dal sistema, impostando il controllo delsoffiatore su una delle posizioni comprese tra «1» e «4». B670E01A-ATT Regolazione della temperatura Questa manopola viene usata per accendere e spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura.
Freddo
HGK2091
HGK2093 HGK2092
Caldo
Page 88 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
77
B670C02FC-ATT Comando presa d'aria esterna Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna.Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante dicomando. FRESH MODO (
)
:
L'indicatore luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regolal'entrata dell'aria è in posizione "FRESH". RECIRCULATION MODE (
) :
La spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetranel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato il modo"Recirculation", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate. NOTA: Va notato che l'uso prolungato del riscaldamento in modo "recirc" darà luogo all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali el'aria dell'abitacolo si farà viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata in modo "Recirculate"può dare luogo all'eccessivo essiccamento dell'aria nell'abitacolo.
B670D01GK-ATT Distribuzione del flusso d'aria Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti modi:
HGK2100
HGK2094
Page 89 of 217

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
78
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore. Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile ottenere aria fresca proveniente dalle bocchette sulcruscotto e aria più calda dalle bocchette inferiori contemporaneamente. Pavimento
L'aria esce dalle bocchette verso ilpavimento, dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dallabocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale.
HGK2095 HGK2096 HGK2097
Page 90 of 217

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
79COMANDI RISCALDAMENTO
Pavimento-Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalle bocchette di aerazione sul pavimento, dalla bocchetta dello sbrinatore lateralee dalla bocchetta di ventilazione laterale. Se si seleziona il modo "Floor-Defrost", l'aria condizionata entra in funzioneautomaticamente e passa nel modo "Fresh" (aria esterna). Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale.Se si seleziona il modo "Defrost", l'aria condizionata entra in funzione automaticamente e passa nel modo"Fresh" (aria esterna). B690A02S-GTT Posizionate il selettore di imissione aria nella posizione "FRESH" ed il comando di distribuzione dell'aria nella posizione "FLOOR". Per aumentare ulteriormente la rapidità di riscaldamento il selettore deve essereposizionato su "RECIRC". Se i vetri sono appannati spostate il selettore dell'aria sulla posizione "DEF" (disappannatore) (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamentee passa in mode "Fresh".) Per aumentare la temperatura del riscaldamento, spostate il comando per la regolazione della temperatura sulla posizione "Caldo".
HGK2098
HGK2099
B690A01GK