Hyundai Getz 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Getz, Model: Hyundai Getz 2005Pages: 208, PDF Dimensioni: 6.81 MB
Page 71 of 208

1- 60 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B460D01TB-GTT Azionamento manuale del tettuccio apribile Se il comando elettrico del tettuccio apribile non funziona:
HGK032
NOTA : Dopo aver lavato la vettura, o dopo
che sia piovuto, assicurateVi che non vi sia rimasta acqua sul tettodella macchina, prima di aprire il tettuccio.
1. Togliere il tappo installato nel
pannello del tetto posteriore, servendosi di una moneta o di un cacciavite. HGK033-1
2. Inserire la chiave a testa esagonale nello zoccolo. Questa chiave èsistemata nel portabagagli del veicolo.
3. Ruotare la chiave in senso antiorario
per aprire il tettuccio apribile, oppurein senso orario per chiuderlo.
HFC2022-1
B460C01GK-GTT Inclinazione del tettuccio apribile Per portare il tettuccio apribile nella posizione completamente inclinata in alto, premere l'interruttore "UP". Per arrestare il tettuccio nella posizionedesiderata, premere un tasto qualsiasi (Open, Close, Up, Down). Per inclinarlo in basso, premere e mantenere premuto il pulsante "DOWN". Quando il tettuccio avràraggiunto la posizione desiderata, rilasciare il pulsante.
Page 72 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 61
B460E01TB-GTT Resettaggio del sistema del tettuccio apribile Se la batteria è stata ricaricata o scollegata, se il tettuccio apribile è stato azionato manualmente con la chiave a testa esagonale, oppure se èstato interrotto il funzionamento del tettuccio portando su "OFF" il blocchetto d'avviamento mentre iltettuccio apribile era in movimento, potrebbe essere necessario resettare il sistema. Per resettare il sistema:
1. Girare su OFF il blocchetto d'avviamento.
2. Tenendo premuti contemporan-
eamente il tasto "open" (apertura) eil tasto "up" (sollevamento), girare su "ON" il blocchetto d'avviamento.
3. A questo punto, il tettuccio apribile verrà resettato automaticamente e definitivamente azionandol'inclinazione in alto/in basso.
HTB050-1
! B480A01E-ATT LUCE ABITACOLO ANTERIORE Luce di lettura
Con Tettuccio Apribile Senza Tettuccio
Apribile
I due interruttori della luce di lettura si trovano sui due lati della consolesuperiore anteriore. Per accendere o spegnere la luce di lettura, premere l'interruttore.Per spegnerla premetelo una secondavolta.
ATTENZIONE:
Se non si resetta il sistema del
tettuccio apribile, esso potrebbe non funzionare correttamente.
Page 73 of 208

1- 62 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!AVVERTENZA:
Non riporre nel cassetto porta-
occhiali oggetti appuntiti/taglienti o troppo pesanti. In caso di brusca frenata o di incidente, tali oggetti potrebbero essere scagliati perl'abitacolo, ferendo gli occupanti.
HTB303-1Con Tettuccio Apribile Senza Tettuccio
Apribile
La luce di cortesia dell'abitacolo viene regolata da un pulsante a tre posizioni.Le tre posizioni sono le seguenti:
oDR Nella posizione "DR", la luce di cortesia si accende quando si apre una delleporte, indipendentemente dalla posizione della chiave nel blocchetto d'avviamento. La luce si spegne quandosi chiude la porta.
o On (acceso) Nella posizione "ON", la luce rimane sempre accesa.
B490A01E-ATTLuce abitacolo
o Off (spento) Nella posizione "OFF", la luce rimane sempre spenta, anche nel caso venisse aperta una porta.
HTB102
B491A01TB-GTT CASSETTO PORTA-OCCHIALI (se installato) Il cassetto porta-occhiali si trova nel rivestimento del tetto, lato guidatore.Tirare l'estremità del coperchio peraprire il cassetto porta-occhiali.
Page 74 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 63
!
HTB306
ZB270A2-AT SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO (Se installato)Tipo manuale Lo specchietto retrovisore esterno dal
lato del guidatore può essere regolato dall'interno della vettura muovendo la levetta montata sull'sngolo delfinestrino.
Prima di metterVi in marcia controllate
che la posizione dello specchietto Vi assicuri la massima visibilità. ATTENZIONE:
Se il comando dello specchietto è
bloccato dal ghiaccio, non cercate di smuoverlo usando la levetta o muovendo lo specchietto. Usate eventualmente uno spray sbrinanteo lasciate la vettura al caldo.
!
SB350A1-FT CASSETTO PORTAOGGETTI (Se installato)
AVVERTENZA:
Per evitare danni in caso di incidente
o brusca frenata, è consigliabile te- nere chiuso il cassetto portaoggetti quando la vettura è in movimento.
HTB101-1
Per aprirlo, tirate verso di Voi la maniglia posta sul coperchio.
Page 75 of 208

1- 64 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
B510B01FC-GTT Tipo elettrico (Se installato)
E' possibile regolare lo specchietto retrovisore esterno in qualsiasidirezione, per ottenere la massima visuale dietro. L'interruttore dello specchietto retrovisore esterno con comando a distanza controlla la regolazione dellospecchietto esterno lato passeggero. HTB104-1Per regolare la posizione dell'uno
o dell'altro specchietto:
1. Portare l'interruttore di selezione in posizione "R" per attivare il meccanismo di regolazione dello specchietto laterale regolabile.
2. Regolare quindi l'angolatura dello specchietto premendo sull'interruttore perimetraleappropriato, come illustrato.
HTB213-1
!ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla
superficie dello specchietto lo sipotrebbe danneggiare in modo permanente. Per eliminare il ghiaccio, utilizzare una spugna oun panno morbido, oppure un prodotto apposito.
AVVERTENZA:
Attenzione a valutare correttamente
le dimensioni o la distanza degli oggetti osservati nello specchietto laterale esterno lato passeggero. Trattandosi di uno specchioconvesso a superficie curva, gli oggetti visti con questo specchietto sono più vicini, nella realtà, diquanto sembra.
Page 76 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 65
!SB360C1-FT PER PIEGARE GLI SPECCHIETTI RETROVISORIESTERNI
Per spegnere il dispositivo di
riscaldamento, premere nuovamente sull'interruttore.
Il dispositivo di riscaldamento dello
specchietto retrovisore esterno sidisinserisce automaticamente trascorsi 20 minuti.
HTB205-1Per piegare gli specchietti retrovisoriesterni, è sufficiente spingerli all'indietro.E' possibile piegare all'indietro glispecchietti retrovisori esterni perparcheggiare in uno spazio ristretto.
AVVERTENZA:
Non regolate o piegate gli specchiettidurante la fase di guida.Ciò potrebbe provocare perdite dicontrollo, incidenti e causare mortie seri danni.
B510D01HP-ATT DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISOREESTERNO (Se installato)
HTB039
Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno viene azionato insieme allo sbrinatore dellunotto termico. Pertanto, per riscaldare il vetro dello specchietto esterno, premere l'interruttore del lunottotermico.Azionando questo dispositivo, si otterràlo sbrinamento o disappannamentodello specchietto retrovisore esterno, ottenendo una migliore visuale in qualsiasi condizione climatica.
Page 77 of 208

1- 66 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbagliante spostando la levetta indicata.
SB370A1-FT SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO
HTB103-1SB380A1-FT FRENO DI STAZIONAMENTO RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento prima di scendere dalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spiacorrispondente sarà accesa se la chiave di avviamento si trova in posizione "ON" o "START". Prima diripartire assicurateVi che il freno di stazionamento sia completamente disinserito e che la corrispondente spiasia spenta.
HTB251-1
HTB255
o Per inserire il freno di stazionamento
tirate la leva verso l'alto.
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente verso l'alto premendo contemporaneamente il pulsate disblocco, portate quindi la leva verso il basso.
B550A01Y-ATTLUCE SUPPLEMENTARE DI
STOP (Se installato) Oltre alle luci di stop posteriori montate in posizione inferiore sui due lati delveicolo, quando si azionano i freni entra in funzione anche la luce supplementare di stop installata alcentro del lunotto posteriore oppure dello spoiler posteriore.
Page 78 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 67
!
HTB070-1
HTB069-1
HTB288
HTB308-1
B570A01TB-GTT LEVA DI APERTURA DEL COFANO
1. Tirare la leva di apertura per sganciare il cofano. 2. Spingere lateralmente la leva del
fermo di sicurezza e sollevare il cofano.
3. Estrarre l'asta di supporto dalla sua sede sul bordo del cofano. 4. Tenere aperto il cofano con l'asta di
supporto.
Prima di richiudere il cofano, bloccatel'astina di supporto nell'apposita sedein modo da evitare vibrazioni viaggiando. Abbassate il cofano fino a circa 30 cm dalla sua sede e lasciatelo cadere. AssicurateVi della perfetta chiusura.
AVVERTENZA:
o AssicurateVi che l'astina di supporto sia stata rilasciata prima di richiudere il cofano. Controllate attentamente la chiusura delcofano prima di metterVi in marcia. Un cofano non perfettamente chiuso, nonostantel'aggancio di sicurezza, può aprirsi in marcia e ostacolare la visibilità.
o Operando nel cofano motore,
assicurateVi che l'astina disostegno sia inserita correttamente, in modo da evitare cadute accidentali del cofano.
Page 79 of 208

1- 68 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
HTB115-1
SB440A1-FT APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DEL SERBATOIO CARBURANTE(Se installato) Lo sportello del serbatoio carburante può essere aperto aperto dall'interno premendo l'apposito pulsante situatosulla parte inferiore del cruscotto a sinistra del volante. AVVERTENZA :
I vapori di carburante sono
pericolosi.
Prima di fare rifornimento, spegnere
sempre il motore ed allontanare eventuali sorgenti di scintille ofiamme libere dall'area del bocchettone di rifornimento. Dovendo sostituire il tappo,utilizzare un ricambio originale Hyundai.
Se si apre il tappo del bocchettone
di rifornimento in condizioni di temperatura elevata, si potrà udireun lieve "sibilo" dovuto alla pressione. Tale situazione è assolutamente normale. Quando sideve aprire il tappo, ricordare di svitarlo sempre con cautela.
HTB068-1
NOTA: In caso di formazione di ghiaccio
intorno al tappo del serbatoio, usate un liquido sbrinante o spostate lavettura in un luogo caldo.
Page 80 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 69
!
B540A01FC-GTT PORTELLONE POSTERIORE
AVVERTENZA:
Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenuto completamente chiuso. Se fosse lasciato aperto osocchiuso, potrebbero entrare nell'abitacolo i gas di scarico del motore, che sono velenosi, congravi conseguenze per le persone trasportate. Vedere le precauzioni aggiuntive relative ai gas di scarico,a pagina 2-2. o Il portellone posteriore puo' essere
bloccato o sbloccato con una chiave.
o Per aprire il portellone posteriore, tirare verso l'alto la maniglia esternae sollevare il portellonemanualmente.
o Per chiudere, abbassare il portellone,
quindi spingerlo finché si chiude. Verificare sempre che il portellone posteriore sia completamentechiuso, provando a tirarlo nuovamente per aprirlo senza utilizzare la maniglia esterna. B540A02TB-GTT GANCIO DELLO SCHIENALE Sullo schienale del sedile passeggero anteriore è installato un gancio a cui si può appendere una borsa, ecc. In caso di non uso, riportare nella posizioneoriginaria.
HTB067-1
HTB279-1
!
ATTENZIONE
o Non appendere borse dal peso superiore a 3 kg. Si potrebbe danneggiare il gancio dello schienale.
o Dopo l'uso, riportarlo nella posizione originaria.