Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Ioniq Plug-in Hybrid, Model: Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid 2019Pages: 650, PDF Dimensioni: 18.96 MB
Page 401 of 650

5-25
Al volante
5
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE:
•Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. In caso di
collisione, un occupante privo
di cintura di sicurezza ha molte
più probabilità di rimanere
seriamente lesionato o ucciso
rispetto a un occupante che
indossa correttamente la
cintura di sicurezza.
•Moderare la velocità in curva
o quando si sterza.
•Evitare di sterzare il volante di
colpo, tipo un repentino
cambio di corsa o una curva
presa stretta.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Il rischio di cappottamento
aumenta notevolmente se si
perde il controllo del veicolo a
velocità sostenuta.
•La perdita del controllo
avviene spesso quando due o
più ruote escono dalla
carreggiata e il conducente
sovrasterza per tornare in
carreggiata.
•Se il veicolo esce dalla
carreggiata, non sterzare
bruscamente. Viceversa,
rallentare prima di rientrare in
carreggiata.
•HYUNDAI consiglia di
rispettare tutti i limiti di
velocità imposti.
ATTENZIONE
Page 402 of 650

5-26
La guida inerziale informa il
conducente quando è ora di staccare
il piede dall'acceleratore al fine di
anticipare un evento di
decelerazione* basandosi sull'analisi
dei percorsi e delle condizioni della
strada effettuata dalla navigazione.
Esso incoraggia il conducente a
staccare il piede dal pedale per poter
viaggiare per inerzia con il solo
motore EV. Ciò aiuta a prevenire un
inutile consumo di combustibile e ad
aumentare il risparmio di
combustibile.
❈Esempi di decelerazione sono le
svolte, le rotonde, l'ingresso in
autostrada, ecc.Il conducente può attivare l'a guida
inerziale smistando il commutatore
di accensione nella posizione ON e
selezionando:
• Impostazioni utente
Impostazioni utente →Assist.
conducente →Guida inerziale
Per la spiegazione del sistema,
premere e tenere premuto il pulsante
[OK].Condizioni operative
Per attivare il sistema, attuare le
seguenti procedure. Inserire le
informazioni riguardanti la
destinazione nella navigazione e
selezionare il percorso. Attivare il
modo ECO guidando il veicolo in D
(Marcia avanti). Quindi, osservare
quanto segue.
- La velocità di guida deve essere tra
40 km/h e 160 km/h.
Informazioni
La velocità operativa può variare a
causa della differenza tra quadro
strumenti e navigazione dovuta al
livello di gonfiamento degli pneumatici.
Informazioni
La guida inerziale è solo un sistema
supplementare atto a contribuire ad
una guida economica. Le condizioni
operative possono pertanto variare a
seconda delle condizioni di
traffico/strada (cioè se si guida in un
traffico congestionato, se si guida su
una strada in pendenza, se si guida in
curva). Prendere pertanto in
considerazione le condizioni di guida
reali, come la distanza dai veicolo che
stanno davanti/dietro, usando il
sistema guida inerziale come guida di
riferimento.
i
i
GUIDA INERZIALE (VEICOLO IBRIDO PLUG-IN, SE IN DOTAZIONE)
Al volante
OAEPH047504L/OAE046505N ■Tipo A■Tipo B
Page 403 of 650

5-27
Al volante
5
Freni servoassistiti
Il vostro veicolo ha freni servoassistiti
che si regolano automaticamente
durante il normale uso.
Se il veicolo non è nel modo pronto
per l'uso ( ) o il veicolo viene
spento a veicolo in marcia, la
servoassistenza dei freni non
funzionerà. Si può comunque
sempre arrestare il veicolo
applicando una maggiore forza sul
pedale freno rispetto al solito. Lo
spazio di arresto risulterà tuttavia più
lungo rispetto a quando i freni sono
servoassistiti.
Quando il veicolo non è nel modo
pronto per l'uso ( ), la
servoassistenza residua si riduce
parzialmente ad ogni applicazione
del pedale freno. Non pompare il
pedale freno quando si è interrotta la
servoassistenza.
Pompare il pedale freno solo quando
necessario per mantenere il controllo
dello sterzo su fondi sdrucciolevoli.
SISTEMA FRENANTE
Adottare le seguenti precauzioni:
•Non guidare tenendo il piede
appoggiato sul pedale freno.
Questo causerebbe un
anomalo surriscaldamento
dei freni, un'eccessiva usura
delle guarnizioni di attrito e
delle pastiglie dei freni e un
allungamento dello spazio di
arresto.
•Quando si guida lungo una
discesa lunga o ripida,
spostare la leva cambio nel
modo Cambiata Manuale e
scalare manualmente ad una
marcia inferiore in modo da
controllare la velocità senza
fare un uso eccessivo del
pedale freno. Una continua
applicazione dei freni causerà
il surriscaldamento dei freni
stessi e ciò potrebbe portare
ad una temporanea riduzione
della capacità di frenata.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Freni bagnati possono
pregiudicare la capacità di
rallentare in sicurezza del
veicolo; il veicolo potrebbe
inoltre tirare da un lato
quando i freni vengono
applicati. Applicando i freni
leggermente si potrà capire se
questo sono affetti dal
problema in questione.
Testare sempre i freni in
questo modo dopo aver
guidato attraverso acque
profonde. Per asciugare i
freni, dare dei colpetti al
pedale freno per scaldare i
freni mantenendo una
velocità di sicurezza finché i
freni non riacquisteranno la
loro normale funzionalità.
Evitare di guidare a velocità
sostenuta finché i freni non
funzionano correttamente.
ATTENZIONE
Page 404 of 650

5-28
Al volante
• Non premere continuamente il
pedale freno se l'indicatore
" " è spento. La batteria si
potrebbe scaricare.
• La generazione di rumore e
vibrazioni durante la frenata è
normale.
• Nel normale funzionamento, la
pompa freno elettrico può
generare rumore e il motore
elettrico vibrazioni, nei casi
seguenti.
- Quando il pedale viene
premuto di colpo.
- Quando il pedale viene
premuto più volte a brevi
intervalli.
- Quando la funzione ABS viene
attivata durante la frenata.
Indicatore di usura freni a
disco
Quando le pastiglie freni sono
usurate per cui sono necessarie
nuove pastiglie, si sentirà un forte
segnale acustico provenire dai freni
anteriori o posteriori. Questo rumore
può essere intermittente o può
manifestarsi ogni volta che si preme
il pedale freno.
Si tenga presente che determinate
condizioni di guida o climatiche
possono causare lo stridio dei freni
alla prima applicazione (o leggera
applicazione) dei freni stessi. Questo
è normale e non indica che c'è un
problema con i freni.
Per evitare costose riparazioni ai
freni, non continuare a guidare
con le pastiglie freni usurate.
Informazioni
Sostituire sempre le pastiglie freni
come set completo su ciascuno dei due
assali anteriore o posteriore.
Freno di stazionamento
Applicazione del freno di
stazionamento
Applicare sempre il freno di
stazionamento prima di scendere dal
veicolo.
Per applicare il freno di
stazionamento:
Premere con decisione il pedale
freno.
Premere il pedale freno di
stazionamento fin dove possibile.
i
NOTA
NOTA
OAE056014
Page 405 of 650

5-29
Al volante
5
Rilascio del freno di
stazionamento
Per rilasciare il freno di
stazionamento:
Premere con decisione il pedale
freno.
Premere il pedale freno di
stazionamento e questo verrà
rilasciato automaticamente.
Se il freno di stazionamento non
viene rilasciato o viene rilasciato
solo parzialmente, noi consigliamo di
far controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
OAE056013
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, non azionare il
freno di stazionamento a
veicolo in movimento se non in
una situazione di emergenza. Si
potrebbe danneggiare il
sistema freno e provocare un
incidente.
ATTENZIONE
•Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),
quindi applicare il freno di
stazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF.
Un veicolo con freno di
stazionamento non inserito
completamente rischia di
muoversi inavvertitamente e
causare lesioni a voi o ad altri.
•Quando si parcheggia il
veicolo su una strada in
pendenza, bloccare le ruote
onde evitare che il veicolo si
muova inaspettatamente.
•Non permettere MAI che una
persona che non ha familiarità
con il veicolo tocchi il freno di
stazionamento. Se il freno di
stazionamento viene
inavvertitamente rilasciato, si
possono riportare serie lesioni.
(Continuazione)
ATTENZIONE
Page 406 of 650

5-30
Al volante
• Non applicare il pedale
acceleratore mentre il freno di
stazionamento è inserito. Se si
preme il pedale acceleratore
mentre il freno di stazionamento
è inserito, suonerà una spia. Si
potrebbe danneggiare il freno di
stazionamento.
• Guidare con freno di
stazionamento applicato può
surriscaldare il sistema frenante
e usurare prematuramente o
danneggiare le parti del freno.
Assicurarsi che il freno di
stazionamento sia rilasciato e la
Spia Luminosa Freno sia
spenta, prima di mettersi alla
guida.Controllare la Spia Luminosa Freno di
Stazionamento smistando il
commutatore di accensione nella
posizione ON, quando il veicolo non è
nel modo pronto per l'uso ( ).
Questa segnalazione luminosa
s'illuminerà qualora il freno di
stazionamento sia applicato con
commutatore di accensione nella
posizione START o ON. Prima di
mettersi alla guida, assicurarsi che il
freno di stazionamento sia rilasciato
e la Spia Luminosa Freno sia spenta.
Se la Spia Luminosa Freno di
Stazionamento rimane accesa dopo
che il freno di stazionamento è stato
rilasciato mentre il veicolo è nel modo
pronto per l'uso ( ), potrebbe
esserci un malfunzionamento nel
sistema freno. Prestare immediata
attenzione.Se appena possibile, interrompere
immediatamente la guida del veicolo.
Se ciò non è possibile, usare
estrema prudenza e proseguire nella
guida del veicolo solo quanto basta
per raggiungere il primo posto sicuro
dove fermarsi.
NOTA
(Continuazione)
•Rilasciare il freno di
stazionamento solo dopo
essersi seduti a bordo del
veicolo e aver appoggiato
saldamente il piede sul pedale
freno.
Page 407 of 650

5-31
Al volante
5
Sistema frenante
antibloccaggio (ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.
Uso dell'ABS
Per ottenere il massimo beneficio dal
sistema ABS in una situazione di
emergenza, non provare a modulare
la pressione sul freno e non tentare
di pompare i freni. Premere il pedale
freno il più decisamente possibile.
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ABS è
attivo.
L'ABS non riduce il tempo o lo spazio
di arresto del veicolo.
Mantenersi sempre a distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti.
L'ABS non potrà prevenire slittamenti
derivanti da brusche sterzate, per
esempio per affrontare una curva
troppo velocemente o eseguire un
repentino cambio di corsia.
Mantenere sempre la velocità nei
limiti di sicurezza per le condizioni
della strada e atmosferiche. (Continuazione)•Strade accidentate o coperte
da ghiaia o neve.
•Su strade il cui manto sia
cosparso di buche o
avallamenti.
•Sul veicolo sono installate le
catene per pneumatici.
Le funzioni di sicurezza di un
veicolo equipaggiato con ABS o
ESC non devono essere testate
con prove di velocità in
rettilineo o in curva. Ciò
potrebbe mettere a repentaglio
la vostra incolumità e quella di
altri.
Un sistema frenante
antibloccaggio (ABS) o un
sistema di controllo elettronico
di stabilità (sistema ESC) non
potranno prevenire incidenti
derivanti da manovre improprie
o pericolose da parte del
conducente. Anche se si può
contare su un controllo del
veicolo più efficiente durante
una frenata di emergenza,
mantenersi sempre a distanza di
sicurezza dagli ostacoli davanti
a voi. La velocità del veicolo
deve sempre essere limitata su
strade con condizioni estreme.
Lo spazio di arresto di un
veicolo equipaggiato con ABS o
ESC potrebbe risultare più
lungo rispetto ad un veicolo
sprovvisto di questi sistemi, su
strade nelle condizioni di cui
sotto. Moderare la velocità del
veicolo in presenza delle
condizioni seguenti:
(Continuazione)
ATTENZIONE
Page 408 of 650

5-32
Al volante
L'ABS non può prevenire la perdita di
stabilità. Sterzare sempre con
moderazione quando si frena con
decisione. Un movimento eccessivo
o brusco del volante può far sì che il
veicolo invada la corsia opposta o
esca di strada.
Sui manti stradali allentati o
irregolari, l'intervento del sistema
frenante antibloccaggio potrebbe
allungare lo spazio di arresto rispetto
a quello di un veicolo equipaggiato
con un sistema frenante
convenzionale.
La spia luminosa ABS ( ) rimarrà
accesa per diversi secondi una volta
che il commutatore di accensione
sarà nella posizione ON. Durante
quel lasso di tempo l'ABS eseguirà
l'autodiagnosi e la segnalazione
luminosa si spegnerà qualora tutto
risulti normale. Se la segnalazione
luminosa rimane accesa, potrebbe
esserci un problema con l'ABS. Noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.Quando si percorre una strada
con scarsa aderenza, tipo una
strada ghiacciata, e si azionano i
freni in continuazione, l'ABS si
attiverà continuamente e la spia
luminosa ABS ( ) potrebbe
illuminarsi. Raggiungere un posto
sicuro e spegnere il veicolo.
Riavviare il veicolo. Se la spia
luminosa ABS è spenta, significa
che il sistema ABS è normale.
Diversamente, potrebbe esserci
un problema con il sistema ABS.
Noi consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
Informazioni
Quando si deve avviare il motore
usando i cavi di emergenza a seguito
dello scaricamento della batteria, la
spia luminosa ABS ( ) potrebbe
accendersi contemporaneamente.
Questo succede a causa della bassa
tensione di batteria. Ciò non significa
che l'ABS è malfunzionante. Ricaricare
la batteria prima di mettersi alla guida.
i
NOTA
Se la spia luminosa ABS ( ) si
accende e rimane accesa,
potrebbe esserci un problema
con l'ABS. I freni servoassistiti
funzioneranno normalmente.
Per ridurre il rischio di serie
lesioni o morte, noi consigliamo
di contattare il proprio
concessionario HYUNDAI nel
più breve tempo possibile.
ATTENZIONE
Page 409 of 650

5-33
Al volante
5
Controllo elettronico di
stabilità (ESC)
Il sistema di controllo elettronico di
stabilità (sistema ESC) aiuta a
mantenere stabile il veicolo durante
le sterzate.L'ESC confronta la direzione
comandata con la sterzata e la
traiettoria seguita dal veicolo. L'ESC
applica la pressione frenante a
ciascuno dei freni del veicolo e
interviene nel sistema di gestione
motore per assistere il conducente a
mantenere il veicolo nella traiettoria
desiderata. Non è un sostituto delle
prassi per la guida in sicurezza.
Regolare sempre velocità e stile di
guida secondo le condizioni della
strada.
Uso dell'ESC
Condizione di attivazione ESC
Quando il commutatore di
accensione è nella posizione ON, gli
indicatori luminosi ESC e ESC OFF
s'illuminano per circa tre secondi.
Una volta che entrambe le
segnalazioni luminose si sono
spente, l'ESC è abilitato.
OAE056015
OAE056016
■Tipo A
■Tipo B
Non tenere mai una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada o per sterzare. Il
sistema ESC non potrà
prevenire incidenti. L'eccesso
di velocità in una curva,
manovre brusche e il fenomeno
dell'acquaplaning su strade
bagnate possono sfociare in
gravi incidenti.
ATTENZIONE
Page 410 of 650

5-34
Al volante
Quando operante
Quando l'ESC è in funzione,
l'indicatore luminoso ESC
lampeggia:
• Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ESC è
attivo.
• Quando l'ESC si attiva, il veicolo
potrebbe non rispondere
all'acceleratore nel modo usuale.
• Se il Cruise Control era in uso
quando l'ESC si è attivato, il Cruise
Control viene automaticamente
disattivato. Il Cruise Control può
essere riattivato una volta che le
condizioni della strada lo
consentono.Vedere "Sistema
Cruise Control" più avanti in
questo capitolo.(Se in dotazione)• Quando si esce dal pantano o si
percorre una strada sdrucciolevole,
i giri del motore (giri al minuto)
potrebbero non alzarsi anche
premendo a fondo il pedale
acceleratore. Ciò è finalizzato a
mantenere la stabilità e la trazione
del veicolo per cui non è
l'indicazione della presenza di un
problema.
Condizione di disattivazione ESC
Per annullare il controllo
ESC:
• Stato 1
Premere il pulsante ESC OFF
brevemente. L'indicatore luminoso
ESC OFF e il messaggio "Controllo
trazione disattivato" s'illumineranno.
In questo stato, la funzione controllo
trazione di ESC (gestione motore) è
disabilitato, ma la funzione controllo
freno di ESC (gestione frenata)
rimane operativa.
■Tipo A■Tipo B
OLF054101N/OAE056018L