Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2015, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2015Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 151 of 706

Dotazioni della vostra vettura
56 4
Se il pulsante modo sterzo viene
premuto entro un intervallo di 4 secondi,
il modo sterzo cambierà secondo la
sequenza indicata nelle foto sopra.
Se il pulsante modo sterzo non viene
premuto per un lasso di tempo di 4
secondi circa, il display LCD tornerà alla
precedente schermata.Modo normale
Nel modo normale la durezza dello
sterzo è di media entità.
Modo Comfort
Il volante diventa più leggero. Il modo
comfort viene di norma usato per guidare
in città o nelle manovre di parcheggio.
Il modo comfort agevola inoltre la guida
alle persone dotate di meno forza.
ODM042042
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODM042046/ODMEDR2137IT
ODM042041
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODM042045/ODMEDR2136IT
Page 152 of 706

457
Dotazioni della vostra vettura
Modo Sport
Il volante diventa più duro. Il modo sport
viene di norma usato per la guida in
autostrada.
AVVERTENZA
• Per motivi di sicurezza, se il
pulsante modo sterzo viene
premuto mentre si sta sterzando, il
display LCD cambierà schermata
ma la durezza dello sterzo non
muterà immediatamente. La
durezza dello sterzo muterà
automaticamente secondo il modo
selezionato solo al termine della
sterzata.
• Usare prudenza quando si
cambia il modo sterzo a veicolo in
marcia.
• Quando il servosterzo elettronico
è malfunzionante, il volante
flessibile non è operativo.
ODM042043
■Tipo A
■Tipo B■Tipo C
ODM042047/ODMEDR2138IT
Page 153 of 706

Dotazioni della vostra vettura
58 4
Specchietto retrovisore interno
Regolare lo specchietto retrovisore in
modo da centrare la visuale attraverso il
lunotto. Eseguire la regolazione prima di
mettersi in marcia.
Specchietto retrovisore con funzione
antiabbagliamento (se in dotazione)
Eseguire la regolazione prima di mettersi
in marcia e con la levetta
antiabbagliamento in posizione giorno.
Per ridurre l'effetto abbagliante provocato
dai fari dei veicoli che seguono durante la
marcia notturna, tirare indietro la levetta
antiabbagliamento.
Ricordarsi che la visibilità posteriore
perde in luminosità quando la levetta è in
posizione notte.Retrovisore elettrocromatico (ECM)
(se in dotazione)
Lo specchietto retrovisore elettrico regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
di notte e quando la luce è scarsa. Il
sensore presente nello specchietto rileva
l'intensità luminosa all'esterno del veicolo
e, mediante una reazione chimica, regola
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono.
Quando il motore è in funzione, il
sensore presente nello specchietto
retrovisore regola automaticamente la
luminosità.
Quando la leva del cambio viene
spostata in posizione di retromarcia (R),
lo specchietto retrovisore commuta
automaticamente alla luminosità
massima, in modo da aumentare la
visibilità posteriore.
SPECCHIETTI RETROVISORI
ATTENZIONE - Visibilità
posteriore
Non mettere oggetti sul sedile
posteriore o nel vano bagagli che
possano ostruire la visibilità
posteriore attraverso il lunotto.
AVVERTENZA
Quando si pulisce lo specchietto,
usare un fazzoletto di carta o simile
inumidito con detergente per
cristalli. Non spruzzare direttamente
il detergente per cristalli sullo
specchietto in quanto ciò potrebbe
causare la penetrazione del liquido
nella sede del retrovisore.
ATTENZIONE
Non regolare lo specchietto
retrovisore a veicolo in movimento.
Si potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio di
lesioni personali gravi, anche letali,
e di danni alle cose.
ATTENZIONE
Non modificare lo specchietto
retrovisore esterno e non
installarne uno più grosso.
Potrebbe causare ferite in caso di
incidente o di scoppio dell'airbag.
ODM042048 GiornoNotte
Page 154 of 706

459
Dotazioni della vostra vettura
Per azionare lo specchietto retrovisore
elettrico
• Premere il pulsante on/off (1) per
attivare lo specchietto elettrocromatico.
L’indicatore luminoso dello specchietto
si accenderà.
Premere il pulsante on/off per
disattivare lo specchietto
elettrocromatico. L’indicatore luminoso
dello specchietto si spegnerà.
• Lo specchietto si attiva
automaticamente all'inserimento del
commutatore di accensione.
Retrovisore elettrocromatico (ECM)
con bussola
1. Sensore luce posteriore
2. LED indicatore di stato
3. Pulsante ECM ON/OFF
4. Pulsante bussola
5. Finestrella di visualizzazione
Lo specchietto retrovisore antiabbagliante
automatico, quando viene attivato
premendo il pulsante ECM ON/OFF,
regola automaticamente l'effetto
abbagliante provocato dai fari dei veicoli
che seguono.
Si disattiva premendo di nuovo il
pulsante ECM ON/OFF.1. Per utilizzare la funzione bussola
Premere e rilasciare il pulsante bussola e
verrà visualizzata la direzione di marcia
del veicolo. Premendo e rilasciando
nuovamente il pulsante, la visualizzazione
scomparirà.
Indicazione orientamento
- Est
- Ovest
- Sud
- Nord
es.) NE: Nord Est
2. Procedura di calibrazione
Premere il pulsante e tenerlo premuto
per un periodo superiore a 6 secondi ma
inferiore a 9. All'avvenuta cancellazione
della memoria della bussola, il display
visualizza una "C".
- Far percorrere al veicolo una
circonferenza ad almeno 8 km/h per 2
volte o finché appare l'indicazione
della direzione sulla bussola.
- Si può procedere in cerchio sia verso
destra che verso sinistra, e se la
calibrazione è ultimata apparirà
l'indicazione della direzione sulla bussola.
- Procedere in cerchio finché appare
l'indicazione della direzione sulla
bussola.
OMD040032
OMD042122L
■Tipo A
■Tipo B
Display retrovisore
I I
n n
d d
i i
c c
a a
t t
o o
r r
e e
l l
u u
m m
i i
n n
o o
s s
o oS S
e e
n n
s s
o o
r r
e e I I
n n
d d
i i
c c
a a
t t
o o
r r
e e
l l
u u
m m
i i
n n
o o
s s
o o
ODMECO2003
Page 155 of 706

Dotazioni della vostra vettura
60 4
3. Settaggio della zona per la bussola
1. Identificare la vostra posizione attuale
ed il numero di varianza della zona
sulla mappa della zona.
2. Premere il pulsante e tenerlo premuto
per un periodo superiore a 3 secondi
ma inferiore a 6. Il numero di zona
attuale apparirà sul display.3. Premere il pulsante finché non appare
sul display il numero della nuova zona.
Dopo aver smesso di premere il tasto,
il display mostrerà entro pochi secondi
la direzione della bussola.
B520C01JM
Europa
B520C03JM
Asia
B520C04JM
Sud America
B520C05JM
Africa
Page 156 of 706

461
Dotazioni della vostra vettura
Specchietto retrovisore esterno
Regolare la posizione degli specchietti
retrovisori prima di mettersi in marcia.
La vostra vettura dispone di specchietti
retrovisori esterni su entrambi i lati. La
regolazione degli specchietti è
comandata a distanza, mediante
l’apposito comando. Gli specchietti
possono essere ripiegati per evitare che
si danneggino quando si accede in un
impianto di lavaggio automatico o
quando si attraversano passaggi stretti.AVVERTENZA
1. Non installare portasci, antenna,
ecc. che si attaccano
magneticamente al veicolo. Essi
influiscono sul funzionamento
della bussola.
2. Se subito dopo la calibrazione la
bussola devia dalla corretta
indicazione, si consiglia di far
controllare far controllare la
bussola da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
3. La bussola può non indicare la
corretta direzione quando si
transita in un tunnel o salendo e
scendendo da un pendio.
(La bussola ritorna alla corretta
indicazione quando il veicolo
ritorna in una zona il cui
magnetismo terrestre è stabile.)
4. Quando si pulisce lo specchietto,
usare un fazzoletto di carta o
simile inumidito con detergente
per cristalli. Non spruzzare
direttamente il detergente per
cristalli sullo specchietto in
quanto ciò potrebbe causare la
penetrazione del liquido nella
sede del retrovisore.ATTENZIONE - Specchietti
retrovisori esterni
• Lo specchietto retrovisore destro
è convesso. Gli oggetti
visualizzati nello specchietto
appaiono più lontani di quanto
non lo siano in realtà.
• Prima di effettuare un cambio di
corsia, dare sempre uno sguardo
dietro o controllare sullo
specchietto retrovisore interno
per determinare la reale distanza
dei veicoli che ci seguono.
Page 157 of 706

Dotazioni della vostra vettura
62 4
Comando a distanza
Tipo elettrico
Gli specchietti retrovisori esterni elettrici
vengono regolati mediante l'apposito
dispositivo di comando. Per regolare gli
specchietti retrovisori, spostare il
commutatore (1) su R (destra) o L
(sinistra) per selezionare rispettivamente
lo specchietto destro o sinistro, quindi
premere il dispositivo di comando nella
direzione desiderata (alto, basso, sinistra
o destra).
Dopo aver effettuato la regolazione,
spostare il selettore nella posizione
neutra (centrale) per impedire lo
spostamento accidentale.
AVVERTENZA
Non raschiare il ghiaccio dagli
specchietti retrovisori; si potrebbe
danneggiare la superficie del vetro.
Non regolare forzatamente lo
specchietto se il ghiaccio ne
impedisce il movimento. Per
rimuovere il ghiaccio, servirsi di un
apposito spray oppure di una
spugna o di un panno morbido ed
acqua appena tiepida.
AVVERTENZA
Se lo specchietto è bloccato dal
ghiaccio, non forzarlo per regolarlo.
Applicare un liquido scongelante a
spruzzo approvato (non usare
antigelo per radiatori) per sbloccare
il meccanismo congelato oppure
spostare il veicolo in un luogo caldo
e lasciare sciogliere il ghiaccio.
ATTENZIONE
Non regolare o ripiegare gli
specchietti retrovisori esterni a
veicolo in movimento. Si potrebbe
perdere il controllo e causare un
incidente, con rischio di lesioni
personali gravi, anche letali, e di
danni alle cose.
ODM042052
Page 158 of 706

463
Dotazioni della vostra vettura
Funzione di assistenza parcheggio in
retromarcia (se in dotazione)
Quando si sposta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia), gli specchietti
retrovisori esterni si abbassano per
agevolare la manovra di parcheggio. A
seconda del posizionamento del
selettore (1), gli specchietti retrovisori
esterni agiranno come segue:Sinistra o destra :
Se il selettore degli specchietti retrovisori
esterni è in posizione L (sinistra) o R
(destra), si abbasseranno entrambi gli
specchietti.
Neutra :
Se il selettore degli specchietti retrovisori
esterni è in posizione neutra (centrale),
gli specchietti non funzionano.
✽NOTA
Gli specchietti retrovisori esterni
torneranno automaticamente nella
rispettiva posizione originale in
presenza delle condizioni seguenti:
• Quando il commutatore di accensione
o il pulsante di avviamento/arresto
motore (ENGINE START/STOP) è in
posizione ACC o OFF.
• Quando la leva del cambio viene
portata in una qualsiasi posizione
diversa da R (retromarcia).
AVVERTENZA
• Quando raggiungono l'angolazione
massima, gli specchietti si
arrestano; tuttavia il motorino
continua a funzionare finché
l'interruttore è premuto. Non tenere
premuto l'interruttore più del
necessario; il motorino si potrebbe
danneggiare.
• Non tentare di regolare
manualmente gli specchietti
retrovisori esterni. Così facendo
si potrebbero danneggiare.
ODM042035
Page 159 of 706

Dotazioni della vostra vettura
64 4
Ripiegamento dello specchietto
retrovisore esterno
Tipo manuale
Per ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno, afferrarne il corpo e ripiegarlo
verso il lato posteriore del veicolo.Tipo elettrico
Lo specchietto retrovisore esterno può
essere chiuso o aperto premendo
l'interruttore come indicato sotto.
Lato sinistro (1) :
Lo specchietto si aprirà.
Lato destro (2) :
Lo specchietto si chiuderà.
Centro (AUTO, 3) :
Lo specchietto si chiuderà o aprirà
automaticamente come segue:
• Senza sistema chiave intelligente
- Lo specchietto si chiuderà o aprirà
quando la porta verrà bloccata o
sbloccata tramite il trasmettitore.• Con sistema chiave intelligente
- Lo specchietto si chiuderà o aprirà
quando la porta verrà bloccata o
sbloccata tramite la chiave
intelligente.
- Lo specchietto si chiuderà o aprirà
quando la porta verrà bloccata o
sbloccata tramite il pulsante situato
sulla sua maniglia esterna.
- Lo specchietto si aprirà quando ci si
avvicina al veicolo (con tutte le porte
chiuse e bloccate) avendo con sé la
chiave intelligente. (se in dotazione)
AVVERTENZA
Non chiudere manualmente gli
specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico. Il motorino potrebbe
infatti danneggiarsi.
AVVERTENZA
Gli specchietti retrovisori esterni di
tipo elettrico funzionano anche se il
commutatore d'accensione è in
posizione OFF. Tuttavia, per evitare
che la batteria si scarichi, non
regolare gli specchietti più a lungo
del necessario a motore spento.
ODM042053
ODM072031
Page 160 of 706

465
Dotazioni della vostra vettura
QUADRO STRUMENTI
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Indicatore temperatura liquido
refrigerante motore
4. Indicatore livello carburante
5. Display LCD
6. Spie e indicatori luminosi
(se in dotazione)
7. Frecce
ODMEMM2346/ODMEMM2054
■Tipo A
- Benzina
❈L'effettiva configurazione del quadro
strumenti può differire da quella mostrata
in figura.
Per maggiori dettagli, fare riferimento a
"Indicatori" nelle pagine seguenti.
- Diesel