Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Tucson, Model: Hyundai Tucson 2019Pages: 735, PDF Dimensioni: 15.49 MB
Page 301 of 735

3-200
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Quando il copribagagliaio non
viene utilizzato:
1. Tirare indietro il copribagagliaio
fino a rimuoverlo dalle guide.
2. Il copribagagliaio scorrerà
automaticamente indietro.
Il copribagagliaio scorrerà
automaticamente indietro se non
viene estratto completamente.
Estrarlo completamente e
lasciarlo andare.
Per rimuovere il copribagagliaio
1. Spingere in dentro il perno guida.
2. Spingendo il perno guida, estrarre
il copribagagliaio.3. Aprire il pannello vano bagagli e
tenere il copribagagliaio nel
pannello.
NOTA
OTL045236
OTLE048639
Page 302 of 735

3-201
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
Per rimuovere il copribagagliaio
dal vassoio vano bagagli
1. Sollevare il pannello.2. Spingere in dentro il perno guida.
3. Spingendo il perno guida, estrarre
il copribagagliaio.
Vano bagaglio (se in dotazione)
In esso è possibile riporre un kit di
pronto soccorso, un triangolo
d'emergenza, attrezzi, ecc. per averli
a portata di mano.
• Afferrare la maniglia sopra alla
copertura e sollevarla.
OTLE055152
OTLE055153
OTLE055154
OTLE048274
■Tipo A
■Tipo BOTL045274
Page 303 of 735

3-202
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Portapacchi sul tetto
(se in dotazione)
Se il veicolo è dotato di portapacchi
sul tetto, è possibile caricarvi degli
oggetti.
Se il veicolo è dotato di tetto
apribile, collocare il carico sul
portapacchi in modo che non
interferisca con il suo funziona-
mento.• In presenza di carico sul
portapacchi, adottare le
precauzioni necessarie ad evitare
che danneggi il tetto.
• In caso di trasporto di oggetti
ingombranti sul portapacchi,
accertare che non superino la
lunghezza o larghezza totale del
tetto stesso.
NOTA
NOTA
DOTAZIONI ESTERNE
OTL045502L
•Il dato seguente indica il
peso massimo del carico
trasportabile sul portapacchi.
Distribuire il carico quanto più
omogeneamente possibile sul
portapacchi, quindi fissarlo
saldamente.
Caricando sul portapacchi
pesi o bagagli eccedenti il
limite di peso specificato, si
potrebbe danneggiare il
veicolo.
•Caricando oggetti sul
portapacchi, il baricentro del
veicolo diventa più alto.
Evitare brusche partenze,
frenate improvvise, manovre
azzardate, curve strette
nonché velocità sostenute
che potrebbero causare la
perdita del controllo del
veicolo o il suo ribaltamento.
(Continuazione)
ATTENZIONE
PORTA- 100 kg
PACCHI DISTRIBUITI IN MODO UNIFORME
Page 304 of 735

3-203
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
(Continuazione)
•In caso di utilizzo del
portapacchi, procedere
sempre a bassa velocità e
affrontare le curve con
cautela. Le potenti raffiche di
vento causate dal passaggio
di veicoli o da condizioni
naturali possono improvvisa-
mente spingere verso l’alto gli
oggetti situati sul
portapacchi. Ciò è particolar-
mente vero per il trasporto di
oggetti ampi e piatti quali i
pannelli di legno o i
materassi. Il rischio che si
corre è la caduta del carico
dal portapacchi con
conseguenti danni al proprio
veicolo o a quelli circostanti.
•Per evitare danni o perdita del
carico durante la marcia,
verificare frequentemente,
prima o durante il tragitto, che
portapacchi e carico siano
sempre ben fissati.
Page 305 of 735

Sistema multimediale
Sistema multimediale .............................................4-2
Porta Aux, USB e iPod®...................................................4-2
Antenna ...............................................................................4-3
Comandi audio al volante ................................................4-4
Sistema Audio / Video / Navigazione (AVN) ..............4-5
Vivavoce Bluetooth
®Wireless Technology.................4-5
Principio di funzionamento dell'autoradio ..................4-6
AUDIO (senza schermo a touch) .......................4-17
Configurazione del sistema - pannello di
controllo ............................................................................4-17
Configurazione del sistema - comando remoto
sul volante.........................................................................4-19
Accensione o spegnimento del sistema ....................4-22
Accensione o spegnimento del display .....................4-22
Spiegazione delle operazioni basilari .........................4-23
Radio ......................................................................4-24
Accensione della radio...................................................4-24
Commutazione del modo radio ....................................4-25
Scansione delle stazioni radio disponibili..................4-25
Ricerca delle stazioni radio ..........................................4-25
Salvataggio delle stazioni radio ...................................4-25
Ascolto delle stazioni radio salvate ............................4-26
Lettore multimediale ............................................4-26
Uso del lettore multimediale.........................................4-26
Uso del modo USB ..........................................................4-27
Uso del modo iPod ..........................................................4-30
Uso del modo AUX ..........................................................4-34
Bluetooth...............................................................4-35
Collegamento di dispositivi Bluetooth ........................4-35
Uso di un dispositivo Bluetooth audio .......................4-38
Uso di un telefono Bluetooth ......................................4-41
Impostazioni ..........................................................4-47
Display................................................................................4-47
Suono .................................................................................4-47
Data/Orario.......................................................................4-48
Bluetooth ...........................................................................4-48
Sistema...............................................................................4-48
Icone indicanti lo status del sistema.................4-49
Specifiche del sistema audio..............................4-50
USB .....................................................................................4-50
Bluetooth ...........................................................................4-51
Marchi di fabbrica................................................4-51
Dichiarazione di conformit .................................4-52
CE RED per UE .................................................................4-52
FCC ......................................................................................4-53
IFETEL per Messico ........................................................4-54
4
Page 306 of 735

Informazioni
• Se s'installa un faro HID after-
market, l'audio e i dispositivi
elettronici del vostro veicolo
potrebbero malfunzionare.
• Prevenire qualsiasi forma di
contatto tra sostanze chimiche quali
profumi, oli cosmetici, creme solari,
detergenti per mani e deodoranti e
parti dell'interno onde evitare che
possano causare danni o scolori-
menti.
Porta Aux, USB e iPod®
Si può usare una porta ausiliaria per
collegare dispositivi audio e una
porta USB per collegare un
dispositivo USB nonché una porta
iPod
®collegare un dispositivo iPod®.
Informazioni
Quando si utilizza un dispositivo
audio portatile collegato alla presa di
corrente, la riproduzione può
risultare disturbata. In tal caso, usare
la sorgente di alimentazione del
dispositivo audio portatile.
❈iPod
®è un marchio di Apple Inc.
ii
SISTEMA MULTIMEDIALE
4-2
Sistema multimediale
OTL045239L
Page 307 of 735

Antenna
Antenna tetto
L'antenna tetto riceve i segnali delle
trasmissioni sia in AM che in FM.
Ruotare l'antenna tetto in senso
antiorario per rimuoverla. Ruotarla in
senso orario per reinstallarla.
Antenna pinna di squalo
L'antenna a pinna di squalo riceve i
dati trasmessi. (Per esempio: segnali
GPS e DAB)• Onde evitare di danneggiare
l'antenna sul vetro lunotto, non
usare mai strumenti taglienti o
detergenti per vetri contenenti
abrasivi, per pulire il finestrino.
Pulire la superficie interna del
vetro lunotto usando una pezza
di tessuto morbido.
• Quando s'incolla un adesivo
sulla superficie interna del
lunotto, fare attenzione a non
danneggiare l'antenna sul vetro
lunotto.
• Non mettere strumenti taglienti
nelle vicinanze dell'antenna sul
vetro lunotto.
• Il lunotto oscurato può influire
negativamente sul corretto
funzionamento dell'antenna.
NOTA
4-3
Sistema multimediale
4
OTLE048330
OTLE048237
Page 308 of 735

Comandi audio al volante
(se in dotazione)
L'installazione di pulsanti di
comando audio al volante è per
maggiore comodità.
Non premere i comandi audio al
volante contemporaneamente.
VOLUME (VOL + / - ) (1)
• Muovere la leva VOLUME verso
l'alto per alzare il volume.
• Muovere la leva VOLUME verso il
basso per abbassare il volume.
RICERCA/PRESELEZIONE
( / ) (2)
Se la leva RICERCA/PRESELE-
ZIONE viene mossa verso l'alto o
verso il basso e tenuta in posizione
per 0,8 secondi o più, opererà nei
modi di cui sotto.
Modo RADIO
Opererà come pulsante di selezione
RICERCA AUTOMATICA. La
RICERCA continuerà fino al rilascio
del pulsante.
Modo MEDIA
Opererà come pulsante di AVANZA-
MENTO VELOCE/RIAVVOLGI-
MENTO.
Se la leva RICERCA/PRESELE-
ZIONE viene mossa verso l'alto o
verso il basso, opererà nei modi di
cui sotto.
Modo RADIO
Opererà come pulsante di selezione
STAZIONE PRESELEZIONATA
PRECEDENTE/SUCCESSIVA.
Modo MEDIA
Opererà come pulsante di selezione
TRACCIA PRECEDENTE/
SUCCESSIVA.
MODE ( ) (3)
Premere il pulsante MODE per
selezionare Radio, Disc o AUX.
MUTE ( ) (4, se in dotazione)
• Premere il pulsante per escludere
l'audio.
• Premere nuovamente il pulsante
per attivare il suono.
Informazioni
Le informazioni dettagliate riguar-
danti i pulsanti di comando audio sono
riportate nelle pagine seguenti di
questo capitolo.
i
NOTA
4-4
Sistema multimediale
OTL045500L
Page 309 of 735

Sistema Audio / Video /
Navigazione (AVN)
(se in dotazione)
Le informazioni dettagliate riguar-
danti il sistema AVN sono riportate in
un manuale fornito separatamente.
(1) Pulsante Chiama / Rispondi
(2) Pulsante Termina chiamata
(3) Microfono
4-5
Sistema multimediale
4
VivavoceBluetooth®Wireless Technology (se in dotazione)
È possibile utilizzare il telefono senza fili tramite Bluetooth®Wireless Technology.
• Audio: Per informazioni dettagliate, fare riferimento a "AUDIO" in questo capitolo.
• AVN: Le informazioni dettagliate riguardanti il vivavoce
Bluetooth®Wireless
Technology sono riportate in un manuale fornito separatamente.
Informazioni
Assicurarsi che il sistema telefono cellulare sia aggiornato per assicurare il
corretto funzionamento del collegamento bluetooth.
i
OTL045240
OTL045241
OTL045262
■Tipo A
■ Tipo B
Page 310 of 735

4-6
Principio di funzionamento
dell'autoradio
I segnali radio AM e FM vengono
diffusi mediante i ponti radio situati
nei pressi delle città. Questi segnali
vengono intercettati dall'antenna del
veicolo. La radio riceve quindi questi
segnali e li diffonde mediante gli
altoparlanti del veicolo.
Quando il veicolo viene raggiunto da
un segnale forte, l'avanzata
tecnologia dell'impianto audio
garantisce la massima qualità di
riproduzione. Non sempre, però, il
segnale che giunge al veicolo è
sempre così forte e chiaro.Questo può essere dovuto a diversi
fattori come la distanza dall'emittente
radiofonica, la vicinanza ad altre
emittenti con segnale forte oppure la
presenza di fabbricati, ponti o altri
ostacoli di grandi dimensioni nelle
vicinanze.
Rispetto alle stazioni FM, quelle AM
possono essere ricevute da una
maggiore distanza. Questo è dovuto
alle onde radio AM che vengono
trasmesse a bassa frequenza.
Queste onde radio lunghe in bassa
frequenza riescono a seguire la
curvatura terrestre anziché viaggiare
in linea retta. In aggiunta, aggirano
gli ostacoli fornendo così una
migliore copertura del segnale. Sistema multimediale
JBM001
Ricezione stazioni FM
JBM002
Ricezione stazioni AM