stop start JEEP GRAND CHEROKEE 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2013, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2013Pages: 460, PDF Dimensioni: 5.14 MB
Page 22 of 460

•Premere il pulsante LOCK del telecomando
RKE.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
Disinserimento dell’allarme antifurtoL’allarme antifurto può essere disinserito utiliz-
zando uno dei seguenti metodi:
• Premere il pulsante UNLOCK del teleco-
mando RKE.
• Afferrare la maniglia della porta per sbloc-
care la funzione Passive Entry, se in dota-
zione; per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Keyless Enter-N-Go™" in"Cose da
sapere prima dell’avviamento della vettura ".
• Portare il dispositivo di accensione della vet-
tura su una posizione diversa da OFF.
• Sulle vetture dotate di Keyless Enter-N-
Go™, premere il pulsante Start/Stop della
funzione Keyless Enter-N-Go™ (richiede
almeno una chiave elettronica abilitata
nella vettura). •
Sulle vetture sprovviste di Keyless Enter-
N-Go™, inserire una chiave valida nel
dispositivo di accensione e ruotarla nella
posizione ON.
NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante del portellone sul tele-
comando RKE non possono inserire o
disinserire l’allarme antifurto.
• L’allarme antifurto rimane inserito du-
rante l’accesso al portellone a comando
elettrico. La pressione del pulsante del
portellone non disinserisce l’allarme anti-
furto. Se qualcuno entra nella vettura dal
portellone e apre una porta, provoca l’at-
tivazione dell’allarme.
• Una volta inserito l’allarme antifurto, gli
interruttori interni della chiusura porte
centralizzata non consentono di sbloc-
care le porte.
L’allarme antifurto è stato progettato per proteg-
gere la vettura; tuttavia, è possibile creare con-
dizioni che possono causare un falso allarme.
Se è stata attuata una delle sequenze di inse- rimento descritte in precedenza, l’allarme anti-
furto si inserisce a prescindere dalla presenza o
meno di qualcuno all’interno della vettura. Se si
rimane all’interno della vettura e si apre una
porta, l’impianto antifurto entra in funzione fa-
cendo suonare l’allarme. In questo caso, disin-
serire l’allarme antifurto.
Se l’allarme antifurto è inserito e la batteria
viene scollegata, l’allarme antifurto rimane at-
tivo quando la batteria viene ricollegata: le luci
esterne lampeggiano e l’avvisatore acustico
entra in funzione. In questo caso, disinserire
l’allarme antifurto.
Allarme manomissioneSe l’allarme antifurto della vettura è scattato in
assenza del conducente, al momento dello
sbloccaggio delle porte l’avvisatore acustico
suona tre volte e le luci esterne lampeggiano tre
volte. Controllare la vettura per accertare la
presenza di eventuali manomissioni.
18
Page 117 of 460

L’interruttore del sedile a posizioni memorizza-
bili è situato sul pannello di rivestimento della
porta lato guida. L’interruttore è composto da
tre pulsanti:
•Il pulsante (S) che viene utilizzato per atti-
vare la funzione di salvataggio in memoria.
• I pulsanti (1) e (2) che sono utilizzati per
richiamare i due profili di memorizzazione
pre-programmati.Programmazione della funzione di
memorizzazione
NOTA:
Per creare un nuovo profilo di memorizza-
zione, effettuare le seguenti operazioni:
Vetture dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante START/STOP e ruotare il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(non avviare il motore).
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili di
memorizzazione secondo le preferenze perso-
nali, ossia sedile, specchio retrovisore laterale,
pedali regolabili (se in dotazione), piantone
dello sterzo telescopico e ad assetto regolabile
(se in dotazione) e preselezioni delle stazioni
radio.
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Imposta)
sull’interruttore di comando memorizzazione. 4. Entro 5 secondi premere e rilasciare il pul-
sante di memoria (1) o (2). Sul Check Panel
(EVIC) viene visualizzata la posizione di memo-
rizzazione impostata.
Vetture non dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go
1. Inserire la chiave elettronica e portare il
dispositivo di accensione in posizione RUN.
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili di
memorizzazione secondo le preferenze perso-
nali, ossia sedile, specchio retrovisore laterale,
pedali regolabili (se in dotazione), piantone
dello sterzo telescopico e ad assetto regolabile
(se in dotazione) e preselezioni delle stazioni
radio.
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Imposta)
sull’interruttore di comando memorizzazione.
4. Entro 5 secondi premere e rilasciare il pul-
sante di memoria (1) o (2). Sul Check Panel
(EVIC) viene visualizzata la posizione di memo-
rizzazione impostata.
Interruttore del sedile a posizioni
memorizzabili
11 3
Page 203 of 460

•Spia di allarme temperatura cambio
Questa spia indica una tempera-
tura dell’olio del cambio eccessiva
che può verificarsi in condizioni di
impiego gravoso della vettura quali
il traino di un rimorchio. Potrebbe
accadere anche quando la vettura funziona in
condizioni di elevato slittamento del converti-
tore di coppia, ad esempio con la trazione a
quattro ruote motrici inserita (uso di spartineve
o fuoristrada). Se questa spia si accende, arre-
stare la vettura e far girare il motore al regime
minimooaunregime più alto, con il cambio in
posizione N (folle) fino allo spegnimento della
spia.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
della temperatura del cambio accesa può
provocare gravi danni al cambio o causarne
la rottura.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa in alcuni casi
può provocare l’ebollizione dell’olio, il suo
contatto con il motore caldo o con i compo-
nenti dello scarico ad alta temperatura e
quindi un incendio.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore
Oil Change Due (Segnalazione di cambio
olio) — Motori a benzina
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Necessità cambio olio) lampeg-
gia sul display del Check Panel (EVIC) per circa
10 secondi dopo l’emissione di un solo segnale
acustico che indica il successivo intervallo pro-
grammato di cambio olio. Il sistema di segnala-
zione cambio olio motore è basato sul fattore di
utilizzo, conseguentemente l’intervallo per la
sostituzione dell’olio motore può variare a se-
conda dello stile di guida. Se non viene azzerato, questo messaggio con-
tinua a essere visualizzato ogni volta che si
porta il dispositivo di accensione su RUN op-
pure ogni volta che viene inserita e disinserita la
posizione RUN sulle vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go. Per cancellare temporaneamente
il messaggio, premere e rilasciare il pulsante
MENU. Per azzerare il sistema di segnalazione
cambio olio motore (dopo aver eseguito la
manutenzione programmata), adottare la se-
guente procedura.
Vetture dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go™
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP e
ruotare il commutatore di accensione in posi-
zione RUN (non avviare il motore).
2. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore,
lentamente per tre volte entro 10 secondi.
3. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP una
volta per riportare il dispositivo di accensione
nella posizione OFF.
199
Page 204 of 460

Vetture non dotate della funzione Keyless
Enter-N-Go™
1. Portare il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (non avviare il motore).
2. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore,
lentamente per tre volte entro 10 secondi.
3. Ruotare il commutatore di accensione nella
posizione OFF.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio non è stato azzerato. Se necessario,
ripetere la procedura.
Oil Change Due (Segnalazione di cambio
olio) — Motori diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio"Oil
Change Due" (Segnalazione di cambio olio)
viene visualizzato sull’EVIC per cinque secondi
dopo l’emissione di un segnale acustico all’in-
serimento di ciascun ciclo di accensione per
segnalare che è necessario effettuare un cam-
bio dell’olio. Il sistema di segnalazione cambio
olio motore è basato sul fattore di utilizzo, conseguentemente l’intervallo di sostituzione
dell’olio motore può variare a seconda dello
stile di guida.
Se non viene azzerato, il sistema continua a
visualizzare tale messaggio ogni volta che il
dispositivo di accensione viene portato in posi-
zione RUN. Per cancellare temporaneamente il
messaggio, premere e rilasciare il pulsante
MENU. Per reimpostare il sistema di segnala-
zione cambio olio (dopo aver eseguito la manu-
tenzione programmata), adottare la seguente
procedura.
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante ENGINE START/STOP e
ruotare il commutatore di accensione in posi-
zione RUN (non avviare il motore).
2. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore e
mantenerlo premuto per almeno 30 secondi.
3. Premere e rilasciare il pedale del freno per
sei volte mantenendo premuto il pedale dell’ac-
celeratore.
4. Disinserire e reinserire il dispositivo di ac-
censione, avviare il motore e verificare che il
messaggio di segnalazione sia stato azzerato.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio non è stato azzerato. Se necessario,
ripetere la procedura.
Fuel Economy (Consumo del
carburante)
Premere e rilasciare il pulsante SU o GIÙ finché
"Fuel Economy"
(Consumo carburante) non
viene evidenziato nell’EVIC, quindi premere il
pulsante SELEZIONA. Premere e rilasciare i
pulsanti UP/DOWN finché una delle seguenti
funzioni relative al consumo carburante non
viene visualizzata nell’EVIC:
• Average Fuel Economy/Fuel Saver Mode
(Consumo medio/Modalità risparmio carbu-
rante attivata);
• Distance To Empty (DTE) (Autonomia
residua);
• Miglia effettive per gallone (MPG) o l/100km.
200
Page 208 of 460

NOTA:
•Gli pneumatici si riscaldano durante con-
dizioni di guida normali. Il calore causa un
aumento di pressione degli pneumatici a
2 - 6 psi (14 - 41 KPA) durante normali
condizioni di guida. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento alla sezione Pneu-
matici - Informazioni generali/Pressioni di
gonfiaggio degli pneumatici inAvvia-
mento e funzionamento.
• È possibile impostare il sistema per la
visualizzazione dei valori di pressione in
PSIoKPA.
Messages # (Numero di messaggi)Selezionare questa funzione dal menu princi-
pale utilizzando i pulsanti SU o GIÙ per visua-
lizzare il numero di messaggi di avvertimento
memorizzati (il numero viene visualizzato al
posto del simbolo #). Premere il pulsante SE-
LEZIONA per vedere quali sono i messaggi
memorizzati. Premere e rilasciare i pulsanti SU
e GIÙ per scorrere i messaggi memorizzati nel
caso ne sia presente più di uno. Premere il
pulsante BACK per tornare al menu principale.
Disattivazione menuEffettuare la selezione dal menu principale uti-
lizzando il pulsante GIÙ. Premere il pulsante
SELEZIONA per eliminare la visualizzazione
del menu. Premere uno dei quattro pulsanti
presenti sul volante per visualizzare nuova-
mente il menu.
Display del Keyless Enter-N-Go™ —
se in dotazione
Quando si preme il pulsante ENGINE START/
STOP per cambiare la posizione del dispositivo
di accensione, l’icona della funzione Keyless
Enter-N-Go™ appare momentaneamente nel-
l’angolo in basso a destra del display EVIC,
segnalando la nuova posizione del dispositivo
di accensione.
Per ulteriori informazioni fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go™" in"Avviamento e fun-
zionamento".
Display pressione di gonfiaggio pneumatici
204
Page 253 of 460

motorino di avviamento. Il motorino di avvia-
mento continua a funzionare e si disinserisce
automaticamente all’avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del motore, il
motorino di avviamento si disinserisce automa-
ticamente dopo 10 secondi. In tal caso, portare
il commutatore di accensione in posizione OFF,
attendere 10-15 secondi, quindi ripetere la pro-
cedura di avviamento normale.
Keyless Enter-N-Go™
Questa funzione con-
sente al conducente di
azionare il dispositivo di
accensione premendo
un solo pulsante, a con-
dizione che il pulsante
START/STOP sia pre-
sente e che il dispositivo
di avviamento a
distanza/Keyless
Enter-N-Go™ FOBIK si trovi nell’abitacolo. Montaggio e rimozione del pulsante
ENGINE START/STOP
Montaggio del pulsante
1. Estrarre il telecomando dal dispositivo di
accensione.
2. Inserire il pulsante ENGINE START/STOP
nel dispositivo di accensione con la scritta ri-
volta verso l’alto e leggibile.
3. Premere con forza sul centro del pulsante
per insediarlo in posizione.
Rimozione del pulsante
1. Il pulsante ENGINE START/STOP può es-
sere rimosso dal dispositivo di accensione per
l’utilizzo del telecomando.
2. Inserire la parte di metallo della chiave di
emergenza sotto la mostrina cromata in posi-
zione
"ore 6", quindi sollevare delicatamente il
pulsante.
NOTA:
Il pulsante ENGINE START/STOP deve es-
sere rimosso o inserito solo con il disposi-
tivo di accensione in posizione OFF (posi-
zione OFF per Keyless Enter-N-Go™).
Avviamento normale
Uso del pulsante START/STOP
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P (par-
cheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale freno e contempo-
raneamente premere una volta il pulsante
START/STOP.
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento della
vettura, il motorino di avviamento si disinserisce
automaticamente dopo 10 secondi.
4. Se si desidera arrestare il trascinamento del
motore prima dell’avviamento dello stesso, pre-
mere nuovamente il pulsante.
NOTA:
per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sull’acce-
leratore.
Spegnimento del motore utilizzando il
pulsante ENGINE START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in posizione
P (parcheggio), quindi premere e rilasciare il
pulsante ENGINE START/STOP.
249
Page 254 of 460

2. Il dispositivo di accensione ritorna in posi-
zione OFF.
3. Se la leva del cambio non si trova in posi-
zione P (parcheggio), il pulsante ENGINE
START/STOP deve essere premuto per due
secondi e la velocità della vettura deve essere
superiore a 8 km/h (5 miglia/h) prima che il
motore si spenga. La posizione del dispositivo
di accensione rimane in posizione ACC finché
la leva del cambio si trova in posizione P
(parcheggio) e il pulsante viene premuto due
volte in posizione OFF. Se la leva del cambio
non si trova in posizione P (parcheggio) e il
pulsante ENGINE START/STOP viene premuto
una volta, il Check Panel (EVIC) (se in dota-
zione) visualizza il messaggio"Vehicle Not In
Park" (Vettura non in posizione P (parcheggio))
e il motore resterà acceso. Non lasciare mai la
vettura in una posizione diversa da P (parcheg-
gio), altrimenti potrebbe muoversi. NOTA:
Se il dispositivo di accensione viene la-
sciato in posizione ACC o RUN (motore
spento) e il cambio è in posizione P (par-
cheggio), il sistema si disattiva automatica-
mente dopo 30 minuti di inattività e il dispo-
sitivo di accensione passa alla posizione
OFF.
Funzioni Keyless Enter-N-Go™ – Con il
pedale del freno/della frizione rilasciato (in
posizione P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Go™ opera in
modo analogo a un dispositivo di accensione.
Sono previste quattro posizioni: OFF, ACC,
RUN e START. Per cambiare le posizioni del
dispositivo di accensione senza avviare la vet-
tura ed utilizzare gli accessori, attenersi alla
procedura riportata di seguito.
•
Avviamento con il dispositivo di accensione
in posizione OFF.
• Premere il pulsante ENGINE START/STOP
una volta per portare il dispositivo di accen-
sione in posizione ACC (sull’EVIC viene vi-
sualizzato "IGNITION MODE ACCESSORY"
(Modalità di accensione ACC)). •
Premere il pulsante ENGINE START/STOP
una seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (sull’EVIC
viene visualizzato "IGNITION MODE RUN"
(Modalità di accensione RUN)).
• Premere il pulsante ENGINE START/STOP
una terza volta per portare il dispositivo di
accensione in posizione OFF (sull’EVIC
viene visualizzato "IGNITION MODE OFF"
(Modalità di accensione OFF)).
Avviamento a temperature
estremamente basse (inferiori a
-29 °C (-20°F))
Per evitare problemi di avviamento in queste
condizioni climatiche si consiglia l’uso di un
riscaldatore elettrico del basamento ad alimen-
tazione esterna (disponibile presso il centro
assistenziale autorizzato di zona).
250
Page 255 of 460

Mancato avviamento del motore
ATTENZIONE!
•Non tentare di favorire l’avviamento del
motore versando carburante o altro liquido
infiammabile nella presa d’aria del corpo
farfallato. Questa operazione potrebbe
provocare una fiammata causando lesioni
gravi.
• Non tentare l’avviamento del motore trai-
nando o spingendo la vettura. Una vettura
dotata di cambio automatico non può es-
sere avviata in questo modo. Queste ma-
novre provocherebbero l’ingresso nel con-
vertitore catalitico di carburante
incombusto, che, all’avviamento del mo-
tore, si infiammerebbe causando il surri-
scaldamento e il danneggiamento del con-
vertitore.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•In caso di batteria scarica è possibile ef-
fettuare un avviamento di emergenza col-
legandola con cavi idonei alla batteria di
un’altra vettura. Questo tipo di avviamento
può essere pericoloso se eseguito in modo
non corretto. Per ulteriori informazioni, ve-
dere la sezione "Avviamento di emer-
genza" in"Cosa fare in casi di emer-
genza".
Come liberare un motore ingolfato
(utilizzando il pulsante START/STOP)
Il mancato avviamento del motore nonostante
la corretta esecuzione delle operazioni descritte
alle voci "Avviamento normale" o"Temperature
estremamente basse" può essere dovuto ad
ingolfamento. Per eliminare carburante in ec-
cesso:
1. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
2. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore e
tenerlo premuto. 3. Premere e rilasciare una volta il pulsante
START/STOP.
Il motorino di avviamento si innesta automatica-
mente, funziona per 10 secondi, quindi si disin-
nesta. A questo punto, rilasciare il pedale del-
l’acceleratore e il pedale del freno, attendere
10-15 secondi, quindi ripetere la procedura di
"Avviamento normale".
Come liberare un motore ingolfato
(utilizzando il telecomando con chiave
integrata)
Il mancato avviamento del motore nonostante
la corretta esecuzione delle operazioni descritte
alle voci
"Avviamento normale" o"Temperature
estremamente basse" può essere dovuto a
ingolfamento. Per eliminare carburante in ec-
cesso:
1. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore e
tenerlo premuto.
2. Portare il dispositivo di accensione in posi-
zione START e rilasciarlo all’inserimento del
motorino di avviamento.
Il motorino di avviamento si disinserisce auto-
maticamente in 10 secondi. In seguito, rila-
251
Page 257 of 460

Avviamento del motore
ATTENZIONE!
Non tentare di avviare il motore versando
carburante o altro liquido infiammabile nella
presa d’aria. Questa operazione potrebbe
provocare una fiammata causando lesioni
gravi.
1. Prima di avviare il motore portare la leva del
cambio nella posizione N (folle) o P (parcheg-
gio).
2. Con il piede sul pedale freno, premere il
pulsante ENGINE START/STOP.
3. Osservare la spia di attesa accensione sul
quadro strumenti. Per ulteriori informazioni ve-
dere "Quadro strumenti" in"Descrizione del
quadro strumenti". La fase di preriscaldamento
dura fino a tre secondi, in base alla temperatura
del motore.
4. Non appena la spia di attesa accensione si
spegne, il motore si avvia automaticamente. 5. Dopo l’avviamento del motore, lasciarlo gi-
rare al minimo per circa 30 secondi prima di
partire, per consentire all’olio di circolare e
lubrificare il turbocompressore.
In caso di temperature ambiente inferiori a -18
°C (0 °F), non lasciare girare il motore al minimo
per periodi prolungati. Ciò potrebbe danneg-
giare il motore poiché la temperatura nella
camera di combustione può diminuire al punto
da non consentire la completa combustione del
carburante. La combustione incompleta con-
sente la formazione di particelle carboniose
sugli anelli dei pistoni e sugli ugelli degli iniettori.
Inoltre, il carburante incombusto può penetrare
nella coppa, diluendo l’olio e accelerando così
l’usura del motore.
Riscaldamento del motore
Non accelerare al massimo quando il motore è
freddo. In caso di avviamento a freddo, portare
lentamente il motore al regime di esercizio per
consentire alla pressione dell’olio di stabilizzarsi
mentre il motore si riscalda.
NOTA:
Elevate velocità e un elevato numero di giri
in assenza di carico di un motore freddo
possono provocare una forte emissione di
fumo bianco e ridurre le prestazioni del
motore. Durante il riscaldamento del mo-
tore, il regime in assenza di carico deve
essere mantenuto al di sotto di 1.200 giri/
min., specialmente in condizioni di basse
temperature esterne.
A temperature inferioria0°C(32°F), avviare il
motore e mantenerlo a regimi moderati per
cinque minuti prima di applicare pieno carico.
Regime minimo motore – Climi rigidi
In caso di temperature ambiente inferiori a
-18°C (0 °F), non lasciare girare il motore al
minimo per periodi prolungati. Ciò potrebbe
danneggiare il motore poiché la temperatura
nella camera di combustione può diminuire al
punto da non consentire la completa combu-
stione del carburante. La combustione incom-
pleta consente la formazione di particelle car-
boniose sugli anelli dei pistoni e sugli ugelli degli
iniettori. Inoltre, il carburante incombusto può
penetrare nella coppa, diluendo l’olio e accele-
rando così l’usura del motore.
253
Page 330 of 460

3. Sulle vetture dotate di Keyless Enter-N-
Go™, rimuovere il pulsante Keyless Enter-N-
Go™ e utilizzare la chiave elettronica per com-
pletare questa procedura. Per la procedura di
smontaggio del pulsante Keyless Enter-N-Go,
fare riferimento a"Montaggio e rimozione del
pulsante START/STOP/Keyless Enter-N-Go™"
in "Avviamento e funzionamento".
4. Portare il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN, senza avviare il motore.
5. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
6. Portare il cambio in posizione N (folle).
7. Utilizzando la punta di una penna a sfera o
un oggetto simile, tenere premuto il pulsante
incassato della posizione N (folle) del gruppo di
rinvio, situato accanto all’interruttore di sele-
zione, per quattro secondi. La spia dietro il
simbolo N lampeggia segnalando che l’innesto
è in corso. La spia cessa di lampeggiare, rima-
nendo accesa, quando l’innesto della posizione
N (folle) è completato. Sul Check Panel (EVIC)
viene visualizzato il messaggio "FOUR WHEEL
DRIVE SYSTEM IN NEUTRAL" (Sistema quat-tro ruote motrici in folle). Vedere
"Check Panel
(EVIC)" in"Descrizione del quadro strumenti"
per ulteriori informazioni.
8. Dopo aver completato l’innesto, quando la
spia del folle rimane accesa, rilasciare il pul-
sante della posizione N (folle).
9. Avviare il motore.
10. Portare il cambio in posizione R (retro-
marcia).
11. Rilasciare il pedale del freno per cinque
secondi e verificare che la vettura non si muova. 12. Spegnere il motore e riportare il dispositivo
di accensione in posizione RUN senza avviare il
motore.
13. Azionare il freno di stazionamento a fondo.
14. Portare il cambio su P (parcheggio).
AVVERTENZA!
Spostando il cambio in posizione P (par-
cheggio) con il gruppo di rinvio in posizione
N (folle) e il motore in funzione, si potrebbe
danneggiare il cambio. Con il gruppo di rinvio
in posizione N (folle), verificare che il motore
sia spento prima di spostare il cambio in
posizione P (parcheggio).
15. Collegare la vettura al veicolo di traino
utilizzando una barra di traino adeguata.
16. Rilasciare il freno di stazionamento.
17. Scollegare il cavo negativo della batteria e
fissarlo in un punto lontano dal morsetto nega-
tivo della batteria.
Interruttore della posizione N (folle)
326