JEEP GRAND CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2018Pages: 422, PDF Dimensioni: 6.21 MB
Page 31 of 422

NOTA:
• Dopo aver premuto il pulsante della mani-
glia della porta, è necessario attendere due
secondi prima di poter bloccare o sbloccare
le porte mediante la maniglia della porta
con funzione Passive Entry. In questo modo
è possibile verificare se la vettura è chiusa
tirando la maniglia della porta, senza che la
vettura reagisca e sblocchi le porte.• Se la funzione Passive Entry viene disabili-
tata tramite il sistema Uconnect, la prote-
zione chiave descritta in "Come evitare di
lasciare involontariamente la chiave Pas-
sive Entry all'interno della vettura" rimane
attiva/in funzione.
• Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Sblocco/accesso al portellone
La funzione di sblocco Passive Entry del
portellone è integrata nel dispositivo elettro-
nico di apertura portellone. Con una chiave
Passive Entry abilitata entro un raggio di
5 piedi (1,5 m) dal portellone, premere il
dispositivo elettronico di apertura portellone
per aprirlo con un movimento fluido.
NON afferrare la maniglia della porta
durante la fase di blocco
Posizione del dispositivo elettronico di
apertura portellone/del pulsante di
sblocco Passive Entry del portellone
1 — Dispositivo elettronico di apertura
portellone
2 — Posizione pulsante di blocco
29
Page 32 of 422

Blocco del portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dal portel-
lone, premere il pulsante Lock (Blocco) Pas-
sive Entry situato sulla maniglia del portel-
lone esterna.
NOTA:
Il pulsante di blocco Passive Entry del portel-
lone bloccherà tutte le porte e il portellone.
La funzione di sblocco del portellone è inte-
grata nel dispositivo elettronico di apertura
portellone.
Blocco delle porte con una o più porte
aperte
Se l'interruttore di blocco porte viene pre-
muto quando il dispositivo di accensione si
trova su ACC (Accessori) o RUN (Marcia) e la
porta lato guida è aperta, le porte non si
bloccano.
Ribloccaggio automatico
La funzione di blocco automatico delle porte
è abilitata per impostazione predefinita.
Quando è abilitata, le porte si bloccano auto-
maticamente quando la velocità della vetturasupera i 24 km/h (15 miglia/h). Il centro
assistenziale autorizzato di zona è in grado di
abilitare o disabilitare la funzione di blocco
automatico delle porte. La funzione di blocco
automatico delle porte è abilitata/disabilitata
nelle impostazioni Uconnect.
Dispositivo "sicurezza bambini" — porte
posteriori
Per una maggiore sicurezza dei bambini tra-
sportati sui sedili posteriori, le porte poste-
riori sono dotate di un apposito sistema di
blocco porte denominato "sicurezza bam-
bini".
Per utilizzare il dispositivo, aprire ciascuna
porta posteriore e con un cacciavite a lama
piatta (o con la chiave di emergenza) ruotare
il pomello nella posizione Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco). Una volta inserito il dispo-
sitivo, la porta può essere aperta solo dall'e-
sterno tramite la maniglia anche se il blocco
porte interno è in posizione sbloccata.
SEDILI
Sedile a posizioni memorizzabili
Tale funzione consente al conducente di me-
morizzare fino a due profili diversi da richia-
mare facilmente mediante un apposito inter-
ruttore. Ogni profilo memorizzato contiene le
impostazioni delle posizioni desiderate per il
sedile lato guida, gli specchi a regolazione
elettrica, il piantone dello sterzo telescopico
e ad assetto regolabile (se in dotazione) e una
Dispositivo sicurezza bambini
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
Page 33 of 422

serie di preselezioni delle stazioni radio. La
chiave con funzione di accesso senza chiave
può inoltre essere programmata per richia-
mare le stesse posizioni quando viene pre-
muto il pulsante UNLOCK (Sblocco).
NOTA:
La vettura è dotata di due chiavi; è possibile
collegarne una alla posizione di memoria 1 e
l'altra alla posizione di memoria 2.L'interruttore del sedile a posizioni memoriz-
zabili è situato sul pannello di rivestimento
della porta lato guida. L'interruttore è com-
posto da tre pulsanti:
• Il pulsante Set (S) (Imposta) che viene
utilizzato per attivare la funzione di salva-
taggio in memoria.
• I pulsanti (1) e (2) che sono utilizzati per
richiamare i due profili memorizzati
pre-programmati.
Programmazione della funzione di memoriz-
zazione
NOTA:
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione della
vettura in posizione ON/RUN (Acceso/
Marcia) (non avviare il motore).
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili
memorizzati secondo le preferenze perso-
nali (ossia sedile, specchi retrovisori late-
rali, piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto a regolazione elettrica, se in dota-
zione, e preselezioni delle stazioni radio).3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione.
4. Entro cinque secondi premere e rilasciare
il pulsante di memoria (1) o (2). Sul
display quadro strumenti viene visualiz-
zata la posizione memorizzata impostata.
NOTA:
• Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vettura
sia in posizione P (parcheggio), per richia-
mare un profilo memorizzato è necessario
che il cambio sia in posizione P (parcheg-
gio).
• Per istruzioni su come impostare un profilo
memorizzato sulla chiave, fare riferimento
ad "Abbinamento della chiave RKE (fun-
zione di accesso senza chiave) alla memo-
ria" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Pulsanti di memorizzazione delle
posizioni dei sedili
31
Page 34 of 422

Sedili riscaldati/ventilati
Sedili anteriori riscaldati
I pulsanti di comando sedili anteriori riscal-
dati si trovano nella schermata di comando
climatizzatore o nella schermata dei comandi
del touch screen.
È possibile scegliere tra le impostazioni HI
(alto), LO (basso) o OFF (disinserito). Le
frecce sui pulsanti del touch screen indicano
il livello di calore utilizzato. Due frecce indi-
cano il livello HI (Alto), una il livello LO
(Basso); a riscaldamento disinserito le spie
sono spente.
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una prima volta per attivare
l’impostazione HI (Alto).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una seconda volta per atti-
vare l’impostazione LO (Basso).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una terza volta per disatti-
vare gli elementi di riscaldamento.Selezionando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa automati-
camente al livello minimo dopo circa 60 mi-
nuti di funzionamento continuo. A questo
punto, il display passa da HI (ALTO) a LO
(BASSO) a indicare la variazione avvenuta.
L'impostazione di livello minimo si disattiva
automaticamente dopo circa 45 minuti.
NOTA:
• Una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai
cinque minuti per avvertirne gli effetti.
• Il motore deve essere in moto perché i
sedili riscaldati funzionino.
Vetture dotate della funzione di avviamento a
distanza
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili riscaldati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al Libretto di
Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all'età avanzata, ma-
lattia cronica, diabete, danni alla spina
dorsale, medicinali, uso di alcol, stan-
chezza o altre condizioni fisiche devono
fare attenzione nell'utilizzare il riscalda-
mento del sedile. Il calore potrebbe cau-
sare scottature anche a bassa tempera-
tura, soprattutto se usato per lunghi
periodi.
• Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
termoisolante, come ad esempio una
coperta o un cuscino. Ciò potrebbe cau-
sare un surriscaldamento della resi-
stenza all'interno del sedile. Prendere
posto su un sedile surriscaldato può
causare gravi ustioni a causa dell'au-
mento della temperatura superficiale
del sedile.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
Page 35 of 422

Sedili posteriori riscaldati
In alcuni modelli, i due sedili esterni sono
riscaldati. Gli interruttori di comando per il
riscaldamento di questi sedili si trovano sulla
parte posteriore del tunnel centrale. Esistono
due interruttori Heated Seat (Sedile riscal-
dato)
che consentono ai passeggeri po-
steriori di utilizzare i sedili in modo indipen-
dente.
È possibile scegliere tra le impostazioni HI
(alto), LO (basso) o OFF (disinserito). Le spie
di ciascun interruttore indicano il livello di
calore utilizzato. Due spie accese indicano il
livello massimo, una il minimo; a riscalda-
mento disinserito le spie sono spente.
• Premere il pulsante Heated Seat
una
volta per selezionare il livello di riscalda-
mento HI (Alto).
• Premere il pulsante Heated Seat
una
seconda volta per selezionare il livello di
riscaldamento LO (Basso).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una terza volta per disinse-
rire le resistenze di riscaldamento.NOTA:
• Una volta selezionato un livello di riscalda-
mento, si dovranno attendere dai due ai
cinque minuti per avvertirne gli effetti.
• Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino.
Selezionando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa automati-
camente al livello minimo dopo circa 60 mi-
nuti di funzionamento continuo. A questo
punto il numero dei LED illuminati passa da
due a uno, a indicare l'avvenuta variazione.
L'impostazione di livello minimo si disattiva
automaticamente dopo circa 45 minuti.
Sedili anteriori ventilati
Se la vettura è dotata di sedili ventilati, nel
cuscino e nello schienale del sedile sono
posizionate delle ventole che aspirano l’aria
dall’abitacolo e immettono aria attraverso i
piccoli fori nel coprisedile per mantenere
freschi il conducente e il passeggero ante-
riore nell’eventualità di temperature esterne
elevate. Le ventole funzionano a due velocità:
alta e bassa.I pulsanti di comando dei sedili anteriori
ventilati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una prima volta per selezio-
nare HI (Velocità alta).
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una seconda volta per sele-
zionare LO (Velocità bassa).
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una terza volta per disatti-
vare il sedile ventilato.
NOTA:
Il motore deve essere avviato perché i sedili
ventilati funzionino.
Vetture dotate della funzione di avviamento a
distanza
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili ventilati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
33
Page 36 of 422

Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al Libretto di
Uso e Manutenzione.
APPOGGIATESTA
Gli appoggiatesta sono stati progettati per
ridurre il rischio di lesioni limitando il movi-
mento della testa in caso di tamponamento.
Gli appoggiatesta devono essere regolati in
modo tale che la parte superiore dell'appog-
giatesta si trovi sopra l'estremità superiore
dell'orecchio dell'occupante.
ATTENZIONE!
• Prima di utilizzare la vettura o sedersi su
uno dei sedili, il conducente e tutti i
passeggeri sono tenuti ad accertarsi che
gli appoggiatesta siano posizionati cor-
rettamente, al fine di ridurre al minimo il
rischio di lesioni al collo in caso di
incidente.
• Gli appoggiatesta non vanno mai regolati
mentre la vettura è in movimento. Gui-
dare una vettura con gli appoggiatesta
ATTENZIONE!
rimossi o regolati in modo errato può
causare lesioni gravi o letali in caso di
incidente.
Regolazione dei sedili anteriori
Gli appoggiatesta attivi sono componenti di
sicurezza passiva che si attivano automatica-
mente. Non essendo contrassegnati da alcun
simbolo, a riposo non sono immediatamente
riconoscibili se non attraverso un'attenta
ispezione visiva dell'appoggiatesta. Gli ap-
poggiatesta attivi (AHR) sono composti da
due parti, la metà anteriore, in morbido
espanso, è rivestita, la metà posteriore è in
plastica estetica.
Quando gli appoggiatesta attivi vengono atti-
vati, in caso di impatto posteriore, la metà
anteriore dell'appoggiatesta si estende in
avanti per ridurre la distanza tra la nuca
dell'occupante e l'appoggiatesta stesso. Que-
sto sistema è stato progettato per aiutare a
evitare o ridurre l'entità delle lesioni al con-
ducente e al passeggero anteriore per certi
tipi di impatti posteriori. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Sistemi diprotezione occupanti" in "Sicurezza" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Per sollevare l'appoggiatesta agire diretta-
mente sullo stesso. Per abbassare l'appoggia-
testa, premere il pulsante di regolazione si-
tuato alla base e spingere l'appoggiatesta
verso il basso.
Per ragioni di comfort, gli appoggiatesta attivi
possono essere inclinati in avanti e indietro.
Per inclinare l'appoggiatesta più vicino alla
Pulsante di regolazione
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
34
Page 37 of 422

nuca, tirarlo in avanti a partire dalla base.
Spingere all'indietro sulla base dell'appog-
giatesta per allontanarlo dalla nuca.
NOTA:
• Gli appoggiatesta dovrebbero essere ri-
mossi solo da tecnici qualificati ed esclusi-
vamente per interventi di riparazione. Se
uno degli appoggiatesta deve essere smon-
tato, rivolgersi alla Rete Assistenziale di
zona.
• In caso di attivazione di un appoggiatesta
attivo, fare riferimento a "Sistemi di prote-
zione occupanti" in "Sicurezza" nel Libretto
di Uso e Manutenzione.ATTENZIONE!
• Prima di utilizzare la vettura o sedersi su
uno dei sedili, il conducente e tutti i
passeggeri sono tenuti ad accertarsi che
gli appoggiatesta siano posizionati cor-
rettamente, al fine di ridurre al minimo il
rischio di lesioni al collo in caso di inci-
dente.
• Non appoggiare oggetti come giacche,
fodere per sedili o lettori DVD portatili
sulla sommità di un appoggiatesta at-
tivo. Questi oggetti potrebbero ostaco-
lare il funzionamento dell'appoggiatesta
in caso di incidente, esponendo i pas-
seggeri al rischio di gravi lesioni anche
letali.
• Gli appoggiatesta potrebbero attivarsi se
vengono colpiti da una mano, un piede
oppure un oggetto. Per evitare l'attiva-
zione accidentale dell'appoggiatesta at-
tivo, fissare saldamente ogni oggetto che
potrebbe entrare in contatto con l'ap-
poggiatesta a causa di una frenata im-
provvisa. La mancata osservanza di que-
sta precauzione potrebbe provocare
Appoggiatesta attivo (posizione normale)
Appoggiatesta attivo (inclinato)
35
Page 38 of 422

ATTENZIONE!
l'attivazione indesiderata dell'appoggia-
testa con conseguenti possibili lesioni
alle persone.
Rimozione sul lato anteriore
ATTENZIONE!
TUTTI gli appoggiatesta DEVONO essere
rimontati sulla vettura per proteggere gli
occupanti.
NOTA:
• Gli appoggiatesta dovrebbero essere ri-
mossi solo da tecnici qualificati ed esclusi-
vamente per interventi di riparazione. Se
uno degli appoggiatesta deve essere smon-
tato, rivolgersi alla Rete Assistenziale di
zona.
• In caso di attivazione di un appoggiatesta
attivo, fare riferimento a "Sistemi di prote-
zione occupanti" in "Sicurezza" nel Libretto
di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Prima di utilizzare la vettura o sedersi su
uno dei sedili, il conducente e tutti i
passeggeri sono tenuti ad accertarsi che
gli appoggiatesta siano posizionati cor-
rettamente, al fine di ridurre al minimo il
rischio di lesioni al collo in caso di
incidente.
• Non appoggiare oggetti come giacche,
fodere per sedili o lettori DVD portatili
sulla sommità di un appoggiatesta at-
tivo. Questi oggetti potrebbero ostaco-
lare il funzionamento dell'appoggiatesta
in caso di incidente, esponendo i pas-
seggeri al rischio di gravi lesioni anche
letali.
• Gli appoggiatesta potrebbero attivarsi se
vengono colpiti da una mano, un piede
oppure un oggetto. Per evitare l'attiva-
zione accidentale dell'appoggiatesta at-
tivo, fissare saldamente ogni oggetto
che potrebbe entrare in contatto con
l'appoggiatesta a causa di una frenata
improvvisa. La mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe provocare
ATTENZIONE!
l'attivazione indesiderata dell'appoggia-
testa con conseguenti possibili lesioni
alle persone.
Regolazione sui sedili posteriori
Gli appoggiatesta sui sedili esterni non sono
regolabili. Si piegano automaticamente in
avanti quando il sedile posteriore viene ab-
battuto, ma non ritornano nella loro posizione
originale quando il sedile posteriore viene
sollevato. Dopo aver riportato il sedile in
posizione verticale, sollevare l'appoggiatesta
finché non scatta in posizione. Gli appoggia-
testa esterni non sono rimovibili.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
36
Page 39 of 422

È possibile regolare l'appoggiatesta centrale
quando il sedile corrispettivo è occupato op-
pure rimuoverlo per l'aggancio di una cinghia
di stabilizzazione per seggiolini per bambini.
Per rimuovere l'appoggiatesta, sollevarlo
quanto più possibile tirandolo verso l'alto.
Quindi, premere il pulsante di sgancio alla
base del montante tirando contemporanea-
mente l'appoggiatesta verso l'alto. Per rimon-
tare l'appoggiatesta, portare i montanti neifori e spingere verso il basso. Quindi, regolare
l'appoggiatesta fino all'altezza desiderata.
ATTENZIONE!
• TUTTI gli appoggiatesta DEVONO es-
sere rimontati sulla vettura per proteg-
gere gli occupanti. Seguire le istruzioni
di rimontaggio riportate sopra prima di
utilizzare la vettura o occupare un
ATTENZIONE!
sedile.
• Viaggiare con l'appoggiatesta posizio-
nato sulla tacca più bassa può causare
lesioni gravi o letali in caso di colli-
sione. Accertarsi sempre che gli appog-
giatesta esterni siano in posizione ver-
ticale quando il sedile deve essere
occupato da un passeggero.
NOTA:
Per ulteriori informazioni sul posizionamento
corretto di una cinghia di stabilizzazione per
seggiolini per bambini, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
VOLANTE
Regolazione
Questa funzione consente di inclinare il pian-
tone dello sterzo verso l'alto o il basso. Per-
mette inoltre di allungare o accorciare il pian-
Appoggiatesta posteriore ribaltato
Pulsante di sgancio dell'appoggiatesta
centrale
37
Page 40 of 422

tone dello sterzo. La leva dello sterzo
telescopico ad assetto regolabile è situata
sotto il volante all'estremità del piantone
dello sterzo.
Regolazione manualePer sbloccare il piantone sterzo, premere la
leva verso il basso (verso il pavimento). Per
regolare l'assetto del piantone dello sterzo
spostare il volante verso l'alto o verso il basso
secondo necessità. Per regolare la lunghezza
del piantone dello sterzo, tirare il volante
verso l'esterno o premerlo nella direzione
opposta secondo necessità. Per bloccare in
posizione il piantone sterzo, premere la leva
verso l'alto fino al completo insediamento del
piantone.
ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo du-
rante la guida. La regolazione del piantone
dello sterzo durante la guida o la guida con
il piantone dello sterzo sbloccato possono
comportare la perdita di controllo della
vettura da parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze
anche letali.Regolazione elettrica
Per regolare l'assetto del piantone dello
sterzo, spostare la leva verso l'alto o verso il
basso secondo necessità. Per regolare la lun-
ghezza del piantone dello sterzo, tirare la leva
verso di sé o premerla in direzione opposta
secondo necessità.
Leva del piantone dello sterzo
telescopico e ad assetto regolabile a
comando manuale
Comando piantone dello sterzo
telescopico e ad assetto regolabileDESCRIZIONE DELLA VETTURA
38