Lancia Delta 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2015, Model line: Delta, Model: Lancia Delta 2015Pages: 291, PDF Dimensioni: 6.94 MB
Page 21 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA19
1
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando vie-
ne rilevata un ’anomalia ai s ensori di parcheggio. Il di splay
vis ualizza il messaggio dedicato.
Avaria sistema monitora ggio
pressione pneumatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando viene
rilevata un'anomalia al sis tema di monitoraggio pre ssione
pneumatici T.P.M.S. (per vers ioni/mercati, dove previsto).
Nel cas o in cui vengano montate una o più ruote s prov-
vis te di sens ore, si accenderà la spia s ul quadrante fino a
quando non s aranno ripristinate le condizioni iniziali. Il
dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
NOTA Al verificars i di una delle avarie s opraelencate
rivolger si il più pr
es to possibile alla Rete Assi stenziale
Lancia.
Avaria impianto AFS
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando vie-
ne rilevata una anomalia all ’impianto AFS (vedere para-
grafo “Fari” in ques to capitolo). Il display visualizza il
messaggio dedicato.
Correttore di sterzata non disponibile
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando il cor-
rettore di s terzata non è dis ponibile. Il display visualizza
il messaggio dedicato. Pulizia DPF (trappola particolato) in corso
(solo versioni con DPF)
( g iallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve spegners i dopo alcuni secondi. La spia
s i accende in modalità fi ssa per segnalare al cliente che il
s is tema DPF ha la necessità di eliminare le so stanze in-
quinanti imprigionate (particolato) mediante il proce sso
di rigenerazione.
La spia non s i accende ogni volta che il DPF è in rigene-
razione, ma s olo quando le condizioni di guida richiedo-
no la s egnalazione al cliente. Per aver
e lo s pegnimento del-
la spia è necessario mantenere la vettura in movimento fi-
no al termine della rigenerazione.
La durata del proce sso è mediamente di 15 minuti. Le
condizioni ottimali per portare a temine il proce sso ven-
gono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a 60
km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min. L ’ac-
cens ione di que sta spia non è un difetto della vettura e per-
tanto non è necessario il ricovero della vettura in offici-
na. Ins ieme all’ accensione della s pia, il display visualizza
il messaggio dedicato (per vers ioni/mercati, dove previ-
s to).
h
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 19
Page 22 of 291

20CONOSCENZA DELLA VETTURA
Riserva combustibile (giallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando nel s erbatoio
s ono rimas ti circa tra i 5 ed i 7 litri di combu stibile.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
AVVERTENZA Se la s pia lampeggia, significa che è pre sente
un’ anomalia nell ’impianto. In tal ca so rivolgers i alla Rete As -
s is tenziale Lancia per la verifica dell’ impianto stesso.
K
La velocità di marcia deve essere sempre ade-
guata alla situazione del traffico, alle condi-
zioni atmosferiche e attenendosi alle leggi vi-
genti sulla circolazione stradale. Si segnala inol-
tre che è possibile spegnere il motore anche con spia
DPF accesa; ripetute interruzioni del processo di ri-
generazione potrebbero però causare un degrado
precoce dell’olio motore. Per questo motivo è sem-
pre consigliato attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo le indicazio-
ni sopra riportate. Non è consigliabile completare
la rigenerazione del DPF con vettura ferma.La spia che rimane acces a o si accende durante la mar-
cia segnala un non perfetto funzionamento dell ’impianto
di iniezione; in particolare la spia che s i accende in mo-
dalità fissa segnala un malfunzionamento nel sis tema di
alimentazione/accens ione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo s carico, possibile perdita di pres tazioni, cat-
tiva guidabilità e cons umi elevati. Su alcune vers ioni, il
dis play vis ualizza il messaggio dedicato. In que ste condi-
zioni si può pros eguire la marcia evitando però di richie-
dere sforzi gravos i al motore o forti velocità. L ’u so pro-
lungato della vettura con spia acces a fissa può cau sare
danni. Rivolgers i il più presto possibile alla Rete Assi-
s tenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento s compare, ma
il sis tema memorizza comunque la segnalazione.
A
varia sistema EOBD/Iniezione
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di av-
viamento in pos izione MAR, la spia si accende, ma
deve spegners i subito dopo che il motore viene avviato.
U
Se, ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MAR, la spia Unon si accende op-
pure se, durante la marcia, si accende a lu-
ce fissa o lampeggiante (su alcune versioni unita-
mente al messaggio visualizzato dal display), ri-
volgersi il più presto possibile alla Rete Assisten-
ziale Lancia. La funzionalità della spia U può es-
sere verificata mediante apposite apparecchiature
dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si circola.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 20
Page 23 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA21
1
Sistema ESP Evoluto (giallo ambra)Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. Se la s pia non si spegne, o s e rimane ac-
ces a durante la marcia unitamente all ’accens ione del led
s ul puls ante ASR, rivolger si alla Rete Assi stenziale Lan-
cia. Su alcune versioni il display vi sualizza il messaggio
dedicato. Il lampeggio della spia durante la marcia indi-
ca l’ intervento del s is tema ESP Evoluto.
Nel cas o di stacco della batteria, la spia ási accenderà
(unitamente al me ssaggio visualizzato dal dis play) per in-
dicare la necessità di riallineamento del sis tema.
Per far s pegnere la s pia eseguire la s eguente procedura
di inizializzazione:
❍ ruotare la chiave di avviamento in po sizione MAR;
❍ ruotar
e completamente il volante sia in s enso orario
che in s enso antiorario (in modo da trans itare dalla po-
s izione con ruote dritte);
❍ ruotare la chiave di avviamento in po sizione STOP e
s uccessivamente ripo sizionarla in MAR.
Se dopo alcuni secondi la s pia
ánon s
i spegne rivolger si
alla Rete A ssistenziale Lancia.
á
Avaria Hill Holder (giallo ambra)
L ’accens ione della s pia áindica un’ avaria al
s is tema Hill Holder. In ques to caso rivolgers i,
il più pres to possibile, alla Rete Assi stenziale
Lancia. Su alcune ver sioni si accende, in al-
ternativa, il s imbolo *sul dis play.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
á
*
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende; si spegne quando le candelette hanno
raggiunto la temperatura pres tabilita. Avviare il
motore immediatamente dopo lo s pegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente elevata, l ’accen-
s ione della s pia può avere una durata quas i impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in cas o di anomalia all’impianto di pre-
ris caldo candelette. Rivolger si il più pres to possibile pres -
s o la Rete A ssistenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
m
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 21
Page 24 of 291

22CONOSCENZA DELLA VETTURA
Presenza acqua nel filtro gasolio
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia
s i accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando c ’è acqua nel filtro del
gas olio. Il dis play visualizza il messaggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel circuito di alimenta-
zione può arrecare gravi danni al sistema d’i-
niezione e causare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la spia
csi accenda (uni-
tamente al messaggio visualizzato dal display), rivol-
gersi il più presto possibile presso la Rete Assistenzia-
le Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stes-
sa segnalazione avvenga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua
nel serbatoio: in tal caso spegnere immediatamente il
motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Avaria sistema AB S (giallo ambra)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s e-
condi. La s pia si accende quando il sis tema è inef-
ficiente o non dis ponibile. In questo cas o l’impianto fre-
nante mantiene inalterata la propria efficacia, ma senza
le potenzialità offerte dal sis tema ABS.
Procedere con prudenza e rivolger si appena possibile al-
la Rete Assi stenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
>
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 22
Page 25 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA23
1
Avaria sistema Lancia Code
(giallo ambra)
La spia (o il s imbolo sul dis play) acce sa a luce
fissa, con chiave in po sizione MAR, indica una
possibile avaria (vedere “Il sis tema Lancia Code”).
Se con motore acce so la s pia
Y(o il s imbolo sul dis play)
lampeggia significa che la vettura non ri sulta protetta dal
dis pos itivo blocco motore (vedere “Il s is tema Lancia
Code”).
Rivolgers i alla Rete A ssistenziale Lancia per far e seguire
la memorizzazione di tutte le chiavi.
Avaria allarme
(per versioni/mercati, dove previsto)
L ’accens ione della s pia (o del simbolo sul dis play) segna-
la un’ anomalia al si stema di allarme. Rivolger si appena
possibile presso la Rete A ssistenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
Tentativo di effrazione
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende quando è s ta-
to rilevato un tentativo di effrazione. Rivolger si appena
poss ibile presso la Rete A ssistenziale Lancia.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
Y
Insufficiente pressione pneumatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia si
accende, ma deve s pegnersi dopo alcuni s econdi.
La spia (giallo ambra), o il s imbolo sul dis play (rosso) si ac-
cendono se la pressione di uno o più pneumatici scende al
di sotto di una s oglia prestabilita. In que sto modo il s is te-
ma T.P.M.S. avvis a il conducente segnalando la possibilità
di pneumatico/i pericolo samente sgonfio/i e quindi di una
probabile foratura (vedere paragrafo “ sis tema T.P.M.S.”
in ques to capitolo).
AVVERTENZA Non pros eguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della vettura può
e ssere comprome ssa. Arrestare la marcia evitando di fre-
nare e s terzare brus camente. Sos tituire immediatamente
la ruota con il ruotino di scorta (per ver sioni/mercati, do-
ve previ sto) o provvedere alla riparazione mediante l ’ap-
pos ito kit (veder
e paragrafo “So stituzione di una ruota”
nel capitolo “4”) e rivolger si il più pres to possibile alla Re-
te Assi stenziale Lancia.
Verifica pressione pneumatici
Ruotando la chiave in po sizione MAR la spia (per vers io-
ni/mercati, dove previ sto) si accende, ma deve s pegnersi
dopo alcuni s econdi.
La spia (o il simbolo sul dis play) si accende s ul quadran-
te per identificare il pneumatico sgonfio (vedere paragrafo
“ sis tema T.P.M.S.” in que sto capitolo).
n
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 23
Page 26 of 291

24CONOSCENZA DELLA VETTURA
Nel caso in cui due o più pneumatici ri sultassero sgonfi il
dis play vi sualizzerà le indicazioni relative a cia scun pneu-
matico in s uccessione. In que sto cas o si cons iglia di pro-
cedere al ripri stino, al più pre sto possibile dei corretti va-
lori di pressione (vedere paragrafo “Pre ssioni di gonfiag-
gio a freddo” nel capitolo “6”).
Pressione pneumatici non adatta alla velocità
Ruotando la chiave in po sizione MAR la s pia (per versio-
ni/mercati, dove previ sto) si accende, ma deve spegners i
dopo alcuni s econdi.
Se si prevede di effettuare un viaggio ad una velocità su-
periore di 160 km/h, si rende necessario gonfiare mag-
giormente i pneumatici in conformità a quanto riportato
nel paragrafo “Pre ssioni di gonfiaggio” al capitolo “6”.
Nel cas o in cui il s is tema T.P.M.S. (per vers ioni/mercati,
dove previs to) rilevi che la pressione di uno o più pneu-
matici ris ulti non adatta per la velocità alla quale si sta
procedendo si accenderà la spia o il simbolo (unitamente
al messaggio vis ualizzato sul dis play) (veder
e quanto ri-
portato al paragrafo “Ins ufficiente pressione pneumatici”
in ques to capitolo) che rimarrà acces a fino a quando la
velocità della vettura non tornerà al di s otto di una so-
glia pres tabilita (vedere paragrafo “ sis tema T.P.M.S.” in
ques to capitolo).
AVVERTENZA In ques ta condizione ridurre immedia-
tamente la velocità poichè l ’eccessivo ri scaldamento del
pneumatico potrebbe compromettere irrimediabilmente
le pres tazioni e la durata, nonchè in ca so limite potrebbe
portare fino alla scoppio dello stesso.
Disturbi a radio frequenza particolarmente
intensi possono inibire il corretto funziona-
mento del sistema T.P.M.S. Tale condizione
verrà segnalata al conducente tramite un messag-
gio (per versioni/mercati, dove previsto).
Tale segnalazione scomparirà automaticamente non
appena il disturbo a radiofrequenza cesserà di per-
turbare il sistema.
Avaria luci esterne ( giallo ambra)
La spia (o il s imbolo sul dis play) si accende
quando viene rilevata un ’anomalia ad una del-
le seguenti luci:
❍ luci di pos izione;
❍ luci stop (di arres to) (per vers ioni/mercati, dove previs to);
❍ luci retronebbia;
❍ luci di direzione;
❍ luci targa;
❍ luci diurne.
L ’anomalia riferita a que ste luci potrebbe essere: la bru-
ciatura di una o più lampade, la bruciatura del relativo
fus ibile di protezione oppure l’ interruzione del collega-
mento elettrico.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
W
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 24
Page 27 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA25
1
Luci retronebbia (giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retronebbia.
4
Luci fendinebbia (verde)
La s pia s i accende attivando le luci fendinebbia.
5
Indicatori di direzione
(verde-intermittente)
Le spie si accendono quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spos ta-
ta vers o il basso, vers o l’alto o quando viene
premuto il puls ante luci di emergenza.
F
D
Luci diurne/anabbaglianti (verde)
La spia si accende attivando le luci diurne o
anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato que sto dis po-
s itivo (vedere “Follow me home”).
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
3
Luci abbaglianti (blu)
La spia si accende attivando le luci abbaglianti.
1
Regolatore di velocità costante
(cruise control) (verde)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in pos izione MAR la spia si
accende, ma deve spegners i dopo alcuni secondi. La spia
s ul quadrante si accende ruotando la ghiera del Crui se
Control in po sizione ON.
Il dis play vis ualizza il messaggio dedicato.
Ü
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 25
Page 28 of 291

26CONOSCENZA DELLA VETTURA
DISPLAY
La vettura può essere dotata di display multifunzionale
o di un dis play multifunzionale riconfigurabile in grado
di offrire informazioni utili all ’utente, in funzione di quan-
to precedentemente impos tato, durante la guida della vet-
tura. VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE fi g. 6
La videata standard è in grado di vi sualizzare le seguen-
ti indicazioni:
A. Data
B. Eventuale in serimento servos terzo elettrico Dualdrive
C. Indicazione modalità di guida Sport (per vers ioni/mer-
cati, dove previ sto)
D. Ora
E. Odometro (vis ualizzazione chilometri/ miglia percor si)
F. Segnalazione di eventuale pre senza di ghiaccio su
s trada
G. Temperatura es terna
H. Scadenza manutenzione programmata
I. Po sizione assetto fari (s olo con luci anabbaglianti
ins erite)
fig. 6L0E1000i
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 26
Page 29 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA27
1
E. Segnalazione su stato della vettura (es . porte aperte, op-
pure eventuale pres enza ghiaccio su strada, ecc. ...)/Gear
Shift Indicator (indicazione cambio marcia) (per ver-
s ioni/mercati, dove previ sto)
F. P o sizione assetto fari (s olo con luci anabbaglianti in-
s erite)
G. Temperatura es terna
Su alcune vers ioni selezionando la voce di menù “Info mo-
tore”, alla rotazione della chiave di avviamento in po si-
zione MAR, il dis play visualizza la pre ssione della turbi-
na fig. 8.
fig. 8L0E0004mfig. 7L0E1033i
VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RI CONFIGURABILE fig. 7
La videata s tandard è in grado di vi sualizzare le seguen-
ti indicazioni:
A. Ora
B. Data
C. Indicazione modalità di guida Sport (per vers ioni/mer-
cati, dove previ sto)
D. Odometro (vi sualizzazione chilometri/miglia percor si)
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 27
Page 30 of 291

28CONOSCENZA DELLA VETTURA
GEAR SHIFT INDICATOR
Il sis tema “GSI” (Gear Shift Indicator) suggeris ce al gui-
datore di effettuare un cambio marcia attraver so un’ ap-
pos ita indicazione s ul quadro di bordo (vedi fig. 9).
Tramite il GSI, il guidatore viene avvi sato che il passag-
gio ad un’ altra marcia con sentirebbe un ris parmio in ter-
mini di cons umi.
Quando sul dis play viene vis ualizzata l’icona SHIFT UP
( N SHIFT) il GSI s uggerisce di passare ad una marcia
con rapporto s uperiore, mentre quando sul di splay viene
vis ualizzata l’ icona SHIFT DOWN (O SHIFT) il GSI sug-
geris ce di passare ad una marcia con rapporto inferiore.
NOTA L ’indicazione sul quadro s trumenti rimane acce sa
fino a quando il conducente non effettua un cambio mar-
cia o fino a quando le condizioni di guida non rientrano
in un profilo di mi ssione tale da non dover rendere ne-
cessario un cambio marcia per ottimizzare i con sumi.
fig. 9L0E1025ifig. 10L0E0005m
PULSANTI DI COMANDO fig. 10
Õ: per scorrere sulla videata e s ulle relative opzioni ver-
s o l’ alto o per incrementare il valore vi sualizzato.
S ET: pressione breve per accedere al menù e/o pa ssare al-
la videata successiva oppure confermare la scelta des ide-
rata. Pressione lunga per ritornare alla videata standard.
Ô: per scorrere sulla videata e s ulle relative opzioni ver-
s o il basso o per decrementare il valore vi sualizzato.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 28