Lancia Delta 2015 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2015, Model line: Delta, Model: Lancia Delta 2015Pages: 291, PDF Dimensioni: 6.94 MB
Page 31 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA29
1
AVVERTENZA I pulsanti ÕeÔattivano funzioni di-
vers e a s econda delle s eguenti situazioni:
– all’ interno del menù permettono lo scorrimento vers o
l ’alto o ver so il basso;
– durante le operazioni di impo stazione permettono l ’in-
cremento o il decremento.
AVVERTENZA All’ apertura di una porta anteriore il di-
s play si attiva vis ualizzando per alcuni secondi l’ ora ed i
chilometri/miglia percor si. MENU DI SETUP
Il Menù è compos to da una serie di funzioni la cui sele-
zione, realizzabile mediante i puls anti
Õe Ôconsente l’ ac-
cesso alle divers e operazioni di s celta ed impostazione (se-
tup) riportate in s eguito. Per alcune voci è previs to un sot-
tomenu. Il Menu di Setup può e ssere attivato con una pres-
s ione breve del pul sante SET.
Il menù è compo sto dalle s eguenti voci:
– MENÙ
– ILLUMINAZIONE
– BEEP VELOCITÀ
– SENSORE FARI (per ver sioni/mercati, dove previsto)
– LUCI CORNERING (per ver sioni/mercati, dove previs to)
– ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– PRIMA PAGINA (per ver sioni/mercati, dove previsto)
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ DI MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BEEP/BUZZ. CINTURE
– SERVICE
– AIR BAG/BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 29
Page 32 of 291

30CONOSCENZA DELLA VETTURA
Selezione di una voce del menu principale
senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante SET può essere
s elezionata l’ impostazione del menu principale che si de-
s idera modificare;
– agendo s ui pulsanti
Õo Ô(tramite singole pressioni) può
e ssere scelta la nuova impo stazione;
– tramite pressione breve del puls ante SET si può me-
morizzare l’ impostazione e contemporaneamente ritorna-
re alla s tessa voce del menu principale prima seleziona-
ta.
Selezione di una voce del menù principale con
sottomenù:
– tramite pressione breve del puls ante SET si può visua-
lizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti
Õo Ô(tramite singole pressioni)
s i possono scorrere tutte le voci del s ottomenu;
– tramite pre ssione breve del pul sante SET s i può sele-
zionare la voce del sottomenu vis ualizzata e si entra nel
menu di impo stazione relativo;
– agendo sui pulsanti
Õo Ô(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impo stazione di ques ta voce del
s ottomenu;
– tramite pressione breve del puls ante SET si può me-
morizzare l’ impostazione e contemporaneamente ritorna-
re alla s tessa voce del sottomenu prima selezionata.
VOCI MENÙ
Illuminazione (Regolazione illuminazione
interno vettura)
Ques ta funzione cons ente la regolazione ( su 8 livelli) con
luci di pos izione inserite dell’intensità luminos a del qua-
dro strumenti, dei comandi dell ’autoradio e dei comandi
del climatizzatore automatico (per vers ioni/mercati, dove
previs to).
Per regolare l’ intensità luminos a, procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante il livello precedentemente
impos tato;
– premere il pulsante
Õoppure Ôper regolare il livello
di intens ità luminos a;
– premere il pul sante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Beep Velocità (Limite velocità)
Ques ta funzione permette di impo stare il limite velocità
vettura (km/h oppure mph), s uperato il quale l’utente vie-
ne avvis ato (vedere capitolo 1 alla sezione “Spie s u qua-
dro”). Per impos tare il limite di velocità de siderato, pro-
cedere come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza la s critta dedicata;
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 30
Page 33 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA31
1
– premere il pulsante Õoppure Ôper selezionare l ’ins eri-
mento (On) o il dis inserimento (Off) del limite di velocità;
– nel cas o in cui la funzione s ia stata attivata (On), tra-
mite la pressione dei puls anti
Õoppure Ôselezionare il
limite di velocità des iderato e premere SET per confer-
mare la s celta.
AVVERTENZA L ’impos tazione è possibile tra 30 e 200
km/h, oppure 20 e 125 mph a seconda dell’ unità prece-
dentemente impos tata, vedere paragrafo “Regolazione
unità di mis ura (Unità mis ura)” descritto in seguito. Ogni
pressione sul puls ante
Õ/Ôdetermina l’ aumento/decre-
mento di 5 unità. Tenendo premuto il pul sante
Õ/Ôsi ot-
tiene l’ aumento/decremento veloce automatico. Quando
s i è vicini al valore de siderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Qualora si des ideri annullare l’ impostazione, procedere
come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante (On);
– premere il puls ante
Ô, il display vis ualizza in modo lam-
peggiante (Off); – premere il puls
ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Sensore fari (Regolazione sensibilità sensore fari
automatici/crepuscolare)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ques ta funzione cons ente di regolare la s ensibilità del s en-
s ore crepus colare secondo 3 livelli (livello 1 = livello mi-
nimo, livello 2 = livello medio, livello 3 = livello ma ssimo);
maggiore è la s ensibilità, minore è la quantità di luce e ster-
na necessaria per comandare l ’accens ione delle luci.
Per impos tare la regolazione de siderata occorre procede-
re come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante il livello precedentemente
impos tato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 31
Page 34 of 291

32CONOSCENZA DELLA VETTURA
Luci cornering (attivazione/disattivazione
“Cornering lights - Fendinebbia con funzione
Cornering) (per versioni/mercati, dove previsto)
Ques ta funzione cons ente di attivare/dis attivare le “Cor-
nering lights ”. Per attivare/dis attivare (ON/OFF) le luci
procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve,il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante “On” oppure “Off” in
funzione di quanto precedentemente impo stato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il pul sante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Attivazione/Dati trip B (Abilitazione Trip B)
Ques ta funzione cons ente di attivare (On) oppure di sat-
tivare (Off) la vis ualizzazione del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere paragrafo “Trip com-
puter”.
Per l’ attivazione /dis attivazione, procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo stato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il pul sante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare. Regola ora (Regolazione orologio)
Ques
ta funzione cons ente la regolazione dell’ orologio pas-
s ando attravers o due sottomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza i due s ottomenù “Ora” e “Formato”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper spos tars i tra i due
s ottomenù;
– una volta s elezionato il s ottomenù che s i vuole modifi-
care, premere il puls ante con pressione breve SET;
– nel cas o in cui s i entra nel s ottomenù “Ora ”: premen-
do il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play visua-
lizza in modo lampeggiante le “ore”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione;
– premendo il puls ante SET con pressione breve il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante i “minuti”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 32
Page 35 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA33
1
AVVERTENZA Ogni pressione sui puls anti Õoppure Ô
determina l’ aumento o il decremento di una unità. Man-
tenendo premuto il puls ante ne deriva l’aumento/decre-
mento veloce automatico. Quando si è vicini al valore de-
s iderato, completare la regolazione con singole pre ssioni.
– nel cas o in cui s i entra nel s ottomenù “Formato”: pre-
mendo il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play vi-
s ualizza in modo lampeggiante la modalità di vi sualizza-
zione;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s ele-
zione in modalità “24h” oppure “12h”.
Una volta effettuata la regolazione, premere il pul sante
SET con pressione breve per tornare alla videata s otto-
menu oppure premere il pul sante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale senza memorizzare.
– premere nuovamente il pul sante SET con pre ssione lun-
ga per tornare alla videata standard o al menu principa-
le a s econda del punto in cui ci si trova nel menu. Regola data (Regolazione data)
Ques
ta funzione cons ente l’aggiornamento della data (gior-
no – mes e – anno).
Per aggiornare procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante “l ’anno”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione;
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante “il me se”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione;
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante “il giorno”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione.
AVVERTENZA Ogni pressione sui puls anti
Õoppure Ô
determina l’ aumento o il decremento di una unità. Man-
tenendo premuto il puls ante ne deriva l’aumento/decre-
mento veloce automatico. Quando si è vicini al valore de-
s iderato, completare la regolazione con singole pre ssioni.
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 33
Page 36 of 291

34CONOSCENZA DELLA VETTURA
Prima pagina (visualizzazione informazioni nella
videata principale)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di selezionare il tipo di infor-
mazione che si vuole vi sualizzare nella videata principa-
le. È possibile vis ualizzare l’indicazione della data op-
pure la pressione di s ovralimentazione del turbo-com-
pressore.
Per effettuare la s elezione procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza “Prima pagina”;
– premere nuovamente il puls ante SET con pressione bre-
ve per vi sualizzare le opzioni di vi sualizzazione “Data” e
“Info motore”;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper selezionare il tipo
di vis ualizzazione che s i intende avere nella videata prin-
cipale del dis play;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Ruotando la chiave di avviamento in pos izione MAR, il di-
s play, terminata la fas e di check iniziale, forni sce la vi-
s ualizzazione delle informazioni impo state precedente-
mente tramite la funzione “Prima pagina” del menù. Vedi radio (Ripetizione informazioni audio)
Ques
ta funzione permette di vis ualizzare sul dis play infor-
mazioni relative all ’autoradio.
– Radio: frequenza o me ssaggio RDS della stazione radio
s elezionata, attivazione ricerca automatica o AutoSTore;
– CD audio, CD MP3: numero della traccia;
– CD Changer: numero CD e numero traccia;
Per vis ualizzare (On) oppure eliminare (Off) le informa-
zioni autoradio sul dis play, procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve,il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo stato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Autoclose (Chiusura centralizzata automatica a
vettura in movimento)
Questa funzione, previa attivazione (On), con sente l’at-
tivazione del blocco automatico delle porte al superamento
della velocità di 20 km/h.
Per attivare oppure dis attivare questa funzione, proce-
dere come s egue:
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 34
Page 37 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA35
1
– premere il pulsante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza un s ottomenu;
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo stato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata s ottomenù oppure premere il puls ante
con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pul sante SET con pre ssione lun-
ga per tornare alla videata standard o al menu principa-
le a s econda del punto in cui ci si trova nel menu.
Unità misura (Regolazione unità di misura)
Ques ta funzione con sente l’ impos tazione delle unità di mi-
s ura tramite tre s ottomenù: “Distanze”, “Consumi” e
“Temperatura”. Per impos tare l’unità di mis ura deside-
rata, procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza i tre s ottomenù;
– premere il pulsante
Õoppure Ôper spos tarsi tra i tre
s ottomenù;
– una volta selezionato il s ottomenù che s i vuole modifi-
care, premere il puls ante SET con pressione breve; – nel cas
o in cui s i entra nel s ottomenù “Di stanze”: pre-
mendo il pul sante SET con pre ssione breve, il dis play vi-
s ualizza “km” oppure “mi” in funzione di quanto prece-
dentemente impos tato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– nel cas o in cui s i entra nel s ottomenù “Con sumi”: pre-
mendo il pul sante SET con pre ssione breve, il dis play vi-
s ualizza “km/l ”, “l/100km” oppure “mpg” in funzione
di quando precedentemente impo stato;
Se l’ unità di mis ura distanza impo stata è “km” il dis play
cons ente l’ impostazione dell’ unità di misura (km/l op-
pure l/100km) riferita alla quantità di combu stibile con-
s umato.
Se l’ unità di mis ura distanza impos tata è “mi” il dis play
vis ualizzerà la quantità di combu stibile cons umato in “mpg”.
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– nel cas o in cui s i entra nel s ottomenù “Temperatura”:
premendo il pul sante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza “°C” oppure “°F” in funzione di quando pre-
cedentemente impos tato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
Una volta effettuata la regolazione, premere il pul sante
SET con pressione breve per tornare alla videata s otto-
menu oppure premere il pul sante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale senza memorizzare.
– premere nuovamente il pul sante SET con pre ssione lun-
ga per tornare alla videata standard o al menu principa-
le a s econda del punto in cui ci si trova nel menu.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 35
Page 38 of 291

36CONOSCENZA DELLA VETTURA
Lingua (Selezione lingua)
Le vi sualizzazioni del dis play, previa impostazione, posso-
no essere rappres entate nelle seguenti lingue: Italiano, Te-
des co, Ingles e, Spagnolo, France se, Portoghes e, Olandese.
Per impos tare la lingua des iderata, procedere come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante la “lingua” precedente-
mente impos tata;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la s celta;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Volume avvisi (Re golazione volume se gnalazione
acustica avarie/avvertimenti)
Ques ta funzione cons ente di regolare (s u 8 livelli) il vo-
lume della s egnalazione acus tica (buzzer) che accompa-
gna le vis ualizzazioni di avaria /avvertimento.
Per impos tare il volume de siderato, procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante il “livello” del volume
precedentemente impos tato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare. Volume tasti (Regolazione volume tasti)
Ques
ta funzione cons ente di regolare (s u 8 livelli) il vo-
lume della s egnalazione acu stica che accompagna la pre s-
s ione dei puls anti SET,
Õe Ô.
Per impos tare il volume des iderato, procedere come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante il “livello” del volume
precedentemente impos tato;
– premere il puls ante
Õoppure Ôper effettuare la rego-
lazione;
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Beep/Buzz. Cinture
(Riattivazione buzzer per se gnalazione S.B.R.)
La funzione è vi sualizzabile solo dopo l’ avvenuta di satti-
vazione del s is tema S.B.R. da parte della Rete A ssisten-
ziale Lancia (al paragrafo “Si stema S.B.R.” vedere capi-
tolo “2”).
Service (Manutenzione pro grammata)
Ques ta funzione cons ente di visualizzare le indicazioni re-
lative alle scadenze chilometriche/miglia oppure, per ver-
s ioni/mercati dove previ sto, temporali dei tagliandi di ma-
nutenzione.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 36
Page 39 of 291

CONOSCENZA DELLA VETTURA37
1
Per consultare tali indicazioni procedere come segue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza la s cadenza in km/mi o giorni (dove previ sto)
oppure mi o day s (dove previsto) in funzione di quanto
precedentemente impo stato (vedere paragrafo “Unità mi-
s ura”);
– premere il puls ante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata menù oppure premere il puls ante con
pressione lunga per tornare alla videata standard.
AVVERTENZA Il “Piano di Manutenzione Programma-
ta” prevede la manutenzione della vettura a cadenze pre-
s tabilite (fare riferimento al capitolo "Manutenzione e cu-
ra"). Ques ta visualizzazione appare automaticamente, con
chiave di avviamento in po sizione MAR, quando al mo-
mento della manutenzione mancano 2000 km (oppure va-
lore equivalente in miglia) o, dove previs to, 30 giorni e
viene ripropos ta ad ogni rotazione della chiave in pos i-
zione MAR o, per vers ioni/mercati dove previs to, ogni
200 km (o valore equivalente in miglia). Al di sotto di
tale soglia le segnalazioni vengono ripropo ste a scadenza
più ravvicinata. La vi sualizzazione sarà in km o miglia a
s econda dell’ impostazione effettuata nell’ unità misura.
Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è
prossima alla s cadenza prevista, ruotando la chiave di av-
viamento in po sizione MAR, s ul display apparirà la scrit-
ta “Service” s eguita dal numer
o di chilometri/miglia o
giorni (dove previ sto) mancanti alla manutenzione della
vettura. Rivolgers i alla Rete Assistenziale Lancia che prov-
vederà, oltre alle operazioni di manutenzione previ ste dal “Piano di manutenzione programmata”, all
’azzeramen-
to di tale vis ualizzazione (re set).
Alla scadenza del s ervice e per circa 1000 km/o 600 mi
o 30 giorni comparirà un messaggio di s egnalazione di ser-
vice scaduto.
Air Bag/Bag passeggero
Ques ta funzione permette di attivare/di sattivare l’ air bag
lato passeggero.
Procedere come s egue:
– premere il puls ante SET e, dopo aver vi sualizzato sul di-
s play il messaggio (Bag pass: Off) (per di sattivare) op-
pure il messaggio (Bag pa ss: On) (per attivare) tramite
la pressione dei pulsanti
Õe Ô, premere nuovamente il
puls ante SET;
– sul dis play viene vis ualizzato il messaggio di richies ta
conferma;
– tramite la pre ssione dei pulsanti
Õo Ôselezionare (Sì)
(per confermare l ’attivazione/dis attivazione) oppure (No)
(per rinunciare);
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, viene vi-
s ualizzato un me ssaggio di conferma scelta e s i torna al-
la videata menu oppure premere il pul sante con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard senza memo-
rizzare.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 37
Page 40 of 291

38CONOSCENZA DELLA VETTURA
Luci diurne (D.R.L. - Daytime Running Lights)
Questa funzione permette di attivare/di sattivare le luci
diurne.
Per attivare oppure dis attivare questa funzione, proce-
dere come s egue:
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza un s ottomenu;
– premere il puls ante SET con pre ssione breve, il dis play
vis ualizza in modo lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo stato;
– premere il pul sante
Õoppure Ôper effettuare la scelta;
– premere il pul sante SET con pressione breve per tor-
nare alla videata s ottomenù oppure premere il puls ante
con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pul sante SET con pre ssione lun-
ga per tornare alla videata standard o al menu principa-
le a s econda del punto in cui ci si trova nel menu.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impo stazioni elen-
cate nella videata menù. Premendo il pul sante SET con
pressione breve, il di splay torna alla videata standard sen-
za memorizzare. Premendo il pul sante
Ôil dis play torna
alla prima voce del menù (Beep Velocità). SEGNALAZIONI DI
SPLAY
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono
s ul dis play sono suddivis e in due categorie: anomalie gra-
vi ed anomalie meno gravi.
Le anomalie gravi vi sualizzano un “ciclo” di segnalazio-
ni ripetuto per un tempo prolungato.
Le anomalie meno gravi vi sualizzano un “ciclo” di s e-
gnalazioni per un tempo più limitato.
È possibile interrompere il ciclo di vi sualizzazione di en-
trambe le categorie premendo il puls ante SET. La spia
(o il s imbolo sul dis play) rimangono acce si fino a quan-
do non viene eliminata la cau sa del malfunzionamento.
Incompleta chiusura bagagliaio (rossa) Il simbolo (per ver sioni/mercati, dove previ sto)
s i accende s ul display quando il bagagliaio non
è perfettamente chius o. Il display visualizza il mes -
s aggio dedicato.
R
Incompleta chiusura cofano motore
(rossa)
Il simbolo (per vers ioni/mercati, dove previ sto)
s i accende s ul display quando il cofano motore
non è perfettamente chiu so. Il dis play visualizza il me s-
s aggio dedicato.
S
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.38 Pagina 38