Lancia Voyager 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2012, Model line: Voyager, Model: Lancia Voyager 2012Pages: 392, PDF Dimensioni: 4.37 MB
Page 201 of 392

Spie gialle sull'EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di attenzione gialle riconfigura-
bili. Tali spie includono:
Spia riserva carburanteQuando il livello del carburante
è pari a circa 11,0 litri, la spia si
accende e rimane accesa finché
non si provvede al rifornimento.
Spia tappo bocchettone di rifornimento carburante allentato
Se il sistema diagnostico
della vettura stabilisce che
il tappo bocchettone di ri-
fornimento carburante è al-
lentato, montato erroneamente o dan-
neggiato, sull'area del display
contachilometri si illuminerà la rela-
tiva spia. Serrare correttamente il
tappo del bocchettone e premere il
pulsante SELEZIONA per cancellare
il messaggio. Se il problema persiste,
il messaggio ricompare al successivo
avviamento della vettura.
Un tappo bocchettone di rifornimento
carburante allentato, montato errone-
amente o danneggiato può anche es- sere causa dell'accensione della spia
di segnalazione avaria (MIL).
Spia livello liquido lavacristalli
insufficiente Questa spia si illumina a in-
dicare che il livello del li-
quido lavacristalli è insuffi-ciente.
Spia di attesa accensione — Solo motori diesel La spia di attesa accensione si
accende quando la chiave di
accensione viene ruotata prima sulla
posizione RUN. Aspettare che la spia
di attesa accensione si spenga e poi
avviare il motore. Per ulteriori
informazioni vedere "Avviamento del
motore" in "Avviamento e funziona-mento".
Spia presenza acqua nel filtro gasolio — solo motori diesel Indica la presenza di acqua
nel filtro del carburante. Se
la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di
aver scaricato l'acqua dal filtro del
carburante per evitare danni al mo-
tore. Per la procedura di scarico del- l'acqua consultare il capitolo "Proce-
dure di manutenzione/Filtro
separatore carburante/acqua,
spurgo" in "Manutenzione".
Spie rosse sull'EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie rosse riconfigurabili. Tali spie in-cludono:
Spia segnalatore porta aperta
Questa spia si accende per
indicare che una o più porte
potrebbero essere aperte.
Spia pressione olio Questa spia indica che la pres-
sione dell'olio motore è insuffi-
ciente. All'avviamento del motore si
accende per pochi istanti. Se si ac-
cende durante la marcia, arrestare
immediatamente la vettura e spegnere
il motore. L'accensione della spia è
accompagnata da una segnalazioneacustica.
Non usare la vettura fino a che l'ano-
malia non sarà stata individuata ed
eliminata. Questa spia non indica la
quantità di olio presente nel motore. Il
195
Page 202 of 392

controllo del livello deve essere effet-
tuato mediante l'apposita asta sotto ilcofano.
Spia carica batteriaQuesta spia indica lo stato del-
l'impianto di ricarica elettrico.
La spia si accende quando si porta il
commutatore di accensione in posi-
zione ON per la prima volta e rimane
accesa per alcuni istanti a conferma
dell'integrità della lampada. Se la
spia rimane accesa o si accende du-
rante la marcia, disinserire alcuni de-
gli apparecchi elettrici della vettura
non essenziali o aumentare il regime
motore (se è al minimo). Se la spia che
segnala la carica insufficiente della
batteria resta accesa, significa che
l'impianto di ricarica della vettura
non funziona a dovere. In questo caso
RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE
a un punto di assistenza. Recarsi
presso un concessionario autorizzato.
Se occorre eseguire un avviamento di
emergenza, consultare "Procedure di
avviamento di emergenza" in "Cosa
fare in casi di emergenza". Spia comando elettronico
farfalla (ETC) Questa spia segnala
un'anomalia nel sistema di
comando elettronico far-
falla (ETC). La spia si illu-
mina per alcuni istanti in fase di ac-
censione a conferma dell'integrità
della lampada. In caso di mancata
accensione all'avviamento, rivolgersi
al concessionario di zona autorizzato.
Se rileva la presenza di un'anomalia,
la spia si illuminerà con motore ac-
ceso. Inserire il commutatore di ac-
censione al completo arresto della vet-
tura con la leva del cambio in
posizione P (parcheggio). La spia
deve spegnersi.
Se la spia rimane accesa con il motore
in marcia, è ancora possibile condurre
la vettura. Comunque, recarsi al più
presto presso un concessionario auto-
rizzato per un controllo. Se la spia
lampeggia con motore in funzione, è
necessario un intervento immediato.
Si potrebbe verificare un calo delle
prestazioni, un minimo irregolare/ elevato o uno stallo del motore e po-
trebbe essere necessario trainare lavettura.
Spia temperatura motore
L'accensione di questa spia se-
gnala un surriscaldamento del
motore. Quando le tempera-
ture aumentano e il termometro si
approssima alla H, la spia si accende e
viene emesso un segnale acustico al
raggiungimento della soglia impo-
stata. In caso di ulteriore surriscalda-
mento, il termometro supera la He si
attiva un segnale acustico continuo
fino all'avvenuto raffreddamento del
motore.
Se la spia si accende durante la mar-
cia, accostare a bordo strada e arre-
stare la vettura. Se l'impianto A/C è
inserito, disinserirlo. Inoltre, portare
il cambio su N (folle) e far girare il
motore al minimo. Se la temperatura
non torna a valori normali, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi
all'assistenza. Per ulteriori informa-
zioni consultare "Surriscaldamento
motore" in "Cosa fare in casi di emer-genza".196
Page 203 of 392

Spia temperatura cambioQuesta spia indica un au-
mento eccessivo della tem-
peratura dell'olio del cam-
bio. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego gravoso,
per esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se la spia si accende, acco-
stare a bordo strada e arrestare la
vettura. Quindi, portare il cambio su
N (folle) e far girare il motore al mi-
nimo o più velocemente finché la spia
non si spegne.AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
provoca gravi danni al cambio o può
causarne la rottura.ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
in alcuni casi può provocare l'ebolli-
zione dell'olio, il suo contatto con il
motore caldo o con i componenti
dello scarico ad alta temperatura e
quindi un incendio. Oil Change Due (Necessità
cambio olio)
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) lampeggia sul
display del Check Panel (EVIC) per
circa 10 secondi dopo l'emissione di
un solo segnale acustico che indica il
successivo intervallo programmato di
cambio olio. Il sistema di segnalazione
cambio olio motore è basato sul fat-
tore di utilizzo, conseguentemente
l'intervallo per la sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello
stile di guida.
Se non viene azzerato, il sistema con-
tinua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il commutatore di ac-
censione viene ruotato in posizione
RUN. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rila-
sciare il pulsante BACK. Per azzerare
il sistema di segnalazione cambio olio
rivolgersi a un concessionario Lancia.
CONSUMO CARBURANTE
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Fuel Economy" (Con-
sumo carburante) non viene eviden- ziato nell'EVIC, quindi premere il
pulsante SELEZIONA. Le funzioni
seguenti relative al consumo carbu-
rante vengono visualizzate sull'EVIC:
Average Fuel Economy (AVG)
(Consumo medio di carburante)
Distance To Empty (DTE) (Auto- nomia residua)
Litri per 100 km (L/100km)
Average Fuel Economy (Consumo medio)
Sul display compare il consumo me-
dio di carburante calcolato a partire
dall'ultimo azzeramento. Per azzerare
il valore del consumo medio di carbu-
rante, seguire i messaggi visualizzati
sull'EVIC e utilizzare il pulsante SE-
LEZIONA. Quando il valore del con-
sumo medio è azzerato, sul display
viene visualizzata la cifra "zero" per
due secondi. Quindi le informazioni
vengono cancellate e il calcolo del
consumo medio continua dall'ultima
lettura precedente il reset.
197
Page 204 of 392

Distance To Empty (DTE)
(Autonomia residua)
Sul display compare la distanza ap-
prossimativa che può essere percorsa
con il carburante rimasto nel serba-
toio. La distanza prevista viene stabi-
lita con una media ponderata del con-
sumo medio e immediato, in base
all'attuale livello del serbatoio carbu-
rante. Non è possibile azzerare il va-
lore DTE con il pulsante SELE-ZIONA.
NOTA:
Variazioni significative dello stile
di guida o del carico della vettura
influenzano l'effettiva distanza di
guida della vettura, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.Quando il valore DTE è inferiore alla
distanza di guida prevista di 48 km,
sul display DTE viene visualizzato il
messaggio "LOW FUEL" (RISERVA
CARBURANTE). Tale visualizza-
zione continua fin quando il carbu-
rante non è terminato. Dopo un signi-
ficativo riempimento di carburante il
messaggio "LOW FUEL" (RISERVA
CARBURANTE) scomparirà per la-
sciar posto al nuovo valore DTE.
Litri per 100 km (L/100km)
Questo display mostra i litri per
100 km (L/100km) sotto forma di
grafico a barre durante la guida. Que-
sto monitorerà in tempo reale il con-
sumo di carburante e può essere uti-
lizzato per modificare le abitudini di
guida al fine di diminuire i consumi.
VELOCITÀ VETTURA
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Speed" (Velocità
vettura) non viene evidenziato nel-
l'EVIC e premere il pulsante SELE-
ZIONA. Premere il pulsante SELE-
ZIONA per visualizzare la velocità
corrente in km/h o miglia/h. Premere
il pulsante SELEZIONA una secondavolta per alternare l'unità di misura
visualizzata tra km/h e miglia/h,
NOTA:
Se si modifica l'unità di misura nel
menu Vehicle Speed (Velocità vet-
tura), l'unità di misura nell'EVIC
non cambia.
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a evidenziare sull'EVIC l'op-
zione "Trip Info" (Informazioni sul
viaggio), quindi premere il pulsante
SELEZIONA. Premere e rilasciare i
pulsanti SU/GIÙ per evidenziare una
delle seguenti opzioni e azzerarne il
corrispettivo valore:
Trip A (Viaggio A)
Indica la distanza totale percorsa per
Trip A (Viaggio A) dall'ultimo ripri-stino.
Trip B (Viaggio B)
Indica la distanza totale percorsa per
Trip B (Viaggio B) dall'ultimo ripri-stino.
Display del consumo medio di
carburante
198
Page 205 of 392

Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Indica il tempo effettivo di marcia
trascorso dall'ultimo azzeramento
con il commutatore di accensione in
posizione ACC. Il tempo trascorso au-
menta quando il commutatore di ac-
censione è in posizione ON o START.
Azzeramento di una funzione del
computer di bordo
L'azzeramento avviene solo se si sele-
ziona una funzione azzerabile (evi-
denziata). Premere e tenere premuto
il pulsante SELEZIONA per cancel-
lare il valore della funzione azzerabilevisualizzata.
Pressione pneumatici in BAR
Premere e rilasciare il pulsante SU/
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
l'opzione "Tire BAR" (Pressione
pneumatici in BAR). Premere il pul-
sante SELEZIONA per visualizzare
un grafico della vettura con un valore
di pressione di gonfiaggio ad ogni an-
golo del grafico.INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Speed" (Velocità
vettura) non viene visualizzato sul-
l'EVIC, quindi premere il pulsante
SELEZIONA. Premere il pulsante SU
o GIÙ per scorrere le opzioni illustrate
di seguito.
Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell'olio.
Engine Hours (Ore motore)
Indica il numero di ore di funziona-
mento del motore. MESSAGGI
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a visualizzare sull'EVIC
"Messages: XX" (Messaggi: XX). Se è
presente più di un messaggio, premere
il pulsante SELEZIONA per visualiz-
zare un solo messaggio di avvertenza
memorizzato. Premere e rilasciare i pulsanti SU e GIÙ per scorrere i mes-
saggi memorizzati nel caso ne sia pre-
sente più di uno. Se non sono presenti
messaggi, la pressione del pulsante
SELEZIONA non avrà alcun effetto. UNITÀ
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a evidenziare sull'EVIC l'op-
zione "Units" (Unità), quindi pre-
mere il pulsante SELEZIONA. I va-
lori sull'EVIC, sul contachilometri e
sul sistema di navigazione (per
versioni/mercati, dove previsto) pos-
sono essere visualizzati in unità impe-
riali o metriche. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata.
DISPLAY KEYLESS
ENTER-N-GO (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Quando si preme il pulsante START/
STOP per cambiare la posizione del
199
Page 206 of 392

commutatore di accensione, lo stato
corrente dell'accensione viene visua-
lizzato nell'angolo in basso a destra
del display EVIC, a destra del valore
del contachilometri.
Per ulteriori informazioni fare riferi-
mento a "Keyless Enter-N-Go”" in
"Avviamento e funzionamento".
DISPLAY BUSSOLA /
TEMPERATURA
I valori visualizzati della bussola se-
gnalano il senso di marcia della vet-
tura. Sull'EVIC viene visualizzato
uno degli otto valori della bussola e la
temperatura esterna.
NOTA:
All'avvio della vettura il sistema
visualizza anche l'ultima tempe-
ratura esterna conosciuta e po-
trebbe essere necessario guidare
diversi minuti prima che la tempe-
ratura aggiornata venga visualiz-
zata. Anche la temperatura del
motore può influire sulla tempera-
tura visualizzata; pertanto i valori
della temperatura non vengono
aggiornati quando la vettura èferma.Taratura automatica dellabussola
La bussola è ad autotaratura ed eli-
mina la necessità di interventi ma-
nuali. Quando la vettura è nuova, la
bussola può apparire irregolare e il
Check Panel visualizza CAL fino al-
l'avvenuta taratura della bussola. Per
tarare la bussola, è possibile anche
effettuare una o più svolte a 360° (in
un'area in cui non sono presenti og-
getti metallici di grandi dimensioni)
finché la dicitura "CAL" (Taratura)
non scompare dall'EVIC. La bussola
funzionerà quindi normalmente.
NOTA:
Per poter realizzare una taratura
ottimale è necessaria una superfi-
cie piana ed un ambiente privo di
grandi oggetti metallici, come edi-
fici, ponti, cavi sotterranei, rotaie,ecc.
Taratura manuale della bussola
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Se la bussola appare irregolare e il
messaggio CAL (Taratura) non viene
visualizzato sul display EVIC, è ne-
cessario procedere alla taratura ma-nuale della bussola, adottando la pro-
cedura illustrata di seguito.
1. Inserire il commutatore di accen- sione.
2. Premere i pulsanti SU o GIÙ finché
non si raggiunge il menu Setup
(Customer-Programmable Features)
(Impostazioni - Funzioni program-
mabili dal cliente), quindi premere il
pulsante SELEZIONA.
3. Premere il pulsante GIÙ fino a vi-
sualizzare sull'EVIC l'opzione "Cali-
brate Compass" (Taratura bussola).
4. Premere e rilasciare il pulsante SE-
LEZIONA per avviare la taratura. La
dicitura "CAL" (Taratura) viene vi-
sualizzata sull'EVIC.
5. Effettuare una o più svolte a 360°
(in un'area in cui non sono presenti
oggetti metallici di grandi dimen-
sioni) finché la dicitura "CAL" (Tara-
tura) non scompare dall'EVIC. La
bussola funzionerà quindi normal-mente.
Varianza bussola
La varianza della bussola è la diffe-
renza tra il Nord magnetico e il Nord
200
Page 207 of 392

geografico. Per compensare le diffe-
renze, la varianza deve essere impo-
stata per la zona in cui viene guidata
la vettura, in base ad ogni mappa di
zona. Una volta impostata corretta-
mente, la bussola compenserà auto-
maticamente le differenze, fornendo
una lettura estremamente accurata.
Per ottenere prestazioni accurate, la
bussola deve essere impostata in base
alla procedura riportata di seguito.NOTA:
Tenere gli oggetti magnetici, quali
iPod, cellulari, computer portatili
e rilevatori radar, lontano dalla
parte superiore della plancia por-
tastrumenti. Questo è il luogo in
cui si trova il modulo bussola; le
interferenze causate al sensore
della bussola possono provocare
letture erronee.
1. Inserire il commutatore di accen-sione.
2. Premere i pulsanti SU o GIÙ finché
non si raggiunge il menu Setup
(Customer-Programmable Features)
(Impostazioni - Funzioni program-
mabili dal cliente), quindi premere il
pulsante SELEZIONA.
3. Premere il pulsante GIÙ fino a vi-
sualizzare sull'EVIC il messaggio
Cartina varianze bussola
201
Page 208 of 392

"Compass Variance" (Varianza bus-
sola), quindi premere il pulsante SE-
LEZIONA. Sull'EVIC viene visualiz-
zato l'ultimo numero di zona divarianza.
4. Premere e rilasciare il pulsante SE-
LEZIONA fino a selezionare la cor-
retta zona di varianza in base allamappa.
5. Premere e rilasciare il pulsante di
invio per uscire. FUNZIONI
PROGRAMMABILI DAL
CLIENTE (IMPOSTAZIONISISTEMA)
L'opzione Personal Settings (Impo-
stazioni personali) consente di impo-
stare e richiamare le funzioni quando
il cambio è in posizione P (parcheg-
gio). Se il cambio si trova in una po-
sizione diversa da P (parcheggio) op-
pure se la vettura inizia a muoversi,
viene visualizzato un messaggio di av-vertimentoSYSTEM SETUP NOT
AVAILABLE VEHICLE NOT IN
PARK (Impostazioni sistema non di-
sponibili - Posizione cambio selezio-
nata diversa da P (parcheggio)) quando si cerca di selezionare l'op-
zione "System Setup" (Impostazioni
sistema) dal menu principale.
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a visualizzare "System Se-
tup" (Impostazioni sistema) nel menu
principale dell'EVIC. Quindi, pre-
mere il pulsante SELEZIONA per ac-
cedere al sottomenu System Setup
(Impostazioni sistema). Premere e ri-
lasciare il pulsante SU o GIÙ per sele-
zionare una funzione tra quelle dispo-nibili:
Language (Lingua) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile sele-
zionare una delle cinque lingue dispo-
nibili per la nomenclatura di tutti i
display, ivi compresi il sistema di na-
vigazione e le funzioni computer di
bordo (per versioni/mercati, dove
previsto). Premere i pulsanti SU o
GIÙ in questa schermata per scorrere
le varie opzioni delle lingue. Premere
il pulsante SELEZIONA per scegliere
tra English (Inglese), Spanish
(Español) (Spagnolo), French
(Français) (Francese). A questo
punto, continuando, le informazioni
saranno visualizzate nella lingua sele-zionata.
Nav–Turn By Turn (Navigazione
svolta per svolta) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, il sistema di navigazione utilizza
comandi vocali fornendo indicazioni
lungo il percorso ad ogni chilometro e
ad ogni svolta finché non si raggiunge
la destinazione finale. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-tivato.
Enable/Disable the Rear Park
Assist System (Attiva/disattiva il
sistema di assistenza al
parcheggio in retromarcia) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Con il cambio in posizione R (retro-
marcia) e una velocità vettura infe-
riore ai 18 km/h, il sistema di assi-
stenza al parcheggio in retromarcia
effettua una ricerca degli oggetti pre-
202
Page 209 of 392

senti dietro la vettura. Il sistema può
essere attivato in tre modalità diverse,
selezionabili dall'EVIC: SOUND
ONLY (SOLO SEGNALE ACU-
STICO), SOUND AND DISPLAY
(SEGNALE ACUSTICO E DISPLAY)
e OFF (DISATTIVATO). Per selezio-
nare, premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA finché un segno di sele-
zione appare vicino alla funzione in-
dicando che il sistema è stato attivato
o finché il segno di selezione non
scompare indicando che il sistema è
stato disattivato. Per ulteriori
informazioni sul funzionamento e le
caratteristiche del sistema, fare riferi-
mento a "Sistema di assistenza al par-
cheggio in retromarcia" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Auto Unlock Doors (Sbloccaggio
automatico porte) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Selezionando questa funzione, tutte le
porte della vettura si sbloccano a con-
dizione che questa sia ferma, il cam-
bio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) e la porta lato guida sia aperta.
Per selezionare, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un se-gno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.
Remote Unlock Sequence
(Sequenza di sbloccaggio a
distanza) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando si seleziona
Driver Doors
1st Press (Porta lato guida alla prima
pressione), alla prima pressione del
pulsante UNLOCK sul telecomando
per la chiusura porte centralizzata
(RKE) si sblocca solo la porta lato
guida. Quando si seleziona Driver
Door 1st Press (Porta lato guida alla
prima pressione), è necessario pre-
mere due volte il pulsante UNLOCK
sul telecomando RKE per sbloccare le
porte dei passeggeri. Quando si sele-ziona All Doors 1st Press (Tutte le
porte alla prima pressione), alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE si sbloc-
cano tutte le porte. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-tivato.
RKE Linked To Memory (RKE
collegato alla memoria) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di ripristi-
nare, quando si preme il pulsante UN-
LOCK del telecomando RKE, le im-
postazioni memorizzate del sedile e
degli specchi retrovisori, nonché le
stazioni radio preselezionate. Se que-
sta funzione non è selezionata, il ripri-
stino può essere eseguito solo me-
diante l'interruttore sulla porta. Per
selezionare, premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA finché un se-
gno di selezione appare vicino alla
funzione indicando che il sistema è
stato attivato o finché il segno di sele-
zione non scompare indicando che il
sistema è stato disattivato.
Flash Lamps with Lock
(Lampeggio luci di conferma
bloccaggio) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, se si bloccano o si sbloccano le
203
Page 210 of 392

porte mediante il telecomando RKE,
gli indicatori di direzione anteriori e
posteriori lampeggiano. Questa fun-
zione può essere scelta con o senza il
suono dell'avvisatore acustico. Per se-
lezionare, premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA finché un segno di
selezione appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato atti-
vato o finché il segno di selezione non
scompare indicando che il sistema è
stato disattivato.
Automatic High Beams
(Abbaglianti automatici) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori fascio abbagliante si
disattivano automaticamente in de-
terminate condizioni. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-
tivato. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "SmartBeam™" in "De-
scrizione caratteristiche della vet-tura".Headlamp Off Delay
(Temporizzatore disinserimento
proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione il conducente
può decidere che i proiettori riman-
gano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per effet-
tuare la selezione, scorrere verso l'alto
o verso il basso finché l'impostazione
preferita non viene evidenziata,
quindi premere e rilasciare pulsante
SELEZIONA finché un segno di sele-
zione non compare vicino all'imposta-
zione ad indicare che è stata selezio-nata.
Headlamps with Wipers
(Proiettori con
tergicristalli)(disponibili solo con
proiettori ad inserimento
automatico) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata
e il commutatore proiettori si trova in
posizione AUTO, i proiettori si accen-
dono per circa 10 secondi successiva-
mente all'attivazione dei tergicristalli.
Al disinserimento dei tergicristalli, si
disinseriscono anche i proiettori seprecedentemente inseriti tramite que-
sta funzione. Per effettuare la sele-
zione, premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA fino a visualizzare ac-
canto un segno di selezione, a indicare
che l'impostazione è stata selezionata.
NOTA:
L'inserimento dei proiettori du-
rante la guida diurna provoca l'at-
tenuazione dell'intensità lumi-
nosa delle luci della plancia
portastrumenti. Per aumentare la
luminosità, fare riferimento a
"Luci" in "Descrizione caratteri-
stiche della vettura".
Intermittent Wiper Options
(Funzionamento intermittente del
tergicristallo) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Se si seleziona questa funzione, il si-
stema attiva automaticamente i tergi-
cristalli se rileva umidità sul para-
brezza. Per selezionare, premere e
rilasciare il pulsante SELEZIONA
finché un segno di selezione appare
vicino alla funzione indicando che il
sistema è stato attivato o finché il
segno di selezione non scompare indi-
cando che il sistema è stato disatti-
204