Lancia Voyager 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2013, Model line: Voyager, Model: Lancia Voyager 2013Pages: 412, PDF Dimensioni: 4.44 MB
Page 391 of 412

8
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
MANUTENZIONE PROGRAMMATA . . . . . . . . . . .386 MANUTENZIONE PROGRAMMATA —MOTORI A BENZINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .386
MANUTENZIONE PROGRAMMATA – MOTORI DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .389
385
Page 392 of 412

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA —
MOTORI A BENZINA
Gli interventi di manutenzione pro-
grammata elencati in questo manuale
devono essere eseguiti al momento o
al chilometraggio specificato per
mantenere la garanzia della vettura e
garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più fre-
quente potrebbe essere necessaria per
vetture impiegate in condizioni di
esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalen-
temente in zone polverose e frequenti
tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono es-
sere eseguite ogni volta che si sospetta
un'anomalia.Il sistema di segnalazione cambio olio
avverte il conducente che è scaduto il
termine per il programma di manu-
tenzione.
Nelle vetture provviste di Check Panel
(EVIC), su quest'ultimo verrà visua-
lizzato il messaggio "Oil Change Re-
quired" (Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acu-
stica per segnalare che è necessario
effettuare il cambio dell'olio.
NOTA:
Il messaggio di segnalazione
cambio olio non controlla il
tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio
della vettura dopo 12 mesi dal-
l'ultimo cambio olio anche se il
messaggio di segnalazione del
cambio olio NON si illumina. In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 12.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Dopo l'intervento programmato per la
sostituzione olio il centro assistenziale
autorizzato provvede alla cancella-
zione del messaggio in questione.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192 Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Ispezionare e sostituire la valvola PCV in caso di necessità.
Controllare lo stato di carica della batteria e, se necessario,
ricaricare.
386
Page 393 of 412

Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Controllare le condizioni/l'usura degli pneumatici e, se neces-
sario, regolare la pressione.
Controllare il funzionamento dell'impianto luci (proiettori,
indicatori di direzione, luci di emergenza, vano bagagli, abita-
colo, vano portaoggetti, spie della plancia portastrumenti,
ecc.).
Verificare il funzionamento dell'impianto lavacristalli e rego-
lare gli spruzzatori, se necessario.
Controllare la posizione/usura della spazzola tergicristalli/
tergilunotto.
Controllare la pulizia delle serrature del cofano e del portellone
e la pulizia e la lubrificazione della tiranteria.
Controllare visivamente le condizioni di: carrozzeria esterna,
protezione sottoscocca, tubi e flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante), elementi in gomma (cuf-
fie, manicotti, boccole, ecc.).
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
anteriori.
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
posteriori.
Controllare e se necessario ripristinare i livelli dei liquidi (di
freni, lavacristalli, batteria, raffreddamento motore, ecc.).
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di comando
organi ausiliari.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
387
Page 394 of 412

Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Controllare il funzionamento del sistema di gestione motore
(tramite la presa diagnostica).
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro. (*)
Sostituire le candele.
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro olio. (**)
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
(*) Cambiare l'olio del cambio auto-
matico e i filtri a 96.000 km o 48 mesi
se si utilizza la vettura in una delle
seguenti condizioni: guida in città,
tragitti brevi e ripetuti (meno di
7-8 km) oppure traino frequente di
rimorchi o roulotte.
(**) L'intervallo per il cambio del-
l'olio e la sostituzione del filtro olio è
indicato da una spia o un messaggio
sulla plancia portastrumenti o co-
munque è pari a 12 mesi. Controlli periodici
Ogni
1000 km o prima di tragitti
lunghi, controllare e, se necessario,
ripristinare:
liquido di raffreddamento motore;
liquido freni;
liquido servosterzo;
livello liquido lavacristalli;
liquido servosterzo;
pressione di gonfiaggio e condizioni pneumatici;
funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.); funzionamento dell'impianto
lavacristalli/tergicristalli,
posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Ogni 3000 km, controllare e rabboc-
care, se necessario, il livello dell'olio
motore.
Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
388
Page 395 of 412

tragitti brevi, ripetuti (meno di7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero;
motore spesso al regime minimo oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata:
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco ante-
riori.
Controllare la pulizia delle serra- ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria.
Controllare visivamente le condi- zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito). Controllare visivamente le condi-
zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro aria.
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA – MOTORI
DIESEL
Per garantire la migliore esperienza di
guida possibile, il Costruttore ha indi-
viduato specifici intervalli di manu-
tenzione della vettura necessari per
garantirne il corretto funzionamento e
la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire
la manutenzione a tali intervalli
presso il proprio centro assistenziale. I
tecnici del centro assistenziale cono-
scono al meglio la vettura e hanno
accesso alle informazioni di fabbrica, ai componenti originali LANCIA e, ad
attrezzi elettronici e meccanici spe-
ciali atti ad evitare futuri interventi di
riparazione decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione ripor-
tati devono essere rispettati in base
alle indicazioni del presente capitolo.
NOTA: In nessun caso gli inter-
valli di cambio dell'olio devono
essere superiori a 25.000 km o co-
munque a 12 mesi.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
Intervalli di manutenzione
necessari
Vedere il capitolo relativo alla manu-
tenzione programmata nelle pagine
seguenti per gli intervalli di manuten-
zione necessari.
389
Page 396 of 412

Migliaia di chilometri 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
Controllare lo stato di carica della batteria e, se neces-
sario, ricaricare.
Controllare le condizioni/l'usura degli pneumatici e, se
necessario, regolare la pressione.
Controllare il funzionamento dell'impianto luci (pro-
iettori, indicatori di direzione, luci di emergenza, vano
bagagli, abitacolo, vano portaoggetti, spie della plan-
cia portastrumenti, ecc.).
Verificare il funzionamento dell'impianto lavacristalli
del parabrezza e regolare gli spruzzatori, se necessario.
Controllare la posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Controllare la pulizia delle serrature del cofano e del
portellone e la pulizia e la lubrificazione della tirante-
ria.
Controllare visivamente le condizioni di: carrozzeria
esterna, protezione sottoscocca, tubi e flessibili (scarico
- impianto di alimentazione - impianto frenante), ele-
menti in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc.).
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni
a disco anteriori.
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni
a disco posteriori.
390
Page 397 of 412

Migliaia di chilometri 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
Controllare e se necessario ripristinare i livelli dei li-
quidi (di freni, lavacristalli, batteria, raffreddamento
motore, ecc.).
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di
comando organi ausiliari.
Controllare le condizioni della cinghia di distribuzione.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
Controllare il funzionamento del sistema di gestione
motore (tramite la presa diagnostica).
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro.
Sostituire il filtro del carburante (versione diesel).
Sostituire le cinghie di comando organi ausiliari.
Sostituire la cinghia della trasmissione dentata (*).
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro olio (**).
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
(*) A prescindere dalla distanza per-
corsa, la cinghia di distribuzione deve
essere sostituta ogni 4 anni in caso di
uso particolarmente intensivo (climi
freddi, traffico cittadino, lunghi pe-
riodi al minimo) o almeno ogni 5 anni. (**) L'intervallo per il cambio del-
l'olio e la sostituzione del filtro olio è
indicato da una spia o un messaggio
sulla plancia portastrumenti o co-
munque è pari a 12 mesi.
Controlli periodici
Ogni
1000 km o prima di tragitti
lunghi, controllare e, se necessario,
ripristinare:
liquido di raffreddamento motore;
liquido freni;
391
Page 398 of 412

liquido servosterzo;
livello liquido lavacristalli;
liquido servosterzo;
pressione di gonfiaggio e condizionipneumatici;
funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.);
funzionamento dell'impianto lavacristalli/tergicristalli,
posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Ogni 3000 km, controllare e rabboc-
care, se necessario, il livello dell'olio
motore.
Utilizzo intensivo della vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi, ripetuti (meno di 7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero; motore spesso al regime minimo
oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata:
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco ante-
riori.
Controllare la pulizia delle serra- ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria.
Controllare visivamente le condi- zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito).
Controllare visivamente le condi- zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari. Controllare e, se necessario, sostitu-
ire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro aria.
392
Page 399 of 412

9
INDICE
393
Page 400 of 412

Abbassamento automatico cristallielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
A comando elettrico Porta scorrevole . . . . . . . . . . .30
Portellone . . . . . . . . . . . . . . .35
Acqua Guida su fondo bagnato . . . . .277
Additivi carburante . . . . . . . . . .311
Aggancio . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
Cofano . . . . . . . . . . . . . . . .139
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . .50, 56
Airbag laterale . . . . . . . . . . . . . . .56
Airbag laterale (a tendina) . . . . . . . . . .53, 54, 56
Airbag, lato passeggero . . .53, 54, 56
Allarme antifurto . . . . . . . . . . . . .15
Alloggiamento del martinetto . . . .329
Alterazioni/modifiche, veicolo . . . . .8
Alzacristalli A comando elettrico . . . . . . . . .27
elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Ancoraggi della cinghia di stabilizzazione . . . . . . . . . . . . .67
Ancoraggi inferiori e cinture per bambini (LATCH) . . . . . . . . . .67
Ancoraggio di sicurezza, sistemi di protezione bambini . . . . . . . . . .67
Animali domestici, trasporto . . . . .72
Antigelo (liquido di raffreddamento motore) . . . . . . . . . . . . .360, 379 Smaltimento
. . . . . . . . . . . . .361
Appannamento dei cristalli . . . . .256
Appendiabiti . . . . . . . . . . . . . . .173
Appoggiatesta . . . . . . . . . . . . . .125
A regolazione elettrica Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Specchi retrovisori . . . . . . . . . .87
Astina di controllo livello Cambio automatico . . . . . . . .365
Olio motore . . . . . . . . . . . . .350
Servosterzo . . . . . . . . . . . . .279
Autoradio (impianti audio) . . . . .221
Avvertenze e precauzioni . . . . . . . . .8
Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . .263
Cambio automatico . . . . . . . .263
In condizioni di clima rigido . .265
Mancato avviamento . . . . . . .266
Avviamento del motore ingolfato . .266
Avviamento di emergenza . . . . . .338
Avviamento e funzionamento . . . .263
Azzeramento spia cambio olio . . . . . . . . . . . .193, 194, 210
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . .354
Avviamento di emergenza . . . .338
Funzionamento a risparmio
energetico (protezione) . . . . . .143
Sostituzione telecomando
RKE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21 Batteria senza manutenzione
. . . .354
Benzina (carburante) . . . . . . . . .309
Risparmio . . . . . . . . . . . . . .211
Benzina con metanolo . . . . . . . . .309
Benzina ecologica . . . . . . . . . . . .310
Benzina, numero di ottani . .309, 380
Benzine ecologiche . . . . . . . . . . .310
Blocco automatico delle porte . .23, 24
Blocco di sicurezza porte per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Blocco porte . . . . . . . . . . . . . . . .22
Blocco porte automatico . . . . . . . .23
Bussola . . . . . . . . . . .200, 203, 213
Cambio Automatico . . . . . . . . . .269, 364
Olio . . . . . . . . . . . . . . . . . .364
Cambio automatico . . .269, 364, 365
Additivi speciali . . . . . . . . . .364
Cambio del liquido . . . . . . . .365
Cambio liquido e sostituzione
filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . .365
Controllo del livello dell'olio . .365
Rabbocco del liquido . . . . . . .365
Rapporti al cambio . . . . . . . .271
Tipo di liquido . . . . . . . . . . .364
Candele di accensione . . . . . . . . .380
Capacità di carico della vettura . . .299
394