Lancia Ypsilon 2003 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2003, Model line: Ypsilon, Model: Lancia Ypsilon 2003Pages: 191, PDF Dimensioni: 2.48 MB
Page 31 of 191

28
fig. 26
P4C00313
fig. 27
P4C00314
GRUPPO 2
A partire dai 15 kg di peso i bam-
bini possono essere trattenuti diretta-
mente dalle cinture della vettura. I
seggiolini hanno solo più la funzione
di posizionare correttamente il bam-
bino rispetto alle cinture, in modo che
il tratto diagonale aderisca al torace e
mai al collo e che il tratto orizzontale
aderisca al bacino e non all’addome
del bambino (fig. 26).GRUPPO 3
A partire dai 22 kg di peso è suffi-
ciente un solo cuscino sollevatore
(fig. 27). Lo spessore del torace del
bambino è tale da non rendere più ne-
cessario lo schienale distanziatore.
Oltre 1,50 m di statura i bambini
possono indossare le cinture come gli
adulti.
Ricapitoliamo qui di seguito le
norme di sicurezza da seguire per
il trasporto di bambini:
1)La posizione consigliata per l’in-
stallazione dei seggiolini bambini è sul
sedile posteriore, in quanto è la più
protetta in caso di urto.
2)In presenza di Air bag passeggero
i bambini non devono maiviaggiare
sul sedile anteriore.3)In caso di disattivazione air bag
frontale lato passeggero, nei mo-
delli/versioni che lo prevedono, con-
trollare sempre, tramite l’apposita
spia giallo ambra sul quadro stru-
menti, l’avvenuta disattivazione.
4)Rispettare scrupolosamente le
istruzioni fornite con il seggiolino
stesso, che il fornitore deve obbligato-
riamente allegare. Conservarle nella
vettura insieme ai documenti e al pre-
sente libretto. Non utilizzare seggio-
lini usati privi delle istruzioni di uso.
5)Verificare sempre con una tra-
zione sul nastro l’avvenuto aggancio
delle cinture.
6)Ciascun sistema di ritenuta è ri-
gorosamente monoposto: non tra-
sportare due bambini contempora-
neamente.
7)Verificare sempre che le cinture
non appoggino sul collo del bambino.
8)Durante il viaggio non permettere
al bambino di assumere posizioni
anomale o di slacciare le cinture.
9)Non trasportare mai bambini in
braccio, neppure neonati. Nessuno,
per quanto forte, è in grado di tratte-
nerli in caso di urto.
10)In caso di incidente sostituire il
seggiolino con uno nuovo. La figura è solamente in-
dicativa per il montaggio.
Montare il seggiolino se-
condo le istruzioni obbligatoria-
mente allegate allo stesso.
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 28
Page 32 of 191

29
QUADRO STRUMENTI
VERSIONE 1.2 16VM Nblu
A- Indicatore livello carburante con
spia della riserva.
C- Tachimetro (indicatore della ve-
locità).
D- Indicatore temperatura del li-
quido di raffreddamento motore e
spia eccessiva temperatura.
E- Orologio.
G- Contachilometri totale e parziale.
I- Spie.
fig. 28
P4C00366
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 29
Page 33 of 191

30
VERSIONI LS-LX
A- Indicatore livello carburante con
spia della riserva.
B- Contagiri.
C- Tachimetro (indicatore della ve-
locità).
D- Indicatore temperatura del li-
quido di raffreddamento motore e
spia eccessiva temperatura.
E- Orologio.
F- Termometro per temperatura
esterna.
G- Contachilometri totale.
H- Contachilometri parziale.
I- Spie.
fig. 29
P4C00367
VERSIONE 1.2 16VM Nrosso
A- Indicatore livello carburante con
spia della riserva.
B- Contagiri.
C- Tachimetro (indicatore della ve-
locità).
D- Indicatore temperatura del li-
quido di raffreddamento motore e
spia eccessiva temperatura.
E- Orologio.
F- Termometro per temperatura
esterna.
G- Contachilometri totale.
H- Contachilometri parziale.
I- Spie.
fig. 30
P4C00368
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 30
Page 34 of 191

31
STRUMENTI
DI BORDO
TACHIMETRO
(indicatore della velocità)
(fig. 31)CONTACHILOMETRI TOTALE
E PARZIALE
Per versioni LS-LX 1.2
16VM M Nrosso
(fig. 32)
A- Contachilometri totale.
B- Contachilometri parziale.
Premere il pulsante C (fig. 36)“Re-
set” per azzerare.
Per la versione 1.2
16VM Nblu(fig.
33)viene visualizzato il solo contachi-
lometri totale; per visualizzare il conta-
chilometri parziale, premere legger-
mente il pulsante C (fig. 36)e rilasciare.
Per azzerare il contachilometri par-
ziale premere il pulsante C (fig. 36)
per più di 3 secondi.
Per ritornare alla visualizzazione del
contachilometri totale premere nuo-
vamente il pulsante C (fig. 36).TERMOMETRO DEL LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
(fig. 34)
L’accensione della spia Aindica
un’eccessiva temperatura del liquido
di raffreddamento del motore.
Normalmente la lancetta del termo-
metro, considerando tutte le possibili
condizioni di marcia del veicolo, do-
vrà trovarsi tra 1/4 ed i 3/4 della
scala. Se si avvicina alla tacca rossa,
significa che il motore è troppo solle-
citato e bisogna ridurre la richiesta di
prestazioni.
AVVERTENZASe l’indicatore si
posiziona ad inizio scala (temperatura
bassa) con la spia eccessiva tempera-
turaAaccesa è segno che è presente
una anomalia nell’impianto. In tal
caso occorre rivolgersi alla Rete As-
sistenziale LANCIA.
fig. 31
P4C00369
fig. 32
P4C00370
fig. 33
P4C00371
fig. 34
P4C00372
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 31
Page 35 of 191

32
OROLOGIO
Per regolare l’ora premere il co-
mandoA (fig. 36).
Per regolare i minuti premere il co-
mandoB.
Ogni singola pressione sul pulsante
determina l’avanzamento di un’ora
(A) o di un minuto (B).
fig. 36
P4C00374
Anche viaggiando a velocità troppo
bassa con clima molto caldo, la lan-
cetta può avvicinarsi al rosso. In que-
sto caso, meglio fermarsi qualche
istante e spegnere il motore. Poi riav-
viarlo e accelerare leggermente.INDICATORE DEL LIVELLO
DI CARBURANTE (fig. 35)
L’accensione della spia della riserva
Bindica che nel serbatoio sono rima-
sti da 5 a 8 litri di carburante.
Non viaggiare con serbatoio quasi
vuoto: gli eventuali cambiamenti di
alimentazione potrebbero danneg-
giare il catalizzatore.
fig. 35
P4C00373
Se la condizione per-
mane nonostante gli ac-
corgimenti adottati, spe-
gnere il motore e rivolgersi alla
Rete Assistenziale LANCIA.
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 32
Page 36 of 191

33
CONTAGIRI (fig. 39)
La lancetta nel settore rosso indica
un regime di giri troppo elevato, da
mantenere solo per pochi istanti.
AVVERTENZAIl sistema di con-
trollo dell’iniezione elettronica blocca
progressivamente l’afflusso di carbu-
rante quando il motore è in “fuori
giri” con conseguente progressiva per-
dita di potenza del motore stesso.
fig. 37
P4C00375
fig. 38
P4C00376
fig. 39
P4C00377
– (fig. 37)- Versione 1.2 16VM M Nblu
– (fig. 38)- Versioni LS - LX -
1.2
16VM M Nrosso
TERMOMETRO TEMPERATURA
ESTERNA (fig. 40)
La lettura corretta si ha quando si è
in marcia.
fig. 40
P4C00378
Con visualizzazione di
temperatura prossima allo
zero prestare attenzione:
rischio di ghiaccio su strada.
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 33
Page 37 of 191

34
SPIE
Si illuminano nei seguenti casi:
INSUFFICIENTE
PRESSIONE DELL’OLIO
MOTORE (rossa)
Quando la pressione dell’olio nel mo-
tore scende sotto il valore normale.
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende ma deve spegnersi
appena avviato il motore.
È ammesso un eventuale ritardo allo
spegnimento della spia solo con mo-
tore al minimo.
Se il motore è stato fortemente solle-
citato, girando al minimo la spia può
lampeggiare, ma deve comunque spe-
gnersi accelerando leggermente.
v
INSUFFICIENTE
RICARICA DELLA
BATTERIA (rossa)
Quando c’è un guasto nell’impianto
del generatore di corrente.
Rivolgersi quanto prima alla Rete As-
sistenziale LANCIAper evitare di
scaricare completamente la batteria.
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende ma deve spegnersi
appena avviato il motore.
w
Se la spia vsi ac-
cende durante la marcia,
spegnere il motore e rivol-
gersi alla Rete Assistenziale LAN-
CIA.
FRENO A MANO
INSERITO -
INSUFFICIENTE
LIVELLO DEL LIQUIDO FRENI
(rossa)
In tre casi:
1.Quando si inserisce il freno a mano.
2.Quando il livello del liquido freni
scende sotto il minimo.
3.Contemporaneamente alla spia >
per segnalare anomalia al correttore
elettronico di frenata EBD.
x
Se la spia xsi accende
durante la marcia verifi-
care che il freno a mano
non sia inserito. Se la spia rimane
accesa con il freno a mano disin-
serito, fermarsi immediatamente e
rivolgersi alla Rete Assistenziale
LANCIA.
AVARIA AIR BAG (rossa)
Quando il sistema è ineffi-
ciente.
û
Ruotando la chiave in
posizione MAR la spia si
accende, ma deve spe-
gnersi dopo circa 4 secondi. Se la
spia non si accende o se rimane
accesa o se si accende durante la
marcia, fermarsi immediatamente
e rivolgersi alla Rete Assistenziale
LANCIA.
IMPERFETTA
CHIUSURA PORTA
(rossa)
Quando una porta non è ben chiusa.
´
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 34
Page 38 of 191

35
LANCIA CODE
(Giallo ambra)
In tre casi (con chiave di av-
viamento in MAR):
1.Un solo lampeggio - segnala di aver
riconosciuto il codice della chiave. È
possibile avviare il motore.
2.A luce fissa - segnala di non rico-
noscere il codice della chiave. Per av-
viare il motore, eseguire la procedura
descritta nell’avviamento di emer-
genza (vedi capitolo “In emergenza”).
3.A luce lampeggiante - segnala che
la vettura non è protetta dal disposi-
tivo. È comunque possibile avviare il
motore.
¢
SISTEMA
ANTIBLOCCAGGIO
RUOTE (ABS)
INEFFICIENTE (Giallo ambra)
Quando il sistema ABS è inefficiente.
L’impianto frenante normale rimane
funzionante, ma è bene rivolgersi ap-
pena possibile alla Rete Assisten-
ziale LANCIA.
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
appena avviato il motore.
>
La vettura è dotata di
correttore elettronico di
frenata (EBD). L’accen-
sione contemporanea delle spie >
excon motore in moto indica
un’anomalia del sistema EBD; in
questo caso con frenate violente si
può avere un bloccaggio precoce
delle ruote posteriori con possibi-
lità di sbandamento. Guidare con
estrema cautela la vettura fino alla
più vicina Rete Assistenziale LAN-
CIA per la verifica dell’impianto.SISTEMA
AUTODIAGNOSI EOBD
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia si accende, ma deve spe-
gnersi a motore avviato. L’accensione
iniziale indica il corretto funziona-
mento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia:
1.A luce fissa - segnala un malfun-
zionamento nel sistema di alimenta-
zione/accensione che potrebbe provo-
L’accensione della sola
spia>con motore in
moto indica normalmente
l’anomalia del solo sistema ABS.
In questo caso l’impianto frenante
mantiene la sua efficacia, pur
senza fruire del dispositivo anti-
bloccaggio. In tali condizioni an-
che la funzionalità del sistema
EBD può risultare ridotta. Anche
in questo caso si raccomanda di
raggiungere immediatamente la
più vicina Rete Assistenziale LAN-
CIA guidando in modo da evitare
brusche frenate, per la verifica
dell’impianto.LUCI DI EMERGENZA
(rossa) (intermittente)
Quando si accendono le luci
di emergenza.
r
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 35
Page 39 of 191

36
INDICATORI
DI DIREZIONE (verde)
(intermittenti)
Quando si aziona verso l’alto o verso
il basso la leva di comando luci di di-
rezione (frecce).
y
LUCI ESTERNE (verde)
Quando vengono accese le
luci di posizione.
3
LUCI ABBAGLIANTI (blu)
Quando vengono accese le
luci abbaglianti.
1
care elevate emissioni allo scarico,
possibile perdita di prestazioni, cat-
tiva guidabilità e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire
la marcia evitando però di richiedere
sforzi gravosi al motore o forti velo-
cità . L’uso prolungato del veicolo con
spia accesa fissa può causare danni.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale LANCIA.
La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema me-
morizza comunque la segnalazione.
2.A luce lampeggiante - segnala la
possibilità di danneggiamento del ca-
talizzatore (vedere “Sistema EOBD”
nel presente capitolo).
In caso di spia accesa con luce inter-
mittente occorre rilasciare il pedale
acceleratore, portandosi a bassi re-
gimi, fino a quando la spia smette di
lampeggiare; proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possono pro-
vocare ulteriori lampeggi e rivolgersi
il più presto possibile alla Rete Assi-
stenziale LANCIA.AIR BAG LATO
PASSEGGERO
DISINSERITO
(giallo ambra)
Quando viene dinserito l’air bag lato
passeggero mediante il relativo inter-
ruttore a chiave.Ruotando la chiave in
posizione MAR la spia
(con interruttore di disat-
tivazione air bag frontale lato pas-
seggero in posizione ON) si ac-
cende per circa 4 secondi, lam-
peggia per i successivi 4 secondi
dopodiché si deve spegnere. Se la
spia non si accende o se rimane
accesa o si accende durante la
marcia, fermatevi immediatamen-
te e rivolgetevi alla Rete Assisten-
ziale LANCIA.Se, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, la spia non si
accende oppure se, durante la
marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante, rivolgersi il più pre-
sto possibile alla Rete Assisten-
ziale LANCIA.
AVARIA LUCI STOP
(giallo ambra)
Quando una luce di STOP
non funziona. Non viene segnalata
l’avaria delle lampade del terzo stop.
T
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 36
Page 40 of 191

37
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE
fig. 41Didascalia (fig. 41)
1- Diffusore per sbrinamento o di-
sappannamento del parabrezza.
2- Diffusore per sbrinamento o di-
sappannamento dei cristalli laterali
anteriori.
3- Diffusori orientabili centrali per
inviare l’aria ai passeggeri dei posti
anteriori.
4- Bocchette laterali per inviare l’a-
ria ai piedi dei passeggeri dei posti an-
teriori.
5- Bocchette laterali per inviare l’a-
ria ai piedi dei passeggeri dei posti po-
steriori.
6- Diffusore orientabile laterale per
inviare l’aria ai passeggeri dei posti
anteriori.
7- Diffusore per inviare l’aria sopra
la testa dei passeggeri anteriori.
P4C00398
4C001-067 ITA 11-03-2008 11:29 Pagina 37