Lexus IS300h 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: LEXUS, Model Year: 2016, Model line: IS300h, Model: Lexus IS300h 2016Pages: 640, PDF Dimensioni: 139.87 MB
Page 481 of 640

4817-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
●Gli indicatori di usura dei battistrada sono visibili su uno pneumatico.
●Uno pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza profonde
da esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato a
causa della grandezza o della posizione di un taglio o di un altro tipo di danneggiamento
Se si hanno dei dubbi, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Sostituzione degli pneumatici e dei cerchi
Se il codice ID della valvola e del trasmettitore di controllo pressione pneumatici non è regi-
strato, il sistema di controllo pressione pneuma tici non funzionerà correttamente. Dopo aver
guidato per circa 10 minuti, la spia di avvertimento pressione pneumatici lampeggia per 1
minuto e rimane accesa fissa per indicare un malfunzionamento dell’impianto.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controllato da un tecnico qualificato
anche se non è mai stato usato o è stato usato raramente o non presenta evidenze di danni.
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio degli pneumatici. Accertarsi di verificare la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici durante i normali controlli quotidiani del veicolo.
■Pneumatici ribassati (eccetto che pneumatici da 16”)
Generalmente, se paragonati ai pneumatici st andard, quelli ribassati si consumano più rapi-
damente e la loro aderenza su strade innevate e/o ghiacciate è ridotta. Su questo tipo di
strade, utilizzare pneumatici o catene da neve
* e guidare con cautela ad una velocità con-
sona alle condizioni stradali e atmosferiche.
*: Le catene da neve non possono essere montate su pneumatici da 18 pollici. Vanno usati
invece gli pneumatici da neve.
■Se il battistrada su pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
Gli pneumatici da neve non sono più efficienti.
Page 482 of 640

4827-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare cor-
rettamente
●Nei seguenti casi, il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare cor-
rettamente.
• Se sono montate ruote diverse da quelle originali Lexus.
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno pneumatico che non è uno pneumatico origi- nale OE (Attrezzatura originale).
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno pneumatico che non è delle dimensioni spe-
cificate.
• Le catene da neve, ecc., sono montate.
• È presente in dotazione uno pneumatico autoportante con supporto ausiliario.
• Se è installato il rivestimento atermico oscurante dei finestrini che influenza i segnali delle onde radio.
• Se sul veicolo è presente molta neve o ghiaccio, in particolare intorno alle ruote o ai rela-
tivi alloggiamenti.
• Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici è estremamente più alta del livello specifi- cato.
• Se si utilizzano pneumatici non dotati delle valvole e dei trasmettitori di controllo pres- sione pneumatici.
• Se il codice ID delle valvole e dei trasmettitori di controllo pressione pneumatici non è
registrato nel computer di controllo pressione pneumatici.
●Le prestazioni potrebbero essere influenzate nelle seguenti situazioni.
• Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, cent rali elettriche, stazioni di servizio, stazioni
radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio o
rumorosità elettrica
• In presenza di radio portatili, telefoni cellulari, telefoni cordless o altro dispositivo di comunicazione wireless
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo impiegato dall’avvertimento per avviarsi o spe-
gnersi potrebbe allungarsi.
●Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici diminuisce rapidamente, per esempio
quando uno pneumatico scoppia, l’avvertimento potrebbe non funzionare.
■L’operazione di inizializzazione
●Assicurarsi di effettuare l’inizializzazione dopo aver regolato la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici.
Inoltre, accertarsi che gli pneumatici siano freddi, prima di eseguire l’inizializzazione o la
regolazione della pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
●Se l'interruttore Power è stato accidentalmente portato in posizione Off durante la fase di
inizializzazione, non è necessario premere nuovam ente l'interruttore di reset, perché l'ini-
zializzazione verrà riavviata automaticamente quando l'interruttore Power verrà portato in
modalità ON la volta successiva.
●Se si preme accidentalmente l’interruttore di reset quando l’inizializzazione non è necessa-
ria, regolare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici al livello specificato quando gli
pneumatici sono freddi ed eseguire nuovamente l’inizializzazione.
Page 483 of 640

4837-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
■Prestazioni di avvertenza del sistema di controllo pressione pneumatici
L’avvertimento del sistema di controllo pressione pneumatici varierà in base alle condizioni in
cui è stato inizializzato. Per questo motivo, il sistema potrebbe dare un avvertimento anche se
la pressione degli pneumatici non raggiunge un livello abbastanza basso, o se la pressione è
superiore rispetto alla pressione che è stata regolata quando il sistema è stato inizializzato.
■Quando l’inizializzazione del sistema di controllo pressione pneumatici non viene comple-
tata con successo
È possibile completare l’inizializzazione in pochi minuti. Tuttavia, nei seguenti casi, le imposta-
zioni non sono state registrate, per cui il sistema non funzionerà correttamente. In caso di ten-
tativi ripetuti ma vani di registrare le impostazioni della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o offi-
cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Quando si aziona l’interruttore di reset del controllo pressione pneumatici, la spia di avverti-
mento pressione pneumatici non lampeggia 3 volte.
●Dopo aver eseguito la procedura di inizializzazione, la spia di avvertimento della pressione
degli pneumatici lampeggia per 1 minuto per poi restare accesa fissa dopo aver guidato per
20 minuti.
■Registrazione dei codici ID
È possibile registrare i codici ID di valvole e trasmettitori di controllo della pressione pneuma-
tici per due serie di ruote.
Non è necessario registrare i codici ID quando si sostituiscono gli pneumatici normali con gli
pneumatici da neve se i codici ID dei cerchi degli pneumatici normali e degli pneumatici da
neve sono stati registrati in precedenza.
Per informazioni sul cambiamento dei codici ID, rivolgersi a un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 484 of 640

4847-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
■Certificazione per il sistema di controllo pressione pneumatici
Page 485 of 640

4857-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando si ispezionano o si sostituiscono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni ai componenti
dell’unità motrice e compromettere le caratteristiche di manovrabilità, causando incidenti
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura molto diversi.
●Non utilizzare dimensioni pneumatici diverse da quelle raccomandate da Lexus.
●Non montare insieme pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele incro-
ciate diagonalmente).
●Non montare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
●Non utilizzare pneumatici che sono stati usati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici se non si conosce in che modo sono stati utilizzati in prece-
denza.
●Veicoli dotati di kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura:
Non trainare nulla se è installato uno pneumatico riparato con il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di foratura. Il carico sullo pneumatico potrebbe cau-
sare danni imprevisti allo pneumatico.
■Quando si inizializza il sistema di controllo pressione pneumatici
Non azionare l’interruttore di reset del controllo pressione pneumatici senza aver prima
regolato la pressione di gonfiaggio degli pneumatici al livello specificato. In caso contrario,
la spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe non accendersi anche se la pres-
sione di gonfiaggio degli pneumatici è bassa, oppure potrebbe accendersi quando la pres-
sione è in realtà normale.
Page 486 of 640

4867-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneumatici, ruote, valvole di controllo della pressione degli
pneumatici, trasmettitori e cappucci delle valvole pneumatici
●Quando si smontano o rimontano le ruote, gli pneumatici o le valvole e i trasmettitori di
controllo della pressione degli pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in
quanto si potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se non li si maneggia
correttamente.
●Assicurarsi di installare i cappucci delle valvole pneumatici. Se i cappucci delle valvole
pneumatici non sono installati, è possibile che dell’acqua entri nelle valvole di controllo
della pressione pneumatici, che potrebbero essere bloccate.
●Quando si sostituiscono i cappucci delle valvole pneumatici, non utilizzare cappucci
diversi da quelli previsti. Il cappuccio potrebbe rimanere incastrato.
■Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione degli pneuma-
tici
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di con-
trollo della pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se si usa
un sigillante liquido, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, oppure un'altra officina qua-
lificata il più presto possibile. Dopo avere utilizzato sigillante liquido, assicurarsi di sostituire
la valvola e il trasmettitore di controllo della pressione quando si ripara o si sostituisce lo
pneumatico. ( →P. 4 7 9 )
■Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole o con
buche.
Tali condizioni potrebbero causare perdita di pressione di gonfiaggio degli pneumatici,
riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi. Inoltre, la guida su strade sconnesse
potrebbe causare danni agli pneumatici, come anche alle ruote e alla carrozzeria del vei-
colo.
■Pneumatici ribassati (eccetto che pneumatici da 16”)
I pneumatici ribassati possono provocare danni maggiori ai cerchi rispetto ai pneumatici
standard in fase d’impatto con la superficie stradale. Occorre pertanto prestare attenzione
a quanto segue:
●Controllare che la pressione di gonfiaggio deg li pneumatici sia quella corretta. Se la pres-
sione degli pneumatici è insufficiente, questi potrebbero subire danni ancora più gravi.
●Evitare buche, pavimentazioni irregolari, cordoli e altri tipi di pericoli della strada. Se non
si osservano queste precauzioni, si possono danneggiare gravemente gli pneumatici e i
cerchi.
■Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare gli pneumatici e/o i cerchi.
Page 487 of 640

4877-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)●
Arrestare il veicolo su un fondo solido e piano.
●Inserire il freno di stazionamento.
●Portare la leva del cambio in posizione P.
●Arrestare il sistema ibrido.
Sostituzione dello pneumatico (veicoli con un marti-
netto)
Quando si solleva il veicolo con un martinetto, posizionare correttamente il
martinetto.
Un posizionamento errato potrebbe danneggiare il veicolo o provocare
lesioni.
Prima di sollevare il veicolo con il martinetto
Posizione di martinetto e attrezzi
Martinetto
Manovella del martinetto
Cacciavite
Occhiello di traino
Chiave per i dadi delle ruote1
2
3
4
5
Page 488 of 640

4887-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
Rimuovere la copertura della batteria a 12 volt. (→P. 4 74 )
Estrarre il martinetto. Pe r s e r r a r e
Pe r a l l e n t a re
Se il cric è stato serrato troppo e non è
possibile rimuoverlo a mano, inserire
un attrezzo, ad esempio il cacciavite in
dotazione con il veicolo, nel foro del
cric (parte “A”) e allentare il cric.
ATTENZIONE
■Utilizzo del martinetto
Attenersi alle seguenti precauzioni.
L’uso non corretto del martinetto potrebbe provocare l’improvvisa caduta del veicolo dal
martinetto, provocando lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare il martinetto per scopi diversi dalla sostituzione degli pneumatici o dal
montaggio e rimozione delle catene da neve.
●Utilizzare solo il martinetto fornito con questo veicolo per la sostituzione di uno pneuma-
tico.
Non utilizzarlo su altri veicoli, e non usare un altro martinetto per la sostituzione di pneu-
matici su questo veicolo.
●Posizionare il martinetto correttamente nel suo punto di sollevamento.
●Non inserire parti del corpo sotto il veicolo mentre questo è sostenuto dal martinetto.
●Non avviare il sistema ibrido o guidare il veicolo mentre quest’ultimo è sollevato dal marti-
netto.
●Non sollevare il veicolo se c’è qualcuno al suo interno.
●Quando si solleva il veicolo, non collocare oggetti sopra o sotto il martinetto.
●Non sollevare il veicolo a un’altezza maggiore di quella richiesta per sostituire lo pneuma-
tico.
●Se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo, utilizzare un sollevatore.
●Quando si abbassa il veicolo, assicurarsi che non ci sia nessuno vicino al veicolo. Se ci
sono persone nelle vicinanze, avvertire le stesse a voce prima dell’abbassamento.
Estrazione del martinetto
1
2
1
2
Page 489 of 640

4897-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
Ruotare manualmente la parte “A”
del martinetto fino a quando l’inta-
glio dentellato del martinetto non
viene a contatto con il punto di
attacco del martinetto.
Le guide del punto di attacco del marti-
netto sono situate sotto il pannello del bat-
ticalcagno. Esse indicano le posizioni del
punto di attacco del martinetto.
Sostituzione di uno pneumatico
1
PneumaticoPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistroDietro lo pneumatico destro posteriore
Lato destroDietro lo pneumatico sinistro posteriore
Po s t e r i o reLato sinistroDavanti allo pneumatico destro anteriore
Lato destroDavanti allo pneumatico sinistro anteriore
2
3
Page 490 of 640

4907-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
Sollevare il veicolo finché lo pneu-
matico non si solleva leggermente
da terra.
Rimuovere tutti i dadi della ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a
terra, posarlo in modo tale che il disegno
della ruota sia rivolto verso l’alto per evi-
tare di graffiarne la superficie.
4
5
ATTENZIONE
■Sostituzione di uno pneumatico
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, osservare le precauzioni indicate di seguito.
●Subito dopo aver sostituito le ruote, far stringere i dadi delle ruote con una chiave torsio-
metrica a 103 Nm (10,5 kgm).
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i dadi delle ruote potrebbero allen-
tarsi e far staccare la ruota, provocando un incidente con lesioni gravi o mortali.
●Non attaccare un copricerchione per ruota gravemente danneggiato, perché potrebbe
essere proiettato via dalla ruota quando il veicolo è in movimento.