OPEL MOVANO_B 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2017.5Pages: 273, PDF Dimensioni: 6.23 MB
Page 201 of 273

Cura del veicolo199Indicatori di direzionelaterali
1. Spingere il gruppo lampada a destra e tirare in corrispondenza
del lato sinistro per sbloccarlo.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare il portalampada di 90° per
smontarlo dal gruppo lampada e
sostituire la lampadina.
4. Montare il portalampada nel gruppo lampada.
5.Collegare il connettore elettrico al
gruppo lampada.
6. Inserire il gruppo lampada nell'a‐ pertura e spingere a sinistra per
bloccarlo.
Indicatori di direzione degli
specchietti
1. Per accedere alla lampadina, spostare il gruppo inferiore dello
specchietto dalla parte anteriore.
2. Smontare la vite con un cacciavite
Torx.
3. Smontare il portalampada dalla parte posteriore del gruppo infe‐
riore dello specchietto.
4. Sostituire la lampadina.
5. Montare il portalampada nel gruppo specchio inferiore.
6. Sostituire la vite.
Terza luce di arresto
1. Smontare il coperchio coprilam‐ pada dall'interno della porta
posteriore.
2. Svitare il dado dal perno di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
Page 202 of 273

200Cura del veicolo
3. Rimuovere il gruppo lampadadall'apertura dal lato esterno.
4. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
5. Smontare il portalampada dal gruppo lampada e sostituire la
lampadina.
6. Montare il portalampada nel gruppo lampada e ricollegare il
connettore elettrico al gruppo
lampada.
7. Rimettere il gruppo lampada nell'apertura controllando che sia
correttamente in sede.
8. Rimontare il dado sul perno di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
9. Montare il coperchio coprilam‐ pada all'interno della porta poste‐
riore.
Luci della targa
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
4. Montare il vetrino e collegare ilconnettore elettrico al gruppo
lampada.
5. Montare il gruppo lampada.
Cabinato, autotelaio
1. Rimuovere le due viti dalla coper‐
tura del vetro.
2. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
3. Montare la copertura del vetro e rimontare le due viti.
Page 203 of 273

Cura del veicolo201Luci interne
Luce di cortesia anteriore
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Sostituire la lampadina.
3. Montare il gruppo lampada.
Luce del vano di carico
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
4. Montare il vetrino e collegare il connettore elettrico al gruppo
lampada.
5. Montare il gruppo lampada.
Luce del pannello interno della
portiera anteriore
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sbloccarlo.
3. Sostituire la lampada e inserire il portalampada.
4. Montare il gruppo lampada.
Luci di cortesia posteriori
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Page 204 of 273

202Cura del veicoloLuce del vano portaoggettiPer la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo ha due scatole portafusibili: ● una sul lato sinistro del cruscotto,
dietro il pannello di rivestimento
● una nel vano motore, sotto la vaschetta di espansione del
liquido refrigeranteCombi
Una scatola portafusibili supplemen‐
tare è posizionata dietro un pannello
di rifinitura sul lato destro del vano di
carico, accanto alla portiera poste‐
riore.Bus
Una scatola portafusibili supplemen‐
tare è situata sul lato destro inferiore
del vano di carico, sotto il pannello di
rifinitura del gradino.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐ bile solo dopo aver eliminato la causa
del guasto.
Page 205 of 273

Cura del veicolo203Si consiglia di avere un set completo
di fusibili di ricambio. Rivolgersi ad
un'officina.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Avviso
È possibile che non tutte le descri‐
zioni della scatola portafusibili di
questo manuale corrispondano a
quanto presente nel vostro veicolo.
Quando si controlla la scatola porta‐
fusibili, consultare la relativa
etichetta.
Estrattore per fusibili
Per agevolare l'estrazione dei fusibili, un apposito estrattore è presente
all'interno della scatola portafusibili
del cruscotto.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel vano motore
Situata sotto la vaschetta di espan‐
sione del liquido refrigerante.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.
A causa delle difficoltà di intervento,
incaricare un'officina della sostitu‐
zione dei fusibili.SimboloCircuitoSLuci lato destroTLuci lato sinistroWAnabbagliante destroaAnabbagliante sinistro>FendinebbiaLAbbagliante sinistroNAbbagliante destro
Page 206 of 273

204Cura del veicoloSimboloCircuitouABSKTergicristallinSistema di riscaldamento e
di ventilazione / aria condi‐
zionataVParabrezza riscaldatoQSospensione pneumatica
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Ubicata dietro il pannello di rivesti‐
mento del cruscotto sul lato sinistro.
Per smontare il pannello, tirare affer‐
randolo per la parte superiore.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.SimboloCircuitoZSistema Infotainment /
Riscaldamento dei sedili /
Driver Information Center /
Collegamenti audio /
Allarmi?Presa di correnteÌAccendisigarieCruscottoUChiusura centralizzata0Luci interneOIndicatori di direzione /
Retronebbia / Centralina
carrozzeriaDIAGConnettore diagnosticoSimboloCircuitouABS / Programma elettro‐
nico di stabilitàdLuci interne / Luci dei freniZCentralina carrozzeriaSTOPLuce dei freniICentralina carrozzeria /
Alzacristalli elettrici /
Sistema di riscaldamento e
di ventilazione / Aria condi‐ zionatamLunotto termico sinistronLunotto termico destroRLavacristalliMDispositivo elettronico di
bloccaggio motoreUSedili riscaldatiFBLLuce di svoltalCollegamento Hands-free&Tachigrafo
Page 207 of 273

Cura del veicolo205SimboloCircuitoPTOPresa di forzajAvvisatore acusticoÍPreriscaldamento / Filtro
dieselxVentola climatizzatoredSpecchietti retrovisori
esterni riscaldatiTLuce di posizione sinistraSLuce di posizione destraOSistema di navigazioneADPAdattamenti supplementari,Alzacristalli elettrici /
Centralina carrozzeriaScatola portafusibili nel
vano di carico
Combi
Situato dietro il pannello di rifinitura
sul lato destro del vano di carico,
dietro alla portiera posteriore.
Con un attrezzo idoneo, ad es. un
cacciavite piatto, sganciare il
pannello di rifinitura nei tre punti illu‐
strati nell'immagine e rimuoverlo.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
N.Circuito1Velocità 3: evaporatore supple‐
mentare2Velocità 2: evaporatore supple‐
mentare3Velocità 1: evaporatore supple‐
mentare
Page 208 of 273

206Cura del veicoloBus
Situato sotto il pannello di rifinitura del
gradino sul lato inferiore di destra del vano di carico.
Con un attrezzo idoneo, ad es. un
cacciavite piatto, sganciare il
pannello di rifinitura nei tre punti illu‐
strati nell'immagine e rimuoverlo.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
N.Circuito1Start-stop2Elettromagnete di chiusura della
porta scorrevole3Segnale acustico di chiusura
della porta scorrevole4Velocità 2: ventola dell'evapora‐
tore di destra5Velocità 2: ventola dell'evapora‐
tore di sinistra6Velocità 1: ventola dell'evapora‐
tore di sinistra7Riscaldamento parte sinistra8Velocità 3: ventola dell'evapora‐
tore di sinistra9Ventola del condensatore10Riscaldamento parte destra11Velocità 3: ventola dell'evapora‐
tore di destra12Porta scorrevole13Illuminazione corridoio
Page 209 of 273

Cura del veicolo207N.Circuito14Pannello piedi15Cicalino di avviso sicurezza
bambini16Velocità 1: ventola dell'evapora‐
tore di destra
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.
Attrezzi per il veicolo
Attrezzi
Martinetto, chiave per le ruote, adat‐
tatori (per la rimozione della ruota di
scorta), gancio per coprimozzo,
occhiello di traino sono riposti in un
contenitore sotto il sedile anteriore.
Avviso
In base al veicolo, potrebbero
essere disponibili diversi adattatori
per la rimozione della ruota di scorta.
Veicoli a trazione posteriore: Gli
attrezzi includono un martinetto idrau‐
lico e un set di prolunghe per il marti‐
netto.
Page 210 of 273

208Cura del veicoloAlcuni veicoli, invece della ruota di
scorta hanno in dotazione un kit di
riparazione dei pneumatici. Kit di ripa‐
razione dei pneumatici 3 214.
Per accedere agli attrezzi, portare il
sedile completamente avanti e ribal‐
tarne lo schienale.
Nel caso in cui vi sia una copertura,
rimuoverla sollevandola leggermente
e facendola scivolare all'indietro.
Avviso
Non tentare di rimuovere l'unità da
sotto il sedile. Rischio di lesioni.
Sostituzione della ruota 3 217.
Ruota di scorta 3 219.
Traino del veicolo 3 225.Ruote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐
giare i pneumatici e i cerchi. Quando
si parcheggia, non schiacciare i pneu‐ matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi veri‐ ficando che non presentino danni. In
caso di danni o usura irregolare, rivol‐
gersi ad un'officina.
Raccomandiamo di non scambiare le ruote anteriori con le posteriori e vice‐
versa, poiché potrebbe incidere sulla
stabilità del veicolo. Sull'assale
posteriore montare sempre gli pneu‐
matici meno usurati.
Pneumatici
I pneumatici montati in fabbrica sono adeguati al telaio del veicolo e offrono livelli di comfort di guida e di sicurezza
ottimali.Pneumatici invernali
I pneumatici invernali migliorano la
sicurezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità massima nel campo visivodel conducente.
Denominazione dei pneumatici
Per es. 215/65 R 16 C 109 R215:larghezza pneumatici, mm65:rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), %R:tipo di cintura: RadialeRF:tipo: RunFlat16:diametro del cerchio, polliciC:cargo o uso commerciale88:indice di carico, ad es. 109
rappresenta circa 1030 kgR:indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q:fino a 160 km/hS:fino a 180 km/h