OPEL VIVARO B 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2018Pages: 249, PDF Dimensioni: 5.55 MB
Page 151 of 249

Guida e funzionamento149Premere ripetutamente il pulsante
sull'estremità della leva del tergicri‐
stalli fino a quando non venga visua‐
lizzato il menu della "Percentuale di
AdBlue restante".
Avvisi di livello Il consumo di AdBlue è di circa
3,0 litri per 1.000 km e dipende dal
comportamento di guida.
Se il livello di AdBlue scende sotto un
certo valore, un avviso di livello verrà
visualizzato nel Driver Information
Center 3 107 . Inoltre, la spia Y si illu‐
mina con luce fissa insieme all'emis‐
sione di un segnale acustico.
Effettuare il rifornimento di AdBlue al più presto possibile. Consultare
"Rifornimento di AdBlue" qui di
seguito.
Se il rifornimento di AdBlue non viene
effettuato entro un certa distanza, nel Driver Information Center verranno
visualizzati altri avvisi di livello in base al livello corrente di AdBlue.
Il riavvio del motore non è consentito
Richieste successive di rifornimento
di AdBlue e infine la comunicazione
che il riavvio del motore non sarà
consentito, vengono visualizzate nel Driver Information Center.
Avviso
Tali limitazioni sono imposte dalla
legge.
Prima che venga impedito un riavvio
del motore, un messaggio di avverti‐
mento con 0 km viene visualizzato nel Driver Information Center, indicando
che dopo lo spegnimento del quadro
non sarà possibile riavviare il motore.
Dopo che un avviamento del motore
è stato impedito, un messaggio di
avviso viene visualizzato nel DriverInformation Center ricordando al
conducente che il livello di AdBlue
non è sufficiente.
Per consentire al motore di riavviarsi, il serbatoio deve essere rabboccato o
rifornito di almeno dieci litri di AdBlue, a seconda del consumo di AdBlue.
Fasi di avvertimento: avvisi di livello,
riavvio del motore non consentito
1. Y si accende quando l'accen‐
sione viene inserita con un
messaggio di avvertimento attivo
LIVELLO ADBLUE BASSO :
La guida è possibile senza alcuna
limitazione.
Effettuare il rifornimento di
AdBlue al più presto possibile.
2. Y si accende in caso di guida con
un messaggio di avvertimento
attivo ADBLUE RIEMPIRE :
Possibile perdita di potenza
motore.
Effettuare il rifornimento di AdBlue al più presto possibile.
3. Y si accende in caso di guida con
un messaggio di avvertimento
Page 152 of 249

150Guida e funzionamentoattivo XXX KM BLOCCO AGG.
ADBLUE :
La velocità del veicolo può venire limitata a 20km/h dopo aver
spento e riacceso il motore fino a
quando l'autonomia sarà di 0 km.
Rabboccare il serbatoio o rifor‐
nirlo di almeno dieci litri di AdBlue
(a seconda del consumo di AdBlue) il più presto possibile.
4. Y si accende in caso di guida con
un messaggio di avvertimento
attivo 0 KM BLOCCO AGG.
ADBLUE :
Il motore non può essere riavviato
una volta spento il quadro.
Per consentire al motore di riav‐
viarsi, rabboccare il serbatoio o
rifornirlo di almeno dieci litri di
AdBlue (a seconda del consumo
di AdBlue) il più presto possibile.
Oltre all'accensione della spia Y, può
essere attivato un segnale acustico.
Segnali acustici 3 109.Avvisi emissioni alte
Se le emissioni di scarico superano
un certo valore, un avviso simile agli
avvisi di limite come descritto in
precedenza verrà visualizzato nel
Driver Information Center. La spia Y
si illumina con luce fissa insieme a
F e all'emissione di un segnale
acustico.
Richieste di controllo dell'impianto di
scarico e infine la comunicazione che il riavvio del motore non sarà consen‐
tito, vengono visualizzate nel Driver
Information Center.
Avviso
Tali limitazioni sono imposte dalla
legge.
Ad un range di AdBlue di 1100 km, un messaggio di avviso viene visualiz‐
zato nel Driver Information Center
indicando la distanza restante che il
veicolo può percorrere prima che
possa essere impedito un riavvio del
motore. Questo messaggio di avvisoviene ripetuto ogni 100 km.
Rivolgersi a un'officina il prima possi‐
bile.Fasi di avvertimento: avvisi emissioni alte
1. Y e F si accendono e insieme al
messaggio di avvertimento
ANTINQUIN. CONTROLLARE :
Guasto al sistema che può
causare una perdita di potenza
motore.
Rivolgersi a un'officina il prima
possibile.
2. Y e F si accendono e insieme al
messaggio di avvertimento
ANTINQUIN. STOP xxx KM :
Indica che in meno di 1100 km
verrà impedito il riavvio del motore una volta spento il quadro.
Questo messaggio di avviso verrà
ripetuto ogni 100 km.
La velocità del veicolo può venire limitata a 20km/h dopo aver
spento e riacceso il motore fino a
quando l'autonomia sarà di 0 km.
Rivolgersi a un'officina il prima
possibile.
3. Y e F si accendono e insieme al
messaggio di avvertimento
ANTINQUIN. STOP 0 KM :
Page 153 of 249

Guida e funzionamento151Il motore non può essere riavviatouna volta spento il quadro.
Rivolgersi ad un'officina.
Oltre all'accensione delle spie Y e F,
può essere attivato un segnale
acustico.
Segnali acustici 3 109.
Rifornimento di AdBlueAttenzione
Usare solo AdBlue conforme agli
standard europei DIN 70 070 e
USI 22241-1.
Non usare additivi.
Non diluire l'AdBlue.
Altrimenti il sistema di riduzione
catalitica selettiva potrebbe subire dei danni.
Avviso
Se il rifornimento di AdBlue deve
essere effettuato a temperature
molto basse, potrebbe non essere
rilevato dal sistema. In tal caso,
parcheggiare il veicolo in un'area
con una temperatura ambiente
superiore fino a quando AdBlue non si sia liquefatto.
Avviso
Se l'avvio del motore è impedito per
via del livello insufficiente di AdBlue,
consigliamo di rabboccare il serba‐
toio o di rifornirlo con almeno
dieci litri di AdBlue (a seconda del
consumo di AdBlue).
Evitare i rabbocchi di piccola entità
(ad es. inferiori a dieci litri), altrimenti il sistema potrebbe non rilevare il
rifornimento.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del
bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐ niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il bocchettone di rifornimento per il
liquido AdBlue si trova dietro lo spor‐
tellino di rifornimento del carburante,
situato sul lato sinistro del veicolo.
Lo sportellino di rifornimento può
essere aperto solamente se il veicolo
è sbloccato e la portiera sinistra è
aperta.
Page 154 of 249

152Guida e funzionamento9Pericolo
Veicoli con sistema stop-start: Il
motore deve essere spento e la chiave rimossa dal quadro per
evitare il rischio che il motore
venga riavviato automaticamente dal sistema.
Capacità 3 232.
Stazione di rifornimento
9 Pericolo
Seguire le istruzioni e le norme di
sicurezza della stazione di servizio durante il rifornimento di AdBlue.
1. Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dall'interruttore di accen‐
sione.
2. Aprire la portiera sinistra e tirare lo
sportello del carburante per
aprirlo.
3. Svitare il tappo protettivo in senso
antiorario dal bocchettone di rifor‐ nimento.
Attenzione
Il tappo inferiore blu (indicato con
una freccia nell'illustrazione) è il
tappo protettivo di AdBlue mentre
il tappo superiore nero 3 168 è il
tappo di rifornimento.
In caso di rifornimento con carbu‐
rante sbagliato, non accendere il
quadro. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
4. Inserire completamente l'ugello della pompa nel bocchettone di
rifornimento e azionarla.
5. A rifornimento ultimato, montare il
tappo protettivo e ruotarlo in
senso orario fino all'innesto.
6. Chiudere lo sportellino e la portiera di sinistra.
Tanica di AdBlue Avviso
Usare solo appositi tanica AdBlue per il rifornimento per impedire di
riempire eccessivamente con
AdBlue. Inoltre i vapori nel serbatoio
vengono catturati nella tanica e non
fuoriescono.
Avviso
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
1. Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dall'interruttore di accen‐
sione.
2. Aprire la portiera sinistra e tirare lo
sportello del carburante per
aprirlo.
Page 155 of 249

Guida e funzionamento153
3.Svitare il tappo protettivo in senso
antiorario dal bocchettone di rifor‐ nimento.
Attenzione
Il tappo inferiore blu (indicato con
una freccia nell'illustrazione) è il
tappo protettivo di AdBlue mentre
il tappo superiore nero 3 168 è il
tappo di rifornimento.
In caso di rifornimento con carbu‐
rante sbagliato, non accendere il
quadro. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
4. Aprire il tanica di AdBlue.
5. Montare un'estremità del tubo flessibile sul tanica e avvitare l'al‐
tra estremità sul bocchettone di
rifornimento.
6. Sollevare la tanica fino a quando si sarà svuotata o fino a quando il
flusso dalla tanica sarà cessato.
Questo processo può durare fino
a cinque minuti.
7. Posare la tanica al suolo per permettere al tubo flessibile di
svuotarsi, aspettare 15 secondi.
8. Svitare il tubo flessibile dal bocchettone di rifornimento.
9. Montare il tappo protettivo e ruotare in senso orario fino a
quando si innesta.
10. Chiudere lo sportellino e la portiera di sinistra.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue in
conformità alle disposizioni di legge
sull'ambiente. Il tubo flessibile può
essere riutilizzato dopo il lavaggio
con acqua pulita, prima che l'AdBlue
si sia asciugato.Avviso
Lasciare il veicolo inattivo per
almeno dieci secondi per permettere al sistema di rilevare il rifornimento
di AdBlue.
La mancata osservanza di questa
procedura farà sì che il sistema rilevi
il rifornimento di AdBlue solo dopo
circa 20 minuti di guida.
Se il rifornimento di AdBlue viene
rilevato, scompariranno gli avvisi di
livello basso del liquido AdBlue.
Se non viene rilevato il rifornimento
di AdBlue dopo un po' di tempo che
il motore è in funzione, chiedere
assistenza ad un'officina.
Tappo di rifornimento
Utilizzare solo tappi del serbatoio
originali. Il serbatoio AdBlue è dotato
di un tappo speciale.
Guasto
Se il sistema rivela un'anomalia di
funzionamento, la spia Y si illumina
insieme a F e all'emissione di un
segnale acustico. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Page 156 of 249

154Guida e funzionamentoNel Driver Information Center appareun messaggio corrispondente 3 107.Cambio manuale
Per inserire la retromarcia, premere il
pedale della frizione a veicolo fermo,
sollevare il collare sulla leva del
cambio e inserire la marcia in senso
contrario alla resistenza.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente; ripetere quindi
la selezione della marcia.
Evitare uno inutile slittamento della frizione.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non
tenere il piede appoggiato sul pedale.Attenzione
Si sconsiglia di guidare con la
mano appoggiata sulla leva del
cambio.
Passaggio alla marcia superiore
3 104.
Sistema Start-stop 3 143.
Page 157 of 249

Guida e funzionamento155Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito. L'ef‐ fetto frenante tuttavia si ottiene solo
premendo con forza il pedale del
freno. A questo scopo è necessario
esercitare una pressione molto
maggiore del normale. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione molto
maggiore sul pedale. Questo fatto va
ricordato soprattutto quando il veicolo
viene trainato.
Se la spia R si accende nel quadro
strumenti durante la guida e un messaggio corrispondente viene
visualizzato nel Driver InformationCentre 3 107, il sistema frenante è
difettoso. Rivolgersi immediatamente
ad un'officina.
Spia R 3 103.
Messaggi del veicolo 3 108.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche
se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un autotest che può essere udito.
Spia u 3 103.Guasto
Se la spia u non si spegne alcuni
secondi dopo l'accensione del quadro
o se si accende durante la guida,
l'ABS è difettoso. Anche la spia F
3 103 può accendersi nel quadro
strumento contestualmente alla
visualizzazione di un messaggio
corrispondente nel Driver Information Centre. Il sistema rimane operativo
ma senza la funzione ABS.9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Se le spie u, F , R 3 103 e C
3 103 si illuminano, è presente un
guasto nell'impianto frenante. Il
Driver Information Center visualizza
un messaggio corrispondente 3 107.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Page 158 of 249

156Guida e funzionamentoMessaggi del veicolo 3 108.
Freno di stazionamento9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza
premere il pulsante di sblocco, e
tirarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
Per ridurre le forze agenti sul freno
di stazionamento, premere
contemporaneamente il pedale
del freno.
Spia R 3 103.
Parcheggio 3 146.
Assistenza alla frenata Premendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐ cata automaticamente la massima
forza frenante (frenata a fondo).
Continuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante
finché è necessario frenare a fondo.
La forza frenante massima viene
ridotta automaticamente quando si
rilascia il pedale del freno.
L'assistenza alla frenata non è dispo‐
nibile durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 143.
Assistenza per le partenze
in salita
Il sistema aiuta ad impedire il movi‐
mento indesiderato quando si
proceda su pendii.
Quando si rilascia il pedale del freno
dopo essersi fermati su un pendio
(con la leva del cambio in marcia in avanti o indietro), i freni restano azio‐ nati per altri due secondi. I freni
vengono rilasciati automaticamente appena il veicolo comincia ad acce‐
lerare.Attenzione
L'Assistenza per le partenze in salita non può impedire completa‐
mente il movimento del veicolo in
ogni situazione (pendii particolar‐
mente ripidi, ecc.).
Se necessario, premere il pedale
del freno per impedire al veicolo di
spostarsi in avanti o indietro.
L'assistenza per le partenze in salita
non è attiva durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 143.
Page 159 of 249

Guida e funzionamento157Sistemi di controllo della
guida
Sistema di controllo dellatrazione
Il sistema di controllo della trazione
(TC) è parte del Programma elettro‐
nico della stabilità (ESP® Plus
) e
migliora la stabilità di marcia, se
necessario, indipendentemente dal
tipo di fondo stradale o dalla tenuta
dei pneumatici, impedendo alle ruote
motrici di slittare.
Non appena le ruote motrici iniziano
a slittare, la potenza del motore viene
ridotta e la ruota che slitta maggior‐
mente viene frenata singolarmente.
Questo migliora notevolmente la
stabilità di guida del veicolo su fondi
stradali scivolosi.
Il sistema di controllo della trazione è
operativo all'inserimento dell'accen‐
sione quando la spia b nel quadro
strumenti si spegne. Il Driver Informa‐ tion Center visualizza un messaggio
corrispondente 3 107.
Quando il sistema di controllo della
trazione è attivo, la spia b lampeggia.9
Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia b 3 104.
Controllo della stabilità per il traino
(TSA) 3 172.
Funzione di trazione potenziata
Se necessario, in caso di terreno
molle, fango o neve su strada, è
possibile disattivare il Sistema di
controllo trazione (TC) per aumentare la trazione:
Premere Ø sul quadro strumenti.
La spia Ø si illumina nel quadro stru‐
menti e un messaggio corrispondente appare nel Driver Information Centre
3 107.
Quando la velocità del veicolo
raggiunge i 50 km/h, il sistema passa
automaticamente da funzione di
trazione potenziata a funzionamento
TC. La spia Ø si spegne nel quadro
strumenti.
Page 160 of 249

158Guida e funzionamentoIl sistema TC si riattiva premendo
nuovamente Ø. La spia Ø si
spegne.
Il sistema di controllo della trazione si riattiva anche al reinserimento
dell'accensione.
Guasto Se il sistema rileva un guasto, la spia
b 3 104 si accende nel quadro stru‐
menti insieme a F 3 103 e il Driver
Information Center visualizza un
messaggio corrispondente 3 107.
TC non è in funzione. Rivolgersi ad
un'officina per eliminare la causa del
guasto.
Messaggi del veicolo 3 108.
Programma elettronico di stabilità
Il Programma elettronico di stabilità
(ESP® Plus
) migliora la stabilità di
guida quando è necessario, indipen‐
dentemente dal fondo stradale o dalla tenuta dei pneumatici. Impedisce
inoltre alle ruote motrici di girare a
vuoto.Non appena il veicolo inizia a sban‐
dare (sottosterzo/sovrasterzo), la potenza del motore viene ridotta e le
ruote vengono frenate singolarmente.
Questo migliora notevolmente la
stabilità di guida del veicolo su fondi
stradali scivolosi.
Il sistema ESP® Plus
è operativo all'in‐
serimento dell'accensione quando la
spia b nel quadro strumenti si
spegne. Il Driver Information Center
visualizza un messaggio corrispon‐
dente 3 107.
Quando si attiva l'ESP® Plus
, b
lampeggia.9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia b 3 104.
Controllo della stabilità per il traino
(TSA) 3 172.
Funzione di trazione potenziata
Se necessario, in caso di terreno
molle, fango o neve su strada, è
possibile disattivare il sistema
ESP® Plus
per potenziare la trazione:
Premere Ø sul quadro strumenti.