OPEL VIVARO C 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: VIVARO C, Model: OPEL VIVARO C 2020Pages: 309, PDF Dimensioni: 10.31 MB
Page 131 of 309

Strumenti e comandi129● allarme collisione anteriore
● informazioni sulla navigazione.
Accensione
Premere § per accendere il display
Head-Up.
Regolare la posizione
dell'immagine del display Head-
Up
Premere 7 oppure 8 per centrare
l'immagine. Può essere regolato solo
in su e giù, non lateralmente.
9 Avvertenza
Se l'immagine del display Head-
Up è troppo luminosa o troppo alta nel proprio campo visivo, essa
potrebbe ostacolare la vista
quando fuori è buio. Verificare che l'immagine del display Head-Up
non sia troppo luminosa e che
essa si trovi nella parte bassa del
proprio campo visivo.
Regolazione della luminosità
L'immagine del display Head-Up si
scurisce e si rischiara automatica‐
mente, per compensare l'illumina‐
zione esterna. La luminosità può
essere regolata anche manualmente,
secondo necessità:
Premere § per incrementare la lumi‐
nosità del display. Premere $ per
diminuire la luminosità del display.
L'immagine può aumentare la lumi‐
nosità temporaneamente, in base
all'angolo e alla posizione della luce
solare.
Disattivazione
Tenere premuto $ per spegnere il
display Head-Up.
Lingua La lingua da impostare può essere
scelta con il menu di personalizza‐
zione del veicolo 3 131.
Unità Le unità si possono modificare dal
menu di personalizzazione del
veicolo 3 131.
Manutenzione del display Head-
Up
Pulire lo schermo del display Head-
Up con un panno morbido inumidito
con del detergente per vetri. Pulire
delicatamente l'obiettivo, quindi
asciugarlo.
Page 132 of 309

130Strumenti e comandiLimitazioni del sistema
Il display Head-Up potrebbe non
funzionare correttamente quando:
● La lente interna al cruscotto è sporca o coperta da un oggetto.
● La luminosità del display è troppo
scura o troppo chiara.
● L'immagine non è regolata all'al‐ tezza corretta.
● Il guidatore indossa occhiali da sole polarizzati.
Se l'immagine dell'Head-Up non
fosse corretta per altri motivi, rivol‐
gersi a un'officina.Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati nel Driver
Information Center, in alcuni casi in
concomitanza con un segnale
acustico.
Premere per confermare una
messaggio.
Messaggi di assistenza e del
veicolo
I messaggi del veicolo sono visualiz‐zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.
Messaggi nel Visualizzatore Info
Alcuni messaggi importanti potreb‐
bero apparire inoltre nel
Visualizzatore Info. Alcuni messaggi
appaiono solo per pochi secondi.
Segnali acustici
Se si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
● Se una cintura di sicurezza non è
allacciata.
● Se una portiera o il portellone posteriore non sono completa‐
mente chiusi.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato.
● Se si supera una velocità programmata o un limite di velo‐
cità.
● Se compare un messaggio di segnalazione nel Driver Informa‐
tion Centre.
Page 133 of 309

Strumenti e comandi131● Se la chiave elettronica non sitrova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro di scarico ha raggiunto il massimo livello di riempimento.
Quando il veicolo è parcheggiato
e / o all'apertura della portiera del conducente
● Se le luci esterne sono accese.
Durante un Autostop ● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se una delle condizioni per il riav‐
vio del motore non è rispettata.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo puòessere personalizzato cambiando leimpostazioni nel Visualizzatore Info.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguito
descritte potrebbero non essere
disponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in
funzione.
Radio (Sistema Infotainment)Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Utilizzare i pulsanti freccia per intera‐
gire con il display:
Selezionare Personalizzazione-
configurazione I OK .
Impostazioni unità
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta unità I OK .
Selezionare le impostazioni deside‐ rate I OK .
Impostazioni della lingua
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta lingua I OK .
Selezionare la lingua desiderata I
OK .
Impostazioni veicolo
Selezionare Definisci parametri
veicolo I OK .
Page 134 of 309

132Strumenti e comandiNei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Luci
Fari Follow-me-home : Attiva o
disattiva la funzione e ne regola
la durata.
Illuminazione di cortesia : Attiva o
disattiva la funzione e ne regola
la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
la funzione.
● Comfort
Luci ambiente : Regola la lumino‐
sità dell'illuminazione ambiente.
Tergicristallo posteriore durante la retromarcia : Attiva/disattiva
l'accensione automatica del
tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
● Veicolo
Solo per sbloccare il portellone posteriore : Attivazione/disattiva‐
zione.
Bloccaggio/sbloccaggio a
distanza : Portiera conducente /
tutte le portiere.● Sicurezza
Sistema di rilevamento
stanchezza : Attiva o disattiva il
sistema di allarme anti-sonno‐
lenza.
● Assistenza alla guida
Velocità consigliata : Attiva o
disattiva la funzione.
Multimedia
Premere : per aprire il menu impo‐
stazioni.
Impostazioni unità
Selezionare Configurazione sistema .
Modifica delle unità per Distanza e
consumo e Temperatura .
Impostazioni della lingua
Selezionare Lingua.
Cambiare la lingua toccando l'op‐ zione desiderata.
Tasti rapidi
Premere _.
Selezionare Tasti rapidi.
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
● Assistenza al parcheggio : Attiva
o disattiva i sensori di ausilio al
parcheggio.
● Sorveglianza angoli morti : Attiva
o disattiva l'allarme angolo morto laterale.
● Inizializz pneum sgonfi : Avvia il
sistema di rilevamento gonfiatura
pneumatici insufficiente.
● Diagnosi : Visualizza i messaggi
di avvertimento del sistema di
diagnostica.
Page 135 of 309

Strumenti e comandi133Memorizzazione delle velocità
preimpostate
Questa funzione consente di definire
e memorizzare fino a sei impostazioni
di velocità per il controllo automatico
della velocità di crociera e il limitatore
di velocità. Alcune velocità sono già
memorizzate di default.
● Premere _.
● Selezionare Regolazione
velocità .
● Selezionare Cruise control o
Limitatore di velocità .
● Selezionare l'impostazione di velocità da modificare.
● Digitare il nuovo valore di velocità
sul tastierino e confermare con
A / OK .
● Confermare con A / OK ancora
una volta per uscire dal menu.
Regolazioni veicolo
Premere _.
Selezionare Regolazioni veicolo .Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Stazionamento
Bloccaggio chiusura dei
retrovisori : Attiva o disattiva il
ripiegamento automatico degli
specchietti esterni.
Tergicristallo posteriore per
retromarcia : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è
inserita.
● Fari
Accensione temporizzata dei
fari : Attiva o disattiva la funzione
e ne regola la durata.
Illuminazione d'accoglienza :
Attiva o disattiva la funzione e ne regola la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
le luci di svolta.● Confort
Illuminazione d'ambiente :
Regola la luminosità dell'illumi‐
nazione ambiente.
● Sicurezza
Lettura / Preconizzazione
velocità : Attiva o disattiva le infor‐
mazioni sul limite di velocità attra‐ verso il riconoscimento della
segnaletica stradale.
Active safety brake : Attiva o
disattiva la frenata di emergenza
attiva, è possibile selezionare la distanza a cui viene attivato l'al‐
larme rischio di collisione.
Regolazione retrov per
retromarcia : regola gli specchietti
quando la retromarcia è inne‐ stata per favorire la visibilità del
marciapiede.
Allarme stanchezza guidatore :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Page 136 of 309

134Strumenti e comandiMultimedia Navi
Premere : per aprire il menu impo‐
stazioni.
Impostazioni unità
Selezionare Parametri sistema nel
menu opzioni.
Modifica delle unità per Distanza e
consumo e Temperatura .
Confermare con A / OK .
Impostazioni della lingua
Selezionare Lingue.
Cambiare la lingua toccando l'op‐
zione desiderata.
Confermare con A / OK .
Funzioni di guida
Premere _.
Selezionare Funzioni di guida .
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
● Automatic headlamp dipping :
attiva o disattiva l'assistente
all'uso degli abbaglianti.
● Lane departure warning system :
attiva o disattiva l'avvisatore di
cambio accidentale della corsia
di marcia.
● Stop and start : attiva o disattiva il
sistema stop-start
● Cruise control active : attiva o
disattiva il Cruise control adat‐
tivo.
● Assistenza al parcheggio : Attiva
o disattiva i sensori di ausilio al
parcheggio.
● Sorveglianza angoli morti : Attiva
o disattiva l'allarme angolo morto laterale.
● Traction control : attiva o disattiva
il sistema di controllo della
trazione.● Inizializz pneum sgonfi : Avvia il
sistema di rilevamento gonfiatura pneumatici insufficiente.
● Diagnosi : Visualizza i messaggi
di avvertimento del sistema di diagnostica.
Memorizzazione delle velocità
preimpostate
Questa funzione consente di definire
e memorizzare fino a sei impostazioni
di velocità per il controllo automatico
della velocità di crociera e il limitatore di velocità. Alcune velocità sono già
memorizzate di default.
● Premere _.
● Selezionare Regolazione
velocità .
● Selezionare Cruise control o
Limitatore di velocità .
Page 137 of 309

Strumenti e comandi135
● Selezionare l'impostazione divelocità da modificare.
● Digitare il nuovo valore di velocità
sul tastierino e confermare con
A / OK .
● Confermare con A / OK ancora
una volta per uscire dal menu.
Regolazioni veicolo
Premere _.
Selezionare Regolazioni veicolo .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Stazionamento
Tergicristallo posteriore per
retromarcia : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è
inserita.
Bloccaggio chiusura retrovisori :
Attiva o disattiva il ripiegamento automatico degli specchietti
esterni.
● Fari
Accensione temporizzata dei
fari : Attiva o disattiva la funzione
e ne regola la durata.
Illuminazione d'accoglienza :
Attiva o disattiva la funzione e ne regola la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
le luci di svolta.
● Accesso al veicolo
Bloccaggio automatico a mani
libere : Attiva o disattiva la
funzione.
● Confort
Illuminazione d'ambiente :
Regola la luminosità dell'illumi‐
nazione ambiente.
● Sicurezza
Riconoscimento dei cartelli
stradali : Attiva o disattiva le infor‐mazioni sul limite di velocità attra‐
verso il riconoscimento della
segnaletica stradale.
Active safety brake : Attiva o
disattiva la frenata di emergenza
attiva, è possibile selezionare la
distanza a cui viene attivato l'al‐
larme rischio di collisione.
Regolazione retrov per
retromarcia : regola gli specchietti
quando la retromarcia è inne‐
stata per favorire la visibilità del
marciapiede.
Allarme stanchezza guidatore :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Page 138 of 309

136Strumenti e comandiServizi telematiciOpel Connect
Opel Connect è un nuovo modo per
rimanere connessi e sicuri per strada.
Le funzioni disponibili con
Opel Connect sono:
● funzione di chiamata di emer‐ genza
● funzione di chiamata in caso di guasto
Quando il veicolo è dotato di
Opel Connect, queste funzioni si atti‐
vano automaticamente. Validità di
termini e condizioni.
Opel Connect si aziona mediante i
pulsanti nella consolle superiore.
Avviso
Opel Connect non è disponibile in
tutti i mercati. Per ulteriori informa‐ zioni, contattare la propria officina.
Funzione di chiamata di
emergenza
I veicoli con funzione di chiamata di
emergenza sono dotati di pulsante
SOS rosso nella consolle superiore.La funzione di chiamata di emer‐
genza stabilirà un collegamento con il punto di assistenza pubblico (PSAP)
più vicino. Una serie minima di dati,
incluse informazioni su veicolo e posi‐
zione, verrà inviata al PSAP.
Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
Notifica automatica d'incidente
In caso d'incidente con attivazione di
airbag, partirà una chiamata di emer‐
genza automatica e una notifica auto‐ matica d'incidente verrà inviata al
punto di assistenza pubblico più
vicino.
Assistenza in casi di emergenza
In caso d'emergenza è anche possi‐
bile effettuare una chiamata di emer‐
genza premendo il pulsante rosso
SOS per più di due secondi. Il LED
lampeggia per confermare il collega‐
mento con il PSAP più vicino. Il LED
resta illuminato finché la chiamata è
in corso.Premendo il pulsante SOS immedia‐
tamente una seconda volta si termi‐
nerà la chiamata. Il LED si spegne.
LED di stato
Luce verde per tre secondi quando
viene acceso il quadro: il sistema
funziona correttamente.
Luce rossa: errore nel sistema. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Luce rossa lampeggiante: sostituire
la batteria di riserva.
Funzione di chiamata in caso di
guasto
Premendo . per più di due secondi
ci si collega al fornitore di servizi di
soccorso stradale.
Per informazioni sulla copertura e l'ambito dei servizi di soccorso stra‐
dale, consultare il manuale Assi‐
stenza e garanzia.
Page 139 of 309

Illuminazione137IlluminazioneLuci esterne............................... 137
Interruttore dei fari ...................137
Controllo automatico dei fari ....138
Abbaglianti ............................... 138
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 138
Avvisatore ottico ......................139
Regolazione della profondità delle luci ................................. 139
Uso dei fari all'estero ...............140
Luci diurne ............................... 140
Luci di svolta ............................ 140
Segnalatori di emergenza .......140
Indicatori di direzione ..............141
Fendinebbia ............................. 141
Retronebbia ............................. 141
Luci di retromarcia ...................142
Coprifari appannati ..................142
Luci interne ................................ 142
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 142
Luci di lettura ........................... 143
Luci nelle alette parasole .........144Caratteristiche
dell'illuminazione .......................144
Illuminazione della consolle centrale ................................... 144
Illuminazione all'entrata ...........144
Luci in uscita ............................ 144
Luci di localizzazione veicolo ..145
Illuminazione periferica ............145
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 145Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversaF:luci di posizioneD:faro
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Spia F 3 121.
Page 140 of 309

138IlluminazioneLuci posterioriLe luci posteriori si accendonoassieme agli anabbaglianti / abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Luci diurne 3 140.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Abbaglianti
Per azionare gli abbaglianti, tirare la
leva oltre il punto di resistenza.
Assistente all'uso degli
abbaglianti
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Una volta atti‐ vato, l'assistente all'uso degli abba‐glianti resta attivo e accende/spegne
automaticamente. Al successivo
inserimento dell'accensione l'ultima
impostazione dell'assistenza all'uso
degli abbaglianti sarà ancora attiva.
Questa funzione attiva automatica‐
mente gli abbaglianti quando si guida
di notte a una velocità superiore a
25 km/h.
Il sistema riattiva automaticamente gli anabbaglianti se:
● Un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o prove‐
nienti in senso contrario.
● Si guida in aree urbane.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 15 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.