OPEL ZAFIRA B 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: ZAFIRA B, Model: OPEL ZAFIRA B 2014.5Pages: 187, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 101 of 187

Introduzione101Funzionamento
Elementi di comando Il sistema Infotainment viene gestito
mediante pulsanti funzione, mano‐
pole multifunzione e menu visualiz‐
zati sul display.
Opzionalmente è possibile immettere
dati e comandi tramite:
■ l'unità di comando centrale nel qua‐
dro strumenti 3 98
■ comandi al volante 3 98.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment Premere la manopola e.
Viene riprodotta l'ultima fonte audio.
Inserimento e disinserimento con la
chiave di accensione (dispositivo di
inserimento automatico)
Se il dispositivo di inserimento auto‐
matico è abilitato, il sistema Infotain‐
ment può anche essere disinserito e
nuovamente inserito mediante l'ac‐
censione.Questa combinazione tra radio e ac‐
censione viene impostata in fabbrica,
ma può essere disabilitata.
■ Se il dispositivo di inserimento au‐ tomatico è disabilitato, il sistemaInfotainment può essere inseritocon l'interruttore e e con il pulsante
j per l'espulsione del CD e disin‐
serito con il pulsante e.
■ Se il sistema Infotainment è disin‐ serito quando è disinserita l'accen‐
sione, indipendentemente dall'im‐
postazione corrente del dispositivo
di inserimento automatico, è possi‐ bile attivarlo solo mediante il pul‐
sante e e con il pulsante j per l'e‐
spulsione del CD.
■ L'avvio automatico viene sempre abilitato dopo che il sistema Info‐
tainment è stato staccato dalla ten‐ sione di funzionamento e ricolle‐
gato.
Attivazione/disattivazione del
dispositivo automatico d'avviamento
Nel menu principale, premere il pul‐
sante SETTINGS .Viene visualizzato il menu
Impostazioni del sistema.
Abilita/disabilita la casella di controllo
della Logica dell'accensione.
Abilitato: sul lato destro del display
appare il messaggio "Turn on/off Ra‐
dio via Ignition logic" (Accensione/
spegnimento radio mediante logica di
accensione).
Disabilitato: sul lato destro del display
appare il messaggio "Turn on Radio
via ON/OFF button only" (Accensione radio solo mediante pulsante ON/
OFF).
Spegnimento automatico
Il sistema Infotainment si disattiva au‐ tomaticamente dopo un'ora se lo si
accende con l'accensione disattivata.
Regolazione del volume Ruotare la manopola e.
■ Il sistema Infotainment funziona con l'ultimo livello di volume defi‐
nito, a condizione che il volume sia
inferiore al volume massimo iniziale
3 109.
Page 102 of 187

102Introduzione
■Gli annunci sul traffico e le fonti au‐
dio esterne vengono inseriti a un
volume minimo predefinito 3 109.
■ Se la sorgente rispettiva è abilitata,
il volume degli annunci sul traffico,
le fonti audio esterne e la radio e il
CD sono regolabili separatamente.
Comando della compensazione del
volume in funzione della velocità
(SDVC)
Quando la funzione SDVC è attivata 3 109, il volume si adatta automati‐
camente per compensare la rumoro‐
sità della strada e del vento durante
la guida.
Fonte esterna
Al sistema Infotainment può essere
collegata una sorgente esterna, come ad es. un telefono cellulare o un na‐
vigatore.
In questo caso, nel display compare
Esterno in .
Si raccomanda di affidare l'installa‐ zione dei dispositivi a un Riparatore
Autorizzato Opel.Ingresso AUX
È possibile collegare una sorgenteaudio esterna, per es. un lettore CD
portatile, tramite l'ingresso AUX del
veicolo. L'audio stereo della sorgente
viene riprodotto tramite gli altoparlanti del sistema Infotainment.
Posizione del connettore d'ingresso
AUX 3 129.
Per la migliore qualità possibile del‐
l'audio, la sorgente audio esterna
deve essere regolata al massimo vo‐
lume. Nei dispositivi con connettore o
presa line-out, il segnale di uscita ha
un livello audio fisso e non può essere
modificato.
Per evitare un sovraccarico sull'in‐
gresso AUX, è necessario che la ten‐ sione effettiva d'uscita della sorgente
audio esterna sia inferiore a 1,5 V.Concetto menu
La struttura dei menu dell'Infotain‐
ment System è costituita da diversi
tipi di pagine di menu:
■ Pagine di passaggio
■ Pagine di permanenza
■ Pagine d'impostazione
Le diverse pagine hanno funzionalità
diverse:
Pagine di passaggio
Le pagine di passaggio hanno un
menu di selezione con un'anteprima
di ciascuna voce di menu sul margine
sinistro dello schermo. Le pagine di
passaggio portano alle pagine di per‐ manenza o delle impostazioni.
Page 103 of 187

Introduzione103
Il menu Audio è un esempio di una
pagina di passaggio.
Pagine di permanenza
Le pagine di permanenza sono pa‐
gine sulle quali ci si sofferma, ad
esempio durante l'ascolto della radio
oppure di un CD.
Anche sulle pagine di permanenza
esistono voci del menu che possono
essere eseguite e che portano ad al‐
tre pagine di permanenza oppure
d'impostazione.
Il menu radio è un esempio di pagina
di permanenza.
Pagine d'impostazione
Le pagine d'impostazione sono pa‐
gine del menu in cui si possono ese‐
guire impostazioni, ad esempio
suono, impostazioni del sistema, ecc.
Il menu CD extra è un esempio di pa‐
gina di passaggio.
Livelli menu
I menu del sistema Infotainment sono
divisi in livelli. Il livello di menu attuale è mostrato dalle righe verticali pre‐senti nel bordo dello schermo (ad es.
display principale = nessuna riga, pa‐ gina di permanenza radio = 1 riga,
ecc.).
Selezione da un menu
Le voci di un menu vengono selezio‐
nate utilizzando un cursore che si
sposta ruotando la manopola multi‐
funzione. Il cursore ha la forma di un
riquadro (barra). Il cursore indica
quale voce di menu è stata selezio‐
nata.
Ruotare la manopola multifunzione
fino a quando non viene selezionata
la voce di menu desiderata.
Premere la manopola multifunzione.
Viene eseguita la funzione associata
oppure viene visualizzato un altro
menu.
Page 104 of 187

104Introduzione
■Nei capitoli seguenti delle istruzioni
operative, le richieste di azione de‐
scritte sopra vengono riepilogate nella seguente richiesta d'azione:
Selezionare la voce di menu desi‐
derata.
■ In alcuni menu, le impostazioni vengono eseguite ruotando la ma‐
nopola multifunzione.
■ Le funzioni attive vengono identifi‐ cate da una casella spuntata o da
un campo di opzione selezionato
davanti alla voce di menu.
■ Le funzioni che sono disattivate vengono identificate da una casellanon spuntata o da un campo di op‐
zione vuoto davanti alla voce di
menu.Selezione da una lista
Alcuni menu sono visualizzati sotto
forma di elenchi.
Muovere il cursore verso l'alto oppure
verso il basso ruotando la manopola
multifunzione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare la selezione.
Nei capitoli seguenti delle istruzioni
operative, le richieste di azione de‐
scritte sopra vengono riepilogate nella seguente richiesta d'azione:
Selezionare la voce desiderata dell'e‐ lenco.
■ Se si sposta il cursore verso la zona
superiore o inferiore del display,
compaiono altre voci dell'elenco.
Una barra di scorrimento sul bordo
destro del display indica la posi‐
zione corrente del cursore nell'e‐
lenco.
■ L'ultima voce selezionata nell'e‐ lenco viene evidenziata mediante
una freccia in alcuni elenchi.
■ Il nome dell'elenco e il numero delle
voci che contiene sono visualizzati
in cima all'elenco stesso.
Menu in dissolvenza Sul display appaiono talvolta indica‐
zioni e informazioni supplementari
dell'Infotainment System oppure di al‐
tri componenti del veicolo aperte in
dissolvenza".
Tali indicazioni si sovrappongono al
menu visualizzato al momento.
Alcuni dei menu pop-up devono es‐
sere confermati (ad es. quello degli
annunci sul traffico durante una con‐
versazione telefonica), altri scom‐
paiono automaticamente dopo breve
tempo.
Page 105 of 187

Introduzione105
Così, ad esempio, nella modalità CD,durante la trasmissione di un notizia‐
rio sul traffico con TP inserito, viene
visualizzata l'emittente che trasmette
il notiziario.
Selezione del menu principale
Per accedere al menu principale, pro‐
cedere come segue:
Premere il pulsante MAIN.
Viene visualizzato il menu principale
del sistema.
oppure:
Ruotare la manopola multifunzione
verso destra fino a quando la voce di
menu Main compare in basso.
Premere la manopola multifunzione.
Viene visualizzato il menu principale
del sistema.
oppure:
Ripetere le fasi seguenti fino a
quando non viene visualizzato il
menu principale:
Ruotare la manopola multifunzione a
sinistra fino a quando nella barra del
titolo non viene visualizzata la voce di menu Indietro .
Premere la manopola multifunzione.
Selezione del menu della radio Premere il pulsante TUNER.
Viene visualizzato il menu della radio.
Viene visualizzata l'ultima stazione
selezionata.
Si sente l'ultima stazione selezionata.
Selezione del menu CD
Premere il pulsante MEDIA una volta
o ripetutamente fino a quando venga
visualizzato il menu CD.
Se non è inserito nessun CD, viene
visualizzato un messaggio corrispon‐ dente.
Viene visualizzato l'ultimo brano del
CD.
Si sentirà l'ultimo brano del CD sen‐
tito.
Page 106 of 187

106Introduzione
Selezione del menu AudioNel menu Audio, passare dalle
gamme d'onda FM, AM, DAB (se di‐
sponibile) e CD, USB, AUX per avere
accesso al menu Sound.
Per selezionare il menu Audio, pro‐
cedere come segue:
Nella radio, fonte audio o menu
Sound :
Ruotare la manopola multifunzione a sinistra fino a quando nella barra del
titolo non viene visualizzata la voce di menu Indietro .
Premere la manopola multifunzione.
Viene visualizzato il menu Audio.
Selezione del menu del suono
Premere il pulsante SOUND.
Viene visualizzato il menu Sound.
Uscita da un menu
Ci sono due modi per uscire da un
menu.
Uscire da un menu con la manopola
multifunzione
Ruotare la manopola multifunzione a
sinistra fino a quando nella barra del
titolo non viene visualizzata la voce di
menu Indietro .
Premere la manopola multifunzione.
Viene visualizzato il menu più alto
successivo.
Questo non è possibile all'interno del
menu principale.
oppure:
Ruotare la manopola multifunzione a
destra fino a quando nella barra infe‐
riore non viene visualizzata la voce di menu Main.
Premere la manopola multifunzione.
Viene visualizzato il menu principale
del sistema.
Questa possibilità non è disponibile
all'interno di elenchi, menu d'inseri‐
mento e nel menu principale.
Utilizzando dei pulsanti di funzione
per uscire dal menu
È possibile utilizzare i pulsanti di fun‐
zione MEDIA , TUNER , SETTINGS ,
SOUND o MAIN per uscire da un
menu.
■ Premere il pulsante MEDIA.
Viene visualizzato un menu fonti ra‐ dio.
■ Premere il pulsante TUNER.
Viene visualizzato il menu della ra‐
dio.
■ Premere il pulsante SETTINGS.
Viene visualizzato il menu
Impostazioni .
Page 107 of 187

Introduzione107
Se un menu è stato aperto me‐
diante il pulsante SETTINGS, è
possibile anche chiuderlo mediante
lo stesso pulsante.
■ Premere il pulsante SOUND.
Viene visualizzato il menu Sound.
■ Premere il pulsante MAIN.
Viene visualizzato il menu princi‐
pale del sistema.
Menu principale
Il menu principale è la visualizzazione
che fornisce solo informazioni. È pos‐ sibile selezionare tre diverse visualiz‐zazioni di menu principale: audio, Mo‐
bile phone portal e computer di bordo.
Per entrare nel menu principale, pro‐
cedere come descritto in precedenza.
Sul display possono essere visualiz‐
zati i seguenti contenuti:
Informazioni del computer di bordo
Visualizzazione delle informazioni del
computer di bordo selezionate con il
pulsante BC. Consultare il manuale
della propria auto.
Informazioni Mobile phone portal
Visualizzazione delle informazioni
fornite quando è montato un Mobile
phone portal. Vedere le istruzioni
operative del Mobile phone portal.
Informazioni audio
Visualizzazione delle seguenti infor‐
mazioni audio:
■ Slot di memoria della stazione cor‐ rente.
■ Nome o frequenza della stazione corrente, nome dell'album, nome
del brano e nome dell'artista o nu‐
mero del brano e tempo del brano.
■ Se è attivata la radio analogica, vengono visualizzati FM, AM o
FMDAB 3 111.■ Se è attivata la radio digitale, ven‐
gono visualizzati DABFM o DAB più
il nome del blocco e il servizio
3 120.
■ Se è attivata la funzione Regionale,
viene visualizzato REG 3 116.
■ Se viene abilitata la memoria AS, viene visualizzato AS 3 115.
■ Il nome del programma viene indi‐ cato se la funzione RDS è attiva3 116.
■ Se gli annunci del traffico sono abi‐
litati, verrà visualizzato [TP] o [ ]
3 116.
■ Se un CD è inserito, verrà visualiz‐ zato CD in . Se viene riprodotto un
CD con file musicali MP3, viene vi‐
sualizzato anche MP3 3 125.
■ Se è abilitato Accesso casuale CD ,
Accesso casuale USB o Random
Album viene visualizzato g
3 125.
■ Se è abilitato Ripeti brano, è visua‐
lizzato i 3 125.
■ Se è abilitato Scan CD o Scan
USB viene visualizzato k 3 125.
Page 108 of 187

108Introduzione
Temperatura esterna
Indicazione della temperatura
esterna corrente. Consultare il ma‐
nuale della propria auto.
Ora
Visualizzazione dell'ora corrente.
Consultare il manuale della propria
auto.
Informazioni sul climatizzatore
Consultare il manuale della propria
auto.
Impostazioni del tonoIl menu Sound, richiamato tramite il
pulsante SOUND contiene un elenco
delle seguenti voci:
■ Alti e Bassi
■ Balance e Fader
■ Sound
Impostazione di Alti e Bassi
Le impostazioni si riferiscono alla
fonte audio attualmente selezionata e
vengono memorizzate separata‐
mente per ogni gamma d'onda e fonte audio disponibile.
1. Selezionare le voci di menu Alti o
Bassi .
2. Ruotare la manopola multifun‐ zione fino a impostare il valore de‐siderato.
3. Premere la manopola multifun‐ zione.
4. Se desiderato: selezionare Alti o
Bassi .
5. Procedere come descritto in pre‐ cedenza.I bassi vengono automaticamente re‐
golati in base alla velocità della vet‐
tura per compensare i rumori ambien‐ tali e di marcia. L'impostazione non
può essere modificata.
Impostazione della
distribuzione del volume tra
destra-sinistra o anteriore-
posteriore
1. Selezionare le voci di menu Balance o Fader .
2. Ruotare la manopola multifun‐ zione fino a impostare il valore de‐siderato.
3. Premere la manopola multifun‐ zione.
4. Se desiderato: selezionare Balance o Fader .
5. Procedere come descritto in pre‐ cedenza.
Sound
Se si preferisce uno stile audio impo‐
stato in precedenza, sono disponibili
cinque possibilità di scelta.
Selezionare la voce di menu Sound.
Page 109 of 187

Introduzione109
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Utente (stile audio definito dall'u‐
tente), Jazz, Parlato , Pop , Musica
classica e Rock .
Attivare lo stile audio desiderato.
Impostazioni di volume
È possibile richiamare il menu
Volumi dai menu della radio o della
fonte audio.
Premere il pulsante SETTINGS.
Selezionare la voce di menu Volumi.
Viene visualizzato il menu Volumi.Sono disponibili le seguenti voci di
menu:
■ Volume TA : volume dei notiziari sul
traffico
■ SDVC : comando della compensa‐
zione del volume in funzione della
velocità
■ Vol. di accensione : volume mas‐
simo all'accensione del sistema
Infotainment
■ Esterno in : volume di una sorgente
esterna (ad esempio quando si col‐
lega un telefono cellulare)
■ Volume aux : volume di una sor‐
gente audio esterna (ad esempio
quando si collega un lettore CD)
Volume TA Utilizzare questa funzione per rego‐
lare il volume degli annunci del traf‐
fico.
Selezionare la voce di menu Volume
TA .
Ruotare la manopola multifunzione
fino a impostare il valore desiderato.
Premere la manopola multifunzione.SDVC
Per compensare il rumore circostante
e della marcia, il volume del sistema
Infotainment viene regolato in base
alla velocità del veicolo. È possibile
utilizzare la funzione SDVC per rego‐ lare la compensazione del volume infunzione della velocità.
Selezionare la voce di menu SDVC.
Ruotare la manopola multifunzione
fino a impostare il valore desiderato.
Premere la manopola multifunzione.
Vol. di accensione Selezionare la voce di menu Vol. di
accensione .
Ruotare la manopola multifunzione
fino a impostare il valore desiderato.
Premere la manopola multifunzione. ■ All'accensione, il sistema Infotain‐ ment ha il volume selezionato più di
recente, a condizione che sia infe‐
riore al volume massimo iniziale.
■ All'accensione, il sistema Infotain‐ ment ha il volume massimo iniziale,a condizione che sia inferiore all'ul‐ timo volume selezionato.
Page 110 of 187

110Introduzione
Esterno inUtilizzare questa funzione per rego‐
lare il volume delle sorgenti esterne,
come il telefono cellulare.
Selezionare la voce di menu Esterno
in .
Ruotare la manopola multifunzione fino a impostare il valore desiderato.
Premere la manopola multifunzione.
Volume aux
Utilizzare questa funzione per rego‐
lare il volume delle sorgenti audio
esterne, come un lettore CD.
Selezionare la voce di menu Volume
aux .
Ruotare la manopola multifunzione
fino a impostare il valore desiderato.
Premere la manopola multifunzione.