PEUGEOT 108 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 108, Model: PEUGEOT 108 2016Pages: 269, PDF Dimensioni: 6.62 MB
Page 61 of 269

59
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Evitare di guidare a lungo con il sistema
disattivato (rischio di condensa e di
degradazione della qualità dell'aria).
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria condizionata.
Il confort termico non viene più gestito. Un
leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento
del veicolo, resta tuttavia percepibile.
Premendo di nuovo il tasto "A
UTO", si riattiva il
sistema impostandolo sui valori precedenti.
Disattivazione del sistema
F Premere il tasto di regolazione del flusso d'aria fino a quando il
simbolo dell'elica sparisce.
F
P
remere questo tasto per
spegnere l'aria condizionata.
Accensione / Spegnimento
del climatizzatore
L'arresto può creare dei disagi (umidità,
condensa).
Premendo di nuovo il tasto si torna al
funzionamento automatico del climatizzatore.
Appare il simbolo "A /C " .
3
Ergonomia e confort
Page 62 of 269

60
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sui frontalini indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente
il parabrezza ed i vetri laterali.
Nel periodo invernale, dirigere gli aeratori laterali verso i vetri laterali al fine di ottimizzare il loro disappannamento o sbrinamento.
Con il sistema di
riscaldamento / ventilazione
F Posizionare i comandi di temperatura e di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
P
osizionare il comando di ripartizione
dell'aria in posizione "Parabrezza".
Con il sistema dell'aria
climatizzata manuale
F Posizionare i comandi di temperatura e di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
P
osizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna"
(
comando manuale spostato verso destra).
F
P
osizionare il comando di distribuzione
dell'aria su "Parabrezza".
F
A
ttivare l'aria condizionata premendo il
tasto adatto ; la spia del tasto si accende.
Con il sistema dell'aria
climatizzata automatica
F Premere questo tasto. L a spia del tasto si accende.
F
Pe
r interromperlo, premere di nuovo
questo tasto.
L
a spia del tasto si spegne.Le altre regolazioni (flusso d'aria,
ripartizione dell'aria...) si effettuano in
maniera automatica.
Ergonomia e confort
Page 63 of 269

61
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
Disattivazione
Attivazione
F Premere di nuovo questo tasto per
spegnere lo sbrinamento.
L
a spia associata al tasto si spegne.
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
può essere attivato solo a motore avviato.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto
e dei retrovisori esterni (secondo la
versione) non appena lo si giudica
necessario, poiché un assorbimento
più basso di corrente permette una
diminuzione del consumo di carburante.
F
P
remere questo tasto per sbrinare il lunotto
e, secondo la versione, i retrovisori esterni.
L
a spia associata al tasto si accende. Il tasto di comando si trova sul frontalino dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o dell'aria condizionata.
3
Ergonomia e confort
Page 64 of 269

62
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
In questa posizione, la
plafoniera si accende
all'apertura di una delle porte.
La plafoniera è spenta in
permanenza.
La plafoniera è accesa in
permanenza.
PlafonieraIlluminazione del bagagliaio*
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Se è rimasta in posizione "accesa
fissa", la plafoniera si spegne
automaticamente circa 20
minuti dopo
la chiusura dell'ultima porta.
* Secondo la versione.
Ergonomia e confort
Page 65 of 269

63
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Allestimenti anteriori
1. Visiera parasole.
2. Cassettino portaoggetti.
3.
R
adio, Touchscreen o portaoggetti.
4.
P
resa accessori 12 Volt (120 W maxi).
R
ispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
5.
P
resa USB.
6.
P
resa Jack.
7.
P
ortaoggetti e portalattine.
8.
Portalattine.
9.
T
asche portadocumenti sulla porta.
Portabottiglia.
3
Ergonomia e confort
Page 66 of 269

64
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Cassettino portaoggetti
Visiera parasole
Le visiere parasole sono munite di uno
specchietto di cortesia con sportellino
d'occultamento e di un portacarte (o porta
ticket). Permette di riporre la documentazione di bordo
del veicolo...
F
Pe
r aprire il cassettino, sollevare la
maniglia.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A e
il pulsante di reinizializzazione della
segnalazione pneumatici sgonfi B (secondo
l'equipaggiamento).
Comporta, sul lato, un alloggiamento C che
serve da porta bottiglia (da litro). F
Pe r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Presa accessori 12 V
Rispettare la potenza massima della
presa (rischio di deterioramento
dell'accessorio).
Ergonomia e confort
Page 67 of 269

65
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Permette di collegare un equipaggiamento
portatile per l'ascolto dei file audio attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Permette di collegare un equipaggiamento
esterno tipo lettore digitale di tipo iPod® o una
chiavetta USB.
Legge i file audio trasmessi all'autoradio, per
essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o quelli del frontalino
dell'autoradio.
Presa JACK
Presa USB
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento consultare la
rubrica "Audio e telematica".
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, rivolgersi alla
rubrica "Audio e telematica". Collegata alla porta USB,
l'apparecchiatura portatile si ricarica
automaticamente durante l'utilizzo. Queste prese USB e Jack permettono
anche di collegare uno smartphone :
-
sia
in connessione MirrorLink
TM
utilizzando la sola presa USB,
-
sia
in connessione iPhone
®
utilizzando contemporaneamente
le prese USB e Jack.
Queste connessioni permettono di
beneficiare di alcune applicazioni del
telefono sul display touch screen.
3
Ergonomia e confort
Page 68 of 269

66
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
s
ganciare i fissaggi,
F
t
ogliere il tappetino.
Ta p p e t i n i
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette. Per evitare di intralciare i pedali:
-
u
tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare il
funzionamento del limitatore di velocità
o del cambio ETG.
Per ricollocarlo lato guidatore:
F
p
osizionare correttamente il tappetino,
F
r
icollocare i fissaggi premendo,
F
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Collocazione
Rimozione
Ricollocazione
Ergonomia e confort
Page 69 of 269

67
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Ripiano posteriore
Al fine di facilitare il carico del bagagliaio, il
ripiano posteriore è unito allo sportello del
bagagliaio.
Alla chiusura dello sportello del bagagliaio,
verificare che nulla ostacoli il riposizionamento
del ripiano.Non posizionare oggetti pesanti sul
ripiano, rischierebbe di sganciarsi.
Per rimuovere il ripiano :
F
ap
rire lo sportello del bagagliaio,
F
s
ganciare i due cordoncini,
F
t
irare con forza il ripiano poi staccarlo dalla
sue cerniere fissate sul rivestimento dello
sportello del bagagliaio.
È possibile poi riporlo in piedi dietro ai sedili
anteriori. Per ricollocare il ripiano :
F
ap
rire lo sportello del bagagliaio,
F
p
osizionare di fronte a sè il sotto del
ripiano,
F
a
gganciare il ripiano nelle due cerniere,
F
f
ar passare i due cordoncini nei ganci-
guida situati da ogni lato dei martinetti,
F
ag
ganciare i due cordoncini.
3
Ergonomia e confort
Page 70 of 269

68
108_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Allestimenti del bagagliaio
1. Ganci
2. R uota di scorta ad utilizzo temporaneo e
attrezzatura.
oppure
C
ontenitore portaoggetti.
Ricollocare la ruota o il contenitore
portaoggetti sotto al tappetino prima di
caricare oggetti nel bagagliaio.
Ergonomia e confort