oil PEUGEOT 206 2002 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 206, Model: PEUGEOT 206 2002Pages: 153, PDF Dimensioni: 1.96 MB
Page 26 of 153

LUBRIFICANTI OMOLOGATI I tipi di olio presentati in questa tabel- la sono adatti alla maggior parte degliusi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzionedelle temperature d'uso. é anche possibile usare olii sintetici "di qualitˆ superiore". In mancanza di olii semisintetici o sin- tetici, possono essere usati olii di
qualitˆ API SH/SJ (per i motori a ben-zina) o di qualitˆ CD/CF (per i motoriDiesel) facendo riferimento al pro-gramma di manutenzione "Condizioniparticolari", che prevede intervalliridotti. Non si deve esitare a farsi consigliare
da uno specialista della PEUGEOT,per conservare una buona qualitˆ diguida ed ottimizzare i costi di manu-tenzione della vettura. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad
una concessionaria locale PEUGEOT.
LE MANUTENZIONI PEUGEOT27
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE
Cambio manuale ESSO GEAR OIL BVTOTAL TRANSMISSION BV75W80 PR 9736.41 75W80
OBBLIGATORIAMENTE
Cambi automatici ATF 4HP20-AL4
AL4 PR 9736.22
Servo sterzo ESSO ATF D TOTAL FLUIDE AT42 PR 9730.94
Altri prodotti omologati
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4 Liquido di
PROCOR TM108/GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000
raffreddamento OBBLIGATORIAMENTEProtezione -35¡C
17-06-2002
Page 68 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO67
Parabrezza, finestrini late- rali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri.
Queste regolazioni sono raccoman- date in caso di clima freddo.
Aeratori centrali e laterali.
in caso di clima caldo.
3. Regolazione della quantitˆ d'aria
Dalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆ d'aria desiderata. 4. Comando d'immissione d'aria
Immissione d'aria esterna.
Si tratta della normale posizione diutilizzo. Ricircolo dell'aria interna.
Questa posizione consente di isola-re l'abitacolo dagli odori e dai fumiesterni e di aumentare la velocitˆdel riscaldamento. Appena possibile, rimettere ilcomando sulla posizione immis-sione d'aria esterna, per evitare diappannare i finestrini.
5. Sbrinamento del lunotto posteriore
Se si preme il comando quando il motore gira, siaziona lo sbrinamento dellunotto posteriore e dei
retrovisori. Lo sbrinamento si spegne automati- camente dopo dodici minuti. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi.
Page 70 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO69
3. Regolazione della distribuzione
d'aria
Parabrezza e finestrini latera- li (disappannamento-sbrina-mento).
Per sbrinare o disappannare velo-cemente il parabrezza e i finestrinilaterali:
Ð mettere i comandi di temperatura e di quantitˆ d'aria sulla posizione massima,
Ð chiudere gli aeratori centrali.
Ð mettere il comando d'immissione d'aria esterna a sinistra, sulla posizione "Aria esterna
Ð mettere in funzione il climatizza- tore.
Parabrezza, finestrini late-rali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri.
Queste regolazioni sono raccoman- date in caso di clima freddo.
Aeratori centrali e laterali.
ta in caso di clima caldo. 5. Comando d'immissione d'aria
Immissione di aria esterna.
Si tratta della normale posizione diutilizzo.
Ricircolo dell'aria interna.
Questa posizione consente di isola-re l'abitacolo dagli odori e dai fumiesterni. Utilizzato contemporaneamente al climatizzatore, il ricircolo consentedi migliorarne le prestazioni sia sullaposizione calda che su quella fredda. Utilizzato senza aria condizionata, rischia di appannare i finestrini. Appena possibile, mettere il coman- do sulla posizione immissione d'ariaesterna. Precauzione importante Attivare il sistema di climatizzazione una o due volte al mese per 5-10 minuti, per mantenerlo in per-fette condizioni di funzionamento. Se il sistema non produce aria fred- da, non utilizzarlo e rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT. Osservazione:
per ottimizzare il
funzionamento dell'aria condiziona- ta, lasciare gli aeratori aperti.4. Regolazione della quantitˆ d'aria
Dalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆ d'aria voluta.6. Sbrinamento del lunotto posteriore
Se si preme il comando quando il motore gira, siaziona lo sbrinamento dellunotto posteriore e dei
retrovisori. Lo sbrinamento sispegne automaticamente dopododici minuti. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi.
Page 72 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO71
5. Distribuzione d'aria
tasto si modifica l'orienta-mento del flusso d'aria diri-gendolo verso:
Ð il parabrezza (disappannamento o sbrinamento),
Ð il parabrezza e i piedi dei passeg- geri,
Ð i piedi dei passeggeri,
Ð gli aeratori centrali e laterali e i piedi dei passeggeri,
Ð gli aeratori centrali e laterali.
7. Immissione d'aria Premendo questo tasto si fa ricircolare l'aria interna. Ilricircolo, visualizzato sul
display, consente di isolare
l'abitacolo dagli odori e dai fumiesterni. Evitare il funzionamento prolungato del ricircolo d'aria interna. Per torna-re alla gestione automatica dell'im-missione d'aria, premere di nuovo iltasto.
4. Climatizzatore
Premendo questo tasto siarresta il funzionamento
del climatizzatore. Vienevisualizzato il simbolo
"ECO". Premendo di nuovo il tasto sitorna al funzionamento automatico
del climatizzatore. Viene visualizza-to il simbolo "A/C". 8. Arresto del sistema
Il tasto "OFF" arresta tuttoil sistema.
9. Sbrinamento del lunotto posteriore
Se si preme il comandoquando il motore gira, siaziona lo sbrinamento dellunotto posteriore e dei
retrovisori. Lo sbrinamento si spegne automati- camente. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento prima dellospegnimento automatico premendodi nuovo il comando. Precauzioni importanti Attivare il climatizzatore per 5 - 10 minuti, una o due volte al mese, permantenerlo in perfette condizioni difunzionamento. fredda, non attivarlo e rivolgersi ad
un Punto Assistenza PEUGEOT. Osservazione: per ottimizzare il
funzionamento del climatizzatore, lasciare gli aeratori aperti.
Funzionamento manuale
A seconda dei gusti, si pu˜ regolare diversamente il flusso e la distribu-zione d'aria dell'abitacolo modifican-do una delle funzioni. Le altre fun-zioni continueranno ad essere gesti-
te automaticamente. Sarˆ sufficien-
te premere il tasto "AUTO" per tor-nare al funzionamento automatico.
6. Quantitˆ d'ariaLa quantitˆ d'ariapu˜ essere aumenta-ta o diminuita pre-
mendo rispettivamente i tasti + e -.
Osservazione La condensa prodotta dal climatiz- zatore provoca una perdita d'acquanormale sotto la vettura quando ci siferma.
Page 95 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
92
Funzionamento automatico In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni. Controllo del funzionamentoAttivazione accompagnata dal messaggio
"Tergicristallo automatico attiva-to" sul display multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-mento , il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display multifunzione.
In caso di funzionamento difetto-so sulla posizione AUTO,il tergicris-
tallo funzionerˆ in modo intermitten-te.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
In caso di lavaggio auto- matico della vettura,disinserire il contatto everificare che il coman-
do del tergicristallo non si trovi inposizione automatica. In inverno, si consiglia di aspet-tare lo sbrinamento completo delparabrezza prima di azionare ilfunzionamento automatico.Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino alla
prima tacca per ottenere un funzionamento intermittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.
206 SW: le funzioni tergicristallo
posteriore e lavacristallo posteriorevengono disattivate quando il lunot-
Page 146 of 153

17-06-2002
INFORMAZIONI PRATICHE137
ACCESSORI 206
Si consiglia di utilizzare solo ricambi ed accessori originali, omologati dalla marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono stati tutti collaudati ed approvati per la loro affidabilitˆ e sicurezza, mentre la PEUGEOT non pu˜ garantire gli altri prodotti. La Rete di concessionari.
PEUGEOT offre un'ampia scelta di pezzi di ricambio omologati, coperti dalla garanzia PEUGEOT.
Sicurezza : Allarmi antintrusione, incisione sui vetri, antifurti per ruote, triangolo di presegnalazione, cassetta del pronto soccorso, ecc.
Protezione : Fodere compatibili con gli airbag laterali, tappetini, contenitori per baule, ecc.
Comunicazione : Radiotelefono, sistema di guida imbarcato, cambiadischi, autoradio, altoparlanti, fregiautoradio, ripiano posteriore dotato di 4 altoparlanti (berlina), ecc.
Personalizzazione : Cerchi alluminio, copricerchi, tetto apribile* (berlina), proiettori antinebbia anteriori, para-spruzzi, spoiler per bagagliaio (berlina), tubo di scarico sport, fregi pannello anteriore inalluminio e legno, ecc.
Confort : Bracciolo centrale, tavolinetto per scrivere, protezione sedile passeggero, grosso conte- nitore, portalattine, scomparti dischi o cassette, consolle radiotelefono, deflettori porte,scomparti sotto il ripiano posteriore (berlina), ecc.
Tempo libero : Gancio da traino, barre da tetto, portasci, portabiciclette**, catene da neve, ecc. ** Non posare il portabiciclette sullo spoiler o sul lunotto posteriore.
Bambini : Cuscini rialza-bambini e poltroncine da auto, tendine parasole, ecc.
Prodotti di manutenzione : Detergente lavacristallo, detergenti per la pulizia e manutenzione interna ed esterna.
Azienda : Kit di trasformazione in veicolo aziendale, ecc.