PEUGEOT 206 2002 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 206, Model: PEUGEOT 206 2002Pages: 153, PDF Dimensioni: 1.96 MB
Page 1 of 153

2LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
17-06-2002
Page 2 of 153

3LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
1Airbag conducente
Avvisatore acustico
2 Comando di illuminazione e di indicatori di direzione
3 Comando di disattivazioneairbag passeggero*
4 Comando di disattivazionealzacristalli posteriore
5 Reostato di illuminazione delquadro strumenti
6 Comando al volante dell'autoradio
7 Comando tergicristallo elavacristallo
8 Antifurto dello sterzo
9 Comando segnale di emergenza
10 Display multifunzione 11
Diffusori di sbrinamento del parabrezza
12 Diffusori di sbrinamento vetrilaterali
13 Aeratore laterale orientabile
14 Airbag lato passeggero
15 Aeratori centrali orientabili
16 Cassetto portaoggetti
17 Autoradio
18 Comando di riscaldamento,aerazione, climatizzazione e sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori
19 Posacenere anteriore
20 Leva del cambio
21 Accendisigari 22
Comando dei retrovisori elettrici
23 Comando dei sedili riscaldabili
24 Comando degli alzacristallielettrici anteriori
25 Freno a mano
26 Comando di apertura delcofano motore
27 Scatola dei fusibili
28 Vano portaoggetti
29 Comando di regolazione inaltezza del volante
30 Regolazione in altezza deiproiettori
* Secondo il paese di destinazione.
17-06-2002
Page 3 of 153

83
4LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente le serrature delleporte anteriori, del bagagliaio(berlina), del comando di disatti-vazione dell'airbag passeggero,del tappo del serbatoio e dell'an-tifurto dello sterzo. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di bloccare e sbloccare le porte e il baga-gliaio. Se una delle porte, il bagagliaio (206 SW) o il lunotto posteriore(206 SW) sono aperti, la chiusu-ra centralizzata non si attiva.Telecomando Premendo una volta il pulsante
A
si blocca il veicolo a distanza. E' segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzioneper circa due secondi. Premendo una volta il pulsante B
si sblocca il veicolo a distanza. E' segnalato da un lampeggio rapido degli indicatori di direzio-ne per circa due secondi.
206 SW: lo sbloccaggio del vei-
colo e l'apertura del lunotto pos-
teriore vanno effettuati esercitan-do una pressione lunga sul pul-sante B.
Dimenticanza chiave inserita Se il conducente dimentica la chiave sull'antifurto dello sterzo,viene avvertito da un segnaleacustico quando apre la suaporta. Localizzazione del veicolo Per localizzare il veicolo chiuso su un parcheggio: premere il pulsante A, le pla-
foniere si accendono e gli indi- catori di direzione lampeggia-no per alcuni secondi. AVVIAMENTO Le quattro posizioni della chiave di avviamento:
Posizione STOP : Prima tacca, posizione Accessori:
ma gli accessori possono fun-zionare. Seconda tacca, posizione Marcia:
Posizione Avviamento: il moto-
rino di avviamento gira. Antifurto dello sterzo
Avant de dŽmarrer, dŽverrouillez la Prima di avviare la vettura, senecessario sbloccare lo sterzogirando leggermente il volantecontemporaneamente alla chiave. Si consiglia di disinnestare la fri- zione durante l'azione del motori-no di avviamento per facilitare lamessa in moto del motore.
17-06-2002
Page 4 of 153

83
4LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente le serrature delleporte anteriori, del bagagliaio(berlina), del comando di disatti-vazione dell'airbag passeggero,del tappo del serbatoio e dell'an-tifurto dello sterzo. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di bloccare e sbloccare le porte e il baga-gliaio. Se una delle porte, il bagagliaio (206 SW) o il lunotto posteriore(206 SW) sono aperti, la chiusu-ra centralizzata non si attiva.Telecomando Premendo una volta il pulsante
A
si blocca il veicolo a distanza. E' segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzioneper circa due secondi. Premendo una volta il pulsante B
si sblocca il veicolo a distanza. E' segnalato da un lampeggio rapido degli indicatori di direzio-ne per circa due secondi.
206 SW: lo sbloccaggio del vei-
colo e l'apertura del lunotto pos-
teriore vanno effettuati esercitan-do una pressione lunga sul pul-sante B.
Dimenticanza chiave inserita Se il conducente dimentica la chiave sull'antifurto dello sterzo,viene avvertito da un segnaleacustico quando apre la suaporta. Localizzazione del veicolo Per localizzare il veicolo chiuso su un parcheggio: premere il pulsante A, le pla-
foniere si accendono e gli indi- catori di direzione lampeggia-no per alcuni secondi. AVVIAMENTO Le quattro posizioni della chiave di avviamento:
Posizione STOP : Prima tacca, posizione Accessori:
ma gli accessori possono fun-zionare. Seconda tacca, posizione Marcia:
Posizione Avviamento: il moto-
rino di avviamento gira. Antifurto dello sterzo
Avant de dŽmarrer, dŽverrouillez la Prima di avviare la vettura, senecessario sbloccare lo sterzogirando leggermente il volantecontemporaneamente alla chiave. Si consiglia di disinnestare la fri- zione durante l'azione del motori-no di avviamento per facilitare lamessa in moto del motore.
17-06-2002
Page 5 of 153

107
5LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
freddo, non farlo maigirare a regimi troppoelevati.
Non fare mai girare il motore inun ambiente chiuso.
Non modificare in alcun modol'antifurto dello sterzo.
Avviamento di un motore a benzina Non premere sull'acceleratore.Azionare il motorino di avvia- mento senza lasciare la chiave,fino a quando il motore cominciaa girare.Avviamento di unmotore Diesel Non premere sull'acce- leratore.
Girare la chiave in posizione"Marcia" .
la spia non si accende e si pu˜avviare senza aspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di azionareil motorino di avviamento. Dopo uno spegnimento motore, riportare la chiave sulla posizio-ne "STOP" prima di riavviare. AIRBAG FRONTALI
Precauzioni relative all'airbagpasseggero
Vettura dotata di un comando di disattivazione:Ð disattivarel'airbag se sisistema unseggiolinoper bambinicon schienalerivolto allastrada
Ð attivare l'air- bag quandosi trasportaun adulto.
Vettura non dotata di un comando di disattivazione:
Ð non sistema-re un seggioli-no per bambi-ni con schie-nale rivoltoalla strada sulsedile anterio-re passeggero.
In tutti i casi, non posare i piedi oun oggetto qualsiasi sulcruscotto.
Controllo del funzionamento
* Secondo paese di desti-nazione.
Disattivazione dell'airbagpasseggero*
Inserire la chiave di contatto nel
comando 1e girarla:
Ð posizione "ON": airbag passeg-
gero attivato.
Ð posizione "OFF": airbag pas-
seggero disattivato.
(seconda tacca della chiave), l'ac-censione di questa spia, accom-pagnata da un segnale acustico edal messaggio "Airbag passeg-
gero disattivato" sul display mul-
tifunzione indica che l'airbag pas-"OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tuttala durata della disattivazione.
17-06-2002
Page 6 of 153

8991
8LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
COMANDI AL VOLANTE Illuminazione Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
Luci spente Luci di posizione
Luci anabbaglianti / abbaglianti Accensione auto- matica delle luci
Accensione automatica delle luci Per attivare o disattivare questa funzione, mettere la chiave sullaposizione accessori, il comandodelle luci sulla posizione 0e pre-
mere per oltre quattro secondisulla sua estremitˆ. Luce antinebbia posteriore(ghiera
B)
Luce antinebbia posteriore(rotazione della ghiera inavanti)
Proiettori antinebbia anteriori /Luce antinebbia posteriore(ghiera C)
Proiettori antinebbiaanteriori (prima rotazio-ne della ghiera in avanti)
Proiettori antineb-bia anteriori e luceantinebbia poste-riore (seconda
rotazione della ghiera inavanti) Tergicristalli Anteriore
2 Funzionamento rapido
1 Funzionamento normale
I
Funzionamento intermittenteoppure
AUTO Funzionamento automatico
0 Arresto
Singola passata
Lavacristallo: tirare il comando verso di sŽ. Posteriore
Arresto Funzionamento Lava- intermittente cristallo
Funzionamento automatico In posizione AUTO, il tergi-
cristallo funziona automati- camente e adatta la sua
velocitˆ all'intensitˆ delleprecipitazioni.
17-06-2002
Page 7 of 153

72
9LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
SEDILI Schienale ribaltabile (tutti i tipi)
Ð Alzare e tirare la parte anterio-re della base per sbloccarla.
Ð Ribaltare la base modulare.
Ð Spingere indietro uno dei comandi 1per ribaltare lo schie-
nale in posizione orizzontale.
Base modulabile
Vano portaoggetti
Ð Spostare il sedile indietro fino a quando si blocca.
Ð Alzare e tirare la parte anterio- re della base per sbloccarla, quindi ribaltare la base modu-lare.
Solo nella versione a 3 porte.
17-06-2002
Page 8 of 153

7675
10LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
Divano o sedili posteriori ➜Sollevare la parte anteriore della base 1.
➜ Ribaltare la base 1contro i sedili anteriori.
➜ Posizionare la cintura sotto l'anello della cinghia 2.
➜ Tirare il comando 3per sbloccare lo schienale 4.
➜ Rimuovere il poggiatesta o abbassarlo.
➜ Ribaltare lo schienale 4.
Quando si rimonta il sedile, attenzione a non incastrare le cinture.
Smontaggio della base modulabile del sedileanteriore passeggero ➜
Spostare il sedile indietro fino a quando si blocca.
➜ Sollevare e poi tirare la parteanteriore della base persbloccarla.
➜ Ribaltare la base.
➜ Scollegare il connettore deldispositivo di riscaldamentodel sedile.
➜ Tirando la baseverso l'alto, ribal-tarla da sinistra adestra per facilitar-ne lo smontaggio.
17-06-2002
Page 9 of 153

7675
10LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
Divano o sedili posteriori ➜Sollevare la parte anteriore della base 1.
➜ Ribaltare la base 1contro i sedili anteriori.
➜ Posizionare la cintura sotto l'anello della cinghia 2.
➜ Tirare il comando 3per sbloccare lo schienale 4.
➜ Rimuovere il poggiatesta o abbassarlo.
➜ Ribaltare lo schienale 4.
Quando si rimonta il sedile, attenzione a non incastrare le cinture.
Smontaggio della base modulabile del sedileanteriore passeggero ➜
Spostare il sedile indietro fino a quando si blocca.
➜ Sollevare e poi tirare la parteanteriore della base persbloccarla.
➜ Ribaltare la base.
➜ Scollegare il connettore deldispositivo di riscaldamentodel sedile.
➜ Tirando la baseverso l'alto, ribal-tarla da sinistra adestra per facilitar-ne lo smontaggio.
17-06-2002
Page 10 of 153

107
5LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
freddo, non farlo maigirare a regimi troppoelevati.
Non fare mai girare il motore inun ambiente chiuso.
Non modificare in alcun modol'antifurto dello sterzo.
Avviamento di un motore a benzina Non premere sull'acceleratore.Azionare il motorino di avvia- mento senza lasciare la chiave,fino a quando il motore cominciaa girare.Avviamento di unmotore Diesel Non premere sull'acce- leratore.
Girare la chiave in posizione"Marcia" .
la spia non si accende e si pu˜avviare senza aspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di azionareil motorino di avviamento. Dopo uno spegnimento motore, riportare la chiave sulla posizio-ne "STOP" prima di riavviare. AIRBAG FRONTALI
Precauzioni relative all'airbagpasseggero
Vettura dotata di un comando di disattivazione:Ð disattivarel'airbag se sisistema unseggiolinoper bambinicon schienalerivolto allastrada
Ð attivare l'air- bag quandosi trasportaun adulto.
Vettura non dotata di un comando di disattivazione:
Ð non sistema-re un seggioli-no per bambi-ni con schie-nale rivoltoalla strada sulsedile anterio-re passeggero.
In tutti i casi, non posare i piedi oun oggetto qualsiasi sulcruscotto.
Controllo del funzionamento
* Secondo paese di desti-nazione.
Disattivazione dell'airbagpasseggero*
Inserire la chiave di contatto nel
comando 1e girarla:
Ð posizione "ON": airbag passeg-
gero attivato.
Ð posizione "OFF": airbag pas-
seggero disattivato.
(seconda tacca della chiave), l'ac-censione di questa spia, accom-pagnata da un segnale acustico edal messaggio "Airbag passeg-
gero disattivato" sul display mul-
tifunzione indica che l'airbag pas-"OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tuttala durata della disattivazione.
17-06-2002