PEUGEOT 207 2010 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010, Model line: 207, Model: PEUGEOT 207 2010Pages: 217, PDF Dimensioni: 10.34 MB
Page 111 of 217

!
i
115
Modalità "automatica
sequenziale"
In modalità automatizzata è possibile
tornare in qualsiasi momento all'utilizzo
dei comandi sotto al volante.
L'utilizzo di questi comandi permette di
selezionare manualmente le marce in
situazioni che richiedano un passaggio
più rapido alla marcia inferiore rispetto
alla modalità automatizzata (arrivo in
una rotonda, uscita da un parcheggio in
pendìo ripido, sorpasso, ecc.).
Il cambio inserisce la marcia richiesta se
il regime motore lo permette. AUTO ri-
mane visualizzato sul quadro strumenti.
Dopo qualche istante il cambio gestisce di
nuovo le marce in modalità automatica. Modalità automatizzata "neve"
In modalità automatizzata, se il veicolo
rileva una scarsa aderenza del fondo
stradale, il cambio passa automatica-
mente in modalità automatizzata neve.
Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile
passare alla posizione
N (punto morto).
In questo caso, inserire tassativamente
il freno di stazionamento per immobiliz-
zare il veicolo.
Reinizializzazione
Dopo aver scollegato la batteria, occor-
re reinizializzare il cambio.
Inserire il contatto. Anomalia di funzionamento
Quando il contatto è inserito,
l'accensione di questa spia e
il lampeggiamento di AUTO ,
accompagnati da un segnale
acustico e da un messaggio sul display
multifunzione, indicano un'anomalia di
funzionamento del cambio.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
Premere obbligatoriamente il pedale
del freno durante l'avviamento del mo-
tore.
Quando il veicolo è in marcia, non
selezionare mai la posizione N .
La retromarcia R deve essere in-
serita solo quando il veicolo è im-
mobilizzato con il pedale del freno
premuto.
In ogni caso, inserire tassativa-
mente il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
Se si preme il pedale dell'accelera-
tore superando il punto di resisten-
za, il cambio seleziona la marcia
inferiore per permettere una mag-
giore accelerazione.
e AUTO appaiono sul qua-
dro strumenti.
e AUTO appaiono sul qua-
dro strumenti.
Selezionare la posizione N .
Premere il pedale del freno.
A t t e n d e r e 3 0 s e c o n d i c i r c a fi n o a
quando sul quadro strumenti appare
N o una marcia.
Rilasciare il pedale del freno.
Il cambio è di nuovo operativo.
Page 112 of 217

116
CAMBIO AUTOMATICO
Il cambio automatico a quattro marce
offre, a scelta, il confort dell'automati-
smo integrale, arricchito da un program-
ma sport e da un programma neve, o il
cambio manuale.
Vengono quindi proposte quattro moda-
lità di guida:
- il funzionamento automatico per la
gestione elettronica delle marce da
parte del cambio,
- il programma sport per fornire uno
stile di guida più dinamico,
- il programma neve per migliorare la
guida in caso di scarsa aderenza,
- il funzionamento manuale per il
cambio sequenziale delle marce da
parte del guidatore. Leva del cambio
P. Stazionamento.
- Immobilizzo del veicolo, freno di sta- zionamento inserito o disinserito.
- Avviamento del motore.
R. Retromarcia.
- Manovra di retromarcia, veicolo fermo e motore al minimo.
N. Folle.
- Immobilizzo del veicolo, freno di sta- zionamento inserito.
- Avviamento del motore.
D. Funzionamento automatico.
M. +/- Funzionamento manuale con
inserimento sequenziale delle
quattro marce.
Dare un impulso in avanti per inseri-
re la marcia più alta.
o
Dare un impulso all'indietro per in-
serire la marcia più bassa.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Quando si sposta la leva nella griglia per
selezionare una posizione, la relativa
spia si accende sul quadro strumenti.
P. Parking (Stazionamento)
R. Reverse (Retromarcia)
N. Neutral (Folle)
D. D r i v e ( G u i d a a u t o m a t i c a )
S. Programma sport
. Programma neve
1, 2, 3, 4 . Marcia inserita in funziona-
mento manuale
-. Valore non valido in funzionamento
manuale
Griglia delle marce
1. Leva del cambio.
2. Pulsante "
S"
(sport) .
3. Pulsante "
"
(neve) . Pedale del freno premuto
Premere il pedale del freno
all'accensione di questa spia
sul quadro strumenti (es: av-
viamento del motore).